Ufficiale I migliori Boss dei Retrogame (Immagini e video sotto SPOILER)

ufficiale
Pubblicità
Final Fantasy



Un singolo, piccolo e breve corridoio come spawn point al interno del dungeon del quarto Fiend.

Una misera percentuale di 3/64 di incrociarlo.

IL Warmech, da molti considerato il primo superboss di tutta la saga, più forte di qualunque nemico e di qualunque boss.

Un nome che ancora oggi con tutti i vari "successori", upgrade, cloni e cosi via...incute rispetto.
 
The Legend of Zelda: Oracle of Seasons:



Un boss che ho sempre odiato e che mi ha creato un sacco di problemi. Utilizzare il guanto magnetico in una boss fight non è affatto semplice, almeno per me, in particolare quando l'avversario salta in continuazione da una parte all'altra. Non soddisfatto, poi, richiama anche dei nemici più piccoli complicando di non poco le cose. Un consiglio? Muoversi sempre cercando di tenere i nemici tra Link e la palla chiodata.
 
Super Metroid



Una battaglia che si svolge in particolare in aria, tra salti normali e salti attacco a vite.
Da tenere lontani gli attacchi che ti sferra con la coda e le fiatate di fuoco dalla bocca.
Uno scontro molto adrenalinico.
 
Final Fantasy II



Borghen è uno dei primi antagonisti di Final Fantasy a farsi odiare in maniera istintiva.
Questa caricatura di Napoleone ha venduto il suo regno e la sua lealtà, divenendo cosi generale imperiale e riesce a farsi odiare da...chiunque.

Anche dai suoi sottoposti.

Dopo essere stato umiliato a più riprese da Firion e compagni, questi li intercetta per impedir loro di recuperare la campana sacra...purtroppo per lui arriva troppo tardi.

Lo scontro non è difficile ma risulta irritante, poiché Borghen ha la bruttissima abitudine di curarsi e tanto. Come se non bastasse anche la vittoria nel sbarazzarsi di lui viene "macchiata", una delle trappole da lui piazzate si porta via il pover Josef. Borghen tornerà TANTE altre volte, sia nel Pandemonium che in Soul Rebirth ma queste sono altre storie.
 
Dirge of Cerberus Final Fantasy VII:



Ditemi quello che volete, ma nonostante i vari limiti a livello di gameplay, Dirge of Cerberus mi è piaciuto molto. Vincent è un personaggio che meritava un gioco tutto suo e un approfondimento del passato che lo ha sempre tormentato. Il gioco presenta tante boss fight come questa in cui il buon Vincent affronta la veloce e letale Shelke.
 
Wild Arms



Ogni grande serie ha i suoi classici e Wild Arms non è assolutamente da meno.

Ragu o Ragula è IL boss segreto di Wild Arms e sebbene al suo grande debutto manchi ancora del suo theme distintivo (arriverà con Wild Arms 2), rende sin da subito onore al suo nome di King of Beasts. Premio? Ovviamente la mitica Sheriff Star!
 
Sonic 3D:



La prima avventura di Sonic in 3D non sarà memorabile come quella del famoso idraulico di casa Nintendo, ma rimane nel complesso un'avventura piacevole da seguire. Alcune boss fight non si dimenticano facilmente, in particolare questa che tra ostacoli, spuntoni e nastro che ci rallenta sa creare non pochi problemi.
 
Drakengard III



NON sarebbe Drakengard senza un rhytm game come boss finale.
 
Dragon Warrior:



Dragonlord, il primo storico boss finale della serie. L'aspetto più interessante di questa boss fight è sicuramente il dialogo che precede lo scontro. Il boss, infatti, chiede all'eroe se vuole unirsi a lui e, in caso di risposta affermativa, l'avventura finirà negativamente con il mondo assorbito dall'oscurità. Noi, però, siamo degli eroi e quindi sempre pronti a combattere, per cui sappiamo già qual è la risposta giusta.
 
Valkyrie Profile Lenneth



Vedere Freya, non è un buon segno.

Affrontarla (al infuori della sua controparte nel Seraphic Gate, si intende) vuol dire che abbiamo sbagliato pesantemente e che siamo prossimi al ending C.

Quello che molti giocatori NON sanno però e che è effettivamente possibile sconfiggerla.

Si tratta di una mera e semplice soddisfazione personale. L'ending in questione infatti, non cambia.

Set up? Innanzitutto bisogna fare in modo di "entrare" nel ending c nel capitolo 8, in modo da poter avere il set up migliore possibile.

Dopodiché? Bisogna tenere presente che Freya pur con tutta la sua forza attacca SEMPRE un solo personaggio a turno, si tratta di una meccanica di cui abusare ad ogni costo

Strategie? Fra le più gettonate TAAAAAAAANTE Union Plum, Berserker Bow ed auto item.

