Ufficiale Hot takes videoludici | Thread per stomaci forti e pacifisti

  • Autore discussione Autore discussione Mogwai
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Iscritto dal
1 Giu 2013
Messaggi
23,633
Reazioni
5,544
Offline


Mi è spuntato questo thread su twitter e mi è balenata la malsana idea di proporlo nel forum. Regole semplici, droppate senza alcun ritegno verso la sensibilità altrui, la vostra opinione a vostro dire più controversa in ambito videoludico, quella che secondo voi farebbe impallidire la maggioranza dei videogiocatori, robe genuine che pensate veramente e non potete farci niente, nessun bait facile.

Ovviamente l'invito è di non trasformare il thread in un contenitore di litigi violenti. Discussioni, spiegazioni civili, qualche gif simpatica di sgomento ok, ma nient'altro. Usiamolo più che altro come valvola di sfogo verso un dato argomento di cui avete il bisogno fisiologico che venga esposto.

Scegliamo la pace qui dentro.

1674388846287.png
 
Ultima modifica da un moderatore:
Bloodborne non mi va giù in nessuna maniera, l'ho cominciato e droppato nello stesso punto 3/4 volte e non c'è mai stato verso di proseguire. La svolta così action non la digerisco e penso che si sorvoli troppo spesso su quanto camera, lock-on e frame rate si combinino per regalare frustrazione costante indipendentemente dalle tua abilità, elemento che Sekiro propone uguale ma almeno è tutto ad un pace molto più alto e girare per la mappa è veloce e comodo, oltre ad avere dei checkpoint molto più permissivi. Non c'è nessuna spiegazione logica per essere tornati alle cure come consumabili, è un passo indietro enorme rispetto alle estus e non aggiunge nulla se non rottura di palle di farmare cure in un gioco già di suo punitivo. Le boss fight bho, piuttosto che entusiasmarmi ad una certa mi son stancato, non c'è mai nessuna sorpresa dato che ormai ogni combattimento si svolge nella stessa identica maniera: spam infinito di mosse con stamina infinta pure lei da parte della bestia di turno, spam nostro di rotolate finchè non si trova quello spiraglio per attaccare o fare un parry e così in loop, mi mancano quelle gimmick sceme di demon's souls e avrei preferito che from proponesse più roba del genere ma capisco di essere la minoranza e che esalti molto di più una battaglia simil Artorias rispetto a roba come Falange. In generale questo sentimento l'ho provato con le ultime produzioni from, con Ds3 che non mi ha detto nulla e Elden Ring con cui ho la nausea al solo pensiero di quanto sia grosso e ormai lontano da quello che mi piaceva di demon's souls.

Direi che questa è la hot take più grossa e andrò contro 3/4 di forum ma stica :sard:
 
Che dire, io ho percepito Cyberpunk come un titolo complessivamente migliore di The Witcher 3, anzi, si potrebbe dire appassionante uno e abbastanza scialbo l'altro, se non per la seconda parte quando un certo personaggio fa la sua comparsa e narrativamente prende tutt'un altro ritmo, portandoti dritto al finale. Paradossalmente li trovo due giochi che condividono gli stessi problemi strutturali, ma in Cyberpunk il tutto è molto meno diluito, anche Night City è proprio densa e piacevole da girarare anche senza il viaggio rapido, insomma quando la narrativa è integrata bene al gameplay e ti trascina. Tutto questo io non l'ho mai sentito in The Witcher e lo portai avanti ad inerzia, è tutto "troppo", e si vede poi in Blood and Wine come effettivamente ci stato un cambio di rotta, forse in corso d'opera. E da qui mi ricollego a Cyberpunk, che però ovviamente ha pagato un prezzo per altre cose offuscando tutto il resto di buono.

Poi altre cose eclatanti, forse..

