I vostri PC e postazioni

  • Autore discussione Autore discussione Cippy
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Nice, quanto hai speso? Il monitor lo trovi soddisfacente? :asd:
Blocco CPU + MB + RAM + AIO siamo poco sotto i € 950,00 ( se non ricordo male ), tutti gli altri componenti erano già presenti sulla configurazione precedente.

Per il monitor sono nella stessa condizione di weywlf, non ho abbastanza spazio per monitor più grandi :tristenev:

 
Mai, perché dovrei? Non ho certo voglia di ammazzarmi gli occhi su un 24" 2-4k :asd:
ammazzarsi gli occhi? sono anni che si puo ridimensionare la ui su windows. vedi le stesse cose che vedi attualmente ma ad alti dpi (quindi piu nitido) se non ti serve lo spazio in piu che un 2 o un 4k ti mette a disposizione. un 24 pollici 1440p forse va ancora bene lasciare lo scaling al 100% senza perdere la vista. 4k sicuramente no.

1080ti che regge tranquillo il 4k e avere un 1080p è giusto un po overkill :asd:

- - - Aggiornato - - -

(tanto il vsync è da anni che funziona alla perfezione).
si, con l'input lag che schizza alle stelle, non diciamo eresie suvvia. sono tecnologie che non sono mimimamente paragonabili. una volta che provi gsync o freesync non torni piu indietro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ammazzarsi gli occhi? sono anni che si puo ridimensionare la ui su windows. vedi le stesse cose che vedi attualmente ma ad alti dpi (quindi piu nitido) se non ti serve lo spazio in piu che un 2 o un 4k ti mette a disposizione. un 24 pollici 1440p forse va ancora bene lasciare lo scaling al 100% senza perdere la vista. 4k sicuramente no. 1080ti che regge tranquillo il 4k e avere un 1080p è giusto un po overkill :asd:

- - - Aggiornato - - -

si, con l'input lag che schizza alle stelle, non diciamo eresie suvvia. sono tecnologie che non sono mimimamente paragonabili. una volta che provi gsync o freesync non torni piu indietro.
O magari non a tutti interessa dell'input lag :asd: e sì, Gsync e Freesync provatissimi, su monitor top di gamma 1440p e 144Hz :asd: inoltre il DPI scaling di Windows funziona male male male, ma è più colpa dei programmi antichi che dell'OS.

 
ammazzarsi gli occhi? sono anni che si puo ridimensionare la ui su windows. vedi le stesse cose che vedi attualmente ma ad alti dpi (quindi piu nitido) se non ti serve lo spazio in piu che un 2 o un 4k ti mette a disposizione. un 24 pollici 1440p forse va ancora bene lasciare lo scaling al 100% senza perdere la vista. 4k sicuramente no. 1080ti che regge tranquillo il 4k e avere un 1080p è giusto un po overkill :asd:

- - - Aggiornato - - -

si, con l'input lag che schizza alle stelle, non diciamo eresie suvvia. sono tecnologie che non sono mimimamente paragonabili. una volta che provi gsync o freesync non torni piu indietro.
Si vede chiaramente che non hai mai provato un 2k sotto i 25 pollici... capiresti di aver detto una chiara inesattezza

 
O un 1080p su un portatile...
Verissimo, anche quel caso...o i 4k sotto i 32 pollici, non sempre risoluzione più alta equivale ad un uso più elevato del proprio desktop. Purtroppo c'è questa insensata gara ai 4k che, a mio parere, in ambito PC Windows è più dannosa che altro (se uno usa il PC solo come console ste cose non le nota)

 
Verissimo, anche quel caso...o i 4k sotto i 32 pollici, non sempre risoluzione più alta equivale ad un uso più elevato del proprio desktop. Purtroppo c'è questa insensata gara ai 4k che, a mio parere, in ambito PC Windows è più dannosa che altro (se uno usa il PC solo come console ste cose non le nota)
Falso, non è assolutamente dannosa: Microsoft si sta impegnando per migliorare le sue opzioni di scaling, ed infatti ad ogni aggiornamento c'è qualcosa di nuovo che ti semplifica la vita in qualche situazione

 
Falso, non è assolutamente dannosa: Microsoft si sta impegnando per migliorare le sue opzioni di scaling, ed infatti ad ogni aggiornamento c'è qualcosa di nuovo che ti semplifica la vita in qualche situazione
Appunto, lo sta migliorando...lontano dall'essere perfetto o quantomeno vicino all'ambiente Mac Os X su Risoluzioni 4k o oltre.

Che poi migliora una cosa e ne peggiora un altra (supporto Gsync ad esempio)

Pensare di affidare queste cose a Microsoft è pura follia

 
Pensare di affidare queste cose a Microsoft è pura follia
Purtroppo è una cosa difficile da fare, bisogna assicurarsi che i software continuino a funzionare come previsto anche dopo lo scaling, ed è un diavolo di casino, per questo MS ha creato UWP o come si chiama.

