Ufficiale Hot takes videoludici | Thread per stomaci forti e pacifisti

  • Autore discussione Autore discussione Mogwai
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Zelda ocarina of time e' un gioco lento e monotono con un gameplay brutto e macchinoso :well:
 
Zelda ocarina of time e' un gioco lento e monotono con un gameplay brutto e macchinoso :well:
Mi permetto di togliere dalla frase "Ocarina of Time" :hmm:
Seriamene, dal Wii a questa parte li ho provati quasi tutti e l'unico che ho finito è stato BOTW.. ma niente, non fa per me. Ne riconosco i pregi, ma non prenderò il nuovo. Basta così, c'è tanto altro che mi piace da Nintendo.
 
I Pokemon FANNO CAGARE !!! In tutte le salse.

In ambito videoludico trovo assurdo il clamore dietro ogni capitolo, nonostante la mediocrità, l’arretratezza tecnologica (tanto da diventare dei meme e termine di paragone in negativo) e il rilascio di nuovi capitoli quasi a cadenza trimestrale (senza apportare nulla di concretamente nuovo), folle di persone acquistano quelle porcherie macinando record su record….:sowhat:
Rimarrà uno dei più grandi misteri della terra
 
Undertale.
Sempre sentito parlar bene di sto titolo, pad alla mano trovato di una noia mortale.
Penso sia uno dei pochissimi giochi che non son riuscito a portare a termine in vita mia. Nemmeno son andato a guardarmi il finale, oltretutto.
Dialoghi per me insopportabili, tediosi, le battute le ho trovate abbastanza banalotte e raramente mi han strappato un sorriso.
Fortunatamente lo giocai con la prova del Now senza spenderci soldi. Una delusione totale e pensare che stavo pure per prenderlo in edizione limitata retail basandomi solo sui pareri che avevo letto sul titolo :morris2:
 
I Pokemon FANNO CAGARE !!! In tutte le salse.

In ambito videoludico trovo assurdo il clamore dietro ogni capitolo, nonostante la mediocrità, l’arretratezza tecnologica (tanto da diventare dei meme e termine di paragone in negativo) e il rilascio di nuovi capitoli quasi a cadenza trimestrale (senza apportare nulla di concretamente nuovo), folle di persone acquistano quelle porcherie macinando record su record….:sowhat:
Rimarrà uno dei più grandi misteri della terra
Come il vecchio video di Croix89 di Pokemon X e Y.

"la nuova grafica 3D. Avete presente quella cosa che è stata inventata 30 anni fa? Beh, noi l'abbiamo scoperta today"
 
1) Non capisco come mai la gente sia affezionata a FFVIII quando è strapieno di plotholes...
2) Breath of the Wild È l'open world, vivo e pieno di cose da fare, altro che GTA, Elden Ring, ecc. ecc.
3) Persona 3 ha atmosfera, trama e Social Links migliori di P4 e P5.
4) Punto più importante: più personaggi gay nei videogiochi che non siano i soliti stereotipi. Aggiungo anche che ci vorrebbero più omaccioni come Barrett e Thor.

Pokemon è un videogioco di merda, se non per iniziali trovate strutturali. Interessante il movimento pop nato attorno ad esso (e probabilmente meritato), ma sempre videogioco di merda rimane. Una barzelletta se allarghi lo spettro ad altri Jrpg. Da circo degli orrori il fatto che si prenda per oro le ultime stronzate propinate nella saga, mondezza col puzzo di muffa rancida ma che all'interno della fantastica bolla di cristallo nel quale vive il brand diventa cibo prelibato. Poi adesso gli si appiccica l'etichetta del "loop gameplay incredibile" perché con Pokemon dire "fai la stessa identica puttanata immonda dall'inizio alla fine senza variazione né enfasi" si tramuta in una supercazzola innovativa.

Oh, finalmente qualcuno l'ha scritto!

Nope. :nono:
E' giusto assumersi le proprie responsabilità: FF VII è mediocre e Sephirot come villain fa cagare, ha delle motivazioni insulse. E non ho paura di dirlo.

Su Sephirot sono d'accordo: troppo glorificato.

