Ufficiale I migliori Boss dei Retrogame (Immagini e video sotto SPOILER)

ufficiale
Pubblicità
Sonic the Hedgehog

NON fatevi ingannare dalla brevità del video, questo scontro sa essere dannatamente impegnativo.
Il motivo? Semplice, cambia totalmente prospettiva al gameplay. Non si può correre e si deve invece risalire uno stretto passaggio pieno zeppo di trappole con l'acqua che continua a salire.
Prendere danno è una condanna a morte: NON ci sono anelli da poter recuperare, solo scudi. Bisogna essere veloci, prendere coscienza delle trappole ed agire di conseguenza
 
Il primo scontro di Demon's Crest:



Sembra finito, ma il nemico è ancora "vivo". :asd:
 
Odin sphere(spoiler end game)

La mia adorazione per i Vanillware nasce con Odin Sphere e dovendo scegliere una prima "menzione" per questa rubrica, sento di essere andato sul sicuro.
Questo scontro ha TUTTO e mi viene difficile pensare ad un contesto fantasy più epico: un cavaliere ammantato di nero redento nel animo e nel cuore dal amore, affronta l'incarnazione stessa del oscurità mentre il mondo crolla lentamente ma inesorabilmente.
OST, recitazione (Nakata su Gallon è perfetto), livello di sfida, background (Titania sprofonda nel mare mano a mano che lo scontro procede), impatto visivo...non manca assolutamente niente. Neppure un twist finale che chiude i nodi sulla profezia di Hindel ed offre una prospettiva meno negativa sul rapporto Melvin-Oswald.
 
Lo scontro con Terry in Banjo Tooie (dialoghi sempre divertenti :asd: ):

 
Odin sphere(spoiler end game)

La mia adorazione per i Vanillware nasce con Odin Sphere e dovendo scegliere una prima "menzione" per questa rubrica, sento di essere andato sul sicuro.
Questo scontro ha TUTTO e mi viene difficile pensare ad un contesto fantasy più epico: un cavaliere ammantato di nero redento nel animo e nel cuore dal amore, affronta l'incarnazione stessa del oscurità mentre il mondo crolla lentamente ma inesorabilmente.
OST, recitazione (Nakata su Gallon è perfetto), livello di sfida, background (Titania sprofonda nel mare mano a mano che lo scontro procede), impatto visivo...non manca assolutamente niente. Neppure un twist finale che chiude i nodi sulla profezia di Hindel ed offre una prospettiva meno negativa sul rapporto Melvin-Oswald.


Rosico perché avrei voluto pensarci io a postare Odin Sphere! :eee:
 
Dark Cloud(spoiler early mid game)

Quello con Saya non solo è un combattimento estremamente importante, emozionante e rilevante per il plot...ma anche molto difficile.
Sicuramente il più difficile di tutto l'early game e forse...del intero gioco. La regina di ghiaccio può congelare il giocatore ANCHE quanto questi è difeso da anti frezze, il che le permette di assestare uno/due colpi sempre a gratis. Inoltre, possiede uno scudo che rende la nostra fase offensiva ancora più difficile.



:coosaa:

No dai, e allora? Voglio dire la medesima boss fight può dare emozioni diverse a giocatori diversi.
Il problema non esiste, sono già capitati casi di questo tipo ;)
 
Fantasma capriccioso (Luigi's Mansion):

 
The Simpson Arcade(spoiler secondo stage)

Va da se che quando si tratta del accoppiata Capcom e Beat em up, si fa sempre centro.
Il Krusty balloon è un boss esilarante nella resa e nella fedeltà alla serie...ma imprevedibile ed altamente pericoloso.
 
:coosaa:

No dai, e allora? Voglio dire la medesima boss fight può dare emozioni diverse a giocatori diversi.
Il problema non esiste, sono già capitati casi di questo tipo ;)

È che mi sono dimenticato che ci avevo giocato, nonostante mi sia piaciuto molto. :sadfrog:
 
Tartarughe Ninja (NES):



Scontro abbastanza impegnativo, soprattutto nella seconda fase in cui, oltre ad evitare gli attacchi del boss, bisogna anche prestare attenzione ai missili che lancia.
 
Anche oggi, tutto in tema.
Castlevania Aria of Sorrow (spoiler mid game)

L'Headhunter è uno scontro decisamente anomalo, che cambia radicalmente aspetto e pattern d'attacchi a seconda della fase(testa) ed il giocatore deve sapersi adattare rapidamente a movimenti sempre più rapidi ed ad attacchi sempre nuovi.
 
Il Big Boo non ci fa paura (Super Mario World):



... ma i Boo piccoli sono sempre fastidiosi. :asd:
 
Knights of the round (spoiler stage 6)

Un altro dei classici beat'em up made in Capcom, un altro capolavoro e tanti boss memorabili.
La mia prima mention va a Muramasa...per il fattore sorpresa.
Un samurai non è proprio il tipo di avversario che ci si aspetta di affrontare in un titolo basato sul ciclo arturiano.
Scontro impegnativo, emozionante e con una grandissima atmosfera.
 
La testuggine romana in Asterix e Obelix Arcade:



Primo boss molto divertente e da non sottovalutare per i suoi movimenti rapidi ed improvvisi.
 
Disgaea(spoiler early game)

Un nome, una leggenda: Mid-Boss.
Mai giudicare un libro dalla copertina però, questa è la prima fight davvero impegnativa di tutta l'avventura.
Disgaea sa essere brutale nel suo farti prendere sottogamba avversari e situazione con il suo stile eccentrico e sopra le righe
 
Dragon Quest VIII:



Mi sono sempre piaciuti gli scontri contro nemici acquatici che vengono affrontati dal gruppo a bordo di un'imbarcazione. Mi ha sempre trasmesso un senso di avventura. :)
 
Final Fight

un bello scontro d'atmosfera.
Dopo un lungo riscaldamento durante la salita del ascensore, si arriva al culmine una volta in cima.
Niente più fastidiosi minion, solo uno contro uno.
Il boss è molto veloce e possiede una pletora di attacchi a lungo raggio, fra cui le sue famose ed odiate granate.
 
Mega Man X:



Il D-Rex è un boss che diventa sempre più veloce ed imprevedibile. Bisogna anche fare attenzione a non farsi schiacciare.
 
Batman Arkham Asylum

è innegabile che il primo Arkham pecchi "troppo" nel suo riproporre più e più volte gli incubi dello Spaventapassari ma...come dargli torto?
Si tratta di fasi inquietanti, brevi e mai frustanti.
Quest'oggi però il mio ricordo va alla prima di queste sequenze, spicca immensamente sia per come viene introdotta che per risoluzione. Uno dei momenti più alti del titolo, dalla regia, alle musiche...funziona tutto.
 
Non svegliate King Dedede (Kirby's Dream Land 2):

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top