 
Si vede chiaramente che non hai mai provato un 2k sotto i 25 pollici... capiresti di aver detto una chiara inesattezza

O un 1080p su un portatile...
ho un portatile 15" 1080p da 3 anni e mezzo. sempre usato con scaling al 100% e non potrei pensare di dover lavorare con scaling superiore o con lo stesso scaling a risoluzione inferiore (se i 768p sono solo sui laptop di fascia medio-bassa, un motivo ci sara...sono a dir poco osceni, quelli si che ti fan perdere la vista, riesci a contare i pixel ad occhio nudo...).

Non è questione di "inesattezze", ma più su come è abituata una persona ad usare il proprio ambiente desktop. Io prediligo avere più spazio, e più ne ho piu son felice, quindi viva le alte risoluzioni.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ho un portatile 15" 1080p da 3 anni e mezzo. sempre usato con scaling al 100% e non potrei pensare di dover lavorare con scaling superiore o con lo stesso scaling a risoluzione inferiore (se i 768p sono solo sui laptop di fascia medio-bassa, un motivo ci sara...sono a dir poco osceni, quelli si che ti fan perdere la vista, riesci a contare i pixel ad occhio nudo...).
Non è questione di "inesattezze", ma più su come è abituata una persona ad usare il proprio ambiente desktop. Io prediligo avere più spazio, e più ne ho piu son felice, quindi viva le alte risoluzioni.
È questione di diottrie...ci vediamo tra 10 anni con gli occhiali :asd:

 
ho un portatile 15" 1080p da 3 anni e mezzo. sempre usato con scaling al 100% e non potrei pensare di dover lavorare con scaling superiore o con lo stesso scaling a risoluzione inferiore (se i 768p sono solo sui laptop di fascia medio-bassa, un motivo ci sara...sono a dir poco osceni, quelli si che ti fan perdere la vista, riesci a contare i pixel ad occhio nudo...).
Non è questione di "inesattezze", ma più su come è abituata una persona ad usare il proprio ambiente desktop. Io prediligo avere più spazio, e più ne ho piu son felice, quindi viva le alte risoluzioni.
Io ho un 14" FHD e mio *** mi serve un binocolo
 
Io ho un 32" 2560x1440 e quando lo presi tutti a dirmi che come risoluzione è troppo bassa per un monitor così grande ecc, ma io sinceramente mi trovo bene, credo che se avessi preso un monitor 4k/32" i caratteri con scaling al 100% sarebbero risultati troppo piccoli e in game avrei gravato inutilmente sulla GPU, alla fine un 32" 2560x1440 ha la stessa densità di un fullHD da 24", più o meno.

Purtroppo la gente tende sempre ad esagerare.

 
Piccolo up e foto:
CPU: Ryzen 7 1800X @ 3.93Ghz

Raffreddamento: AIO H150i Pro

MB: ROG Crosshair VI Hero

RAM: G.Skill Flare X DDR4 2x8Gb 3200Mhz CL14

GPU: Asus Reference GTX 1080Ti @ 2.000Mhz

SSD: 850 PRO 256Gb ( OS + Programmi ) + 840 PRO 512Gb ( Giochi )

HHD: Western Digital Blu 1Tb ( varie )

ODD: LG Masterizzatore Blu-Ray

Case: Corsair Carbide AIR 540 Argento

SO: Windows 10 Pro X64

Monitor: AOC G2460PG 24” – 1920x1080 – G-Sync – 144Hz

Alimentatore: Corsair HX850i

Tastiera: Corsair K70 Lux – Cherry MX Red

Mouse: Corsair M65

Joystick: Xbox One S wireless

Casse: Logitech 5.1

Varie: Rheobus Scythe Kaze Master Pro + NZXT Hub USB interno

wcczEuv.jpg

Ho scelto di posizionare i tubi del radiatore verso il basso, in modo da poter installare la seconda ventola da 140mm sulla parte superiore.

Con il radiatore in questa posizione però sono obbligato a schede video " reference ", già ora sono quasi al limite con i tubi e le custom sono più larghe di qualche centimetro.

Al massimo riporto i tubi verso l'alto a cambio la ventola da 140mm con una da 120mm slim.

Ho qualche filo in giro penzolante causa Corsair Link che non mi legge AIO + PSU insieme.
Post aggiornato! Ma il colore delle ventole noctua sono qualcosa di agghiagiante :conte:

 
Post aggiornato! Ma il colore delle ventole noctua sono qualcosa di agghiagiante :conte:
In effetti io ne ho una come le sue e stavo pensando di cambiarla per un puro fattore estetico. Però c'è da dire che sono veramente ottime e silenziose. Sono indeciso sul da farsi, non vorrei sacrificare il raffreddamento solo per un vezzo.

Edit. Eccola lì, in mezzo al dissi (perdonate la qualità della foto):

xBCcIFO.jpg
 
Ultima modifica da un moderatore:
al massimo è agghiacciante che uno al giorno d'oggi se vuole fare upgraade al pc è costretto a farsi un albero di natale :rickds: a me le