I Cavalieri dello Zodiaco (Saint Seiya) | Saintia Sho su Crunchyroll| Remake CG su Netflix

Pubblicità
disponibile episode g assassin 22

48016045_1993145297387325_2100052941170802688_n.jpg
 
Vista la prima di Saintia Sho. Atroce. Tutto. Animazioni, disegni, ma soprattutto contesto, mi hanno trasformato Saint Seiya nella prima serie di Sailor Moon, e non perchè siano le ragazze le protagoniste, ma proprio il contesto scolastico, gli scontri coi nemici, le situazioni, etc etc. Poi visivamente è proprio un pugno in un occhio. Bocciata. Schifo.

 
Domandona ma lost canvas merita come anime oppure e una boiata?
Secondo me è la cosa migliore uscita dopo la serie originale, fai te :asd: di gran lunga anche.

 
Vista la prima di Saintia Sho. Atroce. Tutto. Animazioni, disegni, ma soprattutto contesto, mi hanno trasformato Saint Seiya nella prima serie di Sailor Moon, e non perchè siano le ragazze le protagoniste, ma proprio il contesto scolastico, gli scontri coi nemici, le situazioni, etc etc. Poi visivamente è proprio un pugno in un occhio. Bocciata. Schifo.
strano non l'avrei mai detto  :asd:

continuano a voler "attualizzare" serie vecchie che funzionavano (e funzionano) benissimo nel loro contesto e nel loro mondo passato ed ecco il risultato xD

cmq lost canvas era carino finchè nella seconda parte non hanno deciso di farlo diventare una sorta di dragonball/bleach/naruto fusi insieme e tutto sminchiò

 
Domandona ma lost canvas merita come anime oppure e una boiata?
Più che altro è incompleto.

La seconda stagione e ultima stagione finisce in concomitanza con la fine dell'undicesimo volume del manga su 25.

Passando ad altro ho avuto finalmente modo di vedere il primo ep. di Saintia Sho.

Quest'anno ho visto poche serie(Ho in back log serie che ho atteso per un'eternità come S;G 0 o  la seconda stagione di Sangatsu no Lion e via discorrendo...) e ne ho commentate ancor meno.

Con i Saint però tendo sempre a fare eccezioni...

solo che non so cosa scrivere.

Non ho mai visto un primo episodio cosi deludente e sconfortante a tema Saint Seiya.

Mai.

Ero riuscito a trovare qualcosa di intrigante anche in inizi non proprio promettenti come Omega(su cui non ho un giudizio negativo a differenza di altri) o SoG che era animata e disegnato da una squadra di bradipi.

Animazioni inesistenti, regia anonima, bianco, bianco...tutto troppo bianco.

I disegni di loro non sarebbero neanche il lato più debole della produzione ma la mancanza di animazioni rievoca i terribili ricordi dell'Elisio.

Le aggiunte sono poche, pochissime rispetto al manga e per come è strutturato il prologo di materiale su cui lavorare ne avevano tantissimo.

Hanno tagliato l'unica spiegazione che andava mantenuta per dare un senso alla premessa del manga quella che spiega le differenze che intercorrono fra le sacerdotesse guerriero(Shaina, Marin) che sono annoverate fra gli 88 saint standard e portano la maschera e le Saintie che possono mostrare il viso.

Se proprio voglio provare a vedere qualcosa in questo bicchiere...l'ending vince facile visto che i disegni sono di Michi Himeno mentre un'occhiata veloce al cast di seiyuu mi pare molto promettente.

 
Più che altro è incompleto.

La seconda stagione e ultima stagione finisce in concomitanza con la fine dell'undicesimo volume del manga su 25.

Passando ad altro ho avuto finalmente modo di vedere il primo ep. di Saintia Sho.

Quest'anno ho visto poche serie(Ho in back log serie che ho atteso per un'eternità come S;G 0 o  la seconda stagione di Sangatsu no Lion e via discorrendo...) e ne ho commentate ancor meno.

Con i Saint però tendo sempre a fare eccezioni...

solo che non so cosa scrivere.

Non ho mai visto un primo episodio cosi deludente e sconfortante a tema Saint Seiya.

Mai.

Ero riuscito a trovare qualcosa di intrigante anche in inizi non proprio promettenti come Omega(su cui non ho un giudizio negativo a differenza di altri) o SoG che era animata e disegnato da una squadra di bradipi.

Animazioni inesistenti, regia anonima, bianco, bianco...tutto troppo bianco.

I disegni di loro non sarebbero neanche il lato più debole della produzione ma la mancanza di animazioni rievoca i terribili ricordi dell'Elisio.

