Nindies Hollow Knight

Pubblicità
Preso 2 giorni fa dopo aver aspettato 2 anni per prendere la Switch, e averlo bramato sin dal suo annuncio:

7 ore in due giorni :asd:  ,

è ba.stardo sto gioco, ma godo come un riccio.

 
13/14 ore circa, non ho ancora guardato il tempo di gioco,

sto gioco è fenomenale, ho giocato indie/metroidvania su PsVita fantastici, e questo non è da meno,mi ricordo troppo Castlevania SOTN,

ma la cosa che mi piace di più è la progressione con la quale sblocchi roba e scopri, non ti butta tutto subito, dopo ORE ti ritrovi a sbloccare un abilità o addiritura un opzione (vedi il diario del cacciatore) che ti sorprendono, ma poi è pieno di segreti e contenuti, e chissà quanto ancora scoprirò.

L'unico difetto finora è dato dal fatto che si hanno pochi slot per le abilità, a tratti molto limitato, da una parte è bello per la sfida, dall'altra sto vedendo quanti amuleti ancora mi mancano e sono davvero TANTI, e in quei pochi slot non so davvero come farò, mi piace variare ma anche avere "tanta roba addosso" giustamente sudata dopo ore di gioco e sfide varie, e sapere di poterne indossare proprio poche mi dispiace tanto.

Una curiosità, avete presente la ferrovia? il tram dicamo, la prima volta che ci sono entrato c'era una musichetta stile radio, e appunto mi sembrava ci fosse una radio dentro, dove c'è la panchina e il pulsante per partire, con avidità l'ho rotta e giustamente ha smesso di suonare la musica, poi però non l'ho più sentita da allora, è normale? eppure tutto si "resetta" una volta uscito e tornato.

ps: quando incontri le creature che ti parlano esce un nome reale sotto quello della creatura, ma sono per caso i "back packer" di kickstarter?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ultima modifica da un moderatore:
Sono arrivato

all'Absolute Radiance, in cime al quinto pantheon. Mi ha distrutto in 20 secondi. :/
Non ho voglia di rifarmi 40 minuti di scalata per ritornarci, mamma mia

 
13/14 ore circa, non ho ancora guardato il tempo di gioco,

sto gioco è fenomenale, ho giocato indie/metroidvania su PsVita fantastici, e questo non è da meno,mi ricordo troppo Castlevania SOTN,

ma la cosa che mi piace di più è la progressione con la quale sblocchi roba e scopri, non ti butta tutto subito, dopo ORE ti ritrovi a sbloccare un abilità o addiritura un opzione (vedi il diario del cacciatore) che ti sorprendono, ma poi è pieno di segreti e contenuti, e chissà quanto ancora scoprirò.

L'unico difetto finora è dato dal fatto che si hanno pochi slot per le abilità, a tratti molto limitato, da una parte è bello per la sfida, dall'altra sto vedendo quanti amuleti ancora mi mancano e sono davvero TANTI, e in quei pochi slot non so davvero come farò, mi piace variare ma anche avere "tanta roba addosso" giustamente sudata dopo ore di gioco e sfide varie, e sapere di poterne indossare proprio poche mi dispiace tanto.

Una curiosità, avete presente la ferrovia? il tram dicamo, la prima volta che ci sono entrato c'era una musichetta stile radio, e appunto mi sembrava ci fosse una radio dentro, dove c'è la panchina e il pulsante per partire, con avidità l'ho rotta e giustamente ha smesso di suonare la musica, poi però non l'ho più sentita da allora, è normale? eppure tutto si "resetta" una volta uscito e tornato.

ps: quando incontri le creature che ti parlano esce un nome reale sotto quello della creatura, ma sono per caso i "back packer" di kickstarter?
dopo 13-14 ore hai sbloccato il bus ???? io ho trovato il biglietto dopo 30 ore di gioco e l'area in cui si trova mi ricordo che ci può arrivare dopo aver fatto un bel po di storia :monkashake:

 
13/14 ore circa, non ho ancora guardato il tempo di gioco,

sto gioco è fenomenale, ho giocato indie/metroidvania su PsVita fantastici, e questo non è da meno,mi ricordo troppo Castlevania SOTN,

ma la cosa che mi piace di più è la progressione con la quale sblocchi roba e scopri, non ti butta tutto subito, dopo ORE ti ritrovi a sbloccare un abilità o addiritura un opzione (vedi il diario del cacciatore) che ti sorprendono, ma poi è pieno di segreti e contenuti, e chissà quanto ancora scoprirò.