Io penso che tutto il fenomeno del momento Elden Ring sia stato folle, a livello mediatico, ovunque. Io conosco e seguo i Souls dall'inizio dei tempi, Demon's non fu' una scoperta mia ma di un mio amico che me ne parlò e mi convinse a provarlo, e tra una cosa e l'altra effettivamente il mio anno zero si può dire essere stato Dark Souls, fino ad oggi. Tutto sto preambolo per dire, ora vorrei sapere cosa di Elden Ring non sia stato già visto, o nel peggiore dei casi riciclato, dai precedenti giochi From. Cioè, alcuni sviluppatori provano a innovare, sperimentare nuove meccaniche, e puntualmente si prendono il fango, questi se ne fregano del mondo attorno e giocano in casa come fanno da 10 anni, poi salgono sul palco a prendere Goty e tanti saluti con la gente che esulta. Quindi qual'è il messaggio di fondo per il mondo del gaming? Cosa è premiato e cosa no? Da riflettere. Detto questo, io ovviamente l'ho millato/platinato, mi sono fatto le solite 150 ore o giù di lì perchè mi piace giocare, però un po' perplesso lo sono.
 
Ultima modifica:
Ah praticamente il thread in cui posso dire che FFXV è il punto di rinascita del brand e farmi sbranare :sard:
Ma proverò a trovare qualche hot take più originale


Bloodborne non mi va giù in nessuna maniera, l'ho cominciato e droppato nello stesso punto 3/4 volte e non c'è mai stato verso di proseguire. La svolta così action non la digerisco e penso che si sorvoli troppo spesso su quanto camera, lock-on e frame rate si combinino per regalare frustrazione costante indipendentemente dalle tua abilità, elemento che Sekiro propone uguale ma almeno è tutto ad un pace molto più alto e girare per la mappa è veloce e comodo, oltre ad avere dei checkpoint molto più permissivi. Non c'è nessuna spiegazione logica per essere tornati alle cure come consumabili, è un passo indietro enorme rispetto alle estus e non aggiunge nulla se non rottura di palle di farmare cure in un gioco già di suo punitivo. Le boss fight bho, piuttosto che entusiasmarmi ad una certa mi son stancato, non c'è mai nessuna sorpresa dato che ormai ogni combattimento si svolge nella stessa identica maniera: spam infinito di mosse con stamina infinta pure lei da parte della bestia di turno, spam nostro di rotolate finchè non si trova quello spiraglio per attaccare o fare un parry e così in loop, mi mancano quelle gimmick sceme di demon's souls e avrei preferito che from proponesse più roba del genere ma capisco di essere la minoranza e che esalti molto di più una battaglia simil Artorias rispetto a roba come Falange. In generale questo sentimento l'ho provato con le ultime produzioni from, con Ds3 che non mi ha detto nulla e Elden Ring con cui ho la nausea al solo pensiero di quanto sia grosso e ormai lontano da quello che mi piaceva di demon's souls.

Direi che questa è la hot take più grossa e andrò contro 3/4 di forum ma stica :sard:
Non è che sia così action BB, di certo è più "leggero" dei souls precedenti ma resta quella la formula bene o male, sekiro dimostra che ci si poteva appunto spingere molto molto più in là per renderlo solo action e non souls

Anche con le boss fight sei stato ingeneroso perchè mi pare sia il primo souls a inserire sistematicamente diverse fasi nel corso della fight che alzano parecchio il ritmo. Qualche exploit esiste pure lì, tipo Gascoigne che viene stunnato dalla campanella
 
Ah, aspettavo un thread del genere da tempo. Ho due opinioni, di cui una fresca fresca, da condividere:

(1)

In generale preferisco la line-up Playstation a quella Xbox, tuttavia se consideriamo la line-up Microsoft e non solo console Xbox, allora Microsoft vince in automatico perché hanno Age of Empires ed AoE come franchise distrugge la quasi totale interezza della line-up Sony PS4 e PS5 messe insieme :P
Anzi, tra un paio di settimane e il ragionamento si può iniziare ad applicare anche alla sola Xbox volendo :PP

(2)

Non ho mai apprezzato moltissimo il personaggio di Super Mario e tutto l'immaginario dei suoi giochi (cast, ambientazioni ecc), tanté che quando riuscirò a procurarmi una console Nintendo probabilmente darò la precedenza a Donkey Kong ed altri giochi del genere platform che si trovano solo lì che mi interessano di più.
Spero però che il film mi aiuti a cambiare idea in merito!

