- Iscritto dal
- 7 Mag 2008
- Messaggi
- 21,302
- Reazioni
- 2,476
Offline
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gifSi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
"il grande ritorno di una serie che su console ha comunque, nel bene e nel male, lasciato il segno" ma in quale universo?
Nel bene e nel male."il grande ritorno di una serie che su console ha comunque, nel bene e nel male, lasciato il segno" ma in quale universo?![]()
Ma magari, sarebbe il titolo controverso che almeno fa parlare di se... invece no è proprio da dimenticatoio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifNel bene e nel male.Un segno l'ha lasciato. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Ecco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifl'unico segno che ha lasciato è la morte di thq //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma guarda Impe non sto sfottendo il gioco (e come potrei non avendolo giocato), ma da avere un minimo di suo perchè a "ha lasciato il segno" ce ne passa. Sul momento non mi vengono molti esempi, ma chessò Spec Ops: The Line puoi dire che ha lasciato il segno, Homefront mi sembra più vicino alla situazione di Fuse (qua forse esagero) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifHomefront era comunque molto crudo e "pesantuccio", non lo prendete alla leggera //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
No oddio io ho finito Homefront e giocato FUSE (il quale non sono riuscito a finire per la noiaMa guarda Impe non sto sfottendo il gioco (e come potrei non avendolo giocato), ma da avere un minimo di suo perchè a "ha lasciato il segno" ce ne passa. Sul momento non mi vengono molti esempi, ma chessò Spec Ops: The Line puoi dire che ha lasciato il segno, Homefront mi sembra più vicino alla situazione di Fuse (qua forse esagero) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Interessante questo appunto che ho letto nell'anteprima, alla fine questo Homefront potrebbe rivelarsi una bella sorpresa nel panorma videoludico, almeno abbiamo scongiurato lo stile sand box farlocco di Crysis 2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifbasi da assaltare e obiettivi multipli sulla mappa in puro stile Far Cry 3
Quoto, potrebbe essere una sorpresa piacevole. E sinceramente spero che portino queste idee anche nel multy.Niente male :morris82:
Possibilità di usare oggetti dello scenario (si vede che usa un mattone o qualcosa del genere per distruggere una telecamera) possibilità di usare un'approcio più silenzioso. Mi sembra che stiano facendo un'ottimo lavoro.
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/199986/rumor-crisi-di-crytek-mette-in-stallo-lo-sviluppo-di-homefront.aspxCrytek non sarà sull'orlo della bancarotta, ma alcuni rumor raccolti dalla nota testata Kotaku suggeriscono che possa comunque trovarsi in un mare di guai. Secondo le fonti, infatti, sembra che i dipendenti di Crytek UK si stiano letteralmente rifiutando di recarsi sul loro posto di lavoro, a causa del mancato pagamento dei loro stipendi, dovuti già da qualche tempo.
Il team è quello attualmente impegnato nello sviluppo di Homefront: The Revolution e, a partire da questa settimana, ha deciso di rimanere a casa fino a quando la situazione non sarà risolta. Si evince quindi, secondo la fonte, che lo sviluppo del gioco sarà messo in attesa fino a quando Crytek non troverà modo di rimediare all'intricata situazione.
Secondo la fonte, sono circa cento i dipendenti che si sono tirati indietro, anche se al momento non è chiaro quanti intendano aspettare lo stipendo e quanti, invece, abbiano deciso di lasciare definitivamente il posto di lavoro. La speranza dei developer è quella, a quanto pare, che Deep Silver compri lo studio, finanziando completamente lo sviluppo del nuovo Homefront.