I Cavalieri dello Zodiaco (Saint Seiya) | Saintia Sho su Crunchyroll| Remake CG su Netflix

Pubblicità
Tua opinione personale considerarlo un pg insulso, non sto qui a dirti che si deve apprezzare per forza lo ho anche scritto sopra.
Alle dodici case non fa né più né meno di altri suoi parigrado vedi un Camus, un Aldo ma anche un Milo.

Con l'aggravante che il suo scontro è forse il meno "veritiero" visto che per la prima è unica volta Athena deve intervenire direttamente ad annullare il primo Sekishiki, altrimenti Shiryu era morto al primo colpo e stessa cosa dicasi per l'armatura, anche Milo, parole sue, sarebbe morto senza armatura con Hyoga.

Poi in Hades, accade quel che accade l ma non è l'unico pg a subire quel trattamento.

La fine del povero Aldo resta sempre una ferita aperta soprattutto alla luce di quanto accadeva precedentemente, nel manga, proprio a Toro dorato.
A me DM piaciucchia pure come pg, ma sicuro non lo metto ai livelli di Saga/Shaka/Dohko ne come caratterizzazione ne come forza e soprattutto gli viene dedicato pochissimo spazio rispetto ad altri Gold, quel poco spazio che ha preso durante le varie saghe fa figuracce, tutto qua quello che volevo dire, calm down //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
A me DM piaciucchia pure come pg, ma sicuro non lo metto ai livelli di Saga/Shaka/Dohko ne come caratterizzazione ne come forza e soprattutto gli viene dedicato pochissimo spazio rispetto ad altri Gold, quel poco spazio che ha preso durante le varie saghe fa figuracce, tutto qua quello che volevo dire, calm down //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ho solo risposto alla tua affermazione in base alle mie conoscenze non ti ho mica detto di pensarla come me ,ma che arrabbiato, tranquillo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
chissà se ha venduto tante copie in fumetteria ma le recensioni e i primi commenti di chi l'ha comprato sembrano tutti positivi ;p

 
DM è sempre stato abbastanza insulso rispetto moltissimi altri gold, sia al santuario sia in hades ha fatto figure demmerda tanto da essere rinnegato dalla sua stessa cloth contro Shiryuu, non sarà certo una puntata a far rivedere completamente l'opinione su un singolo personaggio.

Saga in azione finalmente :ivan: però sta cavolo di GE poteva essere fatta molto meglio :l4gann:Incredibile che per 1 volta mi sono piaciuti Deathmask e Aphrodite :morris82:


magari la nuova versione di Deathmask è migliore perchè l'hanno reso simile come carattere a Manigoldo di Lost Canvas invece che a Deathmask della serie classica del Santuario //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif la stessa cosa si può dire anche di Aphrodite che mette da parte il suo lato effeminato che aveva al Santuario, per apparire più cazzuto stile Albafica, ecco perchè piacciono di più entrambi i personaggi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Visto questo quarto ep…


Se si esclude la qualità dei disegni dei pg(la dove gli sfondi sono sempre ottimi) decisamente un ottimo ep…forse, il migliore visto fino ad ora. I duelli sono sempre brevi, ma l’introspezione dei vari personaggi fa la sua porca figura.

Saga all’inizio è perfetto, risoluto, carismatico e potentissimo(La GE è resa benissimo); il Saga “buono” viene rappresentato alla perfezione. Sa quando combattere…e sa quando è giusto ritirarsi, pregevole l’utilizzo dell’AD come via di fuga, idea già vista in altri spin off della serie.

Il gemello ha già un’idea piuttosto chiara di quanto sta accadendo ad Asgard, ma Milo, sanguigno come sempre, non vuol sentire ragioni. Il tradimento di Camus e la macchia sul suo onore lo hanno colpito più di quanto possa sembrare in apparenza.

