Ufficiale Horror - saghe letterarie

  • Autore discussione Autore discussione €do
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Avete presente l'edizione Feltrinelli? Quella tradotta da Sergio Altieri? Bene, statene lontani //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/pazzo.gif

Con gli altri studenti si mescolò pochissimo, pur invidiando i gruppi "temerari" o "bohémienne", il cui fico lessico superficiale e l'inutile attegiamento ironocio avrebbe voluto adottare

(pag. 316)

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/pazzo.gif

Sto facendo anche i primi confronti, scoprendo sorprese su sorprese (tutte negative). Nel brano di sorpa, per esempio, in Lippi dice ben altra cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/pazzo.gif

Alla fine vedrò anche i testi originali, per un articolo. Sono curioso di vedere come scrisse Lovy...

Oh, se qualcuno sa dove è possibile reperire anche fotocopie delle pagine manoscritte, me lo dichi e ci bacio in bocca*.

*Bic, questa è la tua ultima occasione di cogliere il mio fiore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi fai un sunto veloce e mi dici che ti devo procurare?
Ma mica lo devi fare per forza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Se conosci qualche sito va bene, ma altrimenti non fare ricerche (le potrei fare io). Mi serve qualche scan delle pagine manoscritte del Sommo Maestro. Devo verificare una cosa piccina picciò. E comunque c'è tempo. Prima devo finire sto macigno di libro (giuro, amo Lovy, ma questa volta sto facendo davvero fatica a leggerlo, e non credo la colpa sia sua //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/pazzo.gif ).

 
Prima di tutto vorrei capire (coordinate bibliografiche, pls) qual'è l'edizione dell'opera omnia da avere (quella completa) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ah, volevi un sunto su questo? Bueno.

Io consiglio (oggi più che mai) i quattro tomi Mondadori, con l'aggiunta del tomino con le lettere (dubito però che l'abbiano ristampato dagli anni 90).

Il Mammuth Newton si fregia dell'atributo di completezza, ma non è così. D'altrocanto, offre tutte le poesie del Maestro...

Boh, se vuoi leggere proprio tutto tutto, prendi questi, e aggiungici Il vento delle Stelle, che dovrebbe avere altre cosucce inedite.

Se vuoi leggere solo i racconti, e farlo nella traduzione migliore (secondo me) vai di tomi Mondadori.

Una chicca da reperire nel mercato dell'usato è Diario di un incubo, che è poi l'orrido titolo dato al Commonplace Book da quella scrofa di Mondadori. Io ce l'ho, e garantisco che è una chicca assai gustosa, piena di aneddoti e di note su genesi, gestazione e fine dei lavori lovecraftiani.

Ma la bibliografia su HPL è sterminata. Diventa tale anche se ti viene il ghiribizzo di seguire anche la critica...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vorrei qualche consiglio su Lovecraft dato che mi sono appena cimentata nella lettura delle sue opere e me ne sono innamorata, ho letto "la casa stregata" e "l'orrore a Red Hook" dato che avevo trovato in libreria il Live della N&C a 0,99 euro. Ora voglio leggermi TUTTI I RACCONTI di questo autore, mi han consigliato la lettura per tematiche, quindi iniziare dai racconti gotici per finire col ciclo di Cthulhu e ho visto che l'unico volume che raggruppa i racconti per tematiche è il Mammut, che non riesco a trovare da nessuna parte, manco online :tragic:

Allora ho pensato ai 4 volumi della Mondadori, ma non saprei da quale iniziare: è meglio se inizio dal primo e dunque inizio a leggermi tutto in ordine cronologico oppure posso iniziare anche dal terzo che era quello che mi ispirava di più?

Non so proprio da dove partire, sono confusa :morristend:

Non consigliatemi "i capolavori" perchè comunque poi avrei intenzione di leggermi anche tutti gli altri racconti quindi non mi va di spendere soldi due volte

 
Vorrei qualche consiglio su Lovecraft dato che mi sono appena cimentata nella lettura delle sue opere e me ne sono innamorata, ho letto "la casa stregata" e "l'orrore a Red Hook" dato che avevo trovato in libreria il Live della N&C a 0,99 euro. Ora voglio leggermi TUTTI I RACCONTI di questo autore, mi han consigliato la lettura per tematiche, quindi iniziare dai racconti gotici per finire col ciclo di Cthulhu e ho visto che l'unico volume che raggruppa i racconti per tematiche è il Mammut, che non riesco a trovare da nessuna parte, manco online :tragic:Allora ho pensato ai 4 volumi della Mondadori, ma non saprei da quale iniziare: è meglio se inizio dal primo e dunque inizio a leggermi tutto in ordine cronologico oppure posso iniziare anche dal terzo che era quello che mi ispirava di più?

Non so proprio da dove partire, sono confusa :morristend:

Non consigliatemi "i capolavori" perchè comunque poi avrei intenzione di leggermi anche tutti gli altri racconti quindi non mi va di spendere soldi due volte
Praticamente nessuna delle opere di HPL è collegata con le altre (ok qualcosa di vago c'è, ma non ti perdi/spoileri nulla), quindi puoi leggere le raccolte anche in ordine sparso. Di più non so dirti perchè io ho la versione mammuth...

Tra l'altro settimana scorsa mi sono riletto "Le Montagne della Follia" nel giro di 2 giorni. In effetti ci sono delle parti un po' pesanti che nella prima lettura non avevo notato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vorrei qualche consiglio su Lovecraft dato che mi sono appena cimentata nella lettura delle sue opere e me ne sono innamorata, ho letto "la casa stregata" e "l'orrore a Red Hook" dato che avevo trovato in libreria il Live della N&C a 0,99 euro. Ora voglio leggermi TUTTI I RACCONTI di questo autore, mi han consigliato la lettura per tematiche, quindi iniziare dai racconti gotici per finire col ciclo di Cthulhu e ho visto che l'unico volume che raggruppa i racconti per tematiche è il Mammut, che non riesco a trovare da nessuna parte, manco online :tragic:Allora ho pensato ai 4 volumi della Mondadori, ma non saprei da quale iniziare: è meglio se inizio dal primo e dunque inizio a leggermi tutto in ordine cronologico oppure posso iniziare anche dal terzo che era quello che mi ispirava di più?

Non so proprio da dove partire, sono confusa :morristend:

Non consigliatemi "i capolavori" perchè comunque poi avrei intenzione di leggermi anche tutti gli altri racconti quindi non mi va di spendere soldi due volte
I 4 tomi Mondadori vanno letti in ordine di pubblicazione, visto che offrono l'ordine cronologico dei racconti. In questo modo non ti perderai eventuali agganci tra i racconti, visto che ogni testo è introdotto da Lippi. Vedrai anche la maturazione di HPL durante gli anni.

 
I 4 tomi Mondadori vanno letti in ordine di pubblicazione, visto che offrono l'ordine cronologico dei racconti. In questo modo non ti perderai eventuali agganci tra i racconti, visto che ogni testo è introdotto da Lippi. Vedrai anche la maturazione di HPL durante gli anni.
Ok perfetto, però vorrei sapere se il modo di scrivere dell'autore nelle prime opere sia più "pesante" rispetto alle ultime

 
Ok perfetto, però vorrei sapere se il modo di scrivere dell'autore nelle prime opere sia più "pesante" rispetto alle ultime
Lo stile di HPL non è cambiato molto nel tempo :none:

Diciamo che maturando ha cambiato solo "genere", partendo da racconti soprannaturali e orrorifici a racconti più tendenti alla fantascienza.

Gli unici racconti che personalmente trovo pesanti sono i "prose poems", ossia quei racconti fin troppo evocativi e pomposi ispirati da Lord Dunsany. Per fortuna questi racconti sono una minoranza nella sua opera, e smise di scriverne relativamente subito.

 
Ultima modifica da un moderatore:
uhm forse ho trovato una libreria dove potrei ordinare il volume unico della N&C, me lo consigliate? Vale quello che costa?

 
No mi han detto che è fuori produzione, che tristezza :tragic:

punterò ai 4 volumi della mondadori allora :bah!:

 
ahah perfetto, ora devo solo prendermi il primo e inizierò la mia estate addentrandomi nel mondo di Lovecraft :morris82:

 
10 euri, giusto? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top