Ufficiale I migliori Boss dei Retrogame (Immagini e video sotto SPOILER)

ufficiale
Pubblicità
Super Mario Sunshine...

per quanto io sia fra coloro che ritengono "questo" King Boo un falso, una delle tante creazioni di Bowser jr(contrariamente a Luigi's Mansion ad esempio) non posso negare di essere sempre stato affascinato da questa fight.
Il fattore rng è innegabile e a tratti fastidiosi però...stiamo pur sempre parlando di una roulette, sarebbe strano il contrario.
Bisogna avere pazienza, un pizzico di fortuna e buoni riflessi ma la soddisfazione è immensa :geddoe:
 
Medievil:



Mi è sempre piaciuto il design di questo boss. :)
 
Demon's Souls(spoiler mondo 2)

ah quanti ricordi. La serie Souls ci ha sempre battaglie epiche sin da quello che è idealmente il suo primo capitolo.
Il Fiammengiante o Flamelurker che dir si voglia è, senza mezzi termini, uno degli scontri che maggiormente si ricordano.
Assodato che la magia in questo titolo rimane spaventosamente OP, non ci sono gimmick, non ci sono mob a rompere o aiuti esterni da recuperare.
Si tratta solo di un classico, brutale e ferocissimo uno contro uno. Chi ha giocato al epoca ricorderà che con mooolta difficoltà ed un pizzico di fortuna è possibile incastrarlo in uno degli scheletri al lato del arena.
Il me di allora però non fu cosi fortunato ma, detto fra noi, poco male. La soddisfazione che ho provato nel abbattere questo formidabile avversario mi convinse ad intestardirmi ed a continuare sino alla fine.
Demon's ha finito per essere il mio primo platino su PS3 ed ho ancora tanti aneddoti legati a quei giorni.
 
Affrontare un Tirannosauro con una katana? Nessun problema per il nostro Ryu:

 
Samurai Showdown

se c'è una cosa che amo nei picchiaduro e quando riescono a darti anche un final boss degno di questo nome.
Samurai Showdown in questo non ha mai tradito e il primo storico scontro con Amakusa Shirou nel primo capitolo ne è l'esempio lampante.
 
Final Fantasy VII: una coda di fenice e passa la paura:

 
Xenoblade Chronicles (Spoiler prologo)

ditemi quello che volete ma sono sempre stato un sostenitore delle "hopeless boss fight" quando inserite a regola d'arte come nel caso del primo, indimenticabile, combattimento con Metal Face.
Non c'è assolutamente NULLA che non funzioni in questa sequenza, che riesce ad essere potente e drammatica come poche sia di giorno che di notte.
Se la battaglia nella Valle della Spada è l'ideale "attacco" è soltanto in questo momento che Xenoblade inizia DAVVERO, dopo che il nemico bussa direttamente alla porta della colonia, dopo che Fiora ci viene strappata via. Wow, just wow.
 
Il primo incontro con Mr. X (Resident Evil 2):

 
Donkey Kong 64

so che in molti lo detestano ma personalmente ho sempre apprezzato molto lo scontro con Mad Jack.
Non è intuitivo forse però è una boss fight originale e divertente merito anche del ost sempre sul pezzo e del bellissimo chara del nostro avversario.
 
Shinobi:



Ragazzi, sto affrontando Shredder. :asd:
 
Castlevania Portrai of Ruin(Spoiler mid game)

il nostro caro Morte è un pilastro di ogni Castlevania che si rispetti e la sua incarnazione in PoR è indiscutibilmente una delle più riuscite.
Sia per personalità(simile a quella di un samurai) e ruolo centralissimo nel plot sia per quanto riguarda la anzi le fight. Chi ha giocato PoR sa che c'è un "altro" scontro che lo riguarda ma di quello parlerò un'altra volta.
Morte ci sbarra la strada al incirca a metà avventura, ed è una cosa è subito chiara: è lì per i suoi motivi e NON è dalla parte del nuovo, sedicente signore del castello. Ha una sua agenda e diverrà presto chiaro.
Lo scontro è molto impegnativo, Morte ha quasi il doppio degli hp(4444 non a caso) rispetto agli altri boss affrontati sino a quel punto.
è forte, veloce, può facilmente bloccare i nostri con le sue catene e possiede un potentissimo ed inesorabile attacco speciale che la prima volta si risolve quasi sempre in un one shot.
 
