Comunque vedendo per bene il video il 4k (per quanto grabbato ahimè anche quello male):
- Aloy che tira lance esplosive, mi piace di più rispetto a quella specie di fionda del primo;
- CS con gli umani come avete ampiamente detto, pare migliorato abbastanza, ora quantomeno si possono imbastire dei combattimenti sensati e coreografici, spero in una buona varietà di situazioni;
- Le movenze di aloy sembrano molto reattive, come il primo d'altronde, fattore fondamentale per rendere il tutto quasi arcade. Appesantire questo gameplay sarebbe tremendo;
- Tante piccole aggiunte (quantomeno quelle viste per ora): bomba colla (tra l'altro resa benissimo esteticamente), fumo, rampino, planata ecc;
- I nemici sembrano avere una consapevolezza del terreno, nel primo alla fine ogni zona con i nemici era un po' un'arena nel quale combattere, qua gli struzzi che saltano sulle strutture rendono tutto molto più dinamico;
- Sezioni subacquee e relative animazioni;
- Il mammut con le impalcature e gli omini sopra (aka carne da macello) sarà una goduria da buttare giù;
Comparto tecnico:
ma quante cacchio di texture hanno campionato, in alcuni frangenti non riesci a stare dietro a tutta la fauna che ti spara in bocca, incredibile. L'acqua è bellissima così come l'effetto rifrazione col sole, mi ha ricordato un po' quella di Uncharted 4 nel livello dell'isola tropicale, senza contare che l'effetto movimento dove viene circoscritta, ad esempio nelle sezioni al chiuso, è un must e non tutti hanno lo sbattimento di programmarla.
Comunque il gioco è furbo nel mostrare i muscoli, bellissimo effetto della distruzione delle strutture con la scomposizione dei singoli elementi, ma già il primo aveva un buon sistema e in generale il Decima è un motore che riesce a muovere grandi porzioni a schermo (penso ad Horizon che comunque aveva distruzioni ogni tanto di strutture quali alberi o rocce, molto ben rese, così come DS quando tutto si allagava di melma e si creava quel fantastico effetto di macerie galleggianti).
Nonostante tutto penso che PS5 riesca a muoverlo a 60 fps senza grossi problemi, probabilmente calando la res e basta.
Unica cosa, ho paura per le animazioni facciali: bellissimi volti assolutamente, ma la paura di ritrovarsi granito è tanta
Di certo un applauso agli artisti in Guerrilla che, anche solo con pochi minuti di gameplay, hanno tirato fuori delle sequenze incredibilmente ispirate, Mare sabbia + rovine + palazzi enormi decadenti in lontananza + saturazione e contrasti dosati bene + fauna ovunque + bestie metalliche, sono una gioia per gli occhi e, potenzialmente, da esplorare.
E questo è chiaramente solo un assaggio, sapendo già la varietà di biomi a cui il primo ci ha abituati.