Piani per futuri dlc legati al gioco vero e proprio non esistono attualmente, considera che gli updates (rilasciati tutti in maniera gratuita) hanno aggiunto veramente tanta roba alla campagna principale, tra cui aree, quest, eventi, potenziamenti e chi più ne ha più ne metta. Se non erro gli stessi sviluppatori si sono reputati soddisfatti del lavoro post lancio del titolo, giustamente.
Però pare che debba uscire un'ultima espansione legata ad Hornet, non è chiaro se anche quest'ultima sarà gratuita, ma presumo di no se si considera tutto il lavoro che sarà effettuato sul versante gameplay per adattare il gioco allo stile del nuovo personaggio. Anzi per me potrebbero addirittura pensare di lanciare l'espansione come gioco stand-alone, una sorta di Hollow Knight 1.5 insomma, molto figo imho.

Mal che vada comunque trasleranno tutto il materiale sul futuro sequel se la nuova campagna non dovesse mai vedere la luce.
Parli del Pantheon? Ho sentito dire da un amico che è tostissimo, e la cosa mi intriga non poco, penso che a breve andrò a provarlo.
Il fatto di aver sconfitto dopo "pochi" tentativi il boss finale del secondo dlc mi incoraggia abbastanza, a quanto pare è considerato uno dei più difficili dell'intero gioco... e io mi sono anche divertito ad affrontarlo una volta capiti i tempi dell'infame.
Io ho sempre fatto un po' di backtracking ad ogni abilità sbloccata, soprattutto all'inizio quando la mappa è ancora piccola e i Geo possono tornare utili con i mercati.

Ad un certo punto però ho cominciato ad evidenziare tutti i punti d'interesse sulla minimappa con i segnalini per evitare di riesplorare a vuoto il mondo che diventa sempre più vasto con l'avanzare delle ore. Ovviamente ritornerai spesso in alcuni luoghi, quindi diciamo che è inutile segnarsi proprio tutto. Dipende da come vuoi giocare.