I giochi più attesi del 2019 | Votate la vostra TOP 5! | LEGGERE il primo post!

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Se ovviamente togliamo TLOU Part II, DS e Ghost per quest'anno, allora la top V dei titoli che attendo per il 2019 diventa ""diciamo"" più fattibile.. :sard:

Top V

5. MediEvil Remastered: Graditissimo remaster plus/remake, ai tempi credo di non averlo nemmeno finito, ho molte aspettative per il ritorno di Sir Dan.

4. Sekiro: Shadow Die Twice: Dopo Bloodborne, spero che un altro gioco dai From possa catturarmi(e sicuramente farmi bestemmiare), stavolta però in tema Jap Feudale!

3. Resident Evil 2: Il Remake che attendo davvero impaziente, non vedo l'ora di ritornare ancora una volta a Raccoon con la coppia Leon-Claire e rivivere l'incubo che terrorizzò quel famoso 1998.

2. Devil May Cry 5: Ritorna Dante in grande stile, dopo più di 10 anni dal quarto capitolo, se ne sentiva davvero il bisogno dell'ammazzademoni più famoso della storia videoludica! 

1. Kingdom Hearts III: Il titolo che attendo di più in assoluto, a un mese di distanza pare che KH3 sia finalmente realtà e stavolta toccherà mettere una parola fine alla saga Dark Seeker!

Menzione d'onore va a Nioh 2 e Oddworld: Soulstorm, che ovviamente spero da entrambi i titoli di sapere al più presto qualche info in merito.

 
Babylon's Fall : quando c'è platinum di mezzo l'hype è naturale.

Devil May Cry 5 :  dopo una vita torna una delle mie saghe preferite ,si può solo dire let's rock baby!

Digimon Survive: mi ha incuriosito molto ,spero  si riveli una perla.
Doom Eternal:  il precedente mi era piaciuto abbastanza ,spero possa mantenere le aspettative.
Judgment :  altro gioco interessante ,spero che il team yakuza possa sorprendere
Left Alive:  gioco che tengo d'occhio da quando venne annunciato ,spero possa rivelarsi qualcosa di piu di un buon gioco.
Resident Evil 2 : il gioco che attendo di piu in assoluto , l'originale è uno dei giochi a cui sono piu affezionato ,ed uno dei primi ricordi da bambino legato ai videogiochi , con i miei primi incubi causati da questo gioco .
sekiro :  molto affascinante sopratutto con quell'ambientazione ,spero possa essere una valida evoluzione di una strada gia tracciata da nioh

 
sekiro , mi piace il genere

kh3 vabbe e' il terzo capitolo della saga che ho amato e poi c'e' la roba disney

days gone spero sia un ottimo gioco 

re2 vabbe e' il miglior capitolo della serie quindi un po' di interesse c'e'

pero' sara' perche' ci sono i giochi confermati per l'anno, ma mi pare un annetto deludente dalla lista 

 
Non posso votare perché ho dai 6 ai 9 titoli per ciascuno dei tre gruppi :rickds: quindi dico Babylon s Fall, Sekiro, the division 2, kh3 e re2

c'e' la roba disney
Si ma c'è Winnie rompiballe the Pooh per la seconda volta e c'è quello schifo di Pirati dei Caraibi, io volevo La spada nella roccia :sadfrog:

 
È stato incredibilmente facile votare,  certi titoli (tranne quello che ho al quinto posto) spiccano rispetto agli altri :asd:

1. KINGDOM HEARTS III: dopo la breve attesa dal secondo capitolo, diciamo che un po' di hype ce l'ho, ecco. 

2. DEVIL MAY CRY V: vedere sopra e sostituire "secondo" con "quarto". 

3. RESIDENT EVIL 2 REMAKE: non avendo avuto la prima Playstation, ho giocato i Resident Evil dal 4 in poi ed è diventata una delle mie saghe preferite. Ho recuperato RE HD Remastered non molto tempo fa e ne sono rimasto folgorato. Questo Remake è un'occasione estremamente ghiotta per recuperarlo.

4. SEKIRO SHADOWS DIE TWICE: Amo i Souls, ma Bloodborne resta il mio preferito, nonché uno dei miei titoli preferiti di sempre. Troppo curioso di vedere questo nuovo approccio al genere. 

