Ufficiale I migliori Boss dei Retrogame (Immagini e video sotto SPOILER)

ufficiale
Pubblicità
Shin Megami Tensei Devil Summoner 2 Raidou Kuzunoha vs King Abbadon

Devil summoner contro Devil summoner.
Lo scontro con il vecchio Geirin è indiscutibilmente uno dei migliori momenti del secondo Devil Summoner.
...e ovviamente, anche uno degli scontri più impegnativi.
Soprattutto se si prende sottogamba il vecchio evocatore.
 
Earthworm Jim 2:



Un titolo geniale e fuori di testa come Earthworm Jim ci presenta una boss fight del tutto particolare in cui dovremo far rimbalzare dei cuccioli finchè non entrano dentro ad un tubo. Alla fine Psy-Crow lancerà una bomba e anche questa dovrà entrare nel tubo. In questo caso, però, l'effetto sarà diverso, più esplosivo.
 
Spyro 3

Spike è da molti considerato come il più impegnativo dei boss di Spyro 3, più della sua stessa creatrice.
Lo scontro ricorda per certi versi di Gulp in Spyro 2, il nostro avversario è molto veloce per la sua stazza e possiede attacchi a distanza di varia natura, nonché molto veloci.
Per sconfiggerlo dovremo usare i vari tipi di "munizione" che ci lancerà il buon sergente. Nella prima fase bisognerà caricare delle sere di magma che dovremmo far cadere sul boss.
Nella seconda sarà la volta di alcuni cristalli rossi che ci potenzieranno con un particolare tipo di superfiamma che si esaurisce dopo un solo utilizzo ed a brevissimo raggio, per cui bisognerà fare molta attenzione quando si approccia il boss. Nella terza fase invece, toccherà ad alcuni cristalli blu, che Spyro ingerirà e "sputerà" un po' come succede con i sassi, per cui bisognerà assicurarsi di prendere la mira prima di colpire.
Di fase in fase, potremo notare che le scariche di colpi di Spike diventano sempre più pericolose, aumentando il numero di colpi e la loro velocità.
Il boss inoltre fra una fase e l'altra romperà il terreno sempre di più, il che aggiungerà dei pericolosi geyser infuocati alla lista di cose da tenere d'occhio
 
Persona 3:



Che cosa succede se si rimane per troppo tempo all'interno di un piano del Tartarus? E' semplice, appare The Reaper, uno dei boss più impegnativi del gioco. Avrei potuto mettere anche quello di Persona 4, ma quello del terzo capitolo è stato il primo incontro che, come sapete, non si scorda mai. Prima di affrontarlo preparatevi bene altrimenti scappate non appena sentite rumore di catene.
 
Resident Evil 4

Mendez è il boss che chiude il "primo" arco di RE4.
Dopo averci tormentati ed inquietati con la sua presenza, stesi a più e più riprese, arriva finalmente lo scontro.
Una boss fight riuscitissima, dove lo scenario si evolve mano a mano che si prosegue: mentre il nostro avversario muta e cambia forma, il capanno va sempre più a fuoco.
Muoversi diviene sempre più difficile ed il timore di sbagliare diviene un nemico in più.
 
Super Ghouls n' Ghosts:



Forse e sottolineo forse, l'Hydra è uno dei boss più semplici di questo titolo, almeno per quanto riguarda la memorizzazione dei pattern d'attacco. Occhio, però, al momento in cui diventa piccola.
 
SMT: Strage Journey Redux

Zeus è il boss della quinta sfera del Womb of Grief.
Per salvare la vita ad Alex, ingaggerà l'olimpico senza possibilità di ritirarsi.
Zeus è un avversario dotato di potenti attacchi elettrici e fisici e, come pressoché tutti i boss a questo punto del gioco, tutte le sue skill uniche possiedono pericolosi effetti secondari.
Si passa da un'almighty electric skill capace di infliggere muto, ad un attacco fisico che vale come un doppio tarukaja. Il più pericoloso però rimane il famigerato Keraneuos, il quale abbassa la difesa del bersaglio per l'equivalente di QUATTRO rakunda.
Dekaja e dekunda sono quindi fondamentali in questo combattimento, buffarsi o debuffare troppo è un enorme spreco di risorse. Anche perché, arrivati al ultima parte dello scontro il Boss si diletterà in una ennesima skill che crea un campo che neutralizza completamente buff e debuff. La pazienza è la chiave.
 
Wario Land:



La serie di Wario dimostra tutta la sua originalità e simpatia sin dal primo storico capitolo. Questo boss, ad esempio, va colpito con delle "palline" che fuoriescono dal naso facendo attenzione ai blocchi sul terreno che lo stesso boss può distruggere con la lingua.
 
