Udienza Preliminare Horizon Forbidden West | SpazioGames: 9,1 - OpenCritic: 89

Pubblicità
Avrei da ridire su molti di questi punti.

Libertá di approccio sarebbe? Scegliere di andare o con un sistema di stealth che piú basilare non si può o full Rambo? :morristenda:

E cosa vuol dire contenuti ottimi con i suoi difetti? Il primo era costellato di fetch quest o secondarie stra basilari. Metterne tante non significa fare contenuti ottimi, li devi anche sapere fare tali contenuti.

Trama e lore interessante vero, peccato che era semi rovinata da una regia delle cutscene e dei dialoghi a dir poco atroce e con un abuso terribile delle registrazioni o ologrammi.

Grafica ottima si, ma qualcuno ti potrebbe replicare che si tratta di una bellissima cartolina e poco piú. Visto che il mondo di gioco interagiva talmente poco con Aloy che lei sembrava appiccicata sopra per quanto fuori posto.
Riducendo anche il mondo di gioco in un banalissimo vai dal punto A al Punto B con poco altro da fare oltre ai collezionabilo. Per fortuna in FW ci hanno messo una pecca sopra e presumo con il sequel.

Il difetto del corpo a corpo è fuorviante visto che ne parli come se fosse una cosa da poco, quando in realtá parliamo di metà del BS che soffre di un problema gigantesco. Anche perché il primo era costellato di accampamenti con umani, che non era decisamente piacevole farli con quel gameplay melee tremendo e quell'IA.

Giá con questi difettoni imho parliamo di un gioco che raggiunge a stento il 7. Figuriamoci tendente al capolavoro. :asd:

Poi che le macchine siano ganze e il gameplay contro essa, siamo tutti d'accordo.


Io quando leggo ste cose esco pazzo, e tirerò fino alla morte l'esempio di The Witcher 3.

Se giudicassimo The Witcher 3 con lo stesso metro di ri(valutazione) di Horizon dovremmo dire che a fronte delle miglior quest secondarie mai scritte e di un personaggio principale super carismatico, abbiamo

-Un mondo pieno di roba, ma un'esplorazione guidatissima dove TUTTO si risolve con "Vai da A a B, attiva i sensi di Geralt, trova gli indizi".
-Un senso di scoperta dell'OW che viene smorzato dal continuo svuotare la mappa stessa dei milioni di ? ? ? ? ? ? che la riempiono.
-Una main quest narrativamente inferiore alle secondarie.
-Un combat system che dire approssimativo è fargli un complimento, che va praticamente ad ammazzare tutto i sistema di build correlato, visto che di fatto puoi finire il gioco spammando spadate.

Ora, io non voglio fare diventare ogni mio post una "Crociata " contro TW3, crociata che sono tra l'altro destinato a perdere visto che è uno dei giochi più amati del secolo e come dico sempre "Si vede che sono io che non sono in grado di apprezzarlo", però se dobbiamo sezionare i giochi nelle sue singole parti, o lo facciamo con tutti, o non lo facciamo con nessuno.

Perché i difetti che tu citi di HZD, a mio avviso esagerandoli, saranno anche veri, ma da qui a trasformarlo in un gioco che "A stento raggiunge il 7" mi pare veramente esagerato. Semplicemente in HZD, come in praticamente tutti i giochi, i pregi peculiari del gioco hanno oscurato i difetti. Poi magari non era un gioco da 88, ma farlo passare per un gioco discreto, nemmeno buono, ma discreto, anche no.
Post automatically merged:

E RDR2 è tutto tranne che una cartolina, fa della costruzione e della credibilità del mondo di gioco uno dei suoi cavalli di battaglia. Peccando in altri punti, tra cui il gameplay e quest design.
:asd:

Come sopra. Perchè RDR 2 allora non lo rivalutiamo pesantemente verso il basso per uno shooting mediocre e un quest design che con il suo "Stai uscendo dall'area della missione, hai perso" è un anacronismo allucinante?
 