Vediamo infine gli ultimi God Warrior; due pg molto promettenti; apprezzabile(a livello puramente strategico) che Ioria chieda a Lithia notizie sui suoi avversaria

Il simbolo di Baldr è Hrsglaver, l’aquila(o meglio, il gigante trasformato in tale animale) che produce il vento sbattendo le ali alla fine del cielo, secondo alcune versioni sarebbe l’aquila che si trova vicino alla cima dell’Yggdrasil. Mi piace l’alone di mistero che viene gettato su di lui “l’immortale”…aura amplificata anche dal modo in cui Andreas si pone nei suoi confronti, chiedendo espressamente a lui di proferir parola.

Spero inoltre che la sua somiglianza con Hilda abbia una qualche ragione…sarebbe carina come cosa

Utgard invece…è un pg misterioso per definizione, chiunque nasconda la propria faccia “solitamente” ha qualcosa da nascondere. Il suo simbolo è Garm, la controparte nordica di Cerbero…ma è il suo nome proprio ad attirarmi maggiormente, Utgard “l’altro Loki”, il mito delle “gare” che vide per protagonisti Thor, Loki e compagni e da lui organizzate, è molto particolare nonché interessante.

A farla da padrone in questo ep. è però la performance di Aphrodite, in barba a tutti quelli che lo considerano solo un narcisista, il pesciazzo da prova non solo di essere un vero cavaliere d’oro desideroso di giustizia(per la causa e per i propri compagni) ma di essere anche un guerriero risoluto ed uno stratega intelligente(anche il comprare i fiori nell’ep precedente aveva un suo senso); che ha capito molto bene la situazione in cui si trova.

Ho sempre considerato le rose come una delle armi con più potenziale e ne abbiamo la riprova; Fafnir viene messo velocemente alle strette grazie al polline, dopodiché sono le rose “stesse” a rivelare le informazioni necessarie al gold.

Spiace vedere una sua “dipartita” cosi rapida ma è per mano di Andreas e soprattutto è tutt’altro che definitiva, Aphro deve ancora mostrare la sua God e grazie a lui, abbiamo modo di scoprire che Andreas(Che allo stesso doppiatore di Gilgamesh, fra le altre cose) punta a raccogliere i Gold e le loro armature.

…e poi c’è DM. Partiamo da un presupposto, forse sarebbe servito qualche flashback…qualcosa in più per lui però, il risultato è comunque ottimo. , DM si è redento ma allo stesso tempo…si abbrutisce, è pieno di sensi di colpa per l’uomo che è stato e per questo che si “frena” nei rapporti umani.

E per questo che si degrada e che non ha il coraggio di rivelarsi ad Helena; il cui pregio è forse quello di avergli mostrato come anche una persona “debole”, una ragazza sola con quattro fratellini possa avere la “forza” per tirare avanti e non cedere di fronte alle avversità.

Per questi medesimi motivi ho trovato pregevole il modo in cui dapprima osserva l’armatura di Cancer ed il momento in Andreas lo definisce “debole” non fa una piega. Debole…non tanto per forza a mio dire, tanto per forza delle sue convinzioni; giuste o sbagliate che fossero, il DM “pre” redenzione, era un personaggio arrogante, che non aveva timore neppure di sfidare Doko.

Qui...è diverso, nonostante quanto accaduto al muro del pianto(per cui possiamo immaginare che, per quanto non manifestati i sentimenti di DM allora fossero i medesimi che abbiamo visto adesso) è pieno di rimpianti, ha ancora dei dubbi sull’armatura, sceglierà di nuovo di combattere al fianco di un miserabile come lui e ecco perché nell’ep precedente aveva rifiutato di unirsi a Ioria. Nella “debolezza” DM ha trovato la “forza”, la forza di manifestare per qualche istante la God ed ha spezzare i rovi dell’Yggdrasil ed ora,e per la prima volta lo vediamo perdere una persona a lui cara. Lui che infliggeva la morte con leggerezza si ritrova a piangere per la perdita di una sola vita innocente.