5. BABYLON'S FALL: Sono i Platinum, possono fare anche un simulatore sulle ciabatte e lo comprerei. Più che altro spero che torni Yoko Taro alka regia dopo il superbo Nier Automata

 
Non posso votare perché ho dai 6 ai 9 titoli per ciascuno dei tre gruppi :rickds: quindi dico Babylon s Fall, Sekiro, the division 2, kh3 e re2

Si ma c'è Winnie rompiballe the Pooh per la seconda volta e c'è quello schifo di Pirati dei Caraibi, io volevo La spada nella roccia :sadfrog:
e lo so, anche a me il mondo dei pirati non piaceva e preferivo altri classici, ma nulla a quanto pare  :bruniii:

 
Control - Secondo me sarà uno dei giochi più sottovalutati del 2019, stilisticamente e a livello di gameplay ha tutto per essere una perla

CTR Remake - Uno dei miei karting game preferiti di sempre, esponente di un genere ormai quasi totalmente assente se non su console Nintendo

Devil May Cry V - Il ritorno di una delle mie saghe preferite e finalmente un action classico cavoli!

Sekiro: Shadows Die Twice - Felicissimo vedere FROM fare qualcosa che non sia un Souls, nella loro storia hanno spaziato in lungo e in largo e una pausa dai Souls può solo che fare bene

Shenmue III - Non mi importa di grafica e espressioni facciali, per me sarà una bellissima avventura

Menzioni d'onore: Onimusha Warlords, Concrete Genie e Wreckfest (AKA Destruction Derby 3, spero riesca a far rivivere i gloriosi tempi dell'opera Psygnosis - Reflections)

PS: Avrei messo in testa Death Stranding e Dreams, spero vivamente escano nel 2019 :sisi:

 
EDIT: come non detto, ho dovuto votare per forza un titolo al secondo sondaggio (e ho votato medievil)... a quanto pare non si può votare se non c'è almeno un voto a tutti e 3 i sondaggi
Scusate, questo intoppo non lo avevo proprio previsto anche perchè non ha assolutamente senso.

Io avevo già votato per primo per vedere se funzionava il sondaggio, ma non sono ancora riuscito a commentare. Faccio domani. :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io ho votato:

-The Outer Worlds (il titolo che aspetto di più in assoluto dato il mio amore viscerale per Obsidian)

-Rage 2 (sembra un gioco divertentissimo)

-Far Cry New Dawn (la serie far Cry mi piace molto anche se Rage 2 mi sembra decisamente superiore);

-Greedfall (ho apprezzato molto l'ultimo titolo degli Spiders The Technomancer);

-Outward (mi sembra interessante anche se un po' grezzo), in realtà ho sbagliato a votarlo, mi era sfuggito Sekiro dei From Software :asd:

Ma il gioco che aspetto di più è Pillars of Eternity 2 che uscirà su console il prossimo anno ma la sua data ancora non si sa. L'anno prossimo mi sa che li arricchisco quelli di Obsidian :sisi:

Altri titoli interessanti sono:

Sekiro, Ghost of Tsushima (che dubito uscirà nel 2019), Generation zero. Cyperpunk 2077 credo che non uscirà purtroppo nel 2019

 
- Doom eternal, sulla fiducia dopo l’eccezionale doom 2016 ( anche se ho paura di bethesda dopo il 2018);

- Resident evil 2, primo acquisto del 2019 ed hype altissimo per quello che si è visto fino ad ora.

- Sekiro Shadow die twice, i from sono una garanzia dopo Bloodborne per quanto mi riguarda.

- The Outer Worlds, un mix tra vari titoli di mio gusto in mano a uno studio capace non può che attirare la mia attenzione.

-Metro Exodus, l’ultimo posto è conteso tra tantissimi titoli ma questo sono abbastanza sicuro di comprarlo e mi ha sempre convinto fin dal primo trailer quindi si merita il mio hype.

Menzioni:

- CTR, sono passati un paio di anni da mk8 quindi mi auguro riesca a colmare questa mancanza;

- Devil may Cry V, titolo che sembra super promettente, uno dei pochi action puri di mio gradimento (non è tra i miei generi preferiti ed è anche l’unicoa ragione per cui non sta in top).

- Rage 2, il primo mi è piaciuto, sembra un ottimo titolo, ma Avalanche,bethesda e l’importanza del single player nel pacchetto finale rappresentano 3 bei punti di domanda;

- Days Gone, lo scorso anno gli ho regalato un posto in top sulla fiducia, continua a non convincermi del tutto e non sembra aver fatto il salto di qualità che speravo;

-Kingdom hearts 3, escluso solo a causa di Squareenix che mi ha convinto a rimandare l’acquisto a un eventuale goty, versione next gen. 

Potrei aggiungere molti altri titoli nelle menzioni compresi alcuni incerti per il 2019 ma mi fermo qui  :asd: .

