Hunter X Hunter | Planet Manga | Di nuovo in pausa

Pubblicità
Lato vendite tra quelli attualmente in pubblicazione credo che One Piece abbia qualcosa da dire :asd:
Parlo per ovvie ragioni degli inizi, quando togashi era costante con le pubblicazioni. I volumi vendevano come il pane superando anche one piece...

Ovviamente poi, alla fine, uno fa un volume ogni 10 anni, l'altro ne ha sfornati più di 100 nel corso dell'opera, con sempre gente nuova che li compra più gli appassionati che non si negano anche le nuove ristampe.
A controprova di questo, basti pensare che HunterxHunter ha SEMPRE e comunque il posto garantito su Jump, nonostante le due pause di durata indefinita, mentre qualsiasi altro manga, bleach compreso, viene haxato brutalmente appena non soddisfa gli standard di vendita
 
Parlo per ovvie ragioni degli inizi, quando togashi era costante con le pubblicazioni. I volumi vendevano come il pane superando anche one piece...
Ma manco per nulla.

Il più alto risultato mai raggiunto da HXH sarà almeno un milione al volume 36.

Che è tanto, ma se pensiamo che Kimetsu no Yaiba ha tutti i volumi oltre il milione cosi come Jujutsu Kaisen.....

A controprova di questo, basti pensare che HunterxHunter ha SEMPRE e comunque il posto garantito su Jump, nonostante le due pause di durata indefinita, mentre qualsiasi altro manga, bleach compreso, viene haxato brutalmente appena non soddisfa gli standard di vendita
Ancora con questa storia....

Bleach non è ami stato haxato, ma proprio mai. Si è concluso perchè semplicemente Kubo non ne poteva più.
 
Non dimentichiamo però che Jujutsu Kaisen e Kimetsu no Yaiba facevano quelle cifre perché i capitoli uscivano (ed escono, per quanto riguarda Jk) costantemente e hanno avuto l'anime che gli ha dato una spinta non da poco.
 
HXH ha piazzato circa 2 milioni di copie a volume.
Vendite a parte, il manga sta nell'olimpo dei battle shonen. JK verrà ben presto dimenticato dopo la sua conclusione.
 
Non dimentichiamo però che Jujutsu Kaisen e Kimetsu no Yaiba facevano quelle cifre perché i capitoli uscivano (ed escono, per quanto riguarda Jk) costantemente e hanno avuto l'anime che gli ha dato una spinta non da poco.
This.
Marketing eccellente, in un periodo in cui i manga stanno spopolando NEL MONDO.
 
HXH ha piazzato circa 2 milioni di copie a volume.
Vendite a parte, il manga sta nell'olimpo dei battle shonen. JK verrà ben presto dimenticato dopo la sua conclusione.
Ma anche no sta cosa. Probabilmente JJK hai visto solo l'anime se ne parli così. E te lo dico da fan di HxH tanto da aver atteso sti 4 anni con rewatch annuali dell'anime e riletture sporadiche dei capitoli più interessanti
 
Non dimentichiamo però che Jujutsu Kaisen e Kimetsu no Yaiba facevano quelle cifre perché i capitoli uscivano (ed escono, per quanto riguarda Jk) costantemente e hanno avuto l'anime che gli ha dato una spinta non da poco.
Solo l'anime non spiega il successo enorme avuto.


Sicuramente ha avuto una parte, ma se bastasse un anime ben fatto a far si che tutte le copie vendano cifre milionarie..... My Hero ad esempio ha un anime ben fatto, ma le vendite medie dei volumi si attestano sulle 500k-600k copie.


HXH ha piazzato circa 2 milioni di copie a volume.

DpJ13_4UYAI9KsV.jpg



JK verrà ben presto dimenticato dopo la sua conclusione.
Dipende, qua in Italia non se la caga quasi nessuno, ma in Giappone non direi proprio.
Post automatically merged:

Non fanno numeroni anche all'estero?
Chiedo perché non so l'effettiva risposta. Pensavo di sì.
I dati oricon si riferiscono alle vendite giapponesi.