Di DM e Aphro possiamo anche saggiare il legame d’amicizia. Nella serie classica si trovavano a combattere l’uno al fianco dell’altro, quasi per esclusione. Ma qui,nella loro diversità i due sono veri amici e sanno di poter contare l’uno sull’altro.

Altri aspetti da mettere in luce sono l’interessante affermazione di Ioria sul come i vari Gold non siano insoliti a combattere fra di loro per via delle loro contrastanti visioni sulla giustizia; le “gemme” che Fafnir ha creato tramite i suoi esperimenti.

Energia vitale cristallizzata? “Cosmo” concentrato? Che possano fungere da “boost” di potenza per i novelli cavalieri di Asgard o hanno a che fare con la barriera? Le possibilità sono molte ma mi intriga.

Come molte sono le possibilità dietro la simil possessione di Lithia che “ritorna” in questo ep. mentre il suo sguardo è rivolto verso l’Yggdrasil

Nel prossimo ep. i vari “gruppi” di personaggi, si incontreranno con degli strani personaggi incappucciati, come i renegade nell’Hades e fra cui pare esserci anche Shura, che insieme ad AIolos; è l’ultimo che manca all’appello mentre Shaka, a quanto pare, sa già tutto riguardo alla presenza delle God cloth. A proposito di Shura, pare “avere” l’elmo classico nelle anticipazioni, ma la God torna al diadema, solo un dettaglio?

In coda, citiamo Andreas. Finalmente lo vediamo in azione e sembra essere un pg interessante; intrigato e non intimorito da quanto sta accadendo con i cavalieri d’oro sembra un pg capace di tirar fuori ben più di una sorpresa. Il suo muovere le radici dell’Yddrasil cosa che richiama maledettamente le anime della natura unito al suo colore di capelli è tanto Megres...
ma per te chi potrebbe essere il cavaliere misterioso?

tanti sul web dicono che dietro la maschera ci sia Kanon
 
Ultima modifica da un moderatore:
episodio molto bello, mi sono hyppato per aphrodite e deathmask. Comunque riguardo a quest ultimo anche io credo che il debole fosse riferito al lato morale. Anche perchè a parte shaka non so quanti altri gold possano tornare indietro dagli strati di spirito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif (il nome jap è troppo complicato da scrivere :rickds: )

 
ma per te chi potrebbe essere il cavaliere misterioso?

tanti sul web dicono che dietro la maschera ci sia Kanon

Io penso più
Shura
Io...

ho dei grossi dubbi su entrambi, escludendo sempre il fatto che Shura che appare nella preview sembri un simil incappucciato come visto nell'Hades ed ha sempre i soliti capelli, corti, sul verde scuro, non neri lunghi.

Analizziamo la situazione: i gold sono resuscitati, si presume, tutti nello stesso momento ma Lyfia conosce già "Utgard".

Anzi, si presuppone che quando questa viene scacciata dal palazzo, Andreas ed i suoi cavalieri fossero in carica già da un pò, altrimenti come avrebbero fatto a fare tutto quello visto fino ora? Presumibilmente, sono in carica da prima dell'Hades, quando Kanon, Shura e chi per lui erano impegnati da un'altra parte.

Certo vale sempre il vecchio discorso: chi ha il viso coperto ha qualcosa da "nascondere" ed Utgard mitologicamente era un ingannatore ma la situazione è questa, poi tutto può essere.
 
Io...

ho dei grossi dubbi su entrambi, escludendo sempre il fatto che Shura che appare nella preview sembri un simil incappucciato come visto nell'Hades ed ha sempre i soliti capelli, corti, sul verde scuro, non neri lunghi.

Analizziamo la situazione: i gold sono resuscitati, si presume, tutti nello stesso momento ma Lyfia conosce già "Utgard".

