Ufficiale I migliori Boss dei Retrogame (Immagini e video sotto SPOILER)

ufficiale
Pubblicità
Donkey Kong Country Returns:



Non raggiunge i livelli della trilogia originale, ma Returns rimane comunque un ottimo platform, impegnativo e ricco di contenuti. Le boss fight, come da tradizione per la serie Country, sono davvero divertenti e mettono il giocatore alla prova con sfide di buon livello. In questa, Donkey e Diddy affrontano Stu, un uccello che lancia bombe e missili. Le bombe andranno rispedite al mittente.
 
Persona 2 Innocent Sin

è difficile scegliere un solo scontro quando si parla di Innocent Sin.
Oggi ho deciso di parlare di Shadow Maya. Un incontro (e scontro) che plasma un'intera sezione di gioco.
Il giocatore più attento e meticoloso nota facilmente i "segni" dal portrait alla schermata di stato, i dialoghi, l'atteggiamento.
Quella che ci sta accompagnando NON è la nostra Maya ma...ci vorrà un po' per scoprirlo, solo nei profondi recessi della montagna.
Una dei dungeon più importanti del titolo, si scoprirà la verità
 
Donkey Kong Country Returns:



Non raggiunge i livelli della trilogia originale, ma Returns rimane comunque un ottimo platform, impegnativo e ricco di contenuti. Le boss fight, come da tradizione per la serie Country, sono davvero divertenti e mettono il giocatore alla prova con sfide di buon livello. In questa, Donkey e Diddy affrontano Stu, un uccello che lancia bombe e missili. Le bombe andranno rispedite al mittente.

Non male ma molto meglio quelli di Tropical Freeze, raggiungono la caratterizzazione dei boss della trilogia originale... quasi :sisi: E generalmente trovo migliori anche le meccaniche, Frederik poi era una bestemmia continua :sard:
 
Super Mario World:



Questa è un'altra di quelle boss fight che appare semplice, ma poi si rivela più complicata del previsto perchè, ad un certo punto, inizia a sparire il ponte. Mario dovrà quindi utilizzare le piattaforme sulle quali sono posizionati i triceratopi, non prima di averli colpiti ovviamente. Tutto questo mentre evita le palle di fuoco lanciate dai nemici. Giornata di ordinaria amministrazione per il buon idraulico.
 
The Legend of Zelda: Phantom Hourglass

I dodongo sono sempre stati fra le mie fight preferite ed anche questa variante, si fa apprezzare.
Pur ricordando per sommi capi lo scontro con il King Dodong di OoT Dongorongo presenta alcune interessanti aggiunte alla formula.
Al inizio Link non potrà avvicinarsi alla creatura, non c'è un ponte e le sabbie mobile ci impediscono di avanzare ulteriormente.
Fortunatamente Gongoron arriva in nostro aiuto.
Controllandolo dovremo evitare le palle di fuoco e le cariche, colpirlo ai lati per sfiancarlo ed infine inviargli delle bombe durante i critical moment.

Fatto questo tre vole, la corazza del cranio della creatura lasciare apparire un punto debole che sarà compito del solo link attaccare...usando la medesima strategia del King Dodong.
Bombe quando inspira l'aria.
 
Metroid Prime:



Come suggerisce anche la scansione fatta da Samus, l'Omega Pirate è un avversario pericoloso che ha la capacità di diventare invisibile quando la situazione comincia a farsi critica. Ovviamente la bionda cacciatrice di pirati spaziali ha gli strumenti necessari per affrontare anche questo nemico.
 
Viewtiful Joe

Ci sonopoche cose che urlano SUPER SENTAI quanto la lotta con un clone/sosia malvagio.
THe other Joe(poi rivelatosi essere Alastor in incognito) è esattamente questo.
Un misterioso avversario che possiede le medesime abilità del nostro Joe con qualche piccolo ma importante tweak.
Quel tanto che basta da rendersi una spina nel fianco al pari di molti altri dei boss di questo titolo.
 
Croc 2:



Un lucertolone che sputa fuoco intende distruggere il villaggio? Nessun problema, Croc lo prende a secchiate in faccia.
 
Ratchet & Clank

La snaggle beast è uno step importante in difficoltà dopo la Alien Queen.
Dopo lo scontato tradimento del capitano, il duo si trova catapultato in un'arena circondata da lava ad affrontare questo colosso.
Lo scontro si può distinguere in due fasi alternate, il cambio di "fase" corrisponde sempre alla conclusione di una delle sezioni della sua barra d'energia..
Una prima, in cui il boss sarà statico e noi dovremo evitare i suoi proiettili e le sue onde d'urto mentre gli spariamo, una seconda in cui protetto da una barriera impenetrabile ci inseguirà.
Nostro compito e spostarci fra le varie piattaforme di lava che compongono l'arena. La creatura è troppo pesante ed i ponti ivi presenti crolleranno sotto il suo peso, facendogli perdere in automatico l'energia necessaria a passare alla fase successiva.
 
Yoshi's Island DS:



Il seguito del capolavoro uscito per SNES, pur non essendo particolarmente originale, rimane un'avventura piacevole da giocare con delle sfide interessanti. In questa, ad esempio, Yoshi deve affrontare un boss con sei facce e colpire al momento giusto quella di colore rosa. Bisogna fare attenzione al ponte perchè, se rimaniamo per troppo tempo fermi sullo stesso punto, la struttura cede.
 