Ultima modifica:

Il problema è che ancora una volta ci ritroviamo al solito problema di questo forum. E cioè che ci scordiamo che dietro ai nick non ci sono automi con opinioni autoimpostati da poter inserire nel mucchio, ma persona con opinioni diversi da ogni singolo argomento.

Perché funfact: Mi sa che hai appena trovato un compagno d'armi, perché io le criticità che dici TW3 le condivido pressappoco tutte. Ritenendolo un gioco mediamente sopravvalutato, così come anche RDR2 non potendo fare a meno di non notare i difettoni che ha. E sono opinioni che ho SEMPRE pensato, nessuna rivalutazione.

E io non ci vedo nulla di male in un 7 come voto, è onestissimo. Ma capisco che ormai il panorama ha abituato troppo la gente che sotto l'8 c'è solo merda.
 
Il problema è che ancora una volta ci ritroviamo al solito problema di questo forum. E cioè che ci scordiamo che dietro ai nick non ci sono automi con opinioni autoimpostati da poter inserire nel mucchio, ma persona con opinioni diversi da ogni singolo argomento.

Perché funfact: Mi sa che hai appena trovato un compagno d'armi, perché io le criticità che dici TW3 le condivido pressappoco tutte. Ritenendolo un gioco mediamente sopravvalutato, così come anche RDR2 non potendo fare a meno di non notare i difettoni che ha. E sono opinioni che ho SEMPRE pensato, nessuna rivalutazione.

E io non ci vedo nulla di male in un 7 come voto, è onestissimo. Ma capisco che ormai il panorama ha abituato troppo la gente che sotto l'8 c'è solo merda.

Sono contento di avere trovato un compagno di armi :asd: e mi dispiace se ho dato l'impressione di non considerare la persona dietro lo schermo. Solo mi dispiace vedere il massacro al ribasso a cui è andato incontro HZD, tutto qua.

Non penso che un gioco con 7 sia un brutto gioco, però penso che per valori tecnici, per quelli che sono i pregi, HZD all'8 ci arrivi tranquillamente.
 
Io quando leggo ste cose esco pazzo, e tirerò fino alla morte l'esempio di The Witcher 3.

Se giudicassimo The Witcher 3 con lo stesso metro di ri(valutazione) di Horizon dovremmo dire che a fronte delle miglior quest secondarie mai scritte e di un personaggio principale super carismatico, abbiamo

-Un mondo pieno di roba, ma un'esplorazione guidatissima dove TUTTO si risolve con "Vai da A a B, attiva i sensi di Geralt, trova gli indizi".
-Un senso di scoperta dell'OW che viene smorzato dal continuo svuotare la mappa stessa dei milioni di ? ? ? ? ? ? che la riempiono.
-Una main quest narrativamente inferiore alle secondarie.
-Un combat system che dire approssimativo è fargli un complimento, che va praticamente ad ammazzare tutto i sistema di build correlato, visto che di fatto puoi finire il gioco spammando spadate.

Ora, io non voglio fare diventare ogni mio post una "Crociata " contro TW3, crociata che sono tra l'altro destinato a perdere visto che è uno dei giochi più amati del secolo e come dico sempre "Si vede che sono io che non sono in grado di apprezzarlo", però se dobbiamo sezionare i giochi nelle sue singole parti, o lo facciamo con tutti, o non lo facciamo con nessuno.

Perché i difetti che tu citi di HZD, a mio avviso esagerandoli, saranno anche veri, ma da qui a trasformarlo in un gioco che "A stento raggiunge il 7" mi pare veramente esagerato. Semplicemente in HZD, come in praticamente tutti i giochi, i pregi peculiari del gioco hanno oscurato i difetti. Poi magari non era un gioco da 88, ma farlo passare per un gioco discreto, nemmeno buono, ma discreto, anche no.
Post automatically merged:



Come sopra. Perchè RDR 2 allora non lo rivalutiamo pesantemente verso il basso per uno shooting mediocre e un quest design che con il suo "Stai uscendo dall'area della missione, hai perso" è un anacronismo allucinante?