Anzi, si presuppone che quando questa viene scacciata dal palazzo, Andreas ed i suoi cavalieri fossero in carica già da un pò, altrimenti come avrebbero fatto a fare tutto quello visto fino ora? Presumibilmente, sono in carica da prima dell'Hades, quando Kanon, Shura e chi per lui erano impegnati da un'altra parte.

Certo vale sempre il vecchio discorso: chi ha il viso coperto ha qualcosa da "nascondere" ed Utgard mitologicamente era un ingannatore ma la situazione è questa, poi tutto può essere.
in effetti quello che dici è tutto giusto, a sto punto vedremo se faranno vedere chi si nasconde o se resterà misterioso in tutta la serie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Commentiamo questo quinto ep…

Episodio fra luci e ombri, ma i disegni sono sempre più in calo, il viso di Shura quando entra in scena ne è l’emblema.

Ma andiamo con ordine, l’idea dell’inverno di Fimbul( chiara abbreviazione del Fimbulver l’inverno di tre anni che secondo il mito precedette il Ragnarok) mi piace.

I Bronzini fanno il loro cameo, ci viene sottolineata nuovamente la loro situazione(sono ancora in Hades)…è da il via ad un interessante approfondimento su Ioria e Shura.

Il G ci ha mostrato un po’ del giovane Ioria, quello ostracizzato, deriso e che tiene a distanza i suoi compagni ma non ha mai parlato chiaramente degli eventuali risentimenti di Ioria verso Shura.

Il quale entra in scena alla grandissima(disegni a parte) e fa un figurone, dimostrandosi ancora una volta deciso e disposto al sacrificio. Anche se…mi sarebbe piaciuto che Ioria utilizzasse un metodo “indiretto” per sconfiggere un illusione di questo tipo.

Il flashback sulla notte degli inganni (che secondo i sottotitoli è dodici…e non i canonici “tredici” anni prima) continua sulla linea di quanto mostrato in precedenza nel primo ep.

È la prima volta che vediamo un “baby” Gold(dovrebbe avere otto anni da canon…), disegnato come tale sebbene questi appaia, per sentimenti ed inclinazioni, completamente diverso da quello del flashback classico, molto più simile allo Shura visto nel G, per via dei pensieri di cui siamo partecipi

Interessante la spiegazione dietro le armature divine…sebbene non mi sia chiaro quando Athena possa aver “pianto” sull’armatura del Toro, che comunque è morto durante l’Hades sanctuary *e la sua armatura è rimasta alla seconda casa.

Si parla inoltre di Gold morti durante Nettuno…e si inquadra l’armatura del toro il che cozza con quanto visto poco dopo anche nel flashback col pendente, che in precedenza, ricordiamo, era apparso un po’ dal nulla ed ancor di più…questa serie stessa. Dicamo le cose *chiaramente, quella è una scena in continuity col manga classico non con SoG, dove il buon Toro ha combattuto col due Mizar/Alcor non con Syria.

La scena con le tre armature divine, sempre disegni apparte(ed anche “armature divine” in se, che appaiono perché devono esserci più che per un motivo reale), è molto ****, il chiamare il cosmo in modi diversi dal classico “brucia” si era visto in Omega(e ricorda anche tanti shonen moderni a mio dire). Mi piace come Aldo continui a rimarcare come questa guerra non faccia per lui(e lui si becca lo spettro di Shun perché nella serie classica la V2 di Andromeda era nata dal suo sangue...).

La presenza della daga di Athena, mi fa pensare il suo “ruolo” in questo ep. è stato abbastanza chiaro ma credo che i nostri si troveranno a doverla utilizzare in modo più diretto.

Non mi aspettavo invece la “morte” di Milo, credevo che avrebbe combattuto con Camus invece…lo scorpione è il secondo a lasciarci dopo Aprho(fra l’altro, sempre di segni d’acqua si tratta) in maniera anche piuttosto frettolosa; da sub il suo “corpo” era stato danneggiato troppo in precedenza ma…per quanto il suo voler fare di testa sua sia in linea col suo personaggio è chiaro che bisognava toglierlo di mezzo.