Castlevania Portrai of Ruin(Spoiler mid game)

il nostro caro Morte è un pilastro di ogni Castlevania che si rispetti e la sua incarnazione in PoR è indiscutibilmente una delle più riuscite.
Sia per personalità(simile a quella di un samurai) e ruolo centralissimo nel plot sia per quanto riguarda la anzi le fight. Chi ha giocato PoR sa che c'è un "altro" scontro che lo riguarda ma di quello parlerò un'altra volta.
Morte ci sbarra la strada al incirca a metà avventura, ed è una cosa è subito chiara: è lì per i suoi motivi e NON è dalla parte del nuovo, sedicente signore del castello. Ha una sua agenda e diverrà presto chiaro.
Lo scontro è molto impegnativo, Morte ha quasi il doppio degli hp(4444 non a caso) rispetto agli altri boss affrontati sino a quel punto.
è forte, veloce, può facilmente bloccare i nostri con le sue catene e possiede un potentissimo ed inesorabile attacco speciale che la prima volta si risolve quasi sempre in un one shot.

E me lo ricordo bene. È anche per colpa sua che non ho finito mai il gioco.
 
Quando si dice prendere a calci l'avversario (Bugs Bunny: Lost in Time). :asd:

 
E me lo ricordo bene. È anche per colpa sua che non ho finito mai il gioco.

Io ti consiglio vivamente di dargli una seconda possibilità, PoR è un titolo pieno zeppo di segreti e di cose da fare anche senza tenere in conto modalità alternative :geddoe:


Comunque, per oggi FFVI

un grande titolo non può non avere un inizio memorabile.
Lo scontro con Ymir(o Whelk o mostro che mangia fulmini, come preferite chiamarla) è una fight eccellente per chiudere il "primo" prologo di questa splendida avventura.
Lo strapotere delle armature magiteck rende tutti i combattimenti fino a questo, niente più di una mera formalità...ma con il nostro lumacone non basta attaccare a testa bassa.
Bisogna essere prudenti, curarsi e fare soprattutto attenzione al suo pericolosissimo attacco speciale. Un one shot per i giocatori più imprudenti.
 
Indigestione di verdure in Super Mario Bros 2:

 
Castlevania Portrai of Ruin(Spoiler mid game)

il nostro caro Morte è un pilastro di ogni Castlevania che si rispetti e la sua incarnazione in PoR è indiscutibilmente una delle più riuscite.
Sia per personalità(simile a quella di un samurai) e ruolo centralissimo nel plot sia per quanto riguarda la anzi le fight. Chi ha giocato PoR sa che c'è un "altro" scontro che lo riguarda ma di quello parlerò un'altra volta.
Morte ci sbarra la strada al incirca a metà avventura, ed è una cosa è subito chiara: è lì per i suoi motivi e NON è dalla parte del nuovo, sedicente signore del castello. Ha una sua agenda e diverrà presto chiaro.
Lo scontro è molto impegnativo, Morte ha quasi il doppio degli hp(4444* non a caso) rispetto agli altri boss affrontati sino a quel punto.
è forte, veloce, può facilmente bloccare i nostri con le sue catene e possiede un potentissimo ed inesorabile attacco speciale che la prima volta si risolve quasi sempre in un one shot.


* Piccola spiegazione: in Asia il 4 è associato alla morte -> https://it.wikipedia.org/wiki/Tetrafobia
 
Soul Sacrifice(Spoiler prologo)

un eccellente metodo per alzare l'asticella delle aspettative sin dai primi minuti di gioco è il partire in quarta.
Dopo primi minuti confusi, in cui il nostro protagonista senza nome si trova prigioniero ed in compagnia di questo strano libro parlante si passa al primo tutorial e dopo qualche convenevole, eccolo arrivare.
In generale il design degli arciimmondi di SS cosi come le loro storie sono curatissimi, il Leviatano è però un caso particolare.
è un avversario gigantesco(l'intero stage si svolge "sopra di lui") e potentissimo.
Tanto che nella versione "liscia" del titolo è affrontabile solo ed esclusivamente in un patto(missione) a massima difficoltà. Quello che si affronta in questa sede è solo un piccolo assaggio, se vogliamo avere il nostro rematch bisognerà lottare ed allenarsi a lungo.
 
Parasite Eve:



Questo scontro mi mette sempre un po' di tristezza perchè penso alla trasformazione del povero Sheeva.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top