Ufficiale I migliori Boss dei Retrogame (Immagini e video sotto SPOILER)

ufficiale
Pubblicità
YS:VI

Sarà anche un po' sottotono,ma rimane pur sempre il mio primo boss, nel primo YS.
Ricordo ancora quante sberle mi abbia dato nella demo...e con quanta facilità ora riesca a fare dei no damage^^
 
Parasite Eve II:



Glutton è un boss che mette letteralmente Aya con le spalle al muro. Il suo punto debole è la bocca che andrà colpita quando inizierà ad aspirare tentando di danneggiare Aya. Attenzione anche quando avanza perchè si rischia di essere schiacciati.
 
Pokemon Diamond/Pearl

Cynthia/Camilla, è uno dei personaggi più amati dal fandom Pokemon.
Prima campionessa al interno del franchise, il suo chara, l'aura di mistero che la circonda ed il suo theme l'hanno fatta divenire rapidamente un pg. fra i più amati.
Ma c'è un'altra cosa che l'ha resa cosi amata. Sebbene sia effettivamente più "coinvolta" di altri champion nel plot principale a conquistare i giocatori è stata la sfida finale contro di lei.
Un team equilibrato, vario, pericoloso.
Che apre con uno Spiritomb, Pokemon che allora NON aveva debolezza (e che per la difficoltà nel ottenerlo si vedeva plausibilmente per la prima volta) passando un Milotic superbulky e poi Togekiss, Lucaria, Gastrodon, Roserade ed infine Garchomp.
Asso che fra Terremoto, dragartigli e lancia fiamme si è guadagnato di diritto il posto fra i Pokemon più temuti usati da avversari in game.
 
Jak and Daxter 1


Le grosse piante carnivore hanno la brutta abitudine di mordere allungando il collo-stelo all'improvviso, ocio!
Questa comunque con quegli occhi incute un pó timore se la fissi a lungo. :|
 
The Flintsones - The Surprise at Dinosaur Peak:



I ragni sono fastidiosi per tutti, soprattutto quando sono giganti e il buon Fred ne sa qualcosa. Schiviamo le ragnatele e diamogli una bella lezione a suon di mazzate.
 
Mega Man 3

Forse il più rappresentativo dei Robo Master del terzo Mega Man.
La sua combinazione di attacchi a corto, medio e lungo raggio possono renderlo molto pericoloso per un neofita.
 
Pokemon Diamond/Pearl

Cynthia/Camilla, è uno dei personaggi più amati dal fandom Pokemon.
Prima campionessa al interno del franchise, il suo chara, l'aura di mistero che la circonda ed il suo theme l'hanno fatta divenire rapidamente un pg. fra i più amati.
Ma c'è un'altra cosa che l'ha resa cosi amata. Sebbene sia effettivamente più "coinvolta" di altri champion nel plot principale a conquistare i giocatori è stata la sfida finale contro di lei.
Un team equilibrato, vario, pericoloso.
Che apre con uno Spiritomb, Pokemon che allora NON aveva debolezza (e che per la difficoltà nel ottenerlo si vedeva plausibilmente per la prima volta) passando un Milotic superbulky e poi Togekiss, Lucaria, Gastrodon, Roserade ed infine Garchomp.
Asso che fra Terremoto, dragartigli e lancia fiamme si è guadagnato di diritto il posto fra i Pokemon più temuti usati da avversari in game.

L’ho amata, così come ho amato tutto di quel gioco.
Per uno che ha iniziato a giocare pokemon a partire dal suo declino (pokemon x e y), riscoprire i capitoli vecchi è stata una meraviglia assoluta
 
Bugs Bunny e Taz a spasso nel tempo:



In questo divertentissimo titolo dedicato al coniglio più famoso di sempre non poteva mancare una boss fight con il burbero Yosemite Sam. Dopo un dungeon pieno di enigmi arriva il confronto con il boss del tempio. Un bel calcio nel sedere è quello che ci vuole per recuperare la torcia e preparare uno scherzetto a Sam.
 
Okamiden

Non lasciatevi ingannare dalle dicerie,
Sebbene non sia al altezza del suo predecessore, Okamiden rimane un gran titolo con dei bellissimi scontri.
Master Anura è il primo vero boss del titolo.
Per danneggiarlo inizialmente dovremo sfruttare l'attacco in cui cerca di risucchiarci e cogliere il momento in cui "ruggisce" per colpirlo con un power slash.
Nella seconda fase, dovremo colpire il suo ombelico per farli rigurgitare un frutto.
Frutto che poi Kuni "guiderà" con il nostro aiuto verso un'area designata del area, starà a Chibi proteggere Kuni dagli attacchi del boss e dei suoi figli durante questi inframezzi.
Quando avremo anche posizionato il secondo frutto, potremo utilizzare bloom sul ombelico del boss e poi utilizzare power slash per dargli il colpo di grazia.
 