Premetto che ho amato TW3 e lo reputo un gioco, per gli amanti del genere, obbligatorio da giocare.

Pero quanto diavolo sono d’accordo con questo post :asd:

Si fanno i peli ai bug di Forbidden West quando TW3 dopo mille mila patch se premevi un tasto troppo rapidamente ti ritrovavi Rutilia dentro l’ano e non potevi piu muoverti :asd:
 
Io quando leggo ste cose esco pazzo, e tirerò fino alla morte l'esempio di The Witcher 3.

Se giudicassimo The Witcher 3 con lo stesso metro di ri(valutazione) di Horizon dovremmo dire che a fronte delle miglior quest secondarie mai scritte e di un personaggio principale super carismatico, abbiamo

-Un mondo pieno di roba, ma un'esplorazione guidatissima dove TUTTO si risolve con "Vai da A a B, attiva i sensi di Geralt, trova gli indizi".
-Un senso di scoperta dell'OW che viene smorzato dal continuo svuotare la mappa stessa dei milioni di ? ? ? ? ? ? che la riempiono.
-Una main quest narrativamente inferiore alle secondarie.
-Un combat system che dire approssimativo è fargli un complimento, che va praticamente ad ammazzare tutto i sistema di build correlato, visto che di fatto puoi finire il gioco spammando spadate.

Ora, io non voglio fare diventare ogni mio post una "Crociata " contro TW3, crociata che sono tra l'altro destinato a perdere visto che è uno dei giochi più amati del secolo e come dico sempre "Si vede che sono io che non sono in grado di apprezzarlo", però se dobbiamo sezionare i giochi nelle sue singole parti, o lo facciamo con tutti, o non lo facciamo con nessuno.

Perché i difetti che tu citi di HZD, a mio avviso esagerandoli, saranno anche veri, ma da qui a trasformarlo in un gioco che "A stento raggiunge il 7" mi pare veramente esagerato. Semplicemente in HZD, come in praticamente tutti i giochi, i pregi peculiari del gioco hanno oscurato i difetti. Poi magari non era un gioco da 88, ma farlo passare per un gioco discreto, nemmeno buono, ma discreto, anche no.
Post automatically merged:



Come sopra. Perchè RDR 2 allora non lo rivalutiamo pesantemente verso il basso per uno shooting mediocre e un quest design che con il suo "Stai uscendo dall'area della missione, hai perso" è un anacronismo allucinante?
Ah ma allora non sono pazzo ahahah,
sempre detto io che con alcune persone si può dialogare, con altre no XD,
ma dai il mondo è bello perchè vario,

ah ovviamente sono d'accordo su tutto visto che la penso allo stesso modo, alla fine quando si parla e si usa una certa enfasi a una persona scappa una parola che in quel momento la vede con un certo valore, ma essendo tra appassionati, tra "amici con le stesse cose in comune", uno tira fuori una parola, in questo caso capolavoro, ma la gente dovrebbe anche essere comprensiva e non additare subito giudicando "hai detto capolavoro, sei un ignorante", l'ho detto e lo ribadisco, per me e per tanti altri Horizon Zero Dawn è un capolavoro per tanti aspetti, se poi dobbiamo fare i "critici pofessionali" allora si, è un gioco da 8, con appunto i pregi che oscurano i difetti,
e con tutto il ben di dio che ha e che ha portato al mondo open world, sai quanto mi tocca a me che il melee in generale faccia cagare soprattutto contro gli umani? (contro le macchine lo usavo la metà del tempo e mi ci divertivo un casino a tirargli la mazzata finale) zero, visto che i pregi mi fanno luccicare occhi e orecchie e sensi in generale.

