Ufficiale I migliori Boss dei Retrogame (Immagini e video sotto SPOILER)

ufficiale
Pubblicità
Nier:



Lo scontro finale di questo splendido titolo vede come protagonisti due padri che cercano disperatamente di salvare le proprie figlie. Non esistono ne buoni ne cattivi, ma solo "persone" che cercano di proteggere i propri cari.
 
The Legend of Zelda A Link to The Past



Kholdstare è il primo Boss a tema glaciale della serie.

Sconfiggerlo non è molto impegnativo, durante la prima fase bisogna distruggere la sua armatura di ghiaccio preferibilmente con le bombe ma eventualmente si può anche usare il Fire Rod.

Dopodiché scopriremo che l'occhi al centro, è in realtà composto da tre occhi più piccoli.

Nostro compito diventa quindi quello di sfuggire agli occhi di sfuggire agli occhi che ci inseguiranno mentre tentiamo di colpirli, sfuggendo anche alle stalattiti che cadono dal soffitto.
 
Monster World IV:



Posizionandosi correttamente su una delle piattaforme è possibile rendere molto semplice questa boss fight con l'arpia. Dato che i boss tendono ad essere scorretti nei confronti del giocatore, ogni tanto è bello prendersi una piccola rivincita.
 
Kid Icarus Uprising



Non un boss a tema glaciale ma nondimeno uno dei miei preferiti.

Il Chariot Master è un guerriero leggendario in cui spirito continua a combattere ben oltre la propria morte e sbarra la strada a Pit per stabilire se l'angelo è degno o meno del carro necessario ad infiltrarsi nel tempio di Palutena.

Il nostro avversario è carismatico e potente, lo scontro però è diverso da quello a cui il titolo ci ha abituati.

Si tratta infatti di una "corsa", in cui il nostro avversario utilizzerà proiettili, fulmini e mine per ostacolarci ed impedirci di vincere.
 
Nier:



Lo scontro finale di questo splendido titolo vede come protagonisti due padri che cercano disperatamente di salvare le proprie figlie. Non esistono ne buoni ne cattivi, ma solo "persone" che cercano di proteggere i propri cari.


A me ha colpito molto questa (da padrone di cane).



"What have we done to deserve... such a fate?"

Un altro esempio di come Nier ci metta davanti ai problemi dovuti alla incapacità d'incomprensione reciproca. Cosa che, troppo spesso, porta a conseguenze fatali come la guerra.
 
Go Go Ackman:



Un simpatico platform per SNES basato su un'opera di Toriyama dall'omonimo titolo. Il protagonista è un diavoletto che ricorda molto il piccolo Trunks di Dragon Ball e che in questa boss fight affronta un losco figuro armato di pistola. Decisamente divertente.


A me ha colpito molto questa (da padrone di cane).



"What have we done to deserve... such a fate?"

Un altro esempio di come Nier ci metta davanti ai problemi dovuti alla incapacità d'incomprensione reciproca. Cosa che, troppo spesso, porta a conseguenze fatali come la guerra.

Anche questa trasmette un messaggio molto profondo, in particolare per chi è sempre cresciuto con la compagnia e l'affetto di un amico a quattro zampe. :sisi:

Immagino che il Chow Chow che hai come avatar sia il tuo cucciolone. Bel cane. ;)
 
Melty Blood



Raggiungere il True End di Melty Blood non è propriamente immediato ma per gli appassionati è d'obbligo.

è l'unica occasione che abbiamo per prendere a pugni sul grugno Night of Walacchia.
 
Mega Man Zero:



Che carina questa nuova serie di Mega Man. I personaggi sono piccolini, è uscita su portatile, sarà sicuramente un giochino semplice per i più piccoli. Sì, come no... non si può mica fare un Mega Man facile, eh? Già l'Aztec Falcon, il secondo boss, risulta bello tosto se non si adotta la giusta strategia. L'esperienza, però, insegna e più si riprova più si comincia a conoscere bene l'avversario.
 
Melty Blood Actress Again



è possibile avere un boss persino più affascinante e cheap di Night of Walacchia?
Eccovi serviti, Dust of Osiris è il final boss del secondo Melty Blood. Questa versione alternativa di Sion sa essere scorretta proprio come certi Boss da arcade dei tempi andati.
 
Illusion of Gaia:



Per una giornata speciale ci vuole un boss speciale. Se riuscite a raccogliere tutti i gioielli rossi presenti nel gioco potete sbloccare un dungeon opzionale alla fine del quale affronterete Solid Arm, il boss più forte del gioco. La boss fight è interessante anche per la storia perchè si collega alle vicende di Soul Blazer.
 
Samurai Western


"I'll show you a sword will never beat a gun!!" ma usa uno spadone, coerenza :shrek:
 
Resident Evil 2:



Per iniziare l'anno nuovo con un bel sorriso cosa c'è di meglio se non una boss fight divertente? Cosa? Se in un survival horror può esserci qualcosa di divertente? Certo, lo scontro con l'alligatore ha fatto storia.
 
Samurai Western

Quando l'uomo con la mitragliatrice guarda l'uomo con la Katana, l'uomo con la mitragliatrice è un uomo morto.
 
Sailor Moon:



Sailor Moon affronta una bambola pericolosa in uno stage che sullo sfondo presenta diverse prelibatezze tra cui fette di torta e dolci vari. Una boss fight sicuramente consigliata durante le feste.
 
Kid Dracula



Uno dei boss più controversi di sempre.

Fantasmi di Halloween passato, presente e futuro; semplici stregoni, membri del Ku Klux Klan...si scopre sempre qualcosa di nuovo.
 
Final Fantasy IV:



Final Fantasy ci ha sempre abituato a boss fight ricche di idee interessanti ed originali fin dai primi episodi. Nel quarto capitolo di questa storica serie, il secondo ad essere uscito in occidente, il giocatore affronta come primo boss un drago che ha la capacità di trasformarsi in nebbia. Ovviamente quando l'avversario assume questa forma non potrà essere colpito, il gioco stesso ci avvisa, perciò dovremo attendere l'occasione giusta prima di sferrare i nostri attacchi.
 
Ganbare Goemon 2



Uno scontro finale in puro stile goemon.[/SPOILER
 
Super Metroid:



Una delle mie boss preferite per il colpo di scena finale che sottolinea lo splendido taglio cinematografico del titolo.
 
Darksiders



Il primo Darksiders presenta un eccellente line up di boss fight, tutte molto solide e divertenti.

Straga è una questione personale, è lui a sconfiggere Guerra nel prologo e quando arriva il momento della rivincita lo scontro è insolito e divertente.
Combina infatti alla perfezione le abilita combattive del nostro cavaliere con le meccaniche simil portal che hanno caratterizzato quel dungeon.
 
Spyro:



Spyro ci ricorda che le boss fight per essere divertenti non devono risultare per forza impegnative. In questa affrontiamo quello che sembra essere uno spaventapasseri armato di falce che, dopo essere stato abbrustolito per bene, rivela una simpatica sorpresa rendendo lo scontro ancora più esilarante.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top