Le aggiunte sono poche, pochissime rispetto al manga e per come è strutturato il prologo di materiale su cui lavorare ne avevano tantissimo.

Hanno tagliato l'unica spiegazione che andava mantenuta per dare un senso alla premessa del manga quella che spiega le differenze che intercorrono fra le sacerdotesse guerriero(Shaina, Marin) che sono annoverate fra gli 88 saint standard e portano la maschera e le Saintie che possono mostrare il viso.

Se proprio voglio provare a vedere qualcosa in questo bicchiere...l'ending vince facile visto che i disegni sono di Michi Himeno mentre un'occhiata veloce al cast di seiyuu mi pare molto promettente.
Quindi ha un finale aperto lost canvas?  :hmm:

 
Quindi ha un finale aperto lost canvas?  :hmm:
Se con aperto intendi inventato di sana pianta...allora la risposta è no.

Il finale dell'anime equivale al finale dell'undicesimo volume e forse, non ricordo con precisione, un pezzetto dell'inizio del 12.

 
Se con aperto intendi inventato di sana pianta...allora la risposta è no.

Il finale dell'anime equivale al finale dell'undicesimo volume e forse, non ricordo con precisione, un pezzetto dell'inizio del 12.
A me basta che abbia un mini finale nel senso che non finisca come una serie trocata di netto :sisi:

 
Bubu ha detto:
A me basta che abbia un mini finale nel senso che non finisca come una serie trocata di netto:sisi:
È troncato. Nel senso, c'è il finale dell'arco narratico del vol 11 ma la serie continua ed è palese.
 
Bubu ha detto:
A me basta che abbia un mini finale nel senso che non finisca come una serie trocata di netto:sisi:
È troncato. Nel senso, c'è il finale dell'arco narratico del vol 11 ma la serie continua ed è palese.
Perfetto allora mi sa che lo guardo e poi se ho tempo continuo il fumetto.. 

Quanti volumi sarebbero? 

 
Perfetto allora mi sa che lo guardo e poi se ho tempo continuo il fumetto.. 

Quanti volumi sarebbero? 
25.

In seguito sono uscito anche una serie di gaiden dedicati ai singoli Gold Saint.

 
Ho deciso di farmi del male ancora e di continuare con la visione del secondo episodio di Sho...

partiamo da un presupposto: esistono solo primi piani.

Qualunque altra forma di inquadratura(se di inquadrature si può parlare con una """regia""" del genere) non è pervenuta.

L'episodio adatta un intero(o quasi) volume del manga e i risultati si vedono.

L'adattamento è pessimo.

Sho è lungi dall'essere un manga di prima qualità ma questo è chiaramente un adattamento fatto di fretta e male.

Troppi tagli, troppi buchi, troppe cose che nel manga hanno un senso e sono ben contestualizzate che divengono fonte di spaesamento.

Cito ad esempio il serprente che circonda il cosmo di Shoko o aggiunte evitabilissime che rovinano ulteriormente un episodio che già di suo ha poco da offrire.

Un esempio? Jabu(o Asher per i fan storici) che è presente quando Saori viene chiamata Atena.

Qualcosa di positivo c'è? 

Ad essere sincero non mi è dispiaciuta l'hint secondo cui Mayura veda attraverso i suoi uccelli cosi come alcuni scambi che ha con Shoko.

E...no basta, nient'altro

 
Ho deciso di farmi del male ancora e di continuare con la visione del secondo episodio di Sho...

partiamo da un presupposto: esistono solo primi piani.

Qualunque altra forma di inquadratura(se di inquadrature si può parlare con una """regia""" del genere) non è pervenuta.

L'episodio adatta un intero(o quasi) volume del manga e i risultati si vedono.

L'adattamento è pessimo.

Sho è lungi dall'essere un manga di prima qualità ma questo è chiaramente un adattamento fatto di fretta e male.

Troppi tagli, troppi buchi, troppe cose che nel manga hanno un senso e sono ben contestualizzate che divengono fonte di spaesamento.

Cito ad esempio il serprente che circonda il cosmo di Shoko o aggiunte evitabilissime che rovinano ulteriormente un episodio che già di suo ha poco da offrire.

Un esempio? Jabu(o Asher per i fan storici) che è presente quando Saori viene chiamata Atena.

Qualcosa di positivo c'è? 

Ad essere sincero non mi è dispiaciuta l'hint secondo cui Mayura veda attraverso i suoi uccelli cosi come alcuni scambi che ha con Shoko.

E...no basta, nient'altro
Smettila di farti del male a sto modo, non ne vale proprio la pena per sto schifo  :sadfrog:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top