Ufficiale I Saldi del Male | il topic di Richard Philip Henry John Gabe Logan Newell 🎸🍗

ufficiale
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Styx l'ho sempre apprezzato ma cazz una critica devo farla, anche in questo gioco si parla di scalare una torre o comunque una struttura che si sviluppa principalmente in verticale. Son tre giochi ormai in cui si viene sbattuti in una struttura di questo tipo, mabbasta dai

Se devo essere sincero mi stupiva l'uscita di un ulteriore capitolo della saga.
Non so quanto abbiano venduto in passato.
 
Steam business info zaza50 dalla gamescom



109k nuovi utenti spendenti al giorno nel 2024 (Con incrementi già previsti nel 2025), presa da era perchè non ho ancora visto il video tbh

A bonus update, after I recorded this video, I still spent some time with some Steam members talking about curators, and how they're more harmful than good (mainly through Steam key scams/resellers). It's something Steam wasn't really aware of it seems, and they're out for blood now with some some plans that will happen the next few months. I will be involved in this, with some videos, so stay tuned for that. -M
 
Steam business info zaza50 dalla gamescom



109k nuovi utenti spendenti al giorno nel 2024 (Con incrementi già previsti nel 2025), presa da era perchè non ho ancora visto il video tbh

Ceno e me lo guardo.
 
Sugli slop game, risposta del tipo di valve:
"Do you see those games?"
mic drop
Comunque poi va più nel dettaglio (Per Steam non sono un problema perchè l'algoritmo è già tarato per nasconderli, se li vedi è perchè li cerchi) però il siparietto mi ha fatto ridere :asd:

Il tipo ha teasato anche altri update lato negozio, "cool things that will make Steam better"
 
Ultima modifica:
Sto ascoltando anche io. Sì onestamente la cosa dei giochi ciarpame secondo me è ingigantita. Ci sono, non dovrebbero esserci, sarebbe bello cassarli e inculare chi li fa. Certo. Non mi è mai capitato di finirci su durante una ricerca di un gioco su Steam, quindi evidentemente il sistema sa come "sfavorirli."
 
Sugli slop game, risposta del tipo di valve:
"Do you see those games?"
mic drop
Comunque poi va più nel dettaglio (Per Steam non sono un problema perchè l'algoritmo è già tarato per nasconderli, se li vedi è perchè li cerchi) però il siparietto mi ha fatto ridere :asd:

Il tipo ha teasato anche altri update lato negozio, "cool things that will make Steam better"
Slop inteso come gooner?
O come gioco demmerda?
:asd:
 
Slop inteso come gooner?
O come gioco demmerda?
:asd:
Tutti i giochi per senza mani con achievement a prova di idiota...un puzzle hentai random con le bestie a confronto sarebbe considerato un masterpiece.
 
Comunque è incredibile che bisogna dire di non lanciare un gioco durante i saldi.
Mi sembra un no brainer.
 
Sto ascoltando anche io. Sì onestamente la cosa dei giochi ciarpame secondo me è ingigantita. Ci sono, non dovrebbero esserci, sarebbe bello cassarli e inculare chi li fa. Certo. Non mi è mai capitato di finirci su durante una ricerca di un gioco su Steam, quindi evidentemente il sistema sa come "sfavorirli."
quando dedichi la tua vita ad un progetto non accetti il fatto che possa essere un lavoro mid, è umano ma sin troppo spesso ho visto indie reclamare spazio ed incolpare a destra e manca l'industria quando il problema era poi avere un prodotto "solo" sufficiente. Tutta la passione del mondo non è abbastanza per sfondare

Il supporto gestito da 15 persone è l'apoteosi dell'efficienza. A questo punto o ha capito male lui o buonissima parte delle richieste sono ormai gestite in maniera automatica altrimenti ste statistiche sono inspiegabili:


I fest che non incidono sulle vendite mi è nuova ma ha anche senso, aumenta il flusso di gente che prova i giochi e, quindi, entra in Steam con l'intento di giocare prima ancora che di spendere. Il budget portafoglio non è quindi ancora stato stabilito e questo magari ti porta a spendere sul nuovo prodotto popolare

Le recensioni localizzate non le ho ancora metabolizzate, l'idea ha sicuramente senso ed è per certi versi migliorativa perchè hai subito sott'occhio eventuali problemi relativi alla tua versione di gioco. Però mboh, alla fine per me era un non problema quindi non risolve un cazzo

Ma quando mettono un freno alle etichette invece?
Non le ha nemmeno nominate quindi lato sviluppatori non sembrano interessati/non sono un problema
 
Italiani 0.7%, io pensavo eravamo estinti.

Il presentatore ci copre.

F10DsAx.jpeg
 
Italiani 0.7%, io pensavo eravamo estinti.
Il problema è aver perso lo spot dell'1% (Per questioni di costo/efficienza), è da sempre il numero magico che ti permette di avere la roba localizzata se non sei un mercato emergente
 
Il problema è aver perso lo spot dell'1%, è da sempre il numero magico che ti permette di avere la roba localizzata se non sei un mercato emergente
:sadfrog:

Giocato lost Planet 3 per lo squiz, mi ha ricordato di quanto mi manca un buon doppiaggio italiano.
 