Il II? da quello che ho giocato, e da quello che ho letto per chi è più avanti di me, non fa altro che confermare che si ha raggiunto la famosa etichetta di capolavoro, se poi dobbiamo mettere TUTTO a paragone con Zelda BOTW perchè ha preso 10 e non 9 come altri giochi, allora non ne usciamo più, sono anche stanco di vedere scritto sempre Zelda, piace anche a me, ma non è che se ora in qualsiasi gioco non puoi tagliare gli alberi e lanciarli o bruciare l'erba, non è un capolavoro.
Post automatically merged:

Il problema è che ancora una volta ci ritroviamo al solito problema di questo forum. E cioè che ci scordiamo che dietro ai nick non ci sono automi con opinioni autoimpostati da poter inserire nel mucchio, ma persona con opinioni diversi da ogni singolo argomento.

Perché funfact: Mi sa che hai appena trovato un compagno d'armi, perché io le criticità che dici TW3 le condivido pressappoco tutte. Ritenendolo un gioco mediamente sopravvalutato, così come anche RDR2 non potendo fare a meno di non notare i difettoni che ha. E sono opinioni che ho SEMPRE pensato, nessuna rivalutazione.

E io non ci vedo nulla di male in un 7 come voto, è onestissimo. Ma capisco che ormai il panorama ha abituato troppo la gente che sotto l'8 c'è solo merda.
Contento di leggere ciò,
ti fa tanto onore scrivere questo sinceramente ,
esattamente come dici tu, siamo persone con opinioni diverse, e se c'è una cosa bellissima da fare è proprio quella di condividerle insieme, e se qualcuno usa una parola molto forte, cercare di argomentarla insieme,
restando in tema, se qualcuno a me mi dice The Witcher 3 è un fottuto capolavoro, io acconsento alla sua opinione, ho letto tutti e 7 i libri, la mia saga preferita, ma il gioco non lo reputo un capolavoro, e di SICURO non andrò a dare dell'ignorante a chi lo pensa, tanto meno toccarlo nel personale, il che è davvero triste.

Ovviamente il discorso può collegarsi automaticamente al primo HZD e di conseguenza a questo Forbidden West.
 
-attiva qualunque tipo di segnalino sulla mappa
-che noia questa esplorazione guidata dai segnalini

:trollface:
 
-attiva qualunque tipo di segnalino sulla mappa
-che noia questa esplorazione guidata dai segnalini

:trollface:
Io sarò sincero,
ho un concetto dinamico su questo tipo di esperienze,
ad esempio ho impostato tu Exploration mode l'HUD, adoro esplorare e tutto, ma ad una certa se seguo il segnalino sulla mappa non mi tocca minimamente, mi diverto comunque, non lo metterò mai come uno dei tasselli di giudizio per un gioco,
Skyrim è un altra cosa, li puoi leggere anche i cartelli o le indicazioni dei personaggi, è più dettagliato da quel punto di vista ma ha anche un approccio diverso, eppure mi divertivo anche con i segnalini,

non è che...per dire, sei figo se non li usi o no se li usi :asd: si scherza ovviamente ma il concetto si è capito.

se carico HZD e guardo la mappa, è stra zeppa di segnalini e simboli, ma non ho problemi, agisco in base al mood.
 
Gioco clamoroso per quanto mi riguarda. Non pensavo potesse piacermi così tanto. Solitamente tendo a "rushare" gli open world, concentrandomi principalmente sulla storia principale e pochissime secondarie. Horizon invece è fatto talmente bene che mi sono letteralmente perso in questo mondo.
Salvo improbabili strafalcioni lungo andare, per me non ha nulla da invidiare ai mostri sacri del genere. Non commento neanche la cura che c'è per ogni ambientazione perché sarebbe superfluo.

Caro elden ring, ti dovrò giocare tra qualche settimana purtroppo :sard:
 
Gioco clamoroso per quanto mi riguarda. Non pensavo potesse piacermi così tanto. Solitamente tendo a "rushare" gli open world, concentrandomi principalmente sulla storia principale e pochissime secondarie. Horizon invece è fatto talmente bene che mi sono letteralmente perso in questo mondo.
Salvo improbabili strafalcioni lungo andare, per me non ha nulla da invidiare ai mostri sacri del genere. Non commento neanche la cura che c'è per ogni ambientazione perché sarebbe superfluo.

