PS4/PS5 Horizon Forbidden West

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Quindi al solito. Peccato. Bisognerà attendere per un evoluzione dell'ia in generale, soprattutto poi in un ow così grande.
Eh appunto, una cosa del genere in questo contesto mi avrebbe sorpreso non poco. E forse se l'avessero davvero sviluppata mi sarei aspettato di vederla evidenziata in qualche presentazione o gameplay trailer.
 
Bellissimo il Collolungo appena arrivi nella foresta, anche se sono stati dei bastardi a metterci due
Inseguitori sotto le piattaforme e pure le scimmie sopra gli alberi
:sard:
 
dopo 25 ore il gioco cominica a darmi soddisfazioni vere.
Ha un bell intro al modo ripidina, non come difficolta' in se ,ma come meccaniche e roba da fare e capire bene come muoversi.
Diciamo che ora anche la mappa scorre piu veloce ,se solo non avessi quel maledettissimo vizio di andare i oggni punto interrogativo sarebbe meglio ecco :ohyess:
 
Domanda sul punto del gioco in cui sono

Ho finito Tebe e ho iniziato GEMINI, quanto mi manca più o meno per la cavalcatura alata e per arrivare al finale? Il gioco fa come il primo che mi avverte che sto per fare la missione finale?
 
Domanda sul punto del gioco in cui sono

Ho finito Tebe e ho iniziato GEMINI, quanto mi manca più o meno per la cavalcatura alata e per arrivare al finale? Il gioco fa come il primo che mi avverte che sto per fare la missione finale?
la prendi nella missione immediatamente precedente a quella finale.
 
Davvero, gran personaggio, per non parlare di chi lo interpreta.

Sì? Considera che finché reggo/mi rilassa/incuriosisce/interessa/immerge io parlo pure con tutti gli NPC che incontro per strada per le classiche tre volte/tre linee di dialogo prima che esso si ripeta o esaurisca, e così ho fatto finora. Senza contare i momenti che si prolungano restando ad ascoltare le conversazioni che mi arrivano all'orecchio spontaneamente o i "siparietti" che si vedono in giro. O le scarpinate puramente esplorative (dove almeno trovo sempre qualcosa). Si metterà malissimo per me.

Giustamente di
lenti me ne mancavano ancora due, infatti il conto non mi tornava perché ricordavo che l'Oseram avesse menzionato un totale di 6. Poi ho preso anche la quinta e a questo punto rimane soltanto la torre il cui accesso è bloccato dall'escrescenza floreale/rampicante di quel germoglio, ma non possiedo ancora lo strumento che evidentemente mi serve per rimuoverla.
Appena entrato a Luce Arida mi sono fatto un paio di partite col secondo giocatore principiante di Batosta Meccanica (dopo la tutorialista nella taverna di Aspracatena). La prima sfida è andata liscia come l'olio al primo tentativo, l'ho stracciato. Nella seconda invece mi sono fatto battere un paio di volte prima di riuscire a trovare il bandolo della matassa, che è consistito nello smettere di concentrarmi sul suo pezzo praticamente migliore (il Fendinubi, con 6 di potere combattivo e una portata che attraversava tutto il tabellone), ovvero quello con cui cercava di attaccarmi prima di usare gli altri, e in aggiunta a questo organizzare un set formato da un maggior numero di pezzi piuttosto che uno formato da pezzi apparentemente più forti e resistenti ma in numero minore. Questa è stata la chiave della vittoria. Poi c'è da dire che una l'ho persa perché mi sono suicidato con l'abilità dei miei stessi Scavazanna (ogni pezzo a portata perde un punto di potere combattivo all'inizio del turno) posizionandoli uno accanto all'altro. :asd: Mi era sfuggito che la sottrazione del punto riguardasse qualsiasi pezzo, miei compresi, e non solo quelli avversari. Vabbé, mi è servito per imparare sul campo. Adesso mi aspetta la terza ed ultima sfida di questo secondo principiante.
Uguale. Ho a dir poco esplorato la prima parte in ogni dettaglio, poi quando il gioco si apre ho iniziato a "giocare" un po' di più ma è comunque un mondo che se ti cattura potresti startene fermo a guardare le stelle per 15 minuti. È bellissimo.
 
dopo 25 ore il gioco cominica a darmi soddisfazioni vere.
Ha un bell intro al modo ripidina, non come difficolta' in se ,ma come meccaniche e roba da fare e capire bene come muoversi.
Diciamo che ora anche la mappa scorre piu veloce ,se solo non avessi quel maledettissimo vizio di andare i oggni punto interrogativo sarebbe meglio ecco :ohyess:
Aaaah ma allora è un problema molto comune... :asd:
 
