I nostri 10 giochi Switch preferiti

  • Autore discussione Autore discussione Magico
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ehh famicom vorrei tanto provarlo pure io, c'ha quell'ambientazione rurale giappa che mi fa impazzire. Però 50 euri per un titolo in DD non riesco proprio a spenderli. Maledetti che non l'han rilasciato fisico.
 
Ragazzi, un parere su famicon?
Mi state facendo salire la voglia
 
Ehh famicom vorrei tanto provarlo pure io, c'ha quell'ambientazione rurale giappa che mi fa impazzire. Però 50 euri per un titolo in DD non riesco proprio a spenderli. Maledetti che non l'han rilasciato fisico.
Ma sono due giochi, full remake, inediti in occidente, 50€ ci stanno :sadfrog:
Post automatically merged:

Ragazzi, un parere su famicon?
Mi state facendo salire la voglia
Bello bello.
Unica vera nota negativa è che avendo una struttura VN vecchio stampo a volte devi necessariamente provare tutte le opzioni o addirittura ripetere una domanda più volte (per "incalzare").
Infatti il primo ti durerà più del prequel dove avrai assimilato la meccanica e non ti bloccherai mai.

Per il resto bei personaggi, belle storie, belle musiche, per grafica e animazioni forse la miglior VN mai fatta (e su quest'ultimo punto sono d'accordo tipo tutti), probabilmente grazie al budget Nintendo più corposo rispetto alla media del genere
 
Ehh famicom vorrei tanto provarlo pure io, c'ha quell'ambientazione rurale giappa che mi fa impazzire. Però 50 euri per un titolo in DD non riesco proprio a spenderli. Maledetti che non l'han rilasciato fisico.
Stanno da mezzo annetto sullo store, magari ci scappa un saldo sotto natale :unsisi:
 
Ma sono due giochi, full remake, inediti in occidente, 50€ ci stanno :sadfrog:
Post automatically merged:
ma è proprio pagare tanto in digitale che mi urta, varrebbe anche per un full AAA di sony. Il fatto è che non lo sconteranno mai :bruniii:
Post automatically merged:

Stanno da mezzo annetto sullo store, magari ci scappa un saldo sotto natale :unsisi:
la speranza è l'ultima a morire ma secondo me è improbabile :dsax:
 
ma è proprio pagare tanto in digitale che mi urta, varrebbe anche per un full AAA di sony. Il fatto è che non lo sconteranno mai :bruniii:
Post automatically merged:


la speranza è l'ultima a morire ma secondo me è improbabile :dsax:
Beh i first party li scontano spesso intorno al 33% (a volte anche se di rado anche 40), quindi magari potresti trovarlo intorno ai 30-35€ :sisi:
 
Beh i first party li scontano spesso intorno al 33% (a volte anche se di rado anche 40), quindi magari potresti trovarlo intorno ai 30-35€ :sisi:
eh a quel prezzo già ci starebbe. Speriamo. Dei giochi nintendo che voglio recuperare su switch mi mancano questo, tropical freeze, toad e bayo 2. Anche per quello non faccio un listone, ho troppe lacune al momento.
 
ma è proprio pagare tanto in digitale che mi urta, varrebbe anche per un full AAA di sony. Il fatto è che non lo sconteranno mai :bruniii:
Come ti capisco, colleziono e presi la limited jap... ma ovviamente non l'ho giocato :bruniii:
 
eh a quel prezzo già ci starebbe. Speriamo. Dei giochi nintendo che voglio recuperare su switch mi mancano questo, tropical freeze, toad e bayo 2. Anche per quello non faccio un listone, ho troppe lacune al momento.
In un videogioco sarei il tuo villain: se posso prendo sempre digitale. Troppo sbattimento cambiare cartuccia xd
 
In un videogioco sarei il tuo villain: se posso prendo sempre digitale. Troppo sbattimento cambiare cartuccia xd
:urlo:

ma non sono un talebano del fisico. Se trovo buoni sconti (e su switch non ci sono mai :asd: ) compro anche, a malincuore, in digitale. Anche per gli indie non è che mi faccia tutti sti scrupoli.
 
