Bubu
Divinità
- Iscritto dal
- 11 Giu 2007
- Messaggi
- 51,845
- Reazioni
- 8,535
Offline
Ma infatti bisogna separare il Schreier anticipazioni e il Schreier crociateSchreier poco affidabile (lato leak e report) non si può proprio sentire![]()

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ma infatti bisogna separare il Schreier anticipazioni e il Schreier crociateSchreier poco affidabile (lato leak e report) non si può proprio sentire![]()
Escono dalle fottute pareti
Il problema è questo, che oramai tutti ci provano ed è un casotto
Io da grande voglio fare il leaker.
Esattamente. Ma come bisogna separare lo Schreier che gigioneggia sul suo Twitter da quello che scrive e firma i report per Bloomberg (e prima Kotaku).Ma infatti bisogna separare il Schreier anticipazioni e il Schreier crociate![]()
La colpa è di internet. Si stava così bene con la 56KLa cosa comica è che sono cazzari acclamati ma continuano lo stesso![]()
La colpa è di internet. Si stava così bene con la 56K![]()
"Io vengo da un tempo lontanissimo, il tempo dei forum legati alle testate videoludiche cartacee, gli antichi forum non erano crudeli e ostili, e poi arrivó il Leaker" semicit.Tornando In Topic (al discorso generale): in generale, molto egoisticamente (o forumisticamente), i leak ci sono "utili"... Praticamente il 70% delle board (e dei siti stessi) si muove tramite le discussioni su di esse. Il nuovo gioco leakato, l'IP resuscitata dietro le quinte, l'evento o non evento che faranno il giorno X, i DLC leakati dal codice sorgente, le liste degli eventi e il loro contenuto, etc. E' abbastanza innegabile che ormai il sistema di siti e board (ERA/Reddit/4chan, e pure noi) sia pesantemente dipendente (a livello di traffico) da queste discussioni (anche quando i leak sono falsi
)
Grazie eh ??Mi infastidiscono più i leaker veri che i ciarlatani.
I leaker veri rovinano momenti potenzialmente iconici, quante conferenze sono state rovinate da leak trapelati prima dell'inizio? I ciarlatani-mitomani non fanno nessun danno e quelli che li insultano sul web chiedendogli di assumersi la responsabilità delle panzane dette hanno probabilmente più problemi dei ciarlatani-mitomani stessi, se pendono dalle labbra di questi soggetti.
Prego.Grazie eh ??
Il problema è sempre dell'utenza, però. Tornando all'esempio di Abandoned, ci sono state settimane di teorie più o meno sensate, per un po' ci ho anche creduto che potesse essere vero ed invece non lo è. Mi hanno guastato la giornata? Figuriamoci, ho sempre saputo che erano solo teorie che avrebbero potuto rivelarsi infondate ed anzi mi hanno rallegrato parecchie giornate qua sul forum con post che altrimenti non avrei mai letto. Se qualcuno si risente perché la teoria è inesatta o il leak si rivela falso o, peggio, si sente autorizzato ad insultare o minacciare via social il problema è solo suo. Parliamo sempre di videogiochi, diamine, non si può vivere una passione in maniera tossica.I leaker ciarlatani possono fare comunque molto danno sul bilanciamento delle aspettative... Non è un caso che le Case oggi siano attentissime all'"hype management" (in questo show non vi mosteremo X, lo show coprirà principalmente la primavera, lo show è rivolto all'utenza Y, etc.). Si è arrivati al punto in cui c'è una schiera di Faker (alcuni con qualche fonte anche utentica) che hanno una tale eco mediatica (complici anche i siti, e le board) da creare aspettative spesso dannose. Vuoi perché ci si aspetta X e ci si trova Y, vuoi perché ci si aspetta Z e ci si trova nulla.
Rendiamoci conto che si è arrivati al punto (proprio di recente) in cui la Stampa (e non solo) diceva: "è anche ora che annuncino questo SH, stanno rompendo le scatole, lo stanno tirando da 1 anno e mezzo. Se non lo annunciano hanno rotto le palle". SH. Un gioco che NON esiste tecnicamente (e sicuramente non esisteva nella forma "chiacchierata" dai Leaker [il SH di Toyama+Konami+Sony])
Ma perché tu hai consapevolezza e sei consapevole, quasi tutti gli altri no, e la stampa peggiora solo la cosa. La colpa è anche utenza appunto si, ma falla ragionare quella, anche quella smaliziata da forum molte volte.Il problema è sempre dell'utenza, però. Tornando all'esempio di Abandoned, ci sono state settimane di teorie più o meno sensate, per un po' ci ho anche creduto che potesse essere vero ed invece non lo è. Mi hanno guastato la giornata? Figuriamoci, ho sempre saputo che erano solo teorie e che varebbero potuto rivelarsi infondate ed anzi mi hanno rallegrato parecchie giornate qua sul forum con post che non avremmo mai letto. Se qualcuno si sente autorizzato ad insultare o minacciare via social perché la teoria è inesatta o il leak si rivela falso il problema è solo suo. Praliamo sempre di videogiochi, diamine, non si può vivere una passione in maniera tossica.
Lo so. Ma quel che voglio dire è che il problema vero non è il falso leaker-mitomane, ma gli esauriti che riversano odio sui social pretendendo che i leak da fonti non verificate debbano essere per forza veri.Ma perché tu hai consapevolezza e sei consapevole, quasi tutti gli altri no, e la stampa peggiora solo la cosa. La colpa è anche utenza appunto si, ma falla ragionare quella, anche quella smaliziata da forum molte volte.
ma ..Ma sereno proprio80K è eccessivo, 800K è semplicemente un'overkill
![]()
Nì, sono d'accordo che il problema sia a monte di una frangia di utenza, ma non si può pretendere che tutti seguano il medium come facciamo noi. È inevitabile che una grossa fetta si rifaccia a siti e board più grosse e crei aspettative sulla base di leaker che vengono ciclicamente postati in Open Page. Questo non legittima la tossicità gratuita ad evento concluso, ma di sicuro è una concausa della delusione e malumore generale quando i suddetti leak non si avverano.Lo so. Ma quel che voglio dire è che il problema vero non è il falso leaker-mitomane, ma gli esauriti che riversano odio sui social pretendendo che i leak da fonti non verificate debbano essere per forza veri.