Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
No che non hai ragione tu, ma dal tuo atteggiamento mi sembra che tu voglia avere per forza ragione quindi mollo qui...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifEra un esempio, e comunque non ho ancora capito di cosa parla l'intervista, se la ritrovi mi fai un favore, perché da quanto ho capito ho ragione io, cioè che gli unici personaggi femminili di Kuru sono i "belli", mica tutti come vuoi far credere tu (come Seiya, Hyoga e compagnia che son tutto fuorché femminili)
Molla pure, che ti devo dire, ma i fatti (cioé i disegni di Kuru) parlano chiaro.No che non hai ragione tu, ma dal tuo atteggiamento mi sembra che tu voglia avere per forza ragione quindi mollo qui...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Idem per me, insieme alle parole del Kurumada! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gifMolla pure, che ti devo dire, ma i fatti (cioé i disegni di Kuru) parlano chiaro.
Il boss di questa serie è quasi sicuramente Saturno stesso, mi chiedo che ruolo avrà la lattina, sospetto che sia un pallasite bambino ma potrebbe essere qualsiasi cosa...
E se fosse lui Saturno? :morristend:
Davvero Next Dimension fa così pena? :morristend:Beh, Kurumada è noto per dire un sacco di fregnacce...e per pensare solo a far soldi, d'altronde se il G (ormai abbandonato), il Canvas (finito alla bell'e meglio, con seguenti Gaiden penosi e versione animata non rinnovata), il NextDimension (barzelletta a tutti gli effetti), Omega (SS. versione bimbominkia), le versioni animate di Sanctuary (l'unica decente infatti non ci ha messo mano), Meikai ed Elisio (tra gli anime moderni peggiori della storia) sono stati creati è solo per quello...
Lo stile di Kurumada è sempre stato questo, non vedo tutto questo scandalo, siamo ritornati più o meno al livello che aveva a livello delle dodici case manga, Nettuno no, perché lì il tratto era molto più snello e pulito e non Hades, perché era diventato leggermente più barocco ed era tornato a figure più massicce (e si nota soprattutto con le armature degli specter). Sulle situazioni ridicole sono in parte d'accordo, la cosa che mi infastidisce davvero è la palesata involuzione di alcuni personaggi, mentre Deathtool è tutt'altro che una macchietta a livello di pura astuzia è molte spanne sopra Death mask, non so se leggi i capitoli spoiler.Ci sono alcuni buoni spunti, ma Kurumada fa cadere le braccia...alcuni disegni sono al limite del ridicolo, così come alcune situazioni (sempre le solite) ed alcuni personaggi (DeathToll è una macchietta di una macchietta...). Per concludere, tratta in parte gli stessi avvenimenti del Lost Canvas, ma i fatti sono completamente diversi (quindi uno dei due si situa in un universo parallelo):wush:Si compra perché c'è scritto "Kurumada: Saint Seiya", come tutto il resto. Ma noi poveri fan siamo presi per i fondelli...
Il livello grafico di Kurumada è sempre stato scarso, non ci piove, ma in certi casi qui, soprattutto nei primi capitoli, è veramente scandaloso. Altre sue opere come B'tx in confronto son dei capolavori...Lo stile di Kurumada è sempre stato questo, non vedo tutto questo scandalo, siamo ritornati più o meno al livello che aveva a livello delle dodici case manga, Nettuno no, perché lì il tratto era molto più snello e pulito e non Hades, perché era diventato leggermente più barocco ed era tornato a figure più massicce (e si nota soprattutto con le armature degli specter). Sulle situazioni ridicole sono in parte d'accordo, la cosa che mi infastidisce davvero è la palesata involuzione di alcuni personaggi, mentre Deathtool è tutt'altro che una macchietta a livello di pura astuzia è molte spanne sopra Death mask, non so se leggi i capitoli spoiler.Sulla situazione col canvas, c'è da dire che il vero prequel dovrebbe essere questo, la pubblicazione è stata cominciata prima, e doveva raccontare la guerra da un punto di vista differente, poi hanno cambiato idea e sono diventate due opere diverse, ecco questo si che è fastidioso, si è riusciti a mettere una pezza grazie ad un certo deus ex machina ma resta tutto abbastanza forzato, la storia del dimension invece ha potenziale, non dimentichiamoci che per quanto l'anime sia un eccellente prodotto, la base la creata Kuru, e di stupidaggini ne faceva anche all'epoca, non sottovalutiamolo...
Capisco, per i disegni non è un problema e alle situazioni ridicole oramai ci siamo abituati, nel corso della serie classica ne ha fatte di castronerie non so se per pigrizia o altroCi sono alcuni buoni spunti, ma Kurumada fa cadere le braccia...alcuni disegni sono al limite del ridicolo, così come alcune situazioni (sempre le solite) ed alcuni personaggi (DeathToll è una macchietta di una macchietta...). Per concludere, tratta in parte gli stessi avvenimenti del Lost Canvas, ma i fatti sono completamente diversi (quindi uno dei due si situa in un universo parallelo):wush:Si compra perché c'è scritto "Kurumada: Saint Seiya", come tutto il resto. Ma noi poveri fan siamo presi per i fondelli...
Non ricordo se lo ho già detto in qualche post precedente ma dovresti provare a confrontare però con il manga e non la serie animata che allungava all'inverosimile e SENZA contare la saga di Hades che ha portato alcuni personaggi come Shaka ad un altro livello.Ho visto alcune immagini della seconda serie e finalmente le armature assomigliano a delle armature //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ah io la prima serie ci ho anche provato a vederla ma non mi prende per niente:armature orrende,colpi segreti spuntati a *****,la saga dei nuovi 12 ho visto qualche combattimento ma il ricordo dei veri saints è troppo forte
Per arrivare al settimo senso Seiya e co si sono praticamente ammazzati,qua Eden e la tipa lo apprendono senza troppi sforzi :morris82: ma **********
:mak2:Il prossimo farà schifo, lo scrivo in spoiler
Il ninja-saint Haruto ora è diventato pure un cantante, per favore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
:mak2:
Non possiamo avere tutto a quanto pare.
Mi ero scordato di rispondereNon ricordo se lo ho già detto in qualche post precedente ma dovresti provare a confrontare però con il manga e non la serie animata che allungava all'inverosimile e SENZA contare la saga di Hades che ha portato alcuni personaggi come Shaka ad un altro livello.Confrontato così devo ammettere che per quanto non fosse granché la prima saga di Omega non è poi così terribile.
Dei primi si salva solo Kiki, e vedremo se Taurus e Gemini recuperano un po' //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifMi ero scordato di rispondereil manga ce l'ho (quello della shot),inizialmente pecca parecchio nei disegni e come trama,a parte quella cazzata tremenda
, non è male e poi dai Gold in su si va sempre in crescendo anche se la parte dell'Inferno è stata un po deludente.Poi lo so che l'anime migliora un bel po di cose,in primis i combattimenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif il confronto tra la serie classica e Omega era piu per lo scontro con i Gold che in questa nuova serie non mi sono piaciuti per niente almeno fino a Virgo.i Bronze sono tutti fratelli o piu avanti la stupidaggine dei colpi che dopo averli visti non funzionano piu contro i saints