PS4 Homefront: The Revolution

ps4 retail
Pubblicità
"il grande ritorno di una serie che su console ha comunque, nel bene e nel male, lasciato il segno" ma in quale universo? :rickds:
Nel bene e nel male.

Un segno l'ha lasciato. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
l'unico segno che ha lasciato è la morte di thq //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Nel bene e nel male.Un segno l'ha lasciato. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Ma magari, sarebbe il titolo controverso che almeno fa parlare di se... invece no è proprio da dimenticatoio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

l'unico segno che ha lasciato è la morte di thq //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ecco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Homefront era comunque molto crudo e "pesantuccio", non lo prendete alla leggera //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Homefront era comunque molto crudo e "pesantuccio", non lo prendete alla leggera //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ma guarda Impe non sto sfottendo il gioco (e come potrei non avendolo giocato), ma da avere un minimo di suo perchè a "ha lasciato il segno" ce ne passa. Sul momento non mi vengono molti esempi, ma chessò Spec Ops: The Line puoi dire che ha lasciato il segno, Homefront mi sembra più vicino alla situazione di Fuse (qua forse esagero) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma guarda Impe non sto sfottendo il gioco (e come potrei non avendolo giocato), ma da avere un minimo di suo perchè a "ha lasciato il segno" ce ne passa. Sul momento non mi vengono molti esempi, ma chessò Spec Ops: The Line puoi dire che ha lasciato il segno, Homefront mi sembra più vicino alla situazione di Fuse (qua forse esagero) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
No oddio io ho finito Homefront e giocato FUSE (il quale non sono riuscito a finire per la noia :rickds:), ce ne passa tra i due //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Homefront aveva alcuni difetti, è innegabile, però la partenza era buona, molto buona, a livello di trama, background ecc, infatti sono felice di questo seguito, ha del potenziale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
basi da assaltare e obiettivi multipli sulla mappa in puro stile Far Cry 3
Interessante questo appunto che ho letto nell'anteprima, alla fine questo Homefront potrebbe rivelarsi una bella sorpresa nel panorma videoludico, almeno abbiamo scongiurato lo stile sand box farlocco di Crysis 2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 

Niente male :morris82:

Possibilità di usare oggetti dello scenario (si vede che usa un mattone o qualcosa del genere per distruggere una telecamera) possibilità di usare un'approcio più silenzioso. Mi sembra che stiano facendo un'ottimo lavoro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Niente male :morris82:
Possibilità di usare oggetti dello scenario (si vede che usa un mattone o qualcosa del genere per distruggere una telecamera) possibilità di usare un'approcio più silenzioso. Mi sembra che stiano facendo un'ottimo lavoro.
Quoto, potrebbe essere una sorpresa piacevole. E sinceramente spero che portino queste idee anche nel multy.

 
HOMEFRONT: THE REVOLUTION, LAVORI A RISCHIO A CAUSA DI PROBLEMI IN CRYTEK UK?

Il caso Crytek continua a far discutere, e dopo che lo sviluppatore aveva smentito le voci riguardo il rischio bancarotta, nuove indiscrezioni lanciate dal portale Eurogamer disegnano un quadro preoccupante circa gli studi di Nottingham, attualmente al lavoro su Homefront: The Revolution. A quanto pare, oltre 30 figure chiave avrebbero lasciato Crytek UK e a ciò si aggiungono notizie su estesi turn over in sede e gravi ritardi nei pagamenti che starebbero causando grave malcontento presso lo sviluppatore.

Un'altra fonte entra nello specifico e spiega che chi riusciva a essere pagato riceveva comunque compensi tra le 600 e le 700 sterline, decisamente troppo poche per gli standard di posizioni così specifiche. Tutto questo, oltre a causare inevitabilmente caos, sta portando a una mancanza di fiducia netta verso il management Crytek e ovviamente adesso si cerca di capire quanto queste problematiche possano o meno incidere nello sviluppo di Homefront: The Revolution, previsto per l'anno prossimo per PC, PlayStation 4 e Xbox One. Nessun commento ufficiale per il momento da Deep Silver o Crytek.

fonte : sc

 
[Rumor] Crisi di Crytek mette in stallo lo sviluppo di Homefront?:

Crytek non sarà sull'orlo della bancarotta, ma alcuni rumor raccolti dalla nota testata Kotaku suggeriscono che possa comunque trovarsi in un mare di guai. Secondo le fonti, infatti, sembra che i dipendenti di Crytek UK si stiano letteralmente rifiutando di recarsi sul loro posto di lavoro, a causa del mancato pagamento dei loro stipendi, dovuti già da qualche tempo.
Il team è quello attualmente impegnato nello sviluppo di Homefront: The Revolution e, a partire da questa settimana, ha deciso di rimanere a casa fino a quando la situazione non sarà risolta. Si evince quindi, secondo la fonte, che lo sviluppo del gioco sarà messo in attesa fino a quando Crytek non troverà modo di rimediare all'intricata situazione.

Secondo la fonte, sono circa cento i dipendenti che si sono tirati indietro, anche se al momento non è chiaro quanti intendano aspettare lo stipendo e quanti, invece, abbiano deciso di lasciare definitivamente il posto di lavoro. La speranza dei developer è quella, a quanto pare, che Deep Silver compri lo studio, finanziando completamente lo sviluppo del nuovo Homefront.
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/199986/rumor-crisi-di-crytek-mette-in-stallo-lo-sviluppo-di-homefront.aspx

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top