PS4/PS5 Horizon Forbidden West

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sottoscrivo
Anche musicamente resta uno dei best open w della gen ma aimé molti sono prevenuti lato sviluppatore se ci stava scritto CD project vedevi come tutto era meravigliosissimo.

Per me dovrebbero sistemare sia il caracter troppo pasticciato dei costumi ecc sia la scrittura della main e di aloy alle volte un po' rigida
Ma guarda a me sia la main che la caratterizzazione di lei stan piacendo. Non è roba da Oscar ma funziona nel contesto. È il chara design che non va (secondo me non va in diverse produzioni occidentali sony tra l'altro) ed è un peccato.
C'e sempre molta cura nei protagonisti ma un videogioco dovrebbe essere anche una rampa di lancio commerciale per tutto il suo cast. Penso ad action figure, statuette o cose simili: i comprimari sono letteralmente invendibili e anti-commerciali al massimo. Sfido qualcuno ad affezionarsi al Re che si baccaglia aloy visto com'è conciato.
Poi va fatto anche un ragionamento sul pubblico a cui ci si rivolge: mi sembra un titolo molto female friendly ma diamine, a conti fatti non c'è un singolo uomo un minimo attraente da "consegnare" a quella fanbase. Non parlo di fanservice sfacciato eh, ma un MINIMO di fascino in qualcuno.
Verissimo per la ost, di grande livello.
 
Ma guarda a me sia la main che la caratterizzazione di lei stan piacendo. Non è roba da Oscar ma funziona nel contesto. È il chara design che non va (secondo me non va in diverse produzioni occidentali sony tra l'altro) ed è un peccato.
C'e sempre molta cura nei protagonisti ma un videogioco dovrebbe essere anche una rampa di lancio commerciale per tutto il suo cast. Penso ad action figure, statuette o cose simili: i comprimari sono letteralmente invendibili e anti-commerciali al massimo. Sfido qualcuno ad affezionarsi al Re che si baccaglia aloy visto com'è conciato.
Poi va fatto anche un ragionamento sul pubblico a cui ci si rivolge: mi sembra un titolo molto female friendly ma diamine, a conti fatti non c'è un singolo uomo un minimo attraente da "consegnare" a quella fanbase. Non parlo di fanservice sfacciato eh, ma un MINIMO di fascino in qualcuno.
Più che altro se me sono i costumi e il design di questi ad essere abb discutibile, le bestie invece sono favolose anche se troppo e ripeto troppo pulite queste vivono in una ambiente selvaggio e sono sempre lucidissime, un po' di zozzume le renderebbe nn solo più realistiche ma anche più inquietanti.

Cmq vediamo che combinano col terzo capitolo che sec me accompagnerà il primo anno di PS6 in cross gen con PS5.
 
Più che altro se me sono i costumi e il design di questi ad essere abb discutibile, le bestie invece sono favolose anche se troppo e ripeto troppo pulite queste vivono in una ambiente selvaggio e sono sempre lucidissime, un po' di zozzume le renderebbe nn solo più realistiche ma anche più inquietanti.

Cmq vediamo che combinano col terzo capitolo che sec me accompagnerà il primo anno di PS6 in cross gen con PS5.
Ehh ma li andrebbe fatta una scelta: li vuoi coi vestiti sgargianti? Ok, è un fantasy sui generis e ci può stare, ma usa volti e fattezze più stilizzate allora.
Vuoi i volti iper-realistici? Non puoi vestirli come se fossero usciti dal carnevale di Rio e pensare che le scene funzionino (ed è un peccato, perché sono anche dirette in maniera dignitosissima a sto giro).
L'altra sera ho visto la cutscene dei cantori Utaru, che vorrebbe essere solenne, e non sono riuscito a smettere di ridere: un tizio di mezz'eta' austero e rugoso col taglio di capelli da wrestler, avviluppato in un vestitino di foglie verdi, braghette corte e sandali...Cioè dai.
 