L'unico difetto finora è dato dal fatto che si hanno pochi slot per le abilità, a tratti molto limitato, da una parte è bello per la sfida, dall'altra sto vedendo quanti amuleti ancora mi mancano e sono davvero TANTI, e in quei pochi slot non so davvero come farò, mi piace variare ma anche avere "tanta roba addosso" giustamente sudata dopo ore di gioco e sfide varie, e sapere di poterne indossare proprio poche mi dispiace tanto.

Una curiosità, avete presente la ferrovia? il tram dicamo, la prima volta che ci sono entrato c'era una musichetta stile radio, e appunto mi sembrava ci fosse una radio dentro, dove c'è la panchina e il pulsante per partire, con avidità l'ho rotta e giustamente ha smesso di suonare la musica, poi però non l'ho più sentita da allora, è normale? eppure tutto si "resetta" una volta uscito e tornato.

ps: quando incontri le creature che ti parlano esce un nome reale sotto quello della creatura, ma sono per caso i "back packer" di kickstarter?
Gli slot per le abilità sono aumentabili, sarai sempre limitato anche avendoli al max ma migliora decisamente la situazione :asd:

Per i nomi non saprei, di che creature parli? L'ho giocato su pc ma non ricordo sta cosa; tra l'altro mi sa che la roba dei backer sia confinata ad una zona in particolare

Sono arrivato

all'Absolute Radiance, in cime al quinto pantheon. Mi ha distrutto in 20 secondi. :/
Non ho voglia di rifarmi 40 minuti di scalata per ritornarci, mamma mia
Ti capisco, alla fine ho demorso pure io. Mi spiace ma non ho proprio il tempo e la voglia

 
Sono tentato dalla collector, il problema è che al 100%ci sarà la dogana da pagare 

 
I prezzi son folli considerando dogana e tutto, o me la portano in europa o a malincuore o mi accontenterò di risparmiare prendendolo digitale. :facepalm:

 
C'è anche la "normal" a 34 dollari. Io punterò su quella. ANche perché gli scatoloni giganti delle limited non so dove metterli in casa

 
A me interesserebbe prendere la standard però al di là del prezzo, come funziona con i DLC? Si scaricano dallo store americano con account Nintendo americano, giusto? 

 
C'è anche la "normal" a 34 dollari. Io punterò su quella. ANche perché gli scatoloni giganti delle limited non so dove metterli in casa
Tra spedizione, dogana e tutto comunque diventa un po' troppo per quanto mi riguarda.

Il prezzo di base mi andrebbe anche bene, un 40€ ce li spendo volentieri se lo portano in europa.
Oltre questa cifra purtroppo non mi spingo, il budget è limitato e la differenza con il prezzo in digitale sarebbe già abbastanza alta su quella cifra.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma infatti, io er prendere il cd/blu ray del concerto di zelda mi è costato 32 euro di dogana 

 
La dogana parrebbe inclusa nel prezzo della spedizione se scegliete il metodo più veloce, che viene 37$ per la collector's :sad2:

 
Gli slot per le abilità sono aumentabili, sarai sempre limitato anche avendoli al max ma migliora decisamente la situazione :asd:

Per i nomi non saprei, di che creature parli? L'ho giocato su pc ma non ricordo sta cosa; tra l'altro mi sa che la roba dei backer sia confinata ad una zona in particolare





 
Lo so, ho già aumentati di 2 o 3 slot,

per quello l'ho detto, il problema è che paragonati alla (30in?) di amuleti, non sono quasi niente :asd:  

Comunque riguardo ai nomi intendo proprio 

il cimitero dei cacciatori, con tutti i fantasmi con i nomi sotto al loro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lo so, ho già aumentati di 2 o 3 slot,

per quello l'ho detto, il problema è che paragonati alla (30in?) di amuleti, non sono quasi niente :asd:  

Comunque riguardo ai nomi intendo proprio 

il cimitero dei cacciatori, con tutti i fantasmi con i nomi sotto al loro.
Sisi rispetto al totale degli amuleti sono pochi però non mi è dispiaciuta come decisione, aggiunge quel pizzico di strategia ed evita che tu diventa troppo OP :sisi:

Comunque sì, quella è la zona dedicata ai backer

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top