Ufficiale I migliori Boss dei Retrogame (Immagini e video sotto SPOILER)

ufficiale
Pubblicità
The New Zealand Story



La bambola robot simil matrioska, terzo boss del gioco.
Bisogna stare molto attenti alla raffica di 4 missili che spara, e colpirla sempre alla pancia. Sfruttando anche la piattaforma giusta a seconda di dove si ferma al momento.
 
A me piacquero tantissimo i boss di Galerians:Ash, character design molto interessante, ognuno di essi si doveva sconfiggere adoperando tattiche differenti e le musiche di sottofondo ottime (Spider, Parano, Nitro, Ash), talmente valide me le ascolto quando vado a pedalare per darmi la carica (genere: bass&drum, ma quello fatto bene)

Peccato per la AI lacunosa.
 
Castlevania Bloodlines:



In un titolo dedicato a Castlevania può mancare uno scontro con Death? Certo che no, quindi ecco l'ennesimo confronto con il cupo mietitore di casa Konami che questa volta ha in serbo un nuovo trucchetto per ostacolare l'eroe di turno.
 
Castlevania Bloodlines:



In un titolo dedicato a Castlevania può mancare uno scontro con Death? Certo che no, quindi ecco l'ennesimo confronto con il cupo mietitore di casa Konami che questa volta ha in serbo un nuovo trucchetto per ostacolare l'eroe di turno.

Il solo Castlevania mai rilasciato su di una console Sega, giusto?
 
Il solo Castlevania mai rilasciato su di una console Sega, giusto?
Bloodlines, conosciuto in Europa come The New Generation, è l'unico ad essere stato pubblicato per Mega Drive. Per quanto riguarda le console Sega in generale, ci sarebbe anche Symphony of the Night che è uscito anche per Saturn, ma solo in Giappone.
 
Megaman X5



Forse una delle mie versioni di "Devil" preferite.

Shadow Devil ha un fattore "coolness" non da poco.
 
Turrican 2: The Final Fight



Il primo boss.
Con questo trucco diventa una cazzata, ma posso assicurarvi che è meno facile affrontandolo normalmente. :asd:
 
Resident Evil 0:



Lo scorpione gigante è il primo boss che affronteremo in questo survival horror. Lo spazio limitato di certo non aiuta, quindi è opportuno armarsi di fucile e sparare dei colpi ben assestati per abbatterlo.
 
The Punisher (Arcade):



Bone Breaker, un nome un programma. Questa volta, però, saremo noi a fargli male.
 
The Punisher (Arcade):



Bone Breaker, un nome un programma. Questa volta, però, saremo noi a fargli male.

Questo boss ha un espressione del viso troppo :lol: .
E con quegli occhiali mi ricorda in Ken il Guerriero un tirapiedi di Souther (:hall:) che incendiava i cittadini inermi con un lanciafiamme, e Ken ielo frega e lo incendia a sua volta. :asd:
 
Streets of Rage



Un boss doppia è un classico dei beat em up ma vedere un no damage su Mona & Lisa, è davvero catartico.
 
DuckTales 2:



Zio Paperone alle prese con una mummia papero che non ne vuole proprio sapere di riposare nel suo sarcofago. Le sabbie mobili non sono comunque un problema per il bastone dello zione.
 
Grandia II



Sarà anche la "prima" delle parti affrontate...ma non sottovalutatela, la lingua di Valmar è un avversario da non sottovalutare.

...e questo è solo l'inizio.
 
Diddy Kong Racing:



Che problema può rappresentare un grosso tricheco blu se sfidato in una gara di velocità? Beh, come si dice, le apparenze ingannano...
 
Splatter House 2



Forse il boss più creepy di Splatter House 2.

Il "pupazzo", sa come farsi ricordare.
 
Metroid Fusion



Serris.
La velocità di approccio é tutto contro questo serpentone. Infatti dovremo essere svelti sia nell'evitare i suoi veloci attacchi kamikaze che nel colpirlo con i missili al momento giusto. Per questo motivo ci costringe a muoverci nell'area in continuazione, fuori e dentro la piscina d'acqua.
Una boss fight che da soddisfazione una volta che lo avete annientato.
 
Metal Slug:



Due carri armati sono meglio di uno, o no? Dipende anche da quante granate siete riusciti a conservare fino a quel momento.
 
Resident Evil 2



Non ci posso fare niente.

Passano gli anni ma lo scontro finale con Mr.X, qualunque sia la route scelta, è sempre favolosa.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top