Alvise44
Legend of forum
- Iscritto dal
- 29 Nov 2013
- Messaggi
- 7,436
- Reazioni
- 279
Offline
Te lo dico io: nel primo avevi praticamente solo le componenti e le varie forze elementali per batterli ma a livello fisico il gioco in sè per se era più o meno tutto uguale (potevi abbattere un divoratuono a frecciate senza preoccuparti troppo di dove colpirlo, ecco) nel seguito invece ogni macchina ha punti deboli che devono essere per forza colpiti per essere efficaci altrimenti prendi la corazza e fai pochissimi danni e ogni macchina ha diversi tipi di debolezze che devono essere sfruttati al meglio, le macchine stesse ad esempio sono in versioni differenti (ci sono quelle di diversi elementi, o quelle alfa che sono molto più forti di quelle base).
Post automatically merged:
Ma che significa?non è che in MGS o in Mass effect trattavano il giocatore come un decerebrato.
io i combattimenti nel primo li ricordo differenti
le macchine più toste (tipo divoratuono e avitempesta o quelli grossi aggiunti nel DLC) se le colpivi random magari alla fine le abbattevi pure ma ti ci voleva una vita e cmq rischiavi di beccare molti più danni.