In un videogioco sarei il tuo villain: se posso prendo sempre digitale. Troppo sbattimento cambiare cartuccia xd
Anche per me digitale e basta da questa generazione, ho una collezioni di 30 giochi Switch (tutte esclusive tranne una) tutti sulla micro SD. Avendo cominciato a seguire Nintendo dal NES la mia collezione era diventata troppo ingombrante. È il prezzo di avere una famiglia suppongo
 
Anche per me digitale e basta da questa generazione, ho una collezioni di 30 giochi Switch (tutte esclusive tranne una) tutti sulla micro SD. Avendo cominciato a seguire Nintendo dal NES la mia collezione era diventata troppo ingombrante. È il prezzo di avere una famiglia suppongo
E non collezioni libri e/o fumetti… da spararsi
:urlo:

ma non sono un talebano del fisico. Se trovo buoni sconti (e su switch non ci sono mai :asd: ) compro anche, a malincuore, in digitale. Anche per gli indie non è che mi faccia tutti sti scrupoli.
Ma infatti… trovo che molti titoli pensati per il gioco mordi e fuggi (e switch ha proprio l’anima arcade) si prestino proprio al digitale.
Cioè, non mi immagino giocare ad un animal crossing, smash, splatoon dovendo anche inserire una cartuccia:shrek:
Post automatically merged:

Lol
 
:urlo:

ma non sono un talebano del fisico. Se trovo buoni sconti (e su switch non ci sono mai :asd: ) compro anche, a malincuore, in digitale. Anche per gli indie non è che mi faccia tutti sti scrupoli.
Io si

ezgif_com_gif_maker__4_.gif


A morte il digitale :urlo:
 
per grafica e animazioni forse la miglior VN mai fatta (e su quest'ultimo punto sono d'accordo tipo tutti), probabilmente grazie al budget Nintendo più corposo rispetto alla media del genere
Contano gli Ace Attorney, un Virtue Last Reward o un Somnium Files o Steins Gate Elite ?
Post automatically merged:

ma è proprio pagare tanto in digitale che mi urta, varrebbe anche per un full AAA di sony. Il fatto è che non lo sconteranno mai :bruniii:
Questo è parlare.
Post automatically merged:

In un videogioco sarei il tuo villain: se posso prendo sempre digitale. Troppo sbattimento cambiare cartuccia xd
Anche il mio.
cross.gif

Post automatically merged:

Cioè, non mi immagino giocare ad un animal crossing, smash, splatoon dovendo anche inserire una cartuccia:shrek:
Muovi le mani ed è un attimo a cambiarla. :hype:
 
Muovi le mani ed è un attimo a cambiarla. :hype:
Ma vuoi mettere la soddisfazione di guardare la collezione e decidere mettendo il dito a 'mo di libreria, altro che le icone :saske:
 
La velocità con cui passo dall’innaffiare fiori a rompere sederi con la mia zapper non ha prezzo :iwanzw:
 
Ma vuoi mettere la soddisfazione di guardare la collezione e decidere mettendo il dito a 'mo di libreria, altro che le icone :saske:
Vederla crescere in realtà, i giochi vanno in libreria solo dopo che si sono finiti, e che soddisfazione farlo. :lalala:
Post automatically merged:

La velocità con cui passo dall’innaffiare fiori a rompere sederi con la mia zapper non ha prezzo :iwanzw:
Nel frattempo che hai annaffiato i fuori io ho cambiato 3 volte la cartuccia.

blazing-saddles-fast-draw.gif
 
Vederla crescere in realtà, i giochi vanno in libreria solo dopo che si sono finiti, e che soddisfazione farlo. :lalala:
Post automatically merged:


Nel frattempo che hai annaffiato i fuori io ho cambiato 3 volte la cartuccia.

blazing-saddles-fast-draw.gif
È l’eterna lotta cartuccisti- digitalisti, non avrà mai vinti ma solo vincitori ?
 
Vederla crescere in realtà, i giochi vanno in libreria solo dopo che si sono finiti, e che soddisfazione farlo. :lalala:
Post automatically merged:


Nel frattempo che hai annaffiato i fuori io ho cambiato 3 volte la cartuccia.
Anche, io le serie che mi piacciono le espongo vedendo la copertina, mi piace troppo guardarli e decidere cosa rigiocare :saske: O le costole tipo libro appunto, magari con font diversicome su Ps4, che libido :rivet:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top