Ufficiale I migliori Boss dei Retrogame (Immagini e video sotto SPOILER)

ufficiale
Pubblicità
Zombies Ate My Neighbors

Qui si entra nel mito, uno dei boss più riconoscibili,inaspettati e bizzarri a memoria d'uomo
 
Al cuore Ramon, al cuore... (The House of the Dead):

 
Kingdom Hearts

Quale modo migliore di festeggiare l'inizio di un viaggio e l'incontro con due nuovi amici?
Ma con una boss fight che domande.
Questa è solo la PRIMA di una lunga serie di fight con la Guard Armor e le sue numerose varianti e non è uno scontro semplice.
Anche a difficoltà standard il capostipite sapeva essere brutale e la natura imprevedibile dei movimenti del Boss, sa essere più che problematica.
 
Super C:



Il combattimento con Xenomorph conclude un livello piuttosto impegnativo pieno di trappole e nemici. Arrivare allo scontro finale con l'arma più forte non è semplice, ma ci da sicuramente un bel vantaggio, in particolare nella seconda fase.
 
Ninja Gaiden Sigma

Quando un titolo è notoriamente impegnativo come questo, basta davvero poco per mettere al angolo il giocatore impreparato.
...ed eccoci qui, secondo vero stage, dove il giocatore appena ripresosi dal tutorial deve subito dare prova di aver preso dimestichezza con schivate e salti...per tenere testa non solo al boss e la sua cavalcatura ma anche ai suo minioni.
Letali grazie ai loro attacchi a distanza.
 
Killer Instinct:



Il boss finale del primo Killer Instinct è Eyedol, uno dei signori della guerra. Si tratta di un avversario tosto con attacchi potenti e una discreta velocità. Una volta sconfitto è bello vederlo cadere giù dal ponte.
 
Madworld

Un cowboy con i pattini...non sembra cosi minaccioso vero?
Jude the Dude è l'inverso dello scontro che lo ha preceduto, agile, veloce e costantemente in movimento.
Per quanto buffi possano sembrare i suoi pattini si rivelano un'arma vincente.
La sua "morte" è una delle più iconiche di tutto il titolo.
Virgolette dovute perché...si insomma, chi ha giocato sa.
 
Metal Gear Rising:



Un titolo che ci offre dei combattimenti epici accompagnati da una splendida colonna sonora. Questa volta scelgo il confronto con Sundowner: sotto la pioggia, un avversario che sembra impossibile da sconfiggere a causa dei pannelli che lo proteggono... ma Raiden è un tipo tosto e non si arrende facilmente.
 
Pokemon R/B/Y

perché sebbene con alcuni starter sia una passeggiata...è altrettanto vero che con altri può essere molto impegnativo.
In prima gen, con pochissime risorse, pochi mezze e moveset strapieni di mosse di tipo normale si può avere più di una difficoltà.
Come insegnano le varie solo challenge sul web che vedono questa prima storica palestra come una delle discriminanti maggiori sul tempo finale.
 
Yakuza:



Il secondo combattimento con il leggendario Goro Majima, un avversario veloce, agile e imprevedibile. Il pavimento che si rompe costringendo i due a combattere tra le macerie rende il tutto ancor più epico.
 
Kirby's Dreamland

La prima storica apparizione di King Dedede non poteva che essere memorabile.
Arrogante, goffo e potentissime.
Tutte i tratti caratteriali del regal pinguino sono trasmessi perfettamente attraverso questa fight...a tratti esilarante, a tratti imprevedibile.
 
Quattro teste sono meglio di una (Grandia):

 
Medievil 2

Da rivedere rigorosamente con doppiaggio italiano, uno degli scontri più inaspettati, bizzarri ed esilaranti del prode Sir Daniel.
 
Castlevania II ha pochi boss, ma lui ovviamente non può mancare:

 
DK Country 3

Il primo storico boss del terzo capitolo di DK country, Belcha.
Non uno scontro difficile ma inaspettato e divertente.
 
Da Final Fantasy 7 (quello originale):



Secondo me, questa battaglia è simbolica: serve a far capire al giocatore che Cloud ha superato i propri traumi ed è pronto ad abbandonare l'ombra che Sephiroth ha sempre gettato su di lui.
 
Spyro 2:



Uno scontro apparentemente semplice che può diventare abbastanza caotico per gli attacchi di Gulp e l'elevato numero di oggetti presenti sullo schermo. :asd:
 
TMNT(NES)

Strano a dirsi, ma a volte certi scontri rimangono nei nostri ricordi per la loro imbarazzante facilità.
Questo, è uno di quei casi.
 
Super Mario 3D World:



Uno scontro simpatico in cui bisogna prestare attenzione ai movimenti del nemico e al pavimento che scompare. Individuare il punto debole del boss è abbastanza semplice. :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top