PS4/PS5 Horizon Forbidden West

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Per ora il più grande pro che ho trovato è la sensazione di vita nel primo villaggio che si incontra. Nonostante sia pieno di npc random che dicono cose random, sono riusciti a creare un'atmosfera credibile che mista poi alla scrittura e regia dei dialoghi con i personaggi secondari (che è il più grande passo avanti di questo seguito) crea davvero un connubio piacevole.

Mentre il più grande difetto sono i vari glitch e pop up. Io li accetto tranquillamente in un gioco di queste dimensioni, ma nel gameplay, non nel filmato di fine prologo. Non so a voi ma a me durante quel filmato c'erano interi pezzi di terreno che apparivano e scomparivano e non me l'ha fatto godere per niente. Tra l'altro filmato montato da schifo con tagli netti continui e frenetici.
 
È sicura sta cosa?

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Alleluia.

Allora i data point di testo sono sicuramente missabili.

Io ho appena avvistato
i 3 serpentoni
e se guardo il taccuino ho il primo, il secondo ed il quarto data point testuale.
La qual cosa mi fa presumere che per quanto io mi possa essere guardato in torno con la max circospezione, ne ho comunque saltato uno.

E niente, mi fermo qui e attendo che esce il solito video che consente di raccoglierli tutti.
Almeno per l'area del tutorial.
Nella speranza che io possa tornare indietro o che abbia un salvataggio automatico da cui ricominciare.
Che duepalle però.
 
Dio santissimo cosa non è sto gioco artisticamente ed esteticamente, fuori di testa

0004.gif


Sono arrivato ad una città e minchia se è fuori parametro, meridiana a confronto pare uno scarabocchio :morris2:

Mi ha ricordato questo

 
Alla fine ho ceduto e l’ho preso pure io, sarà che ho un OLED top gamma, ma per me la modalità risoluzione è irrinunciabile su qualsiasi gioco, altrimenti me ne stavo sul mio bel FHD 4K.
Parere personale, ma gioco letteralmente da una vita, e tutta sta differenza e esigenza dei 60 fissi proprio non riesco a vederla :(

Credo sia davvero un fatto di gusto e anche sensibilità del proprio occhio. Io personalmente noto di più l'aumento di fluidità che la perdita di dettagli, con tutto che comunque sto provando a continuare in modalità risoluzione.

É chiaro che fin quando uscivano i giochi che quello c'era e quello ti dovevi tenere si faceva di necessità virtù, ora ci sta avere dubbi e perplessità.
 
Voglio andare a vedere la statua di Aloy ragazzi

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Per ora il più grande pro che ho trovato è la sensazione di vita nel primo villaggio che si incontra. Nonostante sia pieno di npc random che dicono cose random, sono riusciti a creare un'atmosfera credibile che mista poi alla scrittura e regia dei dialoghi con i personaggi secondari (che è il più grande passo avanti di questo seguito) crea davvero un connubio piacevole.

Mentre il più grande difetto sono i vari glitch e pop up. Io li accetto tranquillamente in un gioco di queste dimensioni, ma nel gameplay, non nel filmato di fine prologo. Non so a voi ma a me durante quel filmato c'erano interi pezzi di terreno che apparivano e scomparivano e non me l'ha fatto godere per niente. Tra l'altro filmato montato da schifo con tagli netti continui e frenetici.
Stessa cosa che ho notato anche io paradossalmente quando sono in gameplay non li noto tanto
 
Alleluia.

Allora i data point di testo sono sicuramente missabili.

Io ho appena avvistato
i 3 serpentoni
e se guardo il taccuino ho il primo, il secondo ed il quarto data point testuale.
La qual cosa mi fa presumere che per quanto io mi possa essere guardato in torno con la max circospezione, ne ho comunque saltato uno.

E niente, mi fermo qui e attendo che esce il solito video che consente di raccoglierli tutti.
Almeno per l'area del tutorial.
Nella speranza che io possa tornare indietro o che abbia un salvataggio automatico da cui ricominciare.
Che duepalle però.
Per i trofei non ti servono tutti. Se è per completismo allora sì, meglio aspettare un video ma difficile venga fatto non servendo per i trofei. Non me lo aspetterei subito :asd:
 
Per i trofei non ti servono tutti. Se è per completismo allora sì, meglio aspettare un video ma difficile venga fatto non servendo per i trofei. Non me lo aspetterei subito :asd:
Non sono uno interessato ai trofei.
Completista sì però.

Leggendo in rete, forse il terzo documento non l'ho perso ma è solo posizionato dopo il quarto.
Mi basterebbe essere sicuro di prendere tutto nell'area tutorial.
Mah ora ci penso.
 
Anche io gioco su Lg c1 e ho passato la prima mezz'ora a provare prestazione e risoluzione...per me vince a mani basse prestazione, trovo aloy abbastanza legnosa a 30fps mentre a 60 anche l'arco lo si muove in scioltezza (e graficamente in movimento non mi è parsa tutta questa grande differenza)

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
 
Sono curioso, qualcuno sta giocando o ha provato la mira con il giroscopio? PS4 o PS5 che sia :hmm:
 
Per ora il più grande pro che ho trovato è la sensazione di vita nel primo villaggio che si incontra. Nonostante sia pieno di npc random che dicono cose random, sono riusciti a creare un'atmosfera credibile che mista poi alla scrittura e regia dei dialoghi con i personaggi secondari (che è il più grande passo avanti di questo seguito) crea davvero un connubio piacevole.

Mentre il più grande difetto sono i vari glitch e pop up. Io li accetto tranquillamente in un gioco di queste dimensioni, ma nel gameplay, non nel filmato di fine prologo. Non so a voi ma a me durante quel filmato c'erano interi pezzi di terreno che apparivano e scomparivano e non me l'ha fatto godere per niente. Tra l'altro filmato montato da schifo con tagli netti continui e frenetici.T

Eh purtroppo ad oggi il montaggio un pò ad accetta rimane uno dei più grandi punti deboli di Guerrilla.
Hanno sempre avuto sto problema.
 
Ultima modifica:
Fatta 1 ora emmezza su PRO, frame rate di roccia finora, in certi punti pare quasi oltre i 30 onestamente, fluidità molto alta,
graficamente si vede poco ma quel poco che si vede mi sta sorprendendo sempre di più, pur avendo visto i tanti video comparazione con ps5 dove ovviamente c'è un pò di differenza,
finora meraviglia pura, non pensavo potessero fare meglio del primo sinceramente, con l'aggiunta dell'interazione con la flora poi, molto pulito.



Ma aspè tu non hai preso ancora la 5 e sei addirittura con la Slim :O ,
non me l'aspettavo da te :asd:
Non ci penso neanche prendere la 5, ho ancora roba su PS3 (non molta) da finire una marea di giochi su PS4 da iniziare ancora, è più facile che prenda una Switch che un PS5 :asd: , Switch che prenderò sicuro quest'anno.
E comunque avevo una PS4Pro, ma faceva troppo casino con la ventola, quindi mi sono procurato una slim un pò di tempo fa.
 
Ultima modifica:
Comunque dopo 6 ore passate a godermi ogni singolo istante é ovviamente chiaro che é un more of the same, cross-gen :adrian:

Mi fa piacere leggerlo. Io lo terrò incellofanato chissà per quanto tempo (Elden Ring in arrivo, tempo tiranno in arrivo, primo Horizon da finire).
Buon divertimento a chi se lo gode da ora.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top