PS4/PS5 Hollow Knight: Silksong | Disponibile!!!

Pubblicità
Dead cella non è un metroidvenia. Ori 1 non è un metroidvenia.
Ori 2 prende letteralmente il sistema di sviluppo del personaggio di HK1 e lo inserisce in ori ma non da la stessa soddisfazione di hk1 dato che il gioco per sua natura non è pensato per quello.
Lillies buon indie metroidvenia con magnolia che migliora molto la formula.
Silksong non migliora la formula di HK1 . La prende e la cambia . La evolve e fa sembrare il gioco di un altro genere. Giocate prima di parlare perché lo dice linfluencer di turno che campa di vostre views
Ori 1 è metroidvania, suvvia.

Io non seguo alcun influencer, leggo quello che mi riportano e cerco di comprendere quello che mi viene detto. Ho amici che hanno migliaia di ore su HK e del sequel dicono che, per quanto di livello, è ingiustamente punitivo per alcune scelte. Vale solo la tua opinione da vero gamer o vale anche la loro?
Post automatically merged:

Io direi un semplice: GIT GUD pipponi
La discussione quella fatta bene.
 
Ori 1 è metroidvania, suvvia.

Io non seguo alcun influencer, leggo quello che mi riportano e cerco di comprendere quello che mi viene detto. Ho amici che hanno migliaia di ore su HK e del sequel dicono che, per quanto di livello, è ingiustamente punitivo per alcune scelte. Vale solo la tua opinione da vero gamer o vale anche la loro?
Post automatically merged:


La discussione quella fatta bene.
Ori 1 non è un metroidvenia. suvvia, se non sappiamo a cosa si è giocato non è colpa mia. È un platform adventure lineare. Non hai backtracking in quel gioco se non per aumentare vita e pallini. Che la gente lo chiami così a me non frega nulla. Ma essendo lineare più di quanto lo sia uncharted a momenti o , essendo te fan Microsoft hellblade mi si può dire tutto quello che si vuole tranne che sia metroidvenia.
Appunto stai parlando per letto sentito dire. I cavoli di problemi dell’uomo medio. Il sentito dire da altri. Pensiero proprio pari allo 0 . Come ti si fa a prendere sul serio quando dici ho letto e mi hanno detto?
 
Ori 1 è metroidvania, suvvia.

Io non seguo alcun influencer, leggo quello che mi riportano e cerco di comprendere quello che mi viene detto. Ho amici che hanno migliaia di ore su HK e del sequel dicono che, per quanto di livello, è ingiustamente punitivo per alcune scelte. Vale solo la tua opinione da vero gamer o vale anche la loro?
Post automatically merged:


La discussione quella fatta bene.
È un gioco sicuramente punitivo e difficile, più del primo. E infatti è un seguito....
 
AWJXTx1.jpeg


:rickds:
 
Ma davvero ti piace la morte permanente o sei ironico? :asd:
Piu che altro in un gioco cosi, con la morte permanente, non credo sia umanamente possibile finirlo.
(sappiamo naturalmente che ci sono anche dei metaumani tra i gamers ma saranno in 10)
 
Ori 1 non è un metroidvenia. suvvia, se non sappiamo a cosa si è giocato non è colpa mia. È un platform adventure lineare. Non hai backtracking in quel gioco se non per aumentare vita e pallini. Che la gente lo chiami così a me non frega nulla. Ma essendo lineare più di quanto lo sia uncharted a momenti o , essendo te fan Microsoft hellblade mi si può dire tutto quello che si vuole tranne che sia metroidvenia.
Appunto stai parlando per letto sentito dire. I cavoli di problemi dell’uomo medio. Il sentito dire da altri. Pensiero proprio pari allo 0 . Come ti si fa a prendere sul serio quando dici ho letto e mi hanno detto?
Guarda che in Ori, il primo, non è lineare proprio per nulla. In alcune zone ci devi tornare solo se hai sbloccato determinate abilità altrimenti ti sono precluse. Fossi in te lo rigiocherei, magari ricordi male.
Sulla seconda parte esclisso, dopotutto sto "discutendo" con uno che parla di Ori a random.

Che poi lo giocherò probabilmente, forse sì, forse no, solo per avere un idea (?) ma sul game pass. E anche in questo caso reputeresti la mia opinione da non gamer. :rickds:
 
Guarda che in Ori, il primo, non è lineare proprio per nulla. In alcune zone ci devi tornare solo se hai sbloccato determinate abilità altrimenti ti sono precluse. Fossi in te lo rigiocherei, magari ricordi male.
Sulla seconda parte esclisso, dopotutto sto "discutendo" con uno che parla di Ori a random.

