Oggi riflettevo a mente fredda (si fa per dire), in questo gioco hanno fatto le seguenti cose: migliorato la grafica (ok è una ps5), migliorato la regia e le espressioni facciali, hanno migliorato il combat melee, hanno inserito rampino e paravela, ci son aggiunte perfino contro le macchine che erano il punto forte del gioco, ma CHE PORCA PUTTANA (la mente fredda) vuole la gente da un sequel?
forse un open world che sia costruito meglio. horizon uscì a ridosso di Breath of the wild e ci si poteva esaltare giusto pensando alla media delle esclusive Sony e senza aver giocato prima l'esclusiva nintendo.
ma a mente fredda, le esclusive sony non è che abbiano sti open world fatti ad arte. pure days gone lascia a desiderare da quel punto. giusto tsushima ha migliorato le cose, ma è un titolo negli ultimi 4 anni che fa un open world che definirei fatto bene.
ma per il resto se confrontavi Horizon con BOTW era partita persa sotto tutti gli aspetti. nella primavera 2017 non tutti avevano giocato BOTW, ora diciamo che ci si aspetta qualcosa di più perchè è diventato più chiaro quanto fosse indietro Horizon 1 in quell'aspetto.
sono due giochi diversi, ma hanno quell'aspetto in comune che può essere comparato. infatti a me Horizon è pure piaciuto, ma come open world lo trovo carente.
Nessun male. Anzi...quel dato che dici sul pubblico femminile può, in parte, far aumentare i dubbi che certi personaggi li stiano evitando perchè sanno che metà del pubblico ormai li preferisce meno sessualizzati. Cioè do per scontato che la donna preferisce un pg alla Aloy/Ebbie che alla Lara Croft. Parlo di estetica ovviamente.
su questo non ci giurerei. molte ragazze amano i personaggi sexy dei videogiochi e ne fanno pure i cosplay. molte donne amano Lara Croft, un pò come molti nerd amano personaggi dei videogiochi fighi.
guarda quanti maschi amano Max Payne del 3 o Kayne&Lynch, piuttosto che non un protagonista fighetto di un Final Fantasy a caso.
la verità è che un personaggio figo piace di più anche a chi non è figo.
la narrativa che "le donne non vogliono i personaggi sexy" è roba dei soliti siti americani che si lamentano del sessimo ad ogni occasione. c'è poco da fare.
sono i journos americani la minoranza rumorsa e puntualmente non perdono occasione per prendersela col target dei giocatori.
il modello facciale di Aloy è effettivamente cambiato, ma non in proporzione al resto del corpo. il che mi fa pensare non tanto ad una scelta voluta dagli sviluppatori, quanto da una loro inefficienza nel modellare i volti o che ha a che fare con il decima engine.
già col primo Horizon, ma anche con Death Stranding (che gira sempre su Decima Engine), c'è tanta gente che si lamentava che le facce avevano un feeling gommoso e plasticoso. forse il Decima ha dei tool per adattare il mocap che ancora non funzionano bene come per la modellazione ambientale.
probabilmente in Guerrilla da quel lato non hanno ancora grande esperienza e non mi sorprende dato che, a parte Horizon, il loro curriculum è fatto di uno sparatutto in prima persona dove gran parte dei personaggi indossa caschi integrali.
cercare una spiegazione razionale in questo genere di cose non ha senso. "in un mondo post apocalittico non c'è l'estetista" LOL
se è per questo una che fa una vita come Aloy non potrebbe ingrassare manco per sbaglio, dato che è una nomade che vive scalando montagne e attraversando deserti e foreste. la spiegazione più logica è che in Guerrilla debbano ancora affinare alcuni processi di sviluppo.
possiamo dirlo che il trailer è figo, che la grafica qualitativamente è ottima, ma che il modello facciale di Aloy forse è l'unica cosa che non gli sembra esser venuta bene? non è che si diventa hater perché si critica UNA cosa su di un trailer di 20 minuti di qualità media elevata.
parlando del gioco. a me ha colpito l'idea che i nemici possano cavalcare le macchine come aloy e usare il focus. questo spero si concretizzi in nuove possibilità di gameplay. tipo che come lei può rilevare gli altri col focus, anche gli altri rilevino lei col loro focus. migliorando le sezioni stealth.
così come quelle a combattimento contro umani e mech assieme.
le fasi subacquee sono davvero belle. ottima illuminazione. è la parte che mi è piaciuta di più come grafica. e anche la presenza dei mech sottomarini potrebbe significare combattimenti subacquei.