PS4/PS5 Horizon Forbidden West

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma che poi anche la cosa del è "troppo" simile al predecessore sta sfuggendo di mano e non parlo solo di Horizon sia chiaro, parlo in generale.

Seriamente a memoria non ricordo sequel che alla seconda iterazione hanno cambiato totalmente le carte in tavola.
 
Ma che poi anche la cosa del è "troppo" simile al predecessore sta sfuggendo di mano e non parlo solo di Horizon sia chiaro, parlo in generale.

Seriamente a memoria non ricordo sequel che alla seconda iterazione hanno cambiato totalmente le carte in tavola.
Nessuna probabilmente.
Giusto Soul Reaver forse, ma è un sequel sui generis (rispetto a Blood Omen, intendo).
 
vabbè ma sta roba c'è pure in Horizon.
Io voglio tagliare gli alberi per attraversare un fiume e scalari le parete lisce in ER, che è quello che chiedono di fare in Horizon.
Hai il cavallo che salta con le animazioni del 900 A.C. (e sta per avanti Cristo non per Assassin Creed), di che ti lamenti? (non ho niente contro Elden Ring è giusto per essere un po' sarcastico e acido contro paragoni del piffero).
 
Ma che poi anche la cosa del è "troppo" simile al predecessore sta sfuggendo di mano e non parlo solo di Horizon sia chiaro, parlo in generale.

Seriamente a memoria non ricordo sequel che alla seconda iterazione hanno cambiato totalmente le carte in tavola.
ma neanche alla terza interazione eh
diciamo che è un qualcosa che si tira fuori all'occorrenza, se serve per fare brodo
 
Il dualsense com'è sfruttato?
L’uso di DualSense su PS5 è un piacere per le mani: il gioco sfrutta i grilletti adattivi alla grande nell’uso dell’arco, indurendoli o ammorbidendoli a seconda della tensione della corda, dandovi anche un contraccolpo quando si arriva ad averla tesa del tutto ed è necessario scoccare la freccia. La sensazione diventerà così assuefacente che passando dall’affrontare i combattimenti su PS5 a PS4 vi sembrerà che manchi qualcosa e che il tutto sia più spoglio. Il contro è il fatto che i grilletti divorino la durata della batteria di DualSense, che nel nostro caso arrivava al capolinea in più o meno quattro ore di gioco.
 
Ma che poi anche la cosa del è "troppo" simile al predecessore sta sfuggendo di mano e non parlo solo di Horizon sia chiaro, parlo in generale.

Seriamente a memoria non ricordo sequel che alla seconda iterazione hanno cambiato totalmente le carte in tavola.
Questo è il punto. E penso che sia molto più interessante dei discorsi su Zelda o ER. C'è una pretesa ormai consolidata che i giochi si innovino ad ogni iterazione (forse a causa dei tempi titanici che intercorrono tra un capitolo e l'altro ormai)... E questo è abbastanza surreale. Una formula si affina, arricchisce ed espande, ma non la si cestina dopo una singola iterazione.
 
Che memoria corta però: AC si è sempre rinnovato capitolo dopo capitolo :sisi:
 
Ma che poi anche la cosa del è "troppo" simile al predecessore sta sfuggendo di mano e non parlo solo di Horizon sia chiaro, parlo in generale.

Seriamente a memoria non ricordo sequel che alla seconda iterazione hanno cambiato totalmente le carte in tavola.
Questo è un altro simpatico argomento che viene tirato fuori solo con determinati titoli, per poi invece fare scena muta con tanti altri. Premesso che davvero non concepisco come si possa seriamente affermare una cosa simile per Forbidden West, penso uno dei sequel con la maggior evoluzione possibile tra primo e secondo capitolo :morris2:
 
Questo è il punto. E penso che sia molto più interessante dei discorsi su Zelda o ER. C'è una pretesa ormai consolidata che i giochi si innovino ad ogni iterazione (forse a causa dei tempi titanici che intercorrono tra un capitolo e l'altro ormai)... E questo è abbastanza surreale. Una formula si affina, arricchisce ed espande, ma non la si cestina dopo una singola iterazione.
Da giocatore di mmo ti faccio sapere che questa cosa esce fuori pure nel singolo gioco quando esce un aggiornamento dopo qualche anno :asd: Gente che si lamenta, anche offensivamente verso i dev, di ricevere solo “nuovi” contenuti invece di un revamp innovativo di tutto. Per me è nonsense, quando una formula funziona (che sia la caccia alle macchine di Horizon, il cs di Dark Souls o il nuovo raid di un mmo) va evoluta e migliorata, non buttata in virtù di innovazioni che sono a malapena possibili in certi generi e per forza di cose richiedono investimenti titanici (non solo di denaro) e partenze da prototipo -vedi, appunto, il primo Horizon.
 
Ma che poi anche la cosa del è "troppo" simile al predecessore sta sfuggendo di mano e non parlo solo di Horizon sia chiaro, parlo in generale.

Seriamente a memoria non ricordo sequel che alla seconda iterazione hanno cambiato totalmente le carte in tavola.

200.gif
 
altro che troppo simile, questa e` la settimana degli asset riutilizzati (warhammer 3, horizon, elden ring) ma ben vengano se cosi mi becco giochi stra pieni di contenuti, visto che sfruttano le fondamenta che già esistono. :ohyess:

non vedo ora del elettric boogalo 2 con uscita del prossimo god of war, daje tutti i reami, decine di boss e un bestiario enorme rispetto al 1.

ma no gioco de merda perche in ragnarok usano asset riutilizzato del salire sulla barca a remi, cazzo dovevano perdere 1 mese a ricreare la stessa inutile animazione! mo boicotto! aspe in horizon 2 aloy scende con la solita animazione dai robot collo lungo? doppio boicottaggio
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top