A
Aiace
Offline
Salve a tutti, è il mio primo post, abbiate pietà, vengo in pace
A molti questo messaggio potrebbe risultare assurdo, perché contiene il singolare racconto (brevissimo, non abbiate paura) della mia esperienza con questo genere musicale. Ho un "pedigree" musicale che poco c'azzecca con la dance, sia per l'ascolto sia per la pratica. Non mi piace per niente la discoteca, non amo ballare. Casualmente, in un periodo di forte stress e di crisi musicale, mi avvicino alla trance. Ne rimango affascinato. Quelle atmosfere eteree, quelle melodie penetranti, sanno essere musica, perché regalano sensazioni, sanno rilassarmi e liberare la mia fantasia. Il primo brano trance che ho acquistato è stato Bright Morningstar di Tiesto, che ascolto sempre. Qualche giorno fa ho invece comprato su iTunes ASOT 2010 di Armin Van Buuren. Si, va be', è vecchio di un anno ma è un disco che trovo eccezionale. Buon ascolto a tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

A molti questo messaggio potrebbe risultare assurdo, perché contiene il singolare racconto (brevissimo, non abbiate paura) della mia esperienza con questo genere musicale. Ho un "pedigree" musicale che poco c'azzecca con la dance, sia per l'ascolto sia per la pratica. Non mi piace per niente la discoteca, non amo ballare. Casualmente, in un periodo di forte stress e di crisi musicale, mi avvicino alla trance. Ne rimango affascinato. Quelle atmosfere eteree, quelle melodie penetranti, sanno essere musica, perché regalano sensazioni, sanno rilassarmi e liberare la mia fantasia. Il primo brano trance che ho acquistato è stato Bright Morningstar di Tiesto, che ascolto sempre. Qualche giorno fa ho invece comprato su iTunes ASOT 2010 di Armin Van Buuren. Si, va be', è vecchio di un anno ma è un disco che trovo eccezionale. Buon ascolto a tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png