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dunque, al primo posto assolutamente Shenmue 3, punto. C'è poco di cui discutere U_U

Al secondo posto direi CTR! Trioppa voglia di rivivere quel gioco in versione remake e con gente online!

Al terzo posto Kingdom Hearts 3 per svariati motivi quali: voglio sapere come caxxo finisce  :sard:

Al quarto posto The Division 2! Il primo è stato il gioco a cui ho più giocato in ore totali, per cui non c'è altro da dire :asd:

Al quinto posto Resident Evil 2 perchè come per CTR c'è quella voglia lì, ma di meno perchè alla fine di RE ne ho avuti altri, di CTR no  :bruniii:

 
Questo 2019 potrebbe sorprendere anche se sarà un anno di transizione per i probabili capolavori che verranno nel 2020 (tlou, death stranding, cyberpunk).

Kingdom Hearts 3 motivo per cui comprai ps3 assieme a ff allora versus. Temo che squenix possa giocare un altro brutto scherzo come ffxv, ma voglio comunque crederci perchè rimango pur sempre un sognatore. Babylon's Fall perchè P* è garanzia di successo. CTR pur essendo contrario a remastered, remake o qualsiasi altra forma di pigrizia videoludica per lui faccio l'eccezione. Stesso motivo per RE 2.

Non metto Sekiro perchè i soulslike stanno diventando davvero pesantucci, e neanche shenmue 3 dato che i primi due sullo store mi hanno totalmente deluso, hanno una giocabilità povera sarà l'età ma ci sono molti altri giochi che sono invecchiati meglio.

Days Gone continua a non convincermi e DMCV con Dante che va in pensione non me la sento

 
1. Resident Evil 2

Senza troppe sorprese. Il remake del mio gioco preferito in assoluto non può che essere il più atteso. Tutto sembra perfetto, Capcom ha centrato il segno.

2. Crash Team Racing Nitro-Fueled

Tra horror e giochi dalla trama matura, trova spazio anche quest'altro remake di un gioiellino dell'era PS1. Erano anni che attendevo un suo annuncio e finalmente è arrivato. Sarà una nuova droga, ne sono certo.

3. The Dark Pictures - Man of Meedan

Until Dawn è stato un piccolo capolavoro del genere horror e i Supermassive hanno dato modo di mostrare che con il genere ci sanno fare. The Dark Pictures sembra un progetto particolare e mi ispira molto. Amo le avventure grafiche, ma le amo di più quando sono spaventose e cinematografiche.

4. Metro Exodus

Una delle mie serie preferite sta tornando con un terzo capitolo che promette grandi cose. Si vede la cura che ci stanno mettendo gli sviluppatori, un capitolo ambizioso e ancora più spettacolare dei precedenti. Hype!

5. Onimusha: Warlords

Da anni attendevo il ritorno di Onimusha. Non ho mai giocato al primo capitolo, quindi l'attesa è d'obbligo per questo titolo. Sperando che in futuro rifaranno anche il 2 e il 3 e, perchè no, anche un nuovo capitolo.

Ci sono tanti altri titoli che attendo: DMC5, Twin Mirror, The Sinking City, Sekiro, Days Gone, MediEvil. Ma quei 5 sono quelli che hanno prevalso su tutti.

 
In ordine alfabetico:

Atelier Lulua: The Scion of Arland

Questo è l'inaspettato seguito della miglior sottosaga di una delle mie serie preferite di jrpg, se non la preferita al giorno d'oggi, più precisamente la sottosaga che ha fatto nascere la mia passione verso Atelier. Sarà bello rivedere personaggi a cui sono molto affezionato in una loro versione cresciuta, così come sarà bello vedere il mondo di Arland con il saltino tecnico in più che Gust ha guadagnato negli anni.

Babylon's Fall

A prescindere perchè è PlatinumGames. Poi magari avrà meccaniche e features che mi daranno i brividi perchè magari incentrate su coop ed online ma nel dubbio per il momento faccio finta che sia tutto ok e mi hyppo.

Devil May Cry 5

Il ritorno in grande stile di Dante, Nero, le gnocche che li accompagnano ed il bravissimo Itsuno. Come gameplay sembra fenomenale e parecchio fedele al passato della serie, come storia da l'impressione di essere un mucchio di fanservice pieno di chicche sparse per i fan della saga. Vedere le movenze di Dante e Nero con questa nuova potenza tecnica è vicino ad essere un sogno che si avvera.