Se si parla di estero, lo specificano.
 
Solo l'anime non spiega il successo enorme avuto.


Sicuramente ha avuto una parte, ma se bastasse un anime ben fatto a far si che tutte le copie vendano cifre milionarie..... My Hero ad esempio ha un anime ben fatto, ma le vendite medie dei volumi si attestano sulle 500k-600k copie.




DpJ13_4UYAI9KsV.jpg




Dipende, qua in Italia non se la caga quasi nessuno, ma in Giappone non direi proprio.
Post automatically merged:


I dati oricon si riferiscono alle vendite giapponesi.

Se si parla di estero, lo specificano.
In Italia purtroppo è veroz considerato pochissimo. Tra i miei amici sono l'unico che lo compra e per quanto sia io che mio fratello abbiamo collezioni distinte e lo compriamo entrambi, le fumetterie lo hanno sempre in numeri assurdi, tranne l'1 che ci ho messo una giornata a trovare :asd: .

Comunque aspettiamo di vedere sti 4 cap. Per HxH, possiamo solo aspettare e vedere che fa
 
Solo l'anime non spiega il successo enorme avuto.


Sicuramente ha avuto una parte, ma se bastasse un anime ben fatto a far si che tutte le copie vendano cifre milionarie..... My Hero ad esempio ha un anime ben fatto, ma le vendite medie dei volumi si attestano sulle 500k-600k copie.




DpJ13_4UYAI9KsV.jpg




Dipende, qua in Italia non se la caga quasi nessuno, ma in Giappone non direi proprio.
Post automatically merged:


I dati oricon si riferiscono alle vendite giapponesi.

Se si parla di estero, lo specificano.
Devi considerare anche la fruibilità dell'opera all'epoca e oggi. Hunter x hunter si può dire sia uscito in un'epoca diversa, 24 anni fa internet praticamente non esisteva. Solo l'appassionato conosceva un determinato manga. Oggi ognuno di noi ha un tablet, un cellulare, una tv o un pc con il quale può navigare e informarsi riguardo un manga e la sua trasposizione animata. Avremmo mai pensato all'epoca che noi italiani avremmo potuto guardare un anime in contemporanea all'uscita jap? È tutta un'altra epoca, persino i miei nipoti guardano My hero academia, JoJo e Kimetsu no yaiba poichè in rete se ne parla tanto (le JoJo references sono ovunque). Immagina Hunter x hunter pubblicato oggi su Jump, regolarmente, e con l'anime sparato ovunque, e vedi se non ti fa numeri uguali se non superiori a Jujutsu kaisen
 
Ripeto, tu confondi un po troppo l'occidente con il Giappone.

I numeri che fanno Kimetsu o Jujutsu sono tutti giapponesi.

E la pubblicità c'entra poco, perchè pure Hero è pubblicizzato parecchio, ma rispetto a questi due fa vende la metà.

Evidentemente, se vendono, è perchè i giapponesi ci hanno visto qualcosa dietro.

E il discorso "Eh, ma con Internet ora hai tutto di tutto" conta poco, al massimo con internet hai subito i dati.

Comunque, queste sono le vendite degli ultimi volumi di HXH in patria.


Hunter x Hunter #33 (1,182,510) - 38 Days
Hunter x Hunter #34 (1,168,150) - 35 Days
Hunter x Hunter #35 (914,133) - 38 Days
Hunter x Hunter #36 (879,770) - 39 Days

Per essere alte sono alte, ma Kimetsu ha tipo tutti i volumi che superano i 5 milioni XD



In Italia purtroppo è veroz considerato pochissimo. Tra i miei amici sono l'unico che lo compra e per quanto sia io che mio fratello abbiamo collezioni distinte e lo compriamo entrambi, le fumetterie lo hanno sempre in numeri assurdi, tranne l'1 che ci ho messo una giornata a trovare :asd: .

