Ufficiale I migliori Boss dei Retrogame (Immagini e video sotto SPOILER)

ufficiale
Pubblicità
Grandia II


Sarà anche solo la "prima" delle parti ad essere affrontate ma la Lingua non va sottovalutata per nessuna ragione.
 
Grandia II


Sarà anche solo la "prima" delle parti ad essere affrontate ma la Lingua non va sottovalutata per nessuna ragione.

Che gran giocone che è Grandia 2!
 
Double Dragon II:



In un gioco in cui si picchia forte non poteva di certo mancare un boss simile a Schwarzenneger.
 
Valkyria Chronicles 3



Forse non sarà "famoso" come il suo modello base, ma l'Echidna rimane un "Batomys" class.

La loro presenza sul campo di battaglia è di suo una garanzia. In questa sede, in una inedita location urbana che vede i Nameless avversia a Lydia.
 
Donkey Kong Country 2:



Diddy e Dixie affrontano un coccodrillo tutto muscoli e abile nei salti, la versione grigia di Klubba. Lo scontro diventa sempre più impegnativo e nella parte finale tenere il ritmo non è così semplice come può sembrare. Saltare prima dell'impatto del boss con il terreno risulta, infatti, fondamentale, dato che sbagliare il tempo bloccherà temporaneamente i personaggi che potranno essere colpiti o schiacciati facilmente dal nemico.
 
White Knight Chronicles



Gli scontri fra il cavaliere nero e quello bianco, hanno SEMPRE il loro perché
 
Ni no Kuni:



Il guardiano della foresta è il primo boss che affronteremo nel corso di questa bellissima avventura. Si tratta di uno scontro molto semplice che ci aiuta a prendere confidenza con il sistema di combattimento. Nonostante la semplicità, ho sempre trovato questa boss fight affascinante un po' per la direzione artistica del titolo e un po' per quel senso di stupore che ti fa già fantasticare su quanto saranno coinvolgenti i combattimenti successivi.
 
God Eater



Nonostante le tante critiche lette negli anni, a me il design delle creature di God Eater non è mai dispiaciuto.

...ed il Pita ha l'aura ed il portamento adatte al titolo che si porta dietro. La "prima" caccia a questa spaventosa creatura, chiude un cerchio ed uno dei momenti più emozionanti del titolo.
 
Aero Fighters 2



Vazeel: il secondo boss.
Un grosso carro armato su rotaie che va colpito principalmente nel suo corpo centrale.
Le minacce da tenere più sotto contollo sono i proiettili delle torrette ai suoi lati.
Inponente. Come tutti i boss del gioco, dato le loro dimensioni.
 
Super Mario Sunshine:



Quella con Mecha Bowser è sicuramente una delle boss fight più originali di Sunshine. Si tratta di una sorta di sparatutto sui binari in cui dovremo sparare al robot gigante per danneggiarlo facendo attenzione a non essere colpiti dai suoi missili. Il nostro fidato Splac 3000 sarà comunque pronto ad aiutarci segnalando la direzione da cui proviene il pericolo.
 
Demon's Souls



Le boss fight di Demon's presentano decisamente dei grossi problemi se paragonate a quelle dei suoi successori.

...ma poche cose possono battere l'impatto emotivo che a questo scontro. Questo """scontro""" ci fa venire dei dubbi sul "cosa" siamo diventati.
 
Wario Land: Super Mario Land 3:



Secondo voi un omaccione come Wario ha paura dei fantasmi? Stiamo scherzando? Lui li prende e li lancia, alla faccia degli spettri.
 
Code Veronica



Ah, che RE sarebbe senza un Tyrant?
Non Re, questo è sicuro.
 
Medievil:



Le formiche possono diventare degli avversari molto pericolosi, in particolare se le vostre dimensioni sono ridotte. L'intrepido Sir Daniel lo sa bene, ma come raccontano le leggende, il nostro eroe non teme nulla, neppure una regina inferocita. Comunque questo livello ha un'atmosfera riuscitissima.
 
DQ7



Cumulus Vex/Hell Cloud(a seconda delle traduzioni) è a mani basse uno degli scontri più impegnativi di DQVII.

Tantissimi HP, potenti skill aoe e la capacità di invocare fastidiosi minion a ripetizione.

Avere un buon boomerang aiuta tanto.
 
Pac-Man World:



La prima parte di questa boss fight vede Pac-Man inseguito da Anubis lungo un corridoio pieno di trappole ed ostacoli. Nella seconda, invece, sarà necessario saltare di colonna in colonna per far aprire le braccia alla statua che metterà così in bella mostra il suo punto debole. Da notare la mano del boss nella prima fase, un bel tocco di classe.
 
Shadow of Rome



Shadow of Rome è uno di quei titoli in cui non ci sono brutte boss fight.

Che sia una gimmick, che sia il contesto...ogni battaglia ha sempre un qualcosa di memorabile.

Il secondo match con Barca è appunto...una vendetta. Dopo essere stato sconfitto e ridotto in schiavitù da Agrippa (e quindi dal giocatore), l'ex capo tribù germanico è ora uno schiavo.

Criticabile è la scelta di NON fargli indossare una divisa appropriata al ruolo ma...lo scontro è notevole.

Una delle gimmick più carine e scagliare un macigno contro il Boss per rubargli l'arma...ma attenzione, Barca è cosi possente da poter distruggere le colonne ai lati del arena ed utilizzarle come armi.
 
The Legend of Zelda: Phantom Hourglass:



Il primo boss di questa nuova avventura portatile di Link ci aiuta a prendere confidenza con le nuove meccaniche offerte dalla console. Utilizzando il boomerang dovremo tracciare una linea che ci consenta di attaccare contemporaneamente i tre fantasmini. Se l'operazione viene compiuta correttamente, infatti, i tre nemici si scontreranno rivelando il vero boss che potremo colpire con la spada.
 
Gravity Rush



Yunika.

Con tutta probabilità la boss fight più rappresentativa di tutto Gravity Rush.
 
Metroid Prime



Le piante si sa hanno bisogno di luce per crescere bene e infatti a questo boss erbaceo dovremo prima abbassare i 4 riflettori che lo circondano, poi trasformarci in morfo sfera e piazzare delle bombe dentro la base del corpo, dove il vero corpo più piccolo del boss si va velocemente a nascondere. Quando poi ritorna alla sua forma grande continuare a blastarlo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top