Ufficiale I migliori Boss dei Retrogame (Immagini e video sotto SPOILER)

ufficiale
Pubblicità
Anche io tengo ZOE2 qui vicino a me, preso appena uscito a 70 euro che non erano per niente pochi, ringrazio ancora i miei genitori :rickds: (poi ricomprato anche su Steam ovvio :asd: :ahsisi:)
L'unico rimpianto mio è non aver giocato il primo ma paradossalmente fu il primo gioco Ps2 che vidi in un negozio in paese, rimasi a bocca aperta e solo per questo me ne innamorai e giurai di comprarmi un eventuale sequel, così feci :asd:
Il primo era un demo praticamente, ma già introduceva magnificamente Viola e l'Anubis (per altro quest'ultimo lo vedevi solamente alla fine del gioco, ma la sua aura già la si percepiva nel gioco). Leo invece era insopportabile, ma tutto ciò ha permesso di farlo risaltare nel 2 che è diventato badass.
 
Super Double Dragon:



I due Chen Ron sono avversari pericolosi perchè attaccano in coppia e lasciano al giocatore poco spazio per eventuali errori. Servono tempismo, movimenti corretti e la solita dose di fortuna.
 
DMC2

A dimostrazzione che anche in un titolo sottotono, ci sono degli scontri se non belli quantomeno con delle ottime idee.
Furiataurus è un boss dal design semplice e d'effetto, iper aggressivo...che però soffre per quelli che sono i difetti intrinseci di questo secondo capitolo.
A partire ovviamente dallo strapotere delle armi da fuoco.


Come biasimarti?
Dopo...
Inhert, ZOE2 è un continuo crescendo e sicuramente abbattere un pezzo alla volta TUTTA la flotta Bahram, Zakat incluso è un'emozione impagabile.
L'unico mio appunto è il mio giudizio sul povero Leo.
Dingo sicuramente ha più carisma e buca lo schermo MA Leo, con tutti i suoi piagnistei è un protagonista "adatto" al tipo di storia raccontata nel primo capitolo.
Un prologo alla fine dei conti nonché una situazione che si risolve nel giro di una notte^^
 
Hercules (PSX):



Il combattimento con l'Idra è sicuramente uno dei più iconici di questo simpatico titolo action. Tagliata una testa ne escono altre due aumentando così la difficoltà dello scontro.
 
Castlevania Rond of Blood.

La mia seconda "menzione" ad uno scontro con Morte, va a Rondo of Blood.
Scontro impegnativo, in cui il pattern del boss cambia radicalmente da una prima fase alla lunga distanza ad una seconda in cui punta totalmente sul corpo a corpo.
L'atmosfera è impareggiabile, combattere sulla cima di un albero maestro in mezzo ad una tempesta è più che memorabile.
 
Donkey Kong 64:



L'Army Dillo è un boss che ad una prima occhiata può sembrare invulnerabile. In realtà il barile esplosivo presente al centro della grotta ci suggerisce che qualcosa si può fare: colpirlo quando la testa esce allo scoperto.
 
Crash Bandicoot:



Ripper Roo è sempre fuori di testa. :asd: Questo scontro non è particolarmente impegnativo, ma richiede salti precisi nella speranza che il boss si avvicini ad una cassa che esplode.
 
Disgaea

Ah che Disgaea saebbe senza un mid boss ma che dico IL Mid Boss per eccellenza.
La prima di una luuunga serie di battaglie con Vyers non poteva che guadagnarsi una menzione in questa rubrica.
 
The Legend of Kyrandia



Il primo incontro con il main villain Malcolm non si scorda. Specie per quel coltello che per intimidirti ti lancia a pochi centimetri di distanza, conficcandosi nel vicino albero.
Scena molto bella.
L'ispirazione al Joker Batmiano è forte.
 
Resident Evil

Si può indiscutibilmente obiettare e criticare la scelta di fare di creature semplicemente cresciute un po' troppo, delle Boss fight.
è una scelta adottata molto nei primi RE ma che a mio modo di vedere si sposa perfettamente con il feeling B movie della serie.
Il black tiger spider visto nel primo RE è un bello scontro, anche piuttosto impegnativo a difficoltà alte.
Sprecare risorse è MOLTO facile, fate attenzione.
 
Ducktales:



In un gioco con protagonista il mitico Zio Paperone non può di certo mancare Amelia come boss. :asd:
 
Oboro Muramasa

Vista l'ost che ho postato oggi NON potevo che restare sul tema.
Inserire le affermazioni "brutta boss fight" e "Muramasa" nella stessa frase è ossimorico.
Quest'oggi voglio parlare di Wanyudo, secondo boss della storia di Momohime(e Jinkuro) nonché una spina del fianco inamovibile per i giocatori.
Se l'atmosfera in se è incantevole (combattiamo al ombra di ciliegi in fiore, in uno splendido giardino sotto una luna meravigliosa), lo scontro essere infernale.
Wanyudo è estremamente veloce, imprevedibile e la sua capacità di stackare status born a ripetizione possono sanno essere letali.
 
Chrono Cross:



In Chrono Cross, tra i combattimenti più avvincenti, ci sono sicuramente gli scontri con i draghi. Qui abbiamo il drago nero.
 
Tomb Raider Anniversary

Nonostante molti tendano a dimenticare l'incarnazione "anniversary" del primo capitolo, rimane un titolo notevole per l'epoca.
Lo scontro con i centauri ci guadagna moltissimo in atmosfera, livello di sfida e carica di adrenalina.
Ma è una cosa che si potrebbe dire per tutte le boss fight di questa versione.
 
Robocop 2:



La resa dei conti con Cain: imparare gli attacchi del nemico è fondamentale per far sopravvivere il nostro robot poliziotto.
 
Parasite Eve 2

Ah la sequenza di trasformazione della Stranger era uno degli highlights riportati nelle riviste del epoca.
Si tratta di una scena che resta impressa e che ancora oggi, a distanza di oltre due decenni...ha un suo perché.
Lo scontro richiede un po' di di attenzione al positioning. Il boss non è molto più forte dei vari mob incontrati fino a quel punto ma il suo passare dalla lentezza a scatti improvvisi può essere molto perioloso.
 
Dato che oggi hanno annunciato un nuovo capitolo, vi posto un boss dal gioco che amo di più in assoluto, ovvero SaGa Frontier 2.



Volcanoid è il primo scoglio del gioco: per batterlo bisogna aver imparato perbene il battle system con -almeno- le prime Weapon e Magic Arts, oltre al fatto di essere ben equipaggiati per poterle usare
 
Tekken Tag Tournament:



Unknown è un boss dal design decisamente accattivante. Mi è sempre piaciuto il lupo alle spalle che ne segue i movimenti.
 
MGS3

Sebbene a "spiccare" siano sempre le medesime fight...Snake Eater non ha boss fight brutte.
Ma che dico brutte, neppure definibili discrete.
The Fury è l'ultimo dei Cobra a sbarrarci la strada (The Boss esclusa ovviamente) ed è un boss...diametralmente opposto a The End.
Rumoroso, aggressivo, sempre alla carica.
Le sue fiamme fanno TANTO male e no...nonostante ci siano i metodi per evitare di farsi male, il video che ho postato fa sembrare tutto TROPPO facile^^
 
Da Drakengard 3:



Non posto il boss finale per l'OST (ottima, a mio avviso), la difficoltà data dal ritrovarsi un rhythm game in un action o per le 2 note finali facili da missare, ma dal fatto che il povero Mikhail è
costretto ad esaudire il desiderio di Zero ed ucciderla.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top