Altro? Si, se si intende affrontarla allora conviene NON inviare Lawfer ad Asgard ed assicurarsi di recuperare la Great Spear Dinosaur al Dragon Palace nel capitolo 5.

Si tratta del modo migliore in assoluto per danneggiarla.
 
Ape Escape:



Mai fidarsi dei pagliacci, soprattutto nel mondo dei videogiochi.
 
Kingdom Hearts II



Seguendo la strada tracciata dal primo capitolo, anche questa volta lo scotro con il Babau è una gimmick.

Concettualmente si tratta forse di uno degli scontri più complicati del titolo.

Sora e soci si trovano su alcuni nastri trasportatori che vanno direttamente verso delle punte acuminate, questo significa che devono costantemente muoversi in avanti.

Allo stesso tempo Babau sarà sopra uno dei nastri trasportatori al sicuro dai nostri colpi e nostro compito sarà quello di colpirlo con i vari regali che cadranno, i quali potranno anche contenere heartless o trappole di vario tipo.
 
Earthworm Jim Menace 2 the Galaxy:



Anche Earthworm Jim, come da tradizione per l'epoca, ha il suo bel gioco per Game Boy (non è l'unico, ce ne sono anche altri). Può esistere un titolo dedicato al verme per eccellenza senza boss fight fuori di testa? Ovviamente no, come dimostra anche il primo scontro di questa avventura portatile: un pesce che salta fuori dal vaso e un interruttore da disattivare per evitare la scarica elettrica. Tutto nella norma...
 
Mega Man 2



Povero, pover Metal Man.

Forse uno dei pochi robo masters ad essere totalmente oscurato dalla sua arma.

Sebbene sia uno dei boss più semplici, la sua Metal Blade è l'arma più schifosamente OP di tutto il gioco.
Cosi potente, che lo stesso Metal Man vi è debole. Nel Rematch nel final stage infatti, bastano solo due colpi per abbatterlo.
 
Banjo-Kazooie:



Anche nei platform ogni tanto bisogna usare la testa e risolvere qualche indovinello. Nel primo Banjo, ad esempio, per poter aprire la gabbia a ricevere il meritato premio è necessario saltare sulle lettere nell'ordine corretto formando i nomi Banjo Kazooie. Il premio? Ovviamente un confronto con il boss di turno.
 
Digital Devil Saga 2



Come ogni anno a Natale si rompono i pattern e parliamo del nostro Hee-ho preferito.

Nella sua incarnazione di DDS2, il buon Jack Frost si presenta a noi in una versione vecchia ma nuova al tempo stesso.

A partire da uno dei primissimi dungeon e poi fino a quello conclusivo, avremo la possibilità di imbatterci in Jack Frost il quale non ci combatterà ma ci porrà una serie di domande con due opzioni disponibili.

La serie si interromperà se sbagliamo una volta oppure se rispondiamo correttamente a 20 domande. Una volta risposto correttamente a tutte e 100 le domande disponibili, Jack ci consegnerà un certificato che ci permetterà di accedere al combattimento (eventuali "encounter" random si concluderanno con Jack che ci consegna un oggetto di recupero).

Lo scontro è tranquillo se paragonato ad alcuni dei famigerati boss extra di DDS(e DDS2). Se abbiamo l'Hee-Hoo ring che abbiamo ottenuto grazie ad un save del primo capitolo con King Frost sconfitto, equipaggiamolo assolutamente. Dopoidiché? Fire Amp, Agidyne, qualcuno con null ice e se possibile Null Panic.
 
Donkey Kong Country 3:



Cosa c'è di meglio a Natale se non lanciare palle di neve ad un pupazzo di neve gigante? Se da voi non nevica potete sempre giocare a Donkey Kong Country 3.
 
Parasite Eve



Natale 1997, che data indimenticabile...soprattutto se siete Aya e piuttosto che godervi l'opera siete costretta ad affrontare la prima di TAAANTE battaglie che affronterà nel corso di una luuunga settimana.

Melissa o Eve, ha tanti assi nella manica.
 
Mega Man: Dr. Willy's Revenge:



Anche il buon Mega Man ha le sue avventure portatili e Dr. Willy's Revenge è la prima per Game Boy. Nonostante il piccolo schermo, la sfida rimane sempre di alto livello e le boss fight continuano ad essere avvincenti. Quick Man con la sua velocità rimane sicuramente uno dei più impegnativi.
 
Super Mario Galaxy



è un po' tanto triste quanto il "re" finisce per essere mooolto più facile dei suoi sudditi.

Quantomeno Baron Brrr nella sua linearità riesce ad essere quantomeno divertente ed a non implementare meccaniche potenzialmente poco piacevoli di tanti ice theme.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top