Idem, ho pensato fosse così e basta :asd:
Comunque li ho aperti tutti, come ne vedo uno nuovo lo apro. Spero l'icona dei cosi dei fiori per terra sia diversa così non ci metto 10 ore per aprire quelli che ho scoperto. Quelli mi confermate non tornino come icona sulla mappa una volta aperti? Così per capire :asd:

Ah, ho finito di potenziare tutta la sacca di munizioni...son stato un oretta a raccogliere tutto ma il trofeo di potenziare una volta ogni tipo di cosa non è uscito. Sarà che avrò un tipo d'arma sul finale di gioco o giù di lì? Perchè dalla percentuale del trofeo pare proprio mi manchi una sola cosa, quindi le munizioni di ogni tipo :sisi:
Non serve potenziare ogni tipo di munizioni per il trofeo e poi basta una volta, da livello 1 al 2. Forse ti manca la sacca del cibo che si sblocca quando compri una zuppa dai cuochi.

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
 
Non serve potenziare ogni tipo di munizioni per il trofeo e poi basta una volta, da livello 1 al 2. Forse ti manca la sacca del cibo che si sblocca quando compri una zuppa dai cuochi.

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Era esattamente quella :asd: Semplicemente a parte il primo obbligatorio della missione non ne avevo comprato uno :asd:
 
Seguendo i vostri consigli, ho attivato la difficoltà personalizzata e portato a normale i danni che subisce Aloy(tutto il resto è posizionato su difficile).I combattimenti restano tosti ma almeno non si viene bishottati ogni 2x3 da colpi che non si sa manco da dove arrivano :asd:
 
Comunque modificherei un paio di cose: la prima assolutamente è che devo essere io a saltare premendo "x" per iniziare e mettermi in posizione di scalata, non è possibile che mentre combatto indietreggiando o andando di lato mentre miro becco una roccia alta e si aggrappa :asd: Capisco la comodità di premere la direzione e scalare, ma che sarà mai premere "x" una volta? Poi è tutto uguale di lì in poi.
Seconda cosa: dopo un po' di tempo, poco, non si visualizzano più le parti deboli e staccabili del nemico perchè finisce l'effetto del focus, è davvero troppo lenta l'attivazione e il movimento della camera per rivedere in battaglia un nemico. Serve la sensibilità regolabile della sola visuale focus perchè se aumento il resto poi mira troppo veloce o si muove troppo veloce la camera normale.
 
Bellissimo il Collolungo appena arrivi nella foresta, anche se sono stati dei bastardi a metterci due
Inseguitori sotto le piattaforme e pure le scimmie sopra gli alberi
:sard:
Si, ma lì non riuscivo a capire come arrivarci in alto.. a parte quei nemici che dici tu, che rompevano e ho dovuto eliminarli..
Benvenuto nel club :asd: Io attivo pure le zone sconosciute delle macchine, non lascio nulla :asd:
io all'inizio ho fatto pure così, ma poi si sono aperte tante, troppe missioni e attività secondarie, ad un certo punto me le sto conservando quasi tutte per dopo, così avrò almeno equipaggiamento migliore e nuovo da poter testare.. tanto sono di livello più alto rispetto a quello consigliato per la missione principale finora..
 
Finita la main, perchè dite che il finale è rushato? :O a me è piaciuto tutto e ho tante domande in testa, ma non mi è sembrato rushato
 
Uguale. Ho a dir poco esplorato la prima parte in ogni dettaglio, poi quando il gioco si apre ho iniziato a "giocare" un po' di più ma è comunque un mondo che se ti cattura potresti startene fermo a guardare le stelle per 15 minuti. È bellissimo.
Lol, per ora quoto tutto, esattamente. E' stato un piacere andar lenti, poi appunto si vedrà se giocare di più e "tergiversare" un po' di meno. Per quanto riguarda l'apertura del gioco io da quando mi trovo nel
Timore
ho il pensiero che mi stiano introducendo ed accompagnando verso l'open world con uno schema che inserisce a fasi crescenti aperture e dimensione delle aree, cioè si parte
col prologo più guidato e corridoioso a "piazzole" dove bisogna essenzialmente andare avanti, si prosegue con l'interludio nell'avamposto Carja di Meridiana che ti dà un piccolo assaggio del nuovo apparato sociale nella realizzazione dei centri abitati, passando successivamente a quella "vasca" che è il Timore dove si è per la prima volta lasciati soli a fare un po' di esplorazione into the wild (più altre cose tra cui il primo piccolo centro vero e proprio, l'antipasto) per conto proprio e dove è presentato e si inizia a familiarizzare col l'intersezione più organica di main e contenuti narrativi "secondari" (che di secondario stavolta hanno molto meno). Quando uscirò da questa zona mi aspetto un ulteriore divaricamento degli spazi se non l'apertura massima.
Ricordo che ci fosse qualcosa del genere anche in HZD (mi viene in mente per esempio
il passaggio dall'interno all'esterno della Terra Sacra),
ma forse il processo aveva meno step intermedi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top