Il problema è aver perso lo spot dell'1%, è da sempre il numero magico che ti permette di avere la roba localizzata se non sei un mercato emergente
Ma secondo me con gli strumenti di oggi la localizzazione e il minor problema.
Comunque ci stanno un paio di studi italiani che non localizzano nemmeno nella loro lingua madre per la serie andata a fanculo.
 
quando dedichi la tua vita ad un progetto non accetti il fatto che possa essere un lavoro mid, è umano ma sin troppo spesso ho visto indie reclamare spazio ed incolpare a destra e manca l'industria quando il problema era poi avere un prodotto "solo" sufficiente. Tutta la passione del mondo non è abbastanza per sfondare

Il supporto gestito da 15 persone è l'apoteosi dell'efficienza. A questo punto o ha capito male lui o buonissima parte delle richieste sono ormai gestite in maniera automatica altrimenti ste statistiche sono inspiegabili:


I fest che non incidono sulle vendite mi è nuova ma ha anche senso, aumenta il flusso di gente che prova i giochi e, quindi, entra in Steam con l'intento di giocare prima ancora che di spendere. Il budget portafoglio non è quindi ancora stato stabilito e questo magari ti porta a spendere sul nuovo prodotto popolare

Le recensioni localizzate non le ho ancora metabolizzate, l'idea ha sicuramente senso ed è per certi versi migliorativa perchè hai subito sott'occhio eventuali problemi relativi alla tua versione di gioco. Però mboh, alla fine per me era un non problema quindi non risolve un cazzo
Post automatically merged:


Non le ha nemmeno nominate quindi lato sviluppatori non sembrano interessati/non sono un problema
Sì ma infatti non è il "il mio gioco è uscito con 100 spam game che mi hanno oscurato", devono accettare che molte volte è il "mio gioco è uscito insieme a 'gioco più atteso del mio' e/o la gente ha già speso i suoi soldi per altro gioco uscito poco prima." Indubbiamente escono troppi giochi, ma non sono i giochi spazzatura il problema, sono i giochi in generale. C'è troppa produzione, a fronte delle tasche della gente, e non sta ai consumatori "finanziare" i giochi. Si sceglie quel che si vuole e si può.

Poi chiaro: se la spazzatura venisse obliterata meglio, ma non ho mai sentito (neanche tra amici super casual) problemi a trovare un gioco ricercato, o confusione tra un gioco "vero" e un gioco "falso."

Il supporto clienti sembra gestito da 50 persone, altro che 15. :asd: I pochi rimborsi che ho chiesto sono stati gestiti in tempo 0. Mi ricorda il vecchio (ormai credo non sia rimasto nessuno) supporto di Blizzard su Battlenet una vita fa, un tempo era il meglio che si poteva trovare nel settore.
 
Sì ma infatti non è il "il mio gioco è uscito con 100 spam game che mi hanno oscurato", devono accettare che molte volte è il "mio gioco è uscito insieme a 'gioco più atteso del mio' e/o la gente ha già speso i suoi soldi per altro gioco uscito poco prima." Indubbiamente escono troppi giochi, ma non sono i giochi spazzatura il problema, sono i giochi in generale. C'è troppa produzione, a fronte delle tasche della gente, e non sta ai consumatori "finanziare" i giochi. Si sceglie quel che si vuole e si può.

Poi chiaro: se la spazzatura venisse obliterata meglio, ma non ho mai sentito (neanche tra amici super casual) problemi a trovare un gioco ricercato, o confusione tra un gioco "vero" e un gioco "falso."

Il supporto clienti sembra gestito da 50 persone, altro che 15. :asd: I pochi rimborsi che ho chiesto sono stati gestiti in tempo 0. Mi ricorda il vecchio (ormai credo non sia rimasto nessuno) supporto di Blizzard su Battlenet una vita fa, un tempo era il meglio che si poteva trovare nel settore.
Blizzard una volta era una garanzia in tutti i fronti ora e uno spettro decomposto,
 
Blizzard una volta era una garanzia in tutti i fronti ora e uno spettro decomposto,
Mamma mia una volta era incredibile il loro servizio clienti. Ai tempi d'oro di WoW, davvero potevi aprire un ticket e ti risolvevano pure robe non necessarie. Oggi credo sia quasi tutto AI-based.
 
Mamma mia una volta era incredibile il loro servizio clienti. Ai tempi d'oro di WoW, davvero potevi aprire un ticket e ti risolvevano pure robe non necessarie. Oggi credo sia quasi tutto AI-based.
Per non parlare di quanto erano nazi con l'anti cheat xD
Post automatically merged:

Mamma mia una volta era incredibile il loro servizio clienti. Ai tempi d'oro di WoW, davvero potevi aprire un ticket e ti risolvevano pure robe non necessarie. Oggi credo sia quasi tutto AI-based.
Ecco come diceva The_Train l'altra sera guarda WoW da trailer evento a circo abbandonato.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top