Caro elden ring, ti dovrò giocare tra qualche settimana purtroppo :sard:
Messaggio invecchiato malissimo :rickds:
 
Io quando leggo ste cose esco pazzo, e tirerò fino alla morte l'esempio di The Witcher 3.

Se giudicassimo The Witcher 3 con lo stesso metro di ri(valutazione) di Horizon dovremmo dire che a fronte delle miglior quest secondarie mai scritte e di un personaggio principale super carismatico, abbiamo

-Un mondo pieno di roba, ma un'esplorazione guidatissima dove TUTTO si risolve con "Vai da A a B, attiva i sensi di Geralt, trova gli indizi".
-Un senso di scoperta dell'OW che viene smorzato dal continuo svuotare la mappa stessa dei milioni di ? ? ? ? ? ? che la riempiono.
-Una main quest narrativamente inferiore alle secondarie.
-Un combat system che dire approssimativo è fargli un complimento, che va praticamente ad ammazzare tutto i sistema di build correlato, visto che di fatto puoi finire il gioco spammando spadate.

Ora, io non voglio fare diventare ogni mio post una "Crociata " contro TW3, crociata che sono tra l'altro destinato a perdere visto che è uno dei giochi più amati del secolo e come dico sempre "Si vede che sono io che non sono in grado di apprezzarlo", però se dobbiamo sezionare i giochi nelle sue singole parti, o lo facciamo con tutti, o non lo facciamo con nessuno.

Perché i difetti che tu citi di HZD, a mio avviso esagerandoli, saranno anche veri, ma da qui a trasformarlo in un gioco che "A stento raggiunge il 7" mi pare veramente esagerato. Semplicemente in HZD, come in praticamente tutti i giochi, i pregi peculiari del gioco hanno oscurato i difetti. Poi magari non era un gioco da 88, ma farlo passare per un gioco discreto, nemmeno buono, ma discreto, anche no.
Post automatically merged:



Come sopra. Perchè RDR 2 allora non lo rivalutiamo pesantemente verso il basso per uno shooting mediocre e un quest design che con il suo "Stai uscendo dall'area della missione, hai perso" è un anacronismo allucinante?

Su Horizon 2 ho poco da dire, no PS5, no party e mi sarebbe piaciuto.

Su TW3 invece tocchi un tasto che conosco un po', con circa 900 ore.

  • Il primo punto è falso, nessuna quest di TW3 è vai da A a B poi attivi i sensi e trova gli indizi. È opzionabile e ogni missione raramente è giudata, ho dozzine di esempi da fornire, a cominciare dalle quest e del GOTO inverso, a terminare con le missioni "ho mancato qualcosa ma l'ho chiusa"
  • Il secondo punto è molto discrezionale, è possibile giocare al gioco senza "???"
  • La main quest inferiore? Lo scontro con Eredin e soci? La caccia selvaggia? La difesa di Ker Morhen dagli Aen Alle? Numi. Qual'era il gioco che finiva a cazzo di cane? con la battaglia più "low" della gen? ah sì, era Horizon, ora mi è venuto in mente :D
  • Il CS...dipende. Non è sicuramente il fulcro del gioco, ma quello che fa, lo fa benino, ci sono i-frames, parry e diverse strategie, il crowd-control funziona molto bene, ci sono diverse piccole astuzie che sono elencate nel thread, minuziosamente. Da qualche parte c'è anche un tutorial mio per giocare a MdM a livelli da badass e sputtanarsi.

Non perdi nessuna "crociata" a mio avviso, ma devi dare a Geralt quello che è di Geralt.

TW3 ha altri difetti, per esempio una struttura molto anni 90 sulle interazioni con NPC, molto meglio quella di RDR2, per dire, oppure una idea di livello/missione/PE totalmente folle.

*Quest'ultima fu riconosciuta anche dai CDPR, pessima l'idea dei "livelli" delle missioni.
 
Come avevo previsto.