Shadow Hearts

Shadow Hearts è uno di quei titoli che propongono fight e scontri interessanti per tutta la sua durata.
Dal bizzarro incontro di Keith con suo fratello al villaggio di cannibali in cui Yuri ed Alice si trovano catapultati al inizio del loro viaggio.
Oggi però, voglio parlare di Mammon.
Si tratta di un boss "familiare". Perché? Perché è pressoché identico al boss finale di Koudelka, Elaine.
Non si tratta di una forma casuale. Cosi come Elaine, Mammon è la forma assunta da una donna resuscitata tramite il potere del documento di Emigri.
 
Ninja Warriors:



Sì, il boss finale di Ninja Warriors è difficile, molto difficile. La prima volta che l'ho affrontato ho impiegato un po' di tempo per capire come danneggiarlo. La soluzione? Lanciare i nemici più grandi contro il vetro che, dopo essere stato colpito più volte, si spezzerà rendendo finalmente vulnerabile il boss. Impresa non facile, considerando il numero dei nemici presenti su schermo, la loro forza e le barriere che bloccano anche il giocatore.
 
Persona 2 Eternal Punishment

Come per Innocent Sin anche parlare di Eternal Punishment è estremamente complicato.
Ci sono tantissime boss fight degne di menzione oggi però voglio parlarvi dello "scontro" con Kyotada Sumaru.
Si tratta del atto conclusivo di quella che generalmente il sottoscritto definisce solitamente LA trollata.
Una boss fight che nasconde un segreto non da poco: nel caso il giocatore sia riuscito a completare tutti gli step per reclutare le "ancestral Persona" (fra cui cito il riempire di offerte un tempietto votivo super missabile in uno ei primi dungeon), utilizzando le loro tre skill uniche si darà vita ad una fusion spell esclusiva che annienterà il boss in automatico.
 
The Simpsons (Arcade):



Tra i tanti picchiaduro a scorrimento dell'epoca c'era anche questo simpatico arcade targato Konami dedicato ai famosi omini gialli. Come da tradizione per il genere, ci sono diversi scontri interessanti come questo che vede Bart affrontare un pallone gigante dalle sembianze di Krusty il Clown. Sì. è abbastanza inquietante.
 
Devil May Cry 3

Il terzo capitolo delle avventure del nostro Dante è un altro di quei titoli strapieni di belle boss fight.
La sexy vampira Nevan ne è un fulgido esempio, dopo aver flirtato un po' durante il pre fight, lo scontro è sin da subito furibondo.
Nevan è il boss che più di tutti ha un pattern riconoscibile tramite audio. Ogni suo attacco è accompagnato da una frase unica, dalle sue "ondate" di pipistrelli(estremamente facili da schivare sulla distanza) ai saltuario elettrizzare per qualche istante l'intera arena. La nostra avversaria è sostanzialmente immune agli attacchi fino a quando il suo "mantello" di pipistrelli è attivo. Possiamo scegliere di mantenere la distanza e usare E&I per distruggerlo lentamente ma si tratta di una strategia lenta che potrebbe portarci via mooolto tempo. In assenza di Beowulf(in prima run) le migliori armi per distruggerlo sono quindi Agni & Rudra e la Cerberus. Distrutto il mantello avremo la possibilità di attaccare la vampire liberamente per qualche secondo, tenendo sempre occhio vigile al ombra sotto di lei. Che segnala il momento in cui il mantello si "riformerà" per poi tentare di inghiottirci. Ultimo avviso? Sul finale dello scontro distruggerà volontariamente il mantello per farci abbassare la guardia. Bisogna tenere le distanze perché se ci afferrerà "bacerà" Dante per poi risucchiare la nostra barra di vita, ricaricando la sua.
 
Mega Man:



Con il primo storico Mega Man torniamo alle origini della serie e ai suoi scontri tosti e veloci. Che cosa farà mai un boss che si chiama Bomb Man? Ovviamente lancia delle bombe e lo fa con una certa precisione, tracciando traiettorie sempre più lontane e sempre più impegnative da evitare.
 
Dino Crisis

Ah...i momenti coccolone di una volta.
Non dimenticherò mai questo incontro, quando giocai la prima volte a Dino Crisis non capii subito cosa fare nel ufficio.
Fu solo dopo aver(finalmente) ricavato il codice che tornai, aprii la cassaforte e...boom.
Certo bastano relativamente pochi proiettili per forzare il nostro amico gigante a ritirarsi ma più ci penso più mi convinco che in questa sequenza funzioni tutto
 
Mr Nutz:



Quando si parla di boss inquietanti di solito si pensa a serie come Silent Hill, ma c'è un platform che ha dei boss molto più spaventosi. Non ci credete? Guardate questo allora. Il faccione, gli occhi, la lingua... spaventoso.
 
Hercules

Il canyon del idra è forse il livello più riconoscibile di Hercules.
Da qui in poi gli stage diventano più brevi,esclusivamente auto scroller (settimo, ottavo e nono) o singole boss fight (quinto, sesto e decimo) ma la resa di certi momenti è impareggiabile.
Il duello con l'idra è IL momento in cui Hercules passa da zero a hero ed in game? è reso altrettanto bene.
 
Star Fox Adventures:



Non può esserci uno Star Fox senza una boss fight in volo e Adventures, nonostante sia un gioco d'avventura, non fa eccezione.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top