- FFVIII è colpadeiG.F.misonoscordatotuttoquellochevolevodire poi per carità, salvo ovviamente Uematsu (guai mai) e il lato tecnico che non gli si poteva dire nulla. Mi sto anche dilungando inutilmente, basterebbe anche solo pensare che ha tolto importanza e risorse - indirettamente o meno - al meraviglioso progetto di Takahashi e co.

Up.

Tales of Graces F è il più gioco più brutto della serie. Ho tenuto tutti quelli che ho comprato* ma questo no, me ne sono dovuto liberare.

*Symphonia 1 e 2, Abyss, Vesperia, Zestiria, Xillia 1 e 2, Arise.

Per me ToG F ha il combat system migliore della serie; del tipo che può mangiare in testa agli altri.

Ah, e aggiungo Skyrim. Successo immotivato come pochi. Hai draghi, mappe enormi e una lore scritta su 40000 libri che non leggerai mai.
Mappa grande si, ma assolutamente vuota. Infiniìnità di dungeon sì, ma TUTTI UGUALI. Poi c'è un combat system da far pietà e le quest che sono da tirare lo sciacquone + anitraWC. E poi ci si lamenta del lancio buggato di ER? Ma di Skyrim, vi ricorda qualcosa?

Oh, finalmente qualcuno l'ha scritto! (2)
 
1) Non capisco come mai la gente sia affezionata a FFVIII quando è strapieno di plotholes...
Primo FF giocato da molti anche perchè in italiano
3) Persona 3 ha atmosfera, trama e Social Links migliori di P4 e P5.
Parliamone sui S-Links/Confidant, il problema che avere 22 pg scritti decentemente in una dozzina di incontri non è facilissimo.
4) Punto più importante: più personaggi gay nei videogiochi che non siano i soliti stereotipi. Aggiungo anche che ci vorrebbero più omaccioni come Barrett e Thor.
Sulla prima parte concordo in toto, quando ci sono personaggi gay il cui tratto principale è essere omosessuali mi viene voglia di prendere chi ha scritto quel pg e dargli una testata in bocca (Bioware somethingsomething).
Sulla seconda nope, ci vorrebbero più Tequila Sunset :trollface:

Hot Take positiva:
Final Fintasy 13-2 non merita così tanto lo stigma di brutto FF.
Non è tra i migliori, ma è un gioco che funziona, al netto di due MC un pochino insipidi, ma il combat è ottimo
 
Hot Take positiva:
Final Fintasy 13-2 non merita così tanto lo stigma di brutto FF.
Non è tra i migliori, ma è un gioco che funziona, al netto di due MC un pochino insipidi, ma il combat è ottimo
Giusto, per me è la migliore ATB tra quelle che ho giocato.
 
Primo FF giocato da molti anche perchè in italiano

Ok, comprendo, però dai, oggettivamente parlando la trama in jrpg è un aspetto molto importante.

Parliamone sui S-Links/Confidant, il problema che avere 22 pg scritti decentemente in una dozzina di incontri non è facilissimo.

Hierophant e Sun, rispettivamente
la coppia d'anziani che vogliono proteggere l'albero piantato dal figlio, a scuola, prima di morire ed il paziente terminale che vuole scrivere una storia per lasciare qualcosa al mondo,
sono meglio rispetto a quelle più scialbe dei altri.

Sulla prima parte concordo in toto, quando ci sono personaggi gay il cui tratto principale è essere omosessuali mi viene voglia di prendere chi ha scritto quel pg e dargli una testata in bocca (Bioware somethingsomething).

Oh, grazie che la pensi così anche tu.

Sulla seconda nope, ci vorrebbero più Tequila Sunset :trollface:

Sarebbe...?
 
Hollow Knight potrebbe essere un bel gioco, se solo non fosse un casino capire cosa fare. Troppo dispersivo, per quel che mi riguarda ha fatto la fine del giornalista che parlava con Roberto: Mi ha rotto il cazzo. E l'ho mollato.