EDGE - 7
Rather, its in the great outdoors where Forbidden West comes to life. When the story's leash is off and we're free to luxuriate in its world and the wider casts personal tales, its not hard to understand why the first game was so popular. This is, then, more of the same in every sense and your feelings towards the first will determine whether you see that as a recommendation.

:iwanzw:
 
Sceso ad 88 su MC.
Dubitavate di me quando vi dicevo che avrebbe preso "leggermente meno di ZD" :draper:
 
Su Horizon 2 ho poco da dire, no PS5, no party e mi sarebbe piaciuto.

Su TW3 invece tocchi un tasto che conosco un po', con circa 900 ore.

  • Il primo punto è falso, nessuna quest di TW3 è vai da A a B poi attivi i sensi e trova gli indizi. È opzionabile e ogni missione raramente è giudata, ho dozzine di esempi da fornire, a cominciare dalle quest e del GOTO inverso, a terminare con le missioni "ho mancato qualcosa ma l'ho chiusa"
  • Il secondo punto è molto discrezionale, è possibile giocare al gioco senza "???"
  • La main quest inferiore? Lo scontro con Eredin e soci? La caccia selvaggia? La difesa di Ker Morhen dagli Aen Alle? Numi. Qual'era il gioco che finiva a cazzo di cane? con la battaglia più "low" della gen? ah sì, era Horizon, ora mi è venuto in mente :D
  • Il CS...dipende. Non è sicuramente il fulcro del gioco, ma quello che fa, lo fa benino, ci sono i-frames, parry e diverse strategie, il crowd-control funziona molto bene, ci sono diverse piccole astuzie che sono elencate nel thread, minuziosamente. Da qualche parte c'è anche un tutorial mio per giocare a MdM a livelli da badass e sputtanarsi.

Non perdi nessuna "crociata" a mio avviso, ma devi dare a Geralt quello che è di Geralt.

TW3 ha altri difetti, per esempio una struttura molto anni 90 sulle interazioni con NPC, molto meglio quella di RDR2, per dire, oppure una idea di livello/missione/PE totalmente folle.

*Quest'ultima fu riconosciuta anche dai CDPR, pessima l'idea dei "livelli" delle missioni.
il bs di tw3 è abbastanza atroce.

Feddback e hit box orrende (la gente dice che è stato patchato ma per dire con il girfone a volte lo colpivo e nemmeno partiva la vibrazione del controller all'impatto, su pc), ia stupidissima, aree di aggro imbarazzanti che oltre quella regione fa tornare indietro i nemici pure se sono nel bel mezzo del combattimento voltando le spalle ai nemici, pattern semplicistici.
La caccia selvaggia....boh io trovo che sia stata sfruttata malissimo....avrebbe potuto essere molto piu integrata nel gioco. Il white frost trattato in modo sbrigativo verso la fine e in generale la parte finale sembra molto apporossimativa (tipo quando si teletrasporta in altre regione, molto carine artisticamente, ma che durano 5min contati)

Poi pure che nessuna missione sia vai da A a B e attivi i sensi da witcher non mi sembra affatto vero.
La memoria potrebbe ingannarmi ma sono molto sicuro che varie erano proprio strutturate in quel modo.
 
Il problema è che ancora una volta ci ritroviamo al solito problema di questo forum. E cioè che ci scordiamo che dietro ai nick non ci sono automi con opinioni autoimpostati da poter inserire nel mucchio, ma persona con opinioni diversi da ogni singolo argomento.

Perché funfact: Mi sa che hai appena trovato un compagno d'armi, perché io le criticità che dici TW3 le condivido pressappoco tutte. Ritenendolo un gioco mediamente sopravvalutato, così come anche RDR2 non potendo fare a meno di non notare i difettoni che ha. E sono opinioni che ho SEMPRE pensato, nessuna rivalutazione.

E io non ci vedo nulla di male in un 7 come voto, è onestissimo. Ma capisco che ormai il panorama ha abituato troppo la gente che sotto l'8 c'è solo merda.

