PS4/PS5 Horizon Forbidden West

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
La vera Nextgen dev'essere l'interazione con l'ambiente. Il primo è bello ma è appunto tutto statico.
Esatto, interazione poi che deve essere funzionale al gameplay e non fine a se stessa :asd: non ha senso per esempio poter dar fuoco all'erba se poi ciò non ha effetti concreti, sarebbe un flex tecnico ma con ben poche conseguenze reali
 
Per me sono questi gli elementi da cui mi aspetto un netto miglioramento:
  • ia nemici umani, davvero terribile nel primo
  • più varietà per quanto concerne le attività secondarie, accampamenti etc hanno un po' stancato come formula. I collolungo li ho apprezzati perchè ad esempio sono pochi, ben studiati e con quel pizzico di enigma ambientale che rende la scalata piacevole
  • miglioramento della narrativa e pg, per me davvero fiacchi nel primo
  • le scalate. Ora va bene averle ma almeno rendetemele giocose e non un muovere in avanti la levette che fa tutto da sola Aloy :asd: da qui deriva poi una maggiore interazione con l'ambiente
Praticamente tutto quello che vorrei io :asd: E ci aggiungo anche gli accampamenti con gli umani. O li rivedono, o possono pure sparire :asd:
 
Diciamo che uno dei difetti più importanti, a livello di gioco, era il mondo vuoto, e che potevi solo guardare, e quello è sì un limite della ps4 :sisi: anche il fatto che l'effetto dell'acqua fosse meh credo sia da imputare alla ps4. Per quanto riguarda il mocap, invece, non so quanto sia colpa della ps4 :hmm:
Poi uno si chiede perché generalmente evito gli open world :asd:

Yes, comunque, quello potrebbe essere additabile alla questione PS4-PS5. Anche se a quel punto, uno si potrebbe chiedere, primo, se un mondo riempito su PS5 a scalabile a "vuoto" su PS4 (tipo GTAV con la città più popolata e attiva su PS4 rispetto a PS3).

L'interattività ambientale invece è un altro problema, su cui alzo bandiera bianca dato che non ho controesempi da fare :asd: Quello è un problema sì che è additabile all'hardware... diciamo che ne hai citati alcuni, ma non sono tutti, e gli altri non sono da meno a livello di importanza.
 
Sì sì beh, mi aspetto un netto (o quasi), miglioramento rispetto al primo, ma non la mostruosità che avremmo potuto avere fosse stato only ps5 :sadfrog:
Forse, ma l'unica cosa su cui sono sicuro, e che credo che tutti dovremmo essere sicuri, è che l'unica parte certa a non sembrare cross sarà la grafica, il resto da vedere anche se sono speranzoso, ma la grafica sarà senza dubbio next gen, magari non quanto poteva esserlo solo 5 (?) ma sarà una cosa che Miles e altri spostati e tra le robe migliori viste ad oggi. Davvero qui pochissimi cazz°, non voglio ne mi aspetto altrimenti.
 
Questa è una tua definizione di next-gen del tutto personale, per me e tanti altri next-gen è anche il graficone spaccamascella e fine (come è sempre stato d'altronde). PS4 e One si presentavano al pubblico con Killzone Shadow Fall e Ryse, giochi concettualmente fermi a 10 anni prima, ma avevano il graficone ed erano comunque considerati next-gen e così è stato ad ogni cambio di generazione.

Se Horizon 2 PS5 si presentasse come il top grafico assoluto su PS5 come impatto, con una grande implementazione del Dualsense, con caricamenti azzerati, Raytracing e 3D Audio, cosa ci sarebbe di male nel definirlo next-gen? :asd:

Così come sono sicuro che sarà next-gen pure il prossimo Battlefield, nonostante l'uscita cross. Sono giochi che punteranno comunque tantissimo sulle nuove macchine
Amen, già in una gen perfettamente avviata è raro vedere un titolo che proponga un salto precedentemente impossibile in qualcosa che vada oltre la grafica/profondità di campo/scala delle ambientazioni, figurati a inizio gen! E lo dico con rammarico perchè il mercato va in questa direzione già da una vita e non possiamo farci niente se non supportare al massimo chi non si accontenta di questo trend.
Il cross gen è di sicuro un etichetta che si attacca facilmente molti pregiudizi ma alla fine sarà l'impegno del team nel non sfigurare con i full next gen che determinerà se sarà un lavoro fatto con impegno oppure un semplice compitino in versione next gen.
 
Per me graficamente sarà ottimo, abbiamo visto cosa può fare il decima e poi è passato anche sotto le mani di kojima che l'ha migliorato ulteriormente.
Il primo come colpo d'occhio è forse il migliore come ow, ho grossi dubbi invece su tutto quello che è gestito dalla CPU vale a dire fisica e ia.

Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union
 
Forse, ma l'unica cosa su cui sono sicuro, e che credo che tutti dovremmo essere sicuri, è che l'unica parte certa a non sembrare cross sarà la grafica, il resto da vedere anche se sono speranzoso, ma la grafica sarà senza dubbio next gen, magari non quanto poteva esserlo solo 5 (?) ma sarà una cosa che Miles e altri spostati e tra le robe migliori viste ad oggi. Davvero qui pochissimi cazz°, non voglio ne mi aspetto altrimenti.
Questo però dipende dal progetto, io non credo che differirà molto su PS4, anche perché in questo periodo storico è facile essere denunciati per truffa, una cosa alla miles andrebbe già benone, imho.
 
Se proprio dobbiamo rivelare i sogni bagnati, per me il top sarebbero le scalate alla Zelda botw. Ma li è tosta lato level design, te la devi giocare bene :asd:
 
Se proprio dobbiamo rivelare i sogni bagnati, per me il top sarebbero le scalate alla Zelda botw. Ma li è tosta lato level design, te la devi giocare bene :asd:
Non ce li vedo loro a mettere una cosa del genere però secondo me se la sono legata al dito quella dei paragoni di interattività (fisica, distruttibilità ecc.) con BOTW che su Wii U faceva meglio di Horizon (c'è stato anche un accanimento eccessivo nei confronti di quest'ultimo imho :rickds: ) e quindi ecco, per me potrebbero aver lavorato molto per riscattarsi su questo versante, lo spero proprio!
 
Non ce li vedo loro a mettere una cosa del genere però secondo me se la sono legata al dito quella dei paragoni di interattività (fisica, distruttibilità ecc.) con BOTW che su Wii U faceva meglio di Horizon (c'è stato anche un accanimento eccessivo nei confronti di quest'ultimo imho :rickds: ) e quindi ecco, per me potrebbero aver lavorato molto per riscattarsi su questo versante, lo spero proprio!
Vabbè lì hanno scelto proprio la data sbagliata del primo ,:asd: qua addirittura lo mostrano prima, per non andare in competizione direttamente tra 10 giorni :asd:
 
Non ce li vedo loro a mettere una cosa del genere però secondo me se la sono legata al dito quella dei paragoni di interattività (fisica, distruttibilità ecc.) con BOTW che su Wii U faceva meglio di Horizon (c'è stato anche un accanimento eccessivo nei confronti di quest'ultimo imho :rickds: ) e quindi ecco, per me potrebbero aver lavorato molto per riscattarsi su questo versante, lo spero proprio!
Che poi è un paragone che non ho mai capito, due titoli che si sono forzatamente scontrati a causa di aspettative e release vicine, ma che l'un l'altro come meccaniche e obiettivi stanno proprio agli opposti.
Però ecco, una scalata libera per me sarebbe micidiale in un OW come quello di Horizon, anche senza andare a ritoccare la fisica
 
Vabbè lì hanno scelto proprio la data sbagliata del primo ,:asd: qua addirittura lo mostrano prima, per non andare in competizione direttamente tra 10 giorni :asd:
In effetti la storia rischia di ripetersi, queste tempistiche potrebbero essere maledettamente ironiche :asd: a maggior ragione potrebbero aver messo feature nel gioco per correre ai ripari, chissà.
 
Che poi è un paragone che non ho mai capito, due titoli che si sono forzatamente scontrati a causa di aspettative e release vicine, ma che l'un l'altro come meccaniche e obiettivi stanno proprio agli opposti.
Però ecco, una scalata libera per me sarebbe micidiale in un OW come quello di Horizon, anche senza andare a ritoccare la fisica
Sono dinamiche da CW, diciamo che ci sta in questo contesto, non ci sta se la gente poi fuori da queste dinamiche ci crede veramente a confronti del genere. :asd:
Comunque la scalata libera sta anche negli ultimi AC, quindi non sarebbe una cosa manco improbabile da mettere. :sisi:
 
In effetti la storia rischia di ripetersi, queste tempistiche potrebbero essere maledettamente ironiche :asd: a maggior ragione potrebbero aver messo feature nel gioco per correre ai ripari, chissà.
A loro discolpa nessuno immaginava che il team di Zelda stesse preparando il più grosso megaton della storia videoludica recente :asd: ora lo sanno e hanno giocato d'anticipo.
 
Se proprio dobbiamo rivelare i sogni bagnati, per me il top sarebbero le scalate alla Zelda botw. Ma li è tosta lato level design, te la devi giocare bene :asd:

Avrebbe poco senso per il tipo di gioco, alla fine ricordiamo che questo è pur sempre un Action-RPG (per quanto sia Lite quest’ultima componente) e non un vero e proprio Adventure.

Secondo me un ottimo compromesso sarebbe avere una verticalità più studiata come in GOT, dove hai punti scalabili ogni due metri e il level design è pensato proprio in funzione di ciò


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Sono dinamiche da CW, diciamo che ci sta in questo contesto, non ci sta se la gente poi fuori da queste dinamiche ci crede veramente a confronti del genere. :asd:
Comunque la scalata libera sta anche negli ultimi AC, quindi non sarebbe una cosa manco improbabile da mettere. :sisi:
Ah si? :rickds:
Non tocco un Assassin's creed dal 2014
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top