Metroid Prime è un indie, signori. Un indie venduto a 60 cucuzze, con meccaniche ancorate a schemi da rispettare. Boss o fai quello che ti dice il gioco, o niente, resti lì per tutta la vita. L'Alien rompipalle che ti insegue per la mappa, zero ansia. Ma o scappi o scappi, o diventi invisibile. O muori. E via a cercare nuovamente la strada, nel marasma della mappa. Meno casinara di quella del titolo qui sopra. Ma niente, droppato a metà e rivenduto a 30 euro. Salt&Sanctuary tutta la vita :asd:

Monster Hunter Rise, volevo giocare ma i giapponesi hanno preferito intrattenermi con 3 ore di tutorial nelle prime 3 ore di gioco. A fine tutorial non sapevo nulla, manco come estrarre l'arma. Ho spento l'Xbox e mi sono messo a giocare a Papers, Please.

Alla prossima con altri bellissimi giochi, devo fare mente locale :segnormechico:
 
Su Sephiroth non concordo con nessuno :nono:
È iconico a bestia, e le motivazioni almeno - nella sua follia - le ha, non è cattivo "perché sì" e basta. (e il modo in cui viene piano piano introdotto è favoloso)

MediumElatedIrrawaddydolphin-size_restricted.gif


Rimane uno dei villain più importanti della storia dei videogiochi, non solo nei FF o JRPG in generale.

:tè:
 
Su Sephiroth non concordo con nessuno :nono:
È iconico a bestia, e le motivazioni almeno - nella sua follia - le ha, non è cattivo "perché sì" e basta. (e il modo in cui viene piano piano introdotto è favoloso)

MediumElatedIrrawaddydolphin-size_restricted.gif


Rimane uno dei villain più importanti della storia dei videogiochi, non solo nei FF o JRPG in generale.

:tè:
A M E N
 
Mi sono sempre chiesto perché MediEvil sia così amato, a me non è mai piaciuto anzi :morristenda:
Stessa cosa per Spyro :morristenda:
Fanno schifo entrambi infatti. Posso scriverlo? Ah già, è il topic fatto apposta per questo.
Grazie, creatore del topic dove posso sfogarmi :asd:
 
Hollow Knight potrebbe essere un bel gioco, se solo non fosse un casino capire cosa fare. Troppo dispersivo, per quel che mi riguarda ha fatto la fine del giornalista che parlava con Roberto: Mi ha rotto il cazzo. E l'ho mollato.

Metroid Prime è un indie, signori. Un indie venduto a 60 cucuzze, con meccaniche ancorate a schemi da rispettare. Boss o fai quello che ti dice il gioco, o niente, resti lì per tutta la vita. L'Alien rompipalle che ti insegue per la mappa, zero ansia. Ma o scappi o scappi, o diventi invisibile. O muori. E via a cercare nuovamente la strada, nel marasma della mappa. Meno casinara di quella del titolo qui sopra. Ma niente, droppato a metà e rivenduto a 30 euro. Salt&Sanctuary tutta la vita :asd:

Monster Hunter Rise, volevo giocare ma i giapponesi hanno preferito intrattenermi con 3 ore di tutorial nelle prime 3 ore di gioco. A fine tutorial non sapevo nulla, manco come estrarre l'arma. Ho spento l'Xbox e mi sono messo a giocare a Papers, Please.

Alla prossima con altri bellissimi giochi, devo fare mente locale :segnormechico:

:coosaa:

9805ee689f75a8a8117ec7572ee76c3f.gif
 
1) Non capisco come mai la gente sia affezionata a FFVIII quando è strapieno di plotholes...
In realtà uno dei più divisivi dal 6. Quello amato è il 7, mentre quello a cui la gente è molto affezionata è il 9. :sisi:

Final Fintasy 13-2 non merita così tanto lo stigma di brutto FF.
Nella trilogia è quello meglio considerato, tra BS e villain, considerato tra i migliori della saga, al netto della trama cosi cosi, ma insomma, generalmente viene considerato discreto, forse non con entusiasmi, più che altro.

Allora meglio che mi sto zitto. :trollface:
 
FFII al netto di qualche stramberia nelle gestione di level up e stats, è un buon titolo con vicende e personaggi interessanti.
I metroidvania 3D non dovrebbero esistere.
Castlevania II è un buon titolo uscito nell'epoca sbagliata:sisi:
 
Anche secondo me FF 13-2, oltre rispetto al primo migliora un botto con la meccanica dei mostri ma la cosa più importante è che introduce uno dei villain più coerente della saga :unsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top