Kingdom Hearts III

Alleluja. Questo è un capitolo che sappiamo sarebbe dovuto uscire prima o poi ma quanto caspio si è fatta aspettare la conclusione di questa storia. Dai video sembra divertente e frenetico come poche cose come gameplay, la storia manco mi sforzo a "captarla". Infine a differenza di molti sono contento che abbiano puntato più sui film d'animazione Disney recenti che le glorie del passato, lo trovo più appropriato.

Resident Evil 2

Il remake di un capolavoro, fedele sia all'eredità della saga che al mercato odierno. Non c'è stata una singola cosa che mi ha fatto storcere il naso finora. Quest'anno Capcom farà il botto.

 
Cavolo leggendo questa lista mi sono reso conto che con la roba confermata per me potrebbe essere uno degli anni meno interessanti della gen, è una combinazione di gusti personali e di titoli di cui ho visto troppo poco per giudicare e titoli con data non ancora confermata. Poco male perchè di arretrati ne ho abbastanza.

Faccio una top 3 così da mettere un voto per ogni sondaggio:

- Crash Team Racing: Nitro-Fueled: probabilmente della lista l'unico gioco che sono sicuro al 100% di comprare e di giocare con costanza. Tra i vari remake che potevano fare questo è quello in cui speravo di più , ovviamente l'aggiunta dell'online era fondamentale e mi hanno accontentato.

- Psychonauts 2: avevo tenuto questo progetto un pò in disparte, ma l'ultimo trailer mi è piaciuto e buoni titoli platformosi, specie in 3D, sono sempre di mio interesse.

- MediEvil Remastered: E' un gradito ritorno, non so quanto il gioco sia invecchiato bene ma l'effetto nostalgia potrebbe farmelo prendere.

Per il resto boh si vedrà, potrebbero uscire nuovi titoli e potrebbero venire confermate date di cui ora non sappiamo nulla. Specie dal lato Sony devo dire che si prospetta un anno deboluccio se oltre a Dreams e Days gone non verrà confermato altro per il 2019.

 
Kingdom Hearts III: Lo aspetto da tantissimo e do già per scontato che sarà il mio Goty 2019.

Crash Fuel Team Racing: Nitro-Fuel: Dopo la trilogia originale ecco arrivare anche il remake di CTR, non vedo l'ora di giocarlo perché grazie all'inserimento del multiplayer online la longevità aumenterà moltissimo e ci sarà da divertirsi.

Days Gone: Altra grande esclusiva da parte di Sony, mi ha colpito fin da subito perchè molto simile a The Last of Us che è uno dei miei giochi preferiti in assoluto quindi non vedo l'ora di giocarlo.

World War Z: Amo i film e i giochi a tema Zombie quindi questo titolo fa proprio al caso mio.

MediEvil Remastered: Finalmente posso giocarmi questa perla che purtroppo mi è sfuggita su PS1, sicuramente Sir Daniel Fortesque sarà all'altezza degli amici Spyro e Crash.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Considerato che veniva richiesto di votare 5 opzioni massimo cancellerò poi i voti di chi ha sforato.

Sono dispettoso ma bisogna anche imparare a leggere e seguire le istruzioni date nel rispetto di quelli che sono stati corretti.

 
Devil May Cry V:  una delle mie serie preferite, forse la preferita in assoluto, è DMC e questo sembra un capitolo davvero ben fatto. Tutti coloro che hanno avuto modo di provarlo  ne parlano benissimo e questo non può che renderlo ancor più interessante.

Sekiro Shadow Die Twice: Non sono mai stato il più sfegatato fan dei souls-like però Bloodborne è il mio titolo preferito fino a qui di questa generazione e trovo che siano gli unici titoli in grado di dare un enorme senso di soddisfazione ogni volta che si riesce a battere un boss o a superare una zona particolarmente ostica.  Sekiro sembra un action più accessibile ma anche in grado di donare quel senso di soddisfazione di cui parlavo. 

Left Alive: quello che si è visto fin qui  ha chiarito che tecnicamente è qualcosa di atroce. Veramente brutto. Le meccaniche però sono molto interessanti e se saranno sviluppate a dovere può venir fuori qualcosa di parecchio interessante. E poi essendo una nuova Ip merita più attenzione di quella che gli è stata riservata fino ad ora.

Control: i titoli di Remedy mi hanno sempre incuriosito, non abbastanza da farmi comprare una console che non aveva altri motivi di interesse  o quasi.  Control sembra interessante e potrebbe essere una bella avventura da alternare alle esclusive Sony

Babylon's Fall: Platinum è una garanzia. Non ho seguito più di tanto perché tanto già so che sarà una cosa fighissima. Spero almeno sia un action con marcate componenti da gioco di ruolo che affini un po' la formula di Nier Automata. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top