Il problema e' che la critica stessa ha portato ad un ventaglio di valutazioni assurdo, nelle quali esiste maggior divario fra un 8.8 e un 9 che non fra un 7,5 e un 8.5 :rickds:.
Mi sono ritrovato spesso a litigare sulle valutazioni di capolavoro assoluto offerte a The Witcher 3, quando poi ho sempre notato una montagna di difetti che nel mio spettro personale non lo farebbero mai arrivare al 9(almeno nel base game).
Poi pero' l'illuminazione e' arrivata nel momento in cui un utente mi ha fatto notare che la stessa critica che ha dato 8.5 o 9 secco a TW3 fosse la stessa che ha dato un decimo in meno a Dragon Age: Inquisition e 4 in piu' a Skyrim. Effettivamente ci sta considerare TW3 un gioco da dieci se le alternative da 9 erano quelle :dsax:.
Il problema infatti secondo me e' che lo spettro delle valutazioni e' troppo sfasato per comunicare l'effettiva differenza qualitativa fra un gioco e l'altro.
 
Il problema e' che la critica stessa ha portato ad un ventaglio di valutazioni assurdo, nelle quali esiste maggior divario fra un 8.8 e un 9 che non fra un 7,5 e un 8.5 :rickds:.
Mi sono ritrovato spesso a litigare sulle valutazioni di capolavoro assoluto offerte a The Witcher 3, quando poi ho sempre notato una montagna di difetti che nel mio spettro personale non lo farebbero mai arrivare al 9(almeno nel base game).
Poi pero' l'illuminazione e' arrivata nel momento in cui un utente mi ha fatto notare che la stessa critica che ha dato 8.5 o 9 secco a TW3 fosse la stessa che ha dato un decimo in meno a Dragon Age: Inquisition e 4 in piu' a Skyrim. Effettivamente ci sta considerare TW3 un gioco da dieci se le alternative da 9 erano quelle :dsax:.
Ma infatti il problema per me sta nel paragone che si crea inevitabilmente tra i vari giochi piuttosto che sul singolo gioco.

Horizon FW ha 88 di Metacritic e Valhalla 84 per dire. Ora va bene che sticazzi del metacritic, ma la critica videoludica serve a recensire i giochi o quantomeno parlarne, e i voti a categorizzare. Così poco separa Valhalla da FW?

Boh, rimango perplesso e fermamente convinto che certi brand, per vari motivi, non siano adeguatamente valorizzati, mentre altri esaltati a prescindere.
 
Ma infatti il problema per me sta nel paragone che si crea inevitabilmente tra i vari giochi piuttosto che sul singolo gioco.

Horizon FW ha 88 di Metacritic e Valhalla 84 per dire. Ora va bene che sticazzi del metacritic, ma la critica videoludica serve a recensire i giochi o quantomeno parlarne, e i voti a categorizzare. Così poco separa Valhalla da FW?

Boh, rimango perplesso e fermamente convinto che certi brand, per vari motivi, non siano adeguatamente valorizzati, mentre altri esaltati a prescindere.

Mai avrei pensato di citare PewDiePie, ma in una tier list della competenza videoludica metterei i giornalisti sotto ai noob.
Non tanto perche' non capiscano nulla di quello che giocano(e succede ahinoi) ma in quanto ci sono mille fattori concomitanti per i quali le loro recensioni risultano tirate con il pallottoliere anziche' analisi profonde sulle qualita' effettive di un titolo recensito.
Le persone leggono il voto perche' quando leggo una recensione non voglio sentirmi dire che i controlli funzionano ma cosa ci sia sotto la superficie.
 
Sceso ad 88 anche su OC

:sisi:
 
Sceso ad 88 anche su OC

:sisi:

Magari arriva un 10 volante tra qualche tempo e torna ad 89 comunque il MC/OC quello è… un piccolo peccato perche è un gioco tranquillamente da >= 90 ed è anche il Meta che avevo pronosticato (90) per l’ennesima volta ci sono quella manciata di recensori che dovrebbero fare altro invece che recensire videogiochi :tè:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top