Tales of the Abyss:



Fedele fino all'ultimo al suo maestro, Legretta si dimostra un avversario tenace e veloce che attacca utilizzando due pistole. Un duro scontro che metterà alla prova soprattutto Tear.
 
Medievil

Quale modo migliore per inaugurare il mese di Ottobre, se non ricordando il boss di Medievil che più di tutti urla HALLOWEEN?
Il re delle zucche è un boss di grande atmosfera in uno dei livelli più iconici del titolo.
 
DuckTales 2:



Nuova avventura e nuovi nemici per Zio Paperone e la banda dei DuckTales. Esplorando un antico tempio egizio il papero più ricco del mondo incontra come boss una mummia. Occhio alle sabbie mobili a cui, ovviamente, il boss è immune.
 
Odin Sphere

Questa fighta ha TUTTO.
Un Re Eroe, ora mostro e Signore di una invincibile armata di morti, incarnazione stessa del Oscurità (Facing The Darkness è anche il titolo della meravigliosa ost dedicata), affronta il fantasma di colei che lo aveva reso schiavo e...dei suoi errori.
Un combattimento al ultimo sangue, oscurità contro oscurità mentre sullo sfondo quella che era un tempo la più grande città degli umani sprofonda nel mare.
L'immortale Re Gallon è il più formidabile fra tutti i Boss nel originale Odin Sphere ed affrontarlo è una scarica di pura adrenalina ed epicità
 
Mario e Luigi Superstar Saga:



Probabilmente vi state chiedendo perchè tra tutte le boss fight presenti in questo titolo ho scelto proprio la prima, quella con Bowser che funge da tutorial. La risposta è semplice, mi ha sempre fatto ridere: l'espressione di Bowser, il Toad che da consigli e le reazioni di Luigi al combattimento. Siamo solo alle fasi iniziali, ma questo breve scontro ci fa già capire che stiamo per affrontare un'avventura simpatica in compagnia di personaggi divertenti.
 
Mario e Luigi Superstar Saga:



Probabilmente vi state chiedendo perchè tra tutte le boss fight presenti in questo titolo ho scelto proprio la prima, quella con Bowser che funge da tutorial. La risposta è semplice, mi ha sempre fatto ridere: l'espressione di Bowser, il Toad che da consigli e le reazioni di Luigi al combattimento. Siamo solo alle fasi iniziali, ma questo breve scontro ci fa già capire che stiamo per affrontare un'avventura simpatica in compagnia di personaggi divertenti.

Da bambino dopo aver battuto il boss finale mi sembrò di aver conquistato il mondo, ricordo ancora che lo finì una mattina su GCN con l'adattatore, bei tempi...
 
Pac Man world

Ho sempre apprezzato molto Toc-Man nella sua semplicità.
Stranamente inquietante (perfetto per la spooky season) la fight ci porta ad utilizzare tutte le abilità principali del protagonista per ferirlo.
Una volta.
Con naturalezza e semplicità.
Dritti al punto
 
Da bambino dopo aver battuto il boss finale mi sembrò di aver conquistato il mondo, ricordo ancora che lo finì una mattina su GCN con l'adattatore, bei tempi...
Anche perché nel gioco originale per GBA (non quello 3DS), Il boss finale è bello difficile.
Ebbi anche io la stessa sensazione una volta battuto, e non ero già più un bambino. :sard:
 
Street Fighter x Tekken:



Scegliendo come personaggio principale un combattente di Street Fighter o formando una squadra con due protagonisti della serie Capcom, sbloccheremo come boss finale il potente Ogre. Preaparatevi a delle belle mazzate.
 
Castlevania: Lords of Shadow

Le boss fight del primo Lords of Shadow sono tante, varie, solide.
Il Dragolich è "l'ultimo" dei titani affrontati nel corso del titolo ed è uno scontro visivamente impressionante, divertente ed emozionante.
 
R-Type



Il primo boss [Dobkeratops] del primo R-Type fa sempre la sua scena.
Per ucciderlo bisogna colpire la faccia che sta alla base dello stomaco. Cosa in parte difficile perchè bisogna evitare il raggio che ci segue che ci spara contro, ed anche la sua coda se ci avviciniamo troppo.
In più non possiamo prendercela troppo comoda, dato che dopo tot secondi verremo attratti al boss come una calamita. Vedi: scroll che dopo un pò ri-avanza.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top