Comunque aspettiamo di vedere sti 4 cap. Per HxH, possiamo solo aspettare e vedere che fa
Se pensiamo a quanto grosso è stato qua il recupero del manga di Kimetsu.....

Su questo forum c'è stato un recupero enrome e il topic ha raggiunto un sacco di pagine.
 
Ripeto, tu confondi un po troppo l'occidente con il Giappone.

I numeri che fanno Kimetsu o Jujutsu sono tutti giapponesi.

E la pubblicità c'entra poco, perchè pure Hero è pubblicizzato parecchio, ma rispetto a questi due fa vende la metà.

Evidentemente, se vendono, è perchè i giapponesi ci hanno visto qualcosa dietro.

E il discorso "Eh, ma con Internet ora hai tutto di tutto" conta poco, al massimo con internet hai subito i dati.

Comunque, queste sono le vendite degli ultimi volumi di HXH in patria.


Hunter x Hunter #33 (1,182,510) - 38 Days
Hunter x Hunter #34 (1,168,150) - 35 Days
Hunter x Hunter #35 (914,133) - 38 Days
Hunter x Hunter #36 (879,770) - 39 Days

Per essere alte sono alte, ma Kimetsu ha tipo tutti i volumi che superano i 5 milioni XD




Se pensiamo a quanto grosso è stato qua il recupero del manga di Kimetsu.....

Su questo forum c'è stato un recupero enrome e il topic ha raggiunto un sacco di pagine.
Forse ho scritto Kimetsu ma intendevo JJk. Che HxH abbia possibilità e capacità di fare meglio di Demon Slayer è indubbio! Ma se paragonato a JJK , dire che se HxH tornasse JJK verrebbe dimenticato anche no, JJK tranne letteralmente i primi capitoli ha una sua identità e considero l'arco di Halloween (per non spoilerare) pari a quello delle formichiere, ovvero come un arco Manga shonen dovrebbe essere, con conseguenze e crescita/decrescita che porta ai personaggi
 
Boh, la vedo molto dure che Hunter x Hunter possa fare meglio di Kimetsu, non ci riuscirebbe nemmeno One Piece per me ora come ora.


Kimetsu in quanto ha vendite è stato un unicum nei manga.
 
Ripeto, tu confondi un po troppo l'occidente con il Giappone.

I numeri che fanno Kimetsu o Jujutsu sono tutti giapponesi.

E la pubblicità c'entra poco, perchè pure Hero è pubblicizzato parecchio, ma rispetto a questi due fa vende la metà.

Evidentemente, se vendono, è perchè i giapponesi ci hanno visto qualcosa dietro.

E il discorso "Eh, ma con Internet ora hai tutto di tutto" conta poco, al massimo con internet hai subito i dati.

Comunque, queste sono le vendite degli ultimi volumi di HXH in patria.


Hunter x Hunter #33 (1,182,510) - 38 Days
Hunter x Hunter #34 (1,168,150) - 35 Days
Hunter x Hunter #35 (914,133) - 38 Days
Hunter x Hunter #36 (879,770) - 39 Days

Per essere alte sono alte, ma Kimetsu ha tipo tutti i volumi che superano i 5 milioni XD




Se pensiamo a quanto grosso è stato qua il recupero del manga di Kimetsu.....

Su questo forum c'è stato un recupero enrome e il topic ha raggiunto un sacco di pagine.
In Giappone il boost di vendite è comunque collegato in parte a quanto ho detto, un manga che esce regolarmente e con un anime pubblicizzato un po' ovunque può con molta facilità fare il botto (del resto prima dell'anime Jk e Kimetsu no yaiba non facevano quelle cifre assurde). Aggiungiamo anche che in Giappone sono molto legati ai device portatili da prima di noi (quando loro mandavano mail con i telefonini noi a stento inviavamo sms) e che oggi Jump è fruibile anche online (basti guardare il successo che stanno avendo i manga pubblicati su Shonen jump plus che è appunto rivista online). Non dimentichiamo anche che rispetto a ventiquattro anni fa è cambiato ovunque (anche in Giappone) il modo di vedere i manga e che oggi sono considerati quasi una moda. Quindi sì, internet influisce anche in Giappone soprattutto tra i più giovani.