Che poi lo giocherò probabilmente, forse sì, forse no, solo per avere un idea (?) ma sul game pass. E anche in questo caso reputeresti la mia opinione da non gamer. :rickds:
Il primo ori è lineare. Le zone per backtracking servono solo per espandere vita e palline. Ricordi male te o ti confondi con il due.
Ma dopotutto se stai discutendo uno che parla di ori random io sto discutendo con uno che il gioco ne parla per sentito dire e letto e vuole avere ragione. Un po’ come in periodo summer game fest criticavi chi voleva vedere perfect dark dopo tutti sti anni di sviluppo dicendo” date tempo che stanno lavorando” OPSSSSS, invecchiato male anche quel post nevvero?
 
Ori 1 è metroidvania, suvvia.

Io non seguo alcun influencer, leggo quello che mi riportano e cerco di comprendere quello che mi viene detto. Ho amici che hanno migliaia di ore su HK e del sequel dicono che, per quanto di livello, è ingiustamente punitivo per alcune scelte. Vale solo la tua opinione da vero gamer o vale anche la loro?
Post automatically merged:


La discussione quella fatta bene.
Da persona che non è riuscita a finire hollow knight (nel senso che non sono riuscito a fare il vero boss finale), che non è riuscito a uccidere Nightmare Grimm e che si è rifiutato di fare qualunque pantheon, questo Silksong onestamente non lo sto trovando così impossibile.
Ho giocato HK nel 2019 se non sbaglio per una cinquantina di ore e l'ho amato. Adesso sto giocando questo e ti posso che sì, la difficoltà media è più alta e lo è dall'inizio, ma c'è gente che lo trova quasi impossibile perché prova a giocarlo ancora come se fosse HK mentre il personaggio ha mobilità e abilità completamente diverse, sono sicuro che molti non utilizzano gli strumenti o che non hanno ancora capito che la cura va spammata quasi appena si ricarica e che puoi farla in ogni momento, anche mentre sei in aria.
Ripeto, è sì più difficile ma io, che sono un mezzo scarso con l'originale, sto andando avanti senza intoppi e sono a gioco inoltrato (penso metà secondo le mie stime) e anche mia sorella stessa cosa che ha finito HK base senza le sfide aggiuntive. Molta gente ha difficoltà ad adattarsi e pensa che siccome ha esperienza si dovrebbe andare lisci sempre, invece è un nuovo gioco da imparare e ci si deve mettere testa
 
Ultima modifica:
Non voglio infilarmi nei discorsi Silksong vs altri giochi perché frega ncà, però Ori effettivamente non lo vedo come metroidvania eh. È quasi più vicino a Mario, al massimo è proprio un metroidvania estremamente light (ed è il motivo per cui lo giocai ai tempi)
 
Credo che il problema sia sempre cosa ci si aspetta da un gioco e cosa si è disposti a tollerare di quel gioco. A me fa sorridere che ogni qualvolta esce un gioco From sembra quasi che più sia difficile meglio è, mentre con altri titoli c'è sempre un chiacchiericcio infinito. È successo con Sifu, sta succedendo con Silksong, entrambi giochi sicuramente spigolosi, ma con un gameplay che fa dell'apprendimento una chiave di volta dell'esperienza stessa.

Certo in Silksong, dopo poco meno di una decina di ore, posso dire che ci sono alcune cose che potevano essere pensate meglio: la disposizione delle panchine, un numero effettivamente elevato di nemici che levano 2 danni, pochi rosari droppati. Ma la giocabilità è immensamente superiore al primo e basta applicarsi per imparare. Per dire, ho visto video di psicodrammi per le fasi platforming con i fiori... ecco, se il problema è quello, tanto vale disinstallare e passare ad altro, mica dobbiamo giocare tutti a tutto.
Ori 1 è metroidvania, suvvia.

Io non seguo alcun influencer, leggo quello che mi riportano e cerco di comprendere quello che mi viene detto. Ho amici che hanno migliaia di ore su HK e del sequel dicono che, per quanto di livello, è ingiustamente punitivo per alcune scelte. Vale solo la tua opinione da vero gamer o vale anche la loro?
Post automatically merged:


La discussione quella fatta bene.

Ori è un metroidvania, ma restituisce un'esperienza che punta molto più sul platforming che sull'esplorazione e il backtracking. Li ho giocato entrambi da poco, quindi li ho belli freschi. In Ori non hai quella sensazione di "Oddio come sono finito qui, come torno là, dove devo andare adesso?". È tutto molto più lineare, anche se lato platforming è molto impegnativo (infatti li reputo entrambi dei gran giochi). Silksong, come HK ma più di esso, ti soverchia con il suo mondo, ti spinge a perderti per poi sorprenderti grazie a una interconnessione delle aree che è un piccolo capolavoro di game design.

Sull'essere ingiustamente punitivo di Silksong siamo sempre là... cosa intendiamo per ingiustamente? La difficoltà è uno strumento di design, fa parte dell'essenza del gioco. Come ho detto, alcune cose potevano essere studiate un po'meglio, ma per me ingiustamente punitivo è un gioco dove muori perché la telecamera non riesce a seguire il boss, non un gioco sfidante ma che ti dà tutti gli strumenti per superare la sfida.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top