Mur non sembrava cosi lontano…normalmente avrebbe potuto aspettarlo. E intanto Andreas se la ride da dietro le quinte, l’assorbimento del cosmo è stato interrotto ma…immagino che quell’inquietante sfera *intorno a cui ora dovrebbe ruotare anche l’armatura dello scorpione stia facendo “qualcosa” di molto poco promettente.

Il modo in cui brilla, il modo in cui “pulsa” come se fosse un cuore, il piano di Andreas è probabile che ruoti tutto intorno a quello.

Nel mentre Shaka ha ricevuto un messaggio da Athena e…decide di muoversi, dal prossimo ep si parte con la tanto “attesa” scalata.

Immagino che perderemo minimo un gold ad ep. contando che abbiamo sette(otto se vogliamo considerare un eventuale “Alcor” e nove, se si considera Andreas) contro dieci Gold…nove, se si esclude Aiolos disperso ancora nel nulla…e volendo anche Doko e Shaka potrebbero essere esclusi al momento, visto che loro non hanno apparentemente nulla che appartenga ad Athena…tranne nel caso non finiscano per passarsi il pugnale.

Camus invece è un caso a se, ufficialmente sta ancora con gli asgardiani, ma con la scomparsa di Milo, credo proprio che arriverà a scontrarsi con Surt
 
Mah, la cinque pone dei dubbi e delle contraddizioni sulle god cloth, soprattutto sul fatto che serva qualcosa che ti leghi ad Athena e di come effettivamente si sono legate certe cloth, le lacrime sulla cloth di Aldebaran sono forzatissime, tecnicamente Athena non ha avuto modo e tempo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma soprattutto, i bronze stanno ancora combattendo contro hades? perchè son passati diversi giorni ormai :rickds:

 
Questa serie la sto apprezzando dal punto di vista della trama, ma trovo che i disegni stiano progressivamente rasentando quelli di un bambino dell'asilo

 
magari la nuova versione di Deathmask è migliore perchè l'hanno reso simile come carattere a Manigoldo di Lost Canvas invece che a Deathmask della serie classica del Santuario la stessa cosa si può dire anche di Aphrodite che mette da parte il suo lato effeminato che aveva al Santuario, per apparire più cazzuto stile Albafica, ecco perchè piacciono di più entrambi i personaggi
Nel manga Aphrodite non era per nulla effeminato, anti era uno molto risoluto, il carattere lo hanno modificato nel doppiaggio italiano.

Spero che DeathMask non diventi mai come Manigoldo, altrimenti SoG è destinato al fallimento, visto che i pg dell'anime di LC hanno tutto floppato, quindi sè vogliamo che la serie continui in futuro, devono discoscarsi il più possibile da LC che ha venduto pochissimo.

Questa serie la sto apprezzando dal punto di vista della trama, ma trovo che i disegni stiano progressivamente rasentando quelli di un bambino dell'asilo
La trama di Soul of God, è molto buona, superiore a LC sicuramente, pultroppo i disegni sono di bassa qualità.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Nel manga Aphrodite non era per nulla effeminato, anti era uno molto risoluto, il carattere lo hanno modificato nel doppiaggio italiano.
Spero che DeathMask non diventi mai come Manigoldo, altrimenti SoG è destinato al fallimento, visto che i pg dell'anime di LC hanno tutto floppato, quindi sè vogliamo che la serie continui in futuro, devono discoscarsi il più possibile da LC che ha venduto pochissimo.