Per quanto riguarda il confronto tra Hunter x hunter e Kimetsu no yaiba ti ho già risposto prima, HxH esce da tanti anni, i più giovani non lo conoscono mentre Kimetsu è un manga recente, pubblicato con continuità e che ha avuto un'ottima trasposizione animata. Inutile fare paragoni.
 
Ma manco per nulla.

Il più alto risultato mai raggiunto da HXH sarà almeno un milione al volume 36.

Che è tanto, ma se pensiamo che Kimetsu no Yaiba ha tutti i volumi oltre il milione cosi come Jujutsu Kaisen.....


Ancora con questa storia....

Bleach non è ami stato haxato, ma proprio mai. Si è concluso perchè semplicemente Kubo non ne poteva più.
Gli ultimi 10 capitoli di bleach sono palesemente rushati, che siano dovuti all'autore o alla rivista non lo sapremo mai per certo, ma si sa che, con l'enorme calo di vendite, qualche parolina contro glie l'avranno detta...

Poi, come hanno già detto altri, è abbastanza stupido paragonare manga del periodo attuale, con la pubblicità, internet, globalizzazione e un interesse generale del pubblico per questo tipo di opere che è estremamente diverso da quello di 25-30 anni fa, senza considerare che, a causa del suo comportamento, hunter hunter ormai solo gli appassionati lo seguono ancora e, bene o male tutti, lo sconsigliano a chi ci si vuole approcciare
 
Gli ultimi 10 capitoli di bleach sono palesemente rushati, che siano dovuti all'autore o alla rivista non lo sapremo mai per certo, ma si sa che, con l'enorme calo di vendite, qualche parolina contro glie l'avranno detta...
Anche se calato, rimaneva una serie che faceva vendite di tutto rispetto. Il rush è dovuto al fatto che l'autore semplicemente non ne poteva più.


L'ha detto più volte.


Poi, come hanno già detto altri, è abbastanza stupido paragonare manga del periodo attuale, con la pubblicità, internet, globalizzazione e un interesse generale del pubblico per questo tipo di opere che è estremamente diverso da quello di 25-30 anni fa, senza considerare che, a causa del suo comportamento, hunter hunter ormai solo gli appassionati lo seguono ancora e, bene o male tutti, lo sconsigliano a chi ci si vuole approcciare
Di nuovo, la globalizzazione non c'entra nulla, posso assicurati che le vendite che fanno qui i manga contano molto raramente.

I record di vendite Kimetsu li ha infanti tutti in patria. Cosi come le vendite di Jujutsu sono tutte fatte in patria.

E la pubblicità non c'entra nulla. Hero in patria ha avuto la stessa pubblicità, eppure vende 500-600k copie a volume....

Kimetsu ha gia superato Hunter x Hunter (150 contro 78 milioni, praticamente quasi il doppio), per Jujutsu ci sono buone possibilità....
 
Di nuovo, la globalizzazione non c'entra nulla, posso assicurati che le vendite che fanno qui i manga contano molto raramente.
E insisti..

Sono periodi diversi... Dando per scontato che ci sono stati, e ci saranno manga migliori di Kimetsu, vai a vedere i numeri che facevano 30 anni fa i manga e i numeri che fanno ora anche manga palesemente mediocri.

Io non sto dubitando sulla qualità dei manga attuali, voglio solo farti capire che 1m di copie vendute 30 anni fa sono diverse da 1m di copie vendute oggi, tutto qui
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top