Ufficiale Horror - saghe letterarie

  • Autore discussione Autore discussione €do
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
E' perché il motore di ricerca VBuletin fa cagare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ah eco dov'era finito il mio post. Ora mi tocca leggere tutto ma sarà un piacere ^_^ . Ma è vero che la saga è stata continuata da altri scrittori?

 
Il primo libro dell'edizione mondadori è: Tutti i racconti 1897-1922?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

 
Ma è vero che la saga è stata continuata da altri scrittori?
Non esiste una "saga" lovecraftiana :none:

Il suo pantheon sì, è stato imitato e copiato da tantissimi altri, mentre la maggiorparte s'è limitata a riprenderne nomi, date, luoghi ecc.

Il primo libro dell'edizione mondadori è: Tutti i racconti 1897-1922?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
No, Bic, non è l'opera completa come viene strombazzata :none:

Si tratta però della prima raccolta "ricchissima" che sia apparsa qui da noi, se non ricordo male.

 
Vorrei cominciare a leggere qualcosa di Lovecraft, mi consigliate un titolo?
Le Montagne della Follia è il più "soft" per cominciare, oppure una raccolta di racconti random //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Continuo a ribadire che Le montagne non sono più indicate per il neofita :none:

Troppo lungo, troppo dispersivo, troppo poco "impressive". E' un romanzo difficile, anche se non mancano pagine affascinanti.

Molto meglio una scelta di racconti brevi, e soprattutto di quelli migliori.

Quindi, oh tu, comincia trovando la raccolta Il meglio dei racconti di Lovecraft (Mondadori)

 
Non saprei, preferirei cominciare da un romanzo più che da una raccolta di racconti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png

 
Questo topic lo uppate proprio quando sto lì lì per dire delle cose :wush:

In libreria ho disdetto l'ordine del 4 tomo Mondadori (perché ho aspettato due settimane e si vede che non è disponibile), a favore di quello Feltrinelli. Finalmente leggerò il Maestro in un'altra traduzioe, farò confronti e vi dirò.

Dipende tutto da come è curato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dipende tutto da come è curato.
Ho letto un po' di opinioni e pare che sia una versione corretta da tutti gli errori, grammaticali ecc, che avevano caratterizzato la raccolta del 2008.

Mancano alcuni (pochissimi) racconti, ma sono pur sempre oltre 1000 pagine in edizione rilegata a poco più di 18 euro. L'ho ordinata oggi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Questo topic lo uppate proprio quando sto lì lì per dire delle cose :wush:
Gli Antichi ci parlano...:morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Kal1, beato te che sei nato sapendo l'inglese e puoi leggere il Maestro nella sua lingua :kep88:

 
Kal1, beato te che sei nato sapendo l'inglese e puoi leggere il Maestro nella sua lingua :kep88:
Ringrazio ancora quell'estate alle medie in cui mi sforzai di giocare (e capire) Ocarina of Time; mi diede delle buone basi:morris82:

Riguardo Lovecraft e il suo inglese penso che dovrò un po' impegnarmi nei racconti onirici: credo di averne avuto un assaggio oggi leggendo Polaris (bellisimo il passaggio dalla coscienza del protagonista alla sua memoria ancestrale, o qualunque cosa fossero i ricordi della città)

 
Oggi pomeriggio ho ritirato Il dominatore delle tenebre.

Quando tornavo dalla liberia l'ho sfogliato, ed è bastato il primo sguardo a farmi salire una rabbia profondissima. Perché i paragrafi sono separati da spazi inutili quanto artificiosi e stupidi. Lovecraft non lasciava quegli spazi, quindi a che minchia servono?

E' una caratteristica nuova dell'editore? Non penso, perché ho preso qualche altro libro e tutto era legato. E 'stata una decisione del traduttore? Di chi ha deciso questa cosa ora penso tutto il male possibile. Fanculo.

 
Oh, cosa è arrivato oggi... :.bip:

295637_10200955449952429_1611875130_n.jpg
 
Bello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ha pure il segnalibro di colore venuto dallo spazio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifHa pure il segnalibro di colore venuto dallo spazio.
Oddio, è bellissimo.
Un magnifico mattone, esteticamente è di uno psichedelico delizioso! Se trovo una macchina buona faccio la foto all'artwork con gli Antichi che c'è in prima pagina:morris82:

Il segnalibro è una finezza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top