GTA San Andreas

Una delle missioni più iconiche di San Andreas, odiata e memata fino al inverosimile.
Che io ed altri milioni di giocatori abbiamo fatto nel modo più "intuitivo" dopo taaanti tentativi e poi?
Beh poi c'è il metodo easy made in speedrun :sard:
 
Donkey Kong (Game Boy):



Donkey Kong e Mario ritornano alle origini con una nuova avventura che li vede sfidarsi ancora una volta per salvare la bella Pauline. Questo è il primo scontro a Big City.
 
Golden Sun: Dar Dawn

Quando un boss diventa "ricorrente", ci sono OTTIME probabilità che lo sia anche per la sua pericolosità.
Dullah è uno di quei casi e va a ricoprire l'onere ed onore di boss più potente(seppur opzionale) sia in Golden Sun che Dark Dawn.
In questa sua ultima incarnazione, sconfiggerlo non è difficile come in originale inoltre segue un pattern fisso.
Tuttavia non inizia sempre dallo stesso attacco, quindi occhio perché ha tre azioni per turno ed è dotato di un lieve regen.
Se avete tante Djinn però, un Matthew supportato da tutto il party equipaggiato con la Sol dovrebbe riuscire a soverchiarlo senza dover ricorrere alle assurde summon rush del primo capitolo.
 
Ys I:



Ah, il primo Ys e le sue simpatiche boss fight. Molti ovviamente ricordano quella finale, ma anche le prime non scherzano affatto e ci fanno subito capire che l'avventura di Adol non sarà così semplice.
 
Bayonetta

L'ultimo degli Auditio è uno di quei boss che si fa beffe di un vecchio luogo comune.
Dungeon e boss marini devono essere orrendi? No, perché Sapientia pur essendo il signore delle acque è una grandissima boss fight.
Primo punto al ordine del giorno? Distruggere le "facce" sulle sue zampe, usano solo attacchi a distanza e si possono sfruttare facilmente per il witch time.
Dopo il primo climax, bisognerà distruggere la faccia sul suo mente...ci sono pochissime oppurtinità per danneggiarlo, quindi occhio.
Al secondo climax, segue l'ultima fase. in cui bisognerà schivare il suo laser mentre mano a mano ci si avvicina e poi assestare qualche colpo quando si è in range di melee prima di "chiudere" con il terzo ed ultimo climax.
 
Castlevania (N64):



Se i giocatori della prima Playstation hanno avuto la fortuna di poter provare quel capolavoro di Symphony of the Night, i possessori di Nintendo 64 si sono dovuti accontentare di questo primo esperimento in 3D. Questi capitoli usciti in esclusiva per il Nintendone hanno un non so che di ironico e la prima boss fight con lo scheletro gigante sembra confermarlo.
 
Bayonetta

L'ultimo degli Auditio è uno di quei boss che si fa beffe di un vecchio luogo comune.
Dungeon e boss marini devono essere orrendi? No, perché Sapientia pur essendo il signore delle acque è una grandissima boss fight.
Primo punto al ordine del giorno? Distruggere le "facce" sulle sue zampe, usano solo attacchi a distanza e si possono sfruttare facilmente per il witch time.
Dopo il primo climax, bisognerà distruggere la faccia sul suo mente...ci sono pochissime oppurtinità per danneggiarlo, quindi occhio.
Al secondo climax, segue l'ultima fase. in cui bisognerà schivare il suo laser mentre mano a mano ci si avvicina e poi assestare qualche colpo quando si è in range di melee prima di "chiudere" con il terzo ed ultimo climax.


La boss fight del primo capitolo che più mi piace! :fiore:
 
Pascal :pokidance:
 
Shin Megami Tensei

Ma chi sarà mai questo misterioso ed ambiguo politico americano chiamato Thorman?
E chi se non l'omonimo dio nordico? Questo scontro chiude idealmente la prima parte di SMT.
Da qui in avanti le cose non saranno più le stesse. L'apocalisse, è arrivata.
 
Shinobi III:



Questo sì che è uno scontro adrenalinico. Uomo, anzi ninja, contro macchina in una boss fight bellissima da vedere in cui contano riflessi, movimenti e velocità di esecuzione dei comandi. Schivare i missili e i proiettili del nemico non è affatto semplice.
 
Super Castlevania IV

Uno dei boss più interessanti di Super Castlevania IV, Coronat è un golem che inizia gigantesco e che avanza contro di noi lento ed inesorabile.
Gimmick principale del duello? Mano a mano che si fanno, il golem diventa più piccolo. Da una parte questo ci rende decisamente più al sicuro quanto la piattaforma si sposta verso l'alto, dal altra colpirlo può divenire un problema. Da notare come i detriti che cadono giù dal soffitto aumentino mano a mano che si combatte, attenzione.
 
Drakengard:



Il genio e la follia di Yoko Taro in una boss fight. Manah si presenta come un boss inquietante, una bambina dal passato sofferto che all'improvviso diventa gigantesca. Talmente grande da risultare quasi grottesca.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top