La trama di Soul of God, è molto buona, superiore a LC sicuramente, pultroppo i disegni sono di bassa qualità.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
ma in quale caxxo di mondo vivi x far uscire tali abomini dalla bocca davvero stai paragonando sta schifezza di SoG a lost canvas' davvero hai il coraggio di paragonare questi cavalieri d'oro con quelli di LC, contando che sti mezzi cessi nn hanno proprio niente a che fare con i cavalieri d'oro originali non so proprio come kuramada e soci abbiano potuto partorire una tale oscenità:bah!:

 
Io ho solo un commento da fare su questo settimo episodio:

Camus cogl.... di proporzioni titaniche, veramente un monumento di stupidità :bah!:

Meno male che il prossimo finalmente combatte Shaka, che per me resta il gold saint più forte in assoluto, altro che Saga
 
Ultima modifica:
La trama di Soul of God, è molto buona, superiore a LC sicuramente, pultroppo i disegni sono di bassa qualità.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Molto buona? ma se si limita a copiare male le altre saghe dei cavalieri, con nemici che dire privi di carisma è quasi fare un complimento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non so cosa sia peggio di sta serie, se la trama, gli scontri, i personaggi o i disegni.

Per quanto riguarda la settima, Camus banderuola al vento proprio. Che piattume sti scontri.

 
Ultima modifica da un moderatore:
La trama di Soul of God, è molto buona, superiore a LC sicuramente, pultroppo i disegni sono di bassa qualità.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Certe ca**ate evitiamole di dirle grazie, LC è superiore ha tutte le serie di SS :patpat:

ma in quale caxxo di mondo vivi x far uscire tali abomini dalla bocca davvero stai paragonando sta schifezza di SoG a lost canvas' davvero hai il coraggio di paragonare questi cavalieri d'oro con quelli di LC, contando che sti mezzi cessi nn hanno proprio niente a che fare con i cavalieri d'oro originali non so proprio come kuramada e soci abbiano potuto partorire una tale oscenità:bah!:
Ma seriamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ma poi ho capito chi è sto qua, era l'inutile utente che idolatrava solo la serie classica nel topic di Schifo Soldier e che credeva che fosse un buon gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif poi era sparito è ora torna solo per sparare altre cag*te e spalare mer*a su LC poveretto :patpat:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Premessa...lo seguivo da piccolo...adesso non so quanto sia evoluto e quanto sequel di episodi o volumi ci sia stato... E' ancora in corso? A quanto sta il manga e quanto l'anime? Grazie

 
Premessa...lo seguivo da piccolo...adesso non so quanto sia evoluto e quanto sequel di episodi o volumi ci sia stato... E' ancora in corso? A quanto sta il manga e quanto l'anime? Grazie
La serie classica è finita da un sacco di anni, l'anime ci hanno messo molto di più per finirla per colpa di Hades //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poi ci sta il Sequel "ufficiale" Next Dimension che è in corso da anni ma Kurumada essendo un autore inutile è ancora in corso con pochi volumi :rickds:

Poi hanno fatto alcuni Spin-Off Manga: Episode G, The Lost Canvas, Saint Seiya - Saintia Shō poi ci stanno come serie anime Saint Seiya Ω e questo Soul of Gold //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
La serie classica è finita da un sacco di anni, l'anime ci hanno messo molto di più per finirla per colpa di Hades //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifPoi ci sta il Sequel "ufficiale" Next Dimension che è in corso da anni ma Kurumada essendo un autore inutile è ancora in corso con pochi volumi :rickds:

Poi hanno fatto alcuni Spin-Off Manga: Episode G, The Lost Canvas, Saint Seiya - Saintia Shō poi ci stanno come serie anime Saint Seiya Ω e questo Soul of Gold //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Quindi in che modo dovrei seguirla? :morristend:

 
Quindi in che modo dovrei seguirla? :morristend:
Se vuoi godertelo bene guardati l'anime della serie classica che con i bellissimi disegni del caro Akira //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif non rischi di farti venire un colpo con quelle schifezze dei disegni di Kurumada //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif e in più potrai vedere la serie di Asgard che per quanto possa essere una saga Filler è stupenda con dei bei personaggi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Per le altre serie consiglio solo The Lost Canvas da leggere che è la miglior serie su SS. Il resto è straevitabile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top