Considerato i tuoi post riguardo ad altri giochi in altri topic (aka avendo presente più o meno vagamente il tuo pensiero sui vg), i tuoi commenti mi stanno facendo fare un 180° su cosa aspettarmi dal gioco in backlog Tarchiato (ho letto praticamente solo commenti negativi o fortemente negativi nell'ultimo anno e mezzo da gente che lo ha recuperato e le aspettative erano crollate un bel po') :asd:
 
Considerato i tuoi post riguardo ad altri giochi in altri topic (aka avendo presente più o meno vagamente il tuo pensiero sui vg), i tuoi commenti mi stanno facendo fare un 180° su cosa aspettarmi dal gioco in backlog Tarchiato (ho letto praticamente solo commenti negativi o fortemente negativi nell'ultimo anno e mezzo da gente che lo ha recuperato e le aspettative erano crollate un bel po') :asd:
io capisco tutto, capisco che i voti contano fino a una certa ma un titoo con 89 di meta un motivo lo avrà no?❤️
 
Ultima modifica da un moderatore:
io capisco tutto, capisco che i voti contano fino a una certa ma un titoo con 89 di meta un motivo lo avrà no?❤️
È meno per la qualità del gioco, che ho sempre saputo esserci nei suoi aspetti più solidi, e più per aspetti che pensavo o speravo fossero migliorati nettamente nel sequel che invece sono stati criticati come non migliorati o addirittura peggiorati. Ma non mi dilungo, ne avevo già parlato ma ora non avendolo ancora giocato non me la sento, anche perché magari ho capito male pure io leggendo i commenti in giro, o sto venendo tradito dalla mia memoria sempre più geriatrica.

Tarchiato mi ha colpito perché ho presente le sue opinioni per altri titoli, anche di tipo simile come pro e contro, e il suo commento generalmente più positivo è nel contesto che ho dipinto sopra quasi inaspettato :asd: questo perlomeno mi aiuta a capire che, come per il primo, c'è una certa variabilità su quanto i problemi del gioco posso dare fastidio o meno rispetto ai suoi punti di forza, e questo mi rincuora. Gli open-world di solito non riesco a farmeli piacere abbastanza da snocciolarli, però Horizon 1 è stato comunque un bel gioco che ho potuto apprezzato (se non altro mi piaceva tanto menare i dinobot :asd:) ed è la mia speranza che possa continuare perlomeno questa esperienza col secondo.

Comunque io (generalmente) ascolto tutti :P poi sono in grado di capire da solo se un utente non è granché come fonte di info utili a capire se un gioco mi piacerà o meno (cosa che comunque cambia caso per caso, ci sono utenti che li abbraccerei in alcuni topic e ci farei a botte in altri, in base all'argomento :rickds:).
 
Ultima modifica da un moderatore:
Boh è proprio figo.

Ma MOLTO più del primo.
Mi sto dedicando alle secondarie, sono tutte ben scritte per ora. Va fatto poi un enorme plauso al doppiaggio nostrano, non solo è di altissimo livello durante la main, ma anche le side quest mantengono alta la qualità da questo punto di vista. Poi ci sono le rovine che sono un piacevolissimo inciso di platform/enigmi a spezzare potenziali monotonie.

Permane però l'orrore per il character design dei personaggi, tolta la bella Aloy. Gli Utaru per dire sono vestiti come dei vecchi hippy sotto acidi arrivati troppo presto al party di Concord. Trovo abbastanza incredibile che dati gli investimenti sull'ip non ci si sia accorti del potenziale sprecato col resto del cast. Perche i comprimari non sono affatto male se li si ascolta chiudendo gli occhi. E tra l'altro il resto del comparto estetico è di prim'ordine: ambientazioni mozzafiato e i dinobot son sempre fighissimi.

è quello che ho sempre detto, il cast secondario è davvero troppo debole, sia come design che come caratterizzazione. Un peccato perché macchine e mondo di gioco è davvero ben fatto.

Cioè....

Erend.png


:shrek:
 
È meno per la qualità del gioco, che ho sempre saputo esserci nei suoi aspetti più solidi, e più per aspetti che pensavo o speravo fossero migliorati nettamente nel sequel che invece sono stati criticati come non migliorati o addirittura peggiorati. Ma non mi dilungo, ne avevo già parlato ma ora non avendolo ancora giocato non me la sento, anche perché magari ho capito male pure io leggendo i commenti in giro, o sto venendo tradito dalla mia memoria sempre più geriatrica.

Tarchiato mi ha colpito perché ho presente le sue opinioni per altri titoli, anche di tipo simile come pro e contro, e il suo commento generalmente più positivo è nel contesto che ho dipinto sopra quasi inaspettato :asd: questo perlomeno mi aiuta a capire che, come per il primo, c'è una certa variabilità su quanto i problemi del gioco posso dare fastidio o meno rispetto ai suoi punti di forza, e questo mi rincuora. Gli open-world di solito non riesco a farmeli piacere abbastanza da snocciolarli, però Horizon 1 è stato comunque un bel gioco che ho potuto apprezzato (se non altro mi piaceva tanto menare i dinobot :asd:) ed è la mia speranza che possa continuare perlomeno questa esperienza col secondo.

Comunque io (generalmente) ascolto tutti :P poi sono in grado di capire da solo se un utente non è granché come fonte di info utili a capire se un gioco mi piacerà o meno (cosa che comunque cambia caso per caso, ci sono utenti che li abbraccerei in alcuni topic e ci farei a botte in altri, in base all'argomento :rickds:).
Ti dirò che di tutte le esclusive sony di sta gen (togli ds2 che è "altro") per ora lo sto trovando scritto meglio degli altri. Poi si, i personaggi fanno involontariamente ridere per come son conciati ma hanno una voce e dei comportamenti assolutamente coerenti con:
-ambientazione
-toni
-target del gioco.
E di sti tempi è una roba non scontata, sopratutto in una produzione occidentale. Lei funziona, secondo me. È la protagonista di un'avventurona young adult in tutto e per tutto. Non spicca troppo ma non deve nemmeno farlo, viste le premesse.
Post automatically merged:

è quello che ho sempre detto, il cast secondario è davvero troppo debole, sia come design che come caratterizzazione. Un peccato perché macchine e mondo di gioco è davvero ben fatto.

Cioè....

Erend.png


:shrek:
Eh.
Cioè è pure simpatico come personaggio. Mi piace il suo atteggiamento, è doppiato BENISSIMO in italiano.
Ma cavolo, FALLO FIGO.

Dev'essere la ship da disegnare per le fan che impazziscono sul gioco, non la scansione del magazziniere scazzato che vende l'erba ai dev. Di guerrilla. Cosa puoi vendere con un personaggio così? I meme.
Ma poi la tipa vestita da pollo....DAI.
 
Ultima modifica:
Mah in questo i membri del "party" sono fatti bene e ben caratterizzati

Mah... quando

muore il nero
non me ne poteva fregare assolutamente nulla. Inoltre non ricordo il nome di nessuno se non quello di aloy xD e ho giocato la remastered del primo quando è uscita, quindi di recente ahah
 
Ultima modifica:
Mah... quando
muore il nero
non me ne poteva fregare assolutamente nulla. Inoltre non ricordo il nome di nessuno se non quello di aloy xD e ho giocato la remastered del primo quando è uscita, quindi di recente ahah
per me invece forse l' unico momento dove sono entrato in empatia durante la main...molto figo anche il dopo riguardo sta cosa.

Anche altri comprimari sono scritti benissimo
Il punto debole per me e' aloy paradossalmente lato scrittura e il caracter d generale di certe tribu
 
Che bella la parte nelle montagne. Mi piace molto la trovata del focus che evidenzia i punti di scalata, piuttosto delle improbabili tracce dipinte del primo. E ci sono davvero UN BOTTO di armi, pare veramente un MH delle volte.
 
è quello che ho sempre detto, il cast secondario è davvero troppo debole, sia come design che come caratterizzazione. Un peccato perché macchine e mondo di gioco è davvero ben fatto.

Cioè....

Erend.png


:shrek:
Io a questo me lo ricordo su Killzone
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top