(2b corollario)

Tuttavia, non odio Super Mario, cosa che invece non si può dire per Astrobot nei lidi Sony, che proprio non sopporto e non riesco veramente a seguire chi approverebbe la sua permamenza a lungo andare come mascotte ufficiale Playstation :asd:
 
Ah praticamente il thread in cui posso dire che FFXV è il punto di rinascita del brand e farmi sbranare :sard:
Ma proverò a trovare qualche hot take più originale



Non è che sia così action BB, di certo è più "leggero" dei souls precedenti ma resta quella la formula bene o male, sekiro dimostra che ci si poteva appunto spingere molto molto più in là per renderlo solo action e non souls

Anche con le boss fight sei stato ingeneroso perchè mi pare sia il primo souls a inserire sistematicamente diverse fasi nel corso della fight che alzano parecchio il ritmo. Qualche exploit esiste pure lì, tipo Gascoigne che viene stunnato dalla campanella
Bhe si la formula resta quella ma rispetto ad un dark souls 1 si sono davvero spinti verso l'action, ovviamente non raggiunge un sekiro che è un action puro ma la differenza coi primi giochi souls pad alla mano è giorno/notte :asd: A me è proprio il cambio di ritmo a non essermi andato giù, i boss a più fasi stancano quando lo diventano tutti anzichè essere eccezioni particolari in determinati contesti :asd: Inoltre non mancano explot strani come giustamente citi ma ciò che mi manca son proprio le gimmick che caratterizzano le boss fight rendendole quasi dei puzzle, demon's souls ne era pieno con esperimenti più o meno riusciti, andando avanti coi giochi son state praticamente abbandonate se non rare eccezioni o con scopiazzature di quanto proposto prima

Poi ne riconosco sicuramente i pregi, però mi è proprio indigesto e non c'è nulla da fare :asd:
 
Ah, aspettavo un thread del genere da tempo. Ho due opinioni, di cui una fresca fresca, da condividere:

(1)

In generale preferisco la line-up Playstation a quella Xbox, tuttavia se consideriamo la line-up Microsoft e non solo console Xbox, allora Microsoft vince in automatico perché hanno Age of Empires ed AoE come franchise distrugge la quasi totale interezza della line-up Sony PS4 e PS5 messe insieme :P
Anzi, tra un paio di settimane e il ragionamento si può iniziare ad applicare anche alla sola Xbox volendo :PP

(2)

Non ho mai apprezzato moltissimo il personaggio di Super Mario e tutto l'immaginario dei suoi giochi (cast, ambientazioni ecc), tanté che quando riuscirò a procurarmi una console Nintendo probabilmente darò la precedenza a Donkey Kong ed altri giochi del genere platform che si trovano solo lì che mi interessano di più.
Spero però che il film mi aiuti a cambiare idea in merito!

(2b corollario)

Tuttavia, non odio Super Mario, cosa che invece non si può dire per Astrobot nei lidi Sony, che proprio non sopporto e non riesco veramente a seguire chi approverebbe la sua permamenza a lungo andare come mascotte ufficiale Playstation :asd:
Madre de dios :asd:
 
Katamari Damacy è una delle opere di maggior valore espressivo nel panorama videoludico, nonché l'opera magna della catarsi, con un utilizzo polarizzante ed esclusivo del media di appartenenza. Tutti quei giochi narrativi che investono i fantamilioni con sceneggiature iper drammatiche dal facile climax, che puzzano di farsa lontano un chilometro, possono ampiamente succhiargli il cazzo, per essere gentili.

Pokemon è un videogioco di merda, se non per iniziali trovate strutturali. Interessante il movimento pop nato attorno ad esso (e probabilmente meritato), ma sempre videogioco di merda rimane. Una barzelletta se allarghi lo spettro ad altri Jrpg. Da circo degli orrori il fatto che si prenda per oro le ultime stronzate propinate nella saga, mondezza col puzzo di muffa rancida ma che all'interno della fantastica bolla di cristallo nel quale vive il brand diventa cibo prelibato. Poi adesso gli si appiccica l'etichetta del "loop gameplay incredibile" perché con Pokemon dire "fai la stessa identica puttanata immonda dall'inizio alla fine senza variazione né enfasi" si tramuta in una supercazzola innovativa.

Affermare come il videogioco abbia finalmente trovato una quadra matura, profonda, diretta, cruda (inserire altri epiteti su questa linea) con The Last of Us 1 / 2 è la più grossa stronzata che un gamer potrebbe mai concepire, nonché chiaro palesarsi della più totale mancanza di visione di insieme sul medium videoludico. Parliamo di un'emancipazione avvenuta 30 anni fa, buongiorno.

Il più grosso limite dei Legend of Heroes Trails in/of qualcosa, celebrati per il worldbuilding e la scrittura, è quello di essere un videogioco. Come hanno scelto di strutturare quest'ultimo a mio parere non fa che, in modo paradossale, depotenziare l'impatto col quale gli elementi di spicco dell'opera vengono fruiti ed espressi.

Queste sono alcune di quelle più delicate che mi sovvengono al volo.
:shrek:
 
Bhe si la formula resta quella ma rispetto ad un dark souls 1 si sono davvero spinti verso l'action, ovviamente non raggiunge un sekiro che è un action puro ma la differenza coi primi giochi souls pad alla mano è giorno/notte :asd: A me è proprio il cambio di ritmo a non essermi andato giù, i boss a più fasi stancano quando lo diventano tutti anzichè essere eccezioni particolari in determinati contesti :asd: Inoltre non mancano explot strani come giustamente citi ma ciò che mi manca son proprio le gimmick che caratterizzano le boss fight rendendole quasi dei puzzle, demon's souls ne era pieno con esperimenti più o meno riusciti, andando avanti coi giochi son state praticamente abbandonate se non rare eccezioni o con scopiazzature di quanto proposto prima

Poi ne riconosco sicuramente i pregi, però mi è proprio indigesto e non c'è nulla da fare :asd:
Vabbè il genere lo inventi una volta sola, poi puoi solo migliorarlo e Bloodborne per me andava nella direzione giusta togliendo pesantezza e favorendo il risk reward.
E per tirare un altro Hot take diciamo anche che Demon's é stato ingiustamente oscurato da Dark Souls che sarà pure più riuscito come formula (mica tanto secondo me) ma di certo il genere non l' ha inventato lui come piace dire a molti in giro.
 
Ultima modifica:
Katamari Damacy è una delle opere di maggior valore espressivo nel panorama videoludico, nonché l'opera magna della catarsi, con un utilizzo polarizzante ed esclusivo del media di appartenenza. Tutti quei giochi narrativi che investono i fantamilioni con sceneggiature iper drammatiche dal facile climax, che puzzano di farsa lontano un chilometro, possono ampiamente succhiargli il cazzo, per essere gentili.
EFtnaXkXoAEu93s

 
Quanta bella roba. :eucube:

Vado pure io:

Ueda è l'autore videoludico piú sopravvalutato della storia dei videogiochi, tutti i suoi giochi (tranne ICO che non ho giocato ma dubito che il pattern cambi) sono artisticamente monotoni, narrativamente nulli e ludicamente sono strutturati apposta per rendere l'esperienza del giocatore frustrante e noiosa, una vera e propria tortura anche solo farci qualche ora, figurati portarli a termine.

Il fatto che ci metta pure secoli per sviluppare ste robacce è ancora piú tragicomico.
 
Comunque BadBoy25 si può escludere sto thread dalla giurisdizione della shame? Perché mi aspetto valanghe di nuove segnalazioni nei prossimi giorni. :sard:
 
Comunque BadBoy25 si può escludere sto thread dalla giurisdizione della shame? Perché mi aspetto valanghe di nuove segnalazioni nei prossimi giorni. :sard:
Nope. :nono:
E' giusto assumersi le proprie responsabilità: FF VII è mediocre e Sephirot come villain fa cagare, ha delle motivazioni insulse. E non ho paura di dirlo.
 
Ho scaricato Elder Ring mosso dai tanti pareri positivi di utenza e media del settore oltre che perché il game design lo trovo magnifico.
Nulla, droppato miseramente dopo qualche giorno in cui mi sono persino sforzato (ed è una cosa che in un passatempo dovrebbe essere proibita). Ma mi dite che cazz0 c'è di divertente nel combat system dei Souls? Devi rotolare come un improbabile pesce palla o tuffarti tipo Cagnotto una continuazione. Difficile e palloso. Il bello è che mi sono dovuto sorbire mesi di pipponi di Magico su come Botw sia rimasto indietro...ma per fortuna, mille volte meglio.

Metto il casco e mi preparo :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top