PS5 Horizon Call of the Mountain

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità






 
 
That’s not to imply Call of the Mountain is more of an ‘experience’; on the whole Firesprite have balanced their dual remits of creating both a tech demo and a standalone videogame well, although depending on your predilection for mountaineering, you might finish your 10-hour playthrough wishing there had been a little more combat and a little less climbing.

Può durare anche una decina di ore.

Tutti lamentano i pochi combatimenti. Io fossi in loro farei qualche update mettendo chessò: un'arena extra? Una zona circoscritta (e controllata quindi) dove poter combattere a tempo perso? Così da avere un postgame di combattimento.
La butto lì.
 
Sinceramente mi aspettavo di più essendo un fp...avrebbe dovuto essere la killer app...spero che sony investa di più nn tanto tecnicamente, perché il gioco pare maestoso,ma nelle meccaniche, che poi è la vera essenza del vr
 
Può durare anche una decina di ore.

Tutti lamentano i pochi combatimenti. Io fossi in loro farei qualche update mettendo chessò: un'arena extra? Una zona circoscritta (e controllata quindi) dove poter combattere a tempo perso? Così da avere un postgame di combattimento.
La butto lì.
Il problema sono le continue arrampicate, oltreché ripetitivo diventa stancante.
Vi voglio vedere in tarda serata dopo che siete stanchi dal lavoro e altre cose... (se lavorate) mettervi a fare di continuo ste cose
 
Il problema sono le continue arrampicate, oltreché ripetitivo diventa stancante.
Vi voglio vedere in tarda serata dopo che siete stanchi dal lavoro e altre cose... (se lavorate) mettervi a fare di continuo ste cose
Ci sono due modalita di gioco, se sei stanco metti i controlli tradizionali.
 
Ci sono due modalita di gioco, se sei stanco metti i controlli tradizionali.
OK, ma giocare col joypad sto gioco in vr non mi pare per niente appropriato, oltre che farti venire disorientamento.
Il punto è che tutte ste arrampicate potevano risparmiarle.
Se leggo nelle recensioni che ci sono più arrampicate che combattimenti capisci che non va bene, cmq tra qualche anno lo proverò.
Il psvr 2 lo prenderò solo quando ci saranno giochi di grosso calibro della stoffa di astrobot e alyx
 
Minchia il trailer è spettacolare. :morris2:

Questo gioco va preso come una introduzione alla VR per far provare tutto quel senso di meraviglia e in questo caso con una dimostrazione tecnica impressionante di PSVR2. Vedere questa grafica fantascienza su PSVR1, il salto gen è abissale grazie sicuramente a PS5 e al foaveted rendering.

Comunque 81 di media Opencritic, non sarà magari un capolavoro ma un buon gioco. Per me è un avventura lineare realizzata per essere giocata da tutti i nuovi giocatori senza esagerazioni nei combattimenti e sviluppato con meccaniche basilari per la VR.
 
Ultima modifica:
OK, ma giocare col joypad sto gioco in vr non mi pare per niente appropriato, oltre che farti venire disorientamento.
Il punto è che tutte ste arrampicate potevano risparmiarle.
Se leggo nelle recensioni che ci sono più arrampicate che combattimenti capisci che non va bene, cmq tra qualche anno lo proverò.
Il psvr 2 lo prenderò solo quando ci saranno giochi di grosso calibro della stoffa di astrobot e alyx

Nn avendolo provato come nn l hai provato te nn possiamo dirlo, leggo pero nelle recensioni che funzionano bene entrambe le modalita di controllo ergo il problema nn si pone

Leggo anche che horizon call e la cosa piu impressionante vista in vr e sec me gia questo e un signor biglietto da visita. Cmq ci sono anche altre produzioni notevoli gia vedi resident village, Gran turismo 7 che cmq son signor giochi e in vr paiono una bomba atomica
 
Il problema sono le continue arrampicate, oltreché ripetitivo diventa stancante.
Vi voglio vedere in tarda serata dopo che siete stanchi dal lavoro e altre cose... (se lavorate) mettervi a fare di continuo ste cose
Allora guardati un film o gioca con i flat:rickds: pure usare un arco, sparare etc richiede del movimento. Se giochi 30 minuti o un'ora non penso sia un problema. Difficile giocare 4 ore con la VR..
 
Nn avendolo provato come nn l hai provato te nn possiamo dirlo, leggo pero nelle recensioni che funzionano bene entrambe le modalita di controllo ergo il problema nn si pone

Leggo anche che horizon call e la cosa piu impressionante vista in vr e sec me gia questo e un signor biglietto da visita. Cmq ci sono anche altre produzioni notevoli gia vedi resident village, Gran turismo 7 che cmq son signor giochi e in vr paiono una bomba atomica
Ho provato tantissimi giochi in vr, le meccaniche di questo tipo se ripetitive ti prendono alle balls.
Re8 e gt7 ok ma io personalmente li ho polverizzati e non sono interessato a spendere 600 euro per quelli.
Ma se lo avrò in futuro sicuramente qualche partita con quelli le faccio.
Discorso diverso se non li avete mai giocati, allora potrebbe valerne la pena
Post automatically merged:

Allora guardati un film o gioca con i flat:rickds: pure usare un arco, sparare etc richiede del movimento. Se giochi 30 minuti o un'ora non penso sia un problema. Difficile giocare 4 ore con la VR..
Non hai capito, cmq sulla grafica l effetto wow dura poco se il gameplay non è altrettanto wow, infatti astrobot è stato l'unico gioco dall inizio alla fine che mi ha entusiasmato.
 
Ho provato tantissimi giochi in vr, le meccaniche di questo tipo se ripetitive ti prendono alle balls.
Re8 e gt7 ok ma io personalmente li ho polverizzati e non sono interessato a spendere 600 euro per quelli.
Ma se lo avrò in futuro sicuramente qualche partita con quelli le faccio.
Discorso diverso se non li avete mai giocati, allora potrebbe valerne la pena
Post automatically merged:


Non hai capito, cmq sulla grafica l effetto wow dura poco se il gameplay non è altrettanto wow, infatti astrobot è stato l'unico gioco dall inizio alla fine che mi ha entusiasmato.
Ho capito cosa intendi ora che hai risposto. Un po' tutti i giochi quando ripetono le meccaniche possono rompere. La scalata come meccanica é questa. Però se aggiungi situazioni sempre diverse può risultare interessante. Il trailer di lancio fa vedere diverse cose interessanti. L'importante é che prenda bene il mondo e che ci sia un po' di varietà. Astrobot é uno dei top 10 della VR in generale, semplicemente geniale. Horizon é sicuramente un buonissimo punto di partenza. Le bombe a mano arriveranno più avanti, sicuramente. Astrobot é arrivato dopo 2 anni dal lancio.
 
Ho provato tantissimi giochi in vr, le meccaniche di questo tipo se ripetitive ti prendono alle balls.
Re8 e gt7 ok ma io personalmente li ho polverizzati e non sono interessato a spendere 600 euro per quelli.
Ma se lo avrò in futuro sicuramente qualche partita con quelli le faccio.
Discorso diverso se non li avete mai giocati, allora potrebbe valerne la pena
Post automatically merged:


Non hai capito, cmq sulla grafica l effetto wow dura poco se il gameplay non è altrettanto wow, infatti astrobot è stato l'unico gioco dall inizio alla fine che mi ha entusiasmato.
Ho più di migliaia e migliaia di ore su gt e sui racing come assetto e automobilista.
Un visore si compra a prescindere per i racing per altri motivi, poi un appassionato vero di racing non troverà mai noia a correre, soprattutto se con postazioni serie ecc ecc.

Tu probabilmente sei un altra categoria di giocatore, immagino, completi il single, prendi il platino e fine si passa ad altro.
Nulla di male in questo, ma dire che un visore vale la pena solo se mai giocato anche no.

Allora guardati un film o gioca con i flat:rickds: pure usare un arco, sparare etc richiede del movimento. Se giochi 30 minuti o un'ora non penso sia un problema. Difficile giocare 4 ore con la VR..

Ma un giocatore vr di certo non si fa problemi a muovere le braccia continuamente. Se non è una scalata, è un arco, se non è un arco è tenere le braccia dritte per una pistola, ecc ecc, è un continuo movimento fisico. Ci siamo evoluti dal divano per muovere due pollici. :asd: The Climb di Cryteck è solo un gioco di scalate (stupendo) ed è uno dei titoli più venduti su Meta, già al secondo capitolo.
 
Ultima modifica:
Ho più di migliaia e migliaia di ore su gt e sui racing come assetto e automobilista.
Un visore si compra a prescindere per i racing per altri motivi, poi un appassionato vero di racing non troverà mai noia a correre.

Tu probabilmente sei un altra categoria di giocatore, immagino, completi il single (con una ia imbarazzante) prendi il platino e fine si passa ad altro. Nulla di male in questo, ma dire che un visore vale la pena solo se mai giocato anche no.




Ma un giocatore vr di certo non si fa problemi a muovere le braccia continuamente. Se non è una scalata, è un arco, se non è un arco è tenere le braccia dritte per una pistola, ecc ecc, è un continuo movimento fisico. Ci siamo evoluti dal divano per muovere due pollici. The Climb di Cryteck è solo un gioco di scalate (stupendo) ed è uno dei titoli più venduti su Meta, già al secondo capitolo.
E che ho anche altro da giocare, gt7 lo gioco a periodi, ma non mi da più tanti stimoli, dipende dalle auto e circuiti che metteranno, sono un po' assuefatto, online non mi interessa perché impostato male poi col vr voglio vedere il netcode quanto sarà stabile, cmq non mi interessa non ho tempo per l online di gt
 
Spoiler personaggio
HTCOM_SCREENSHOT_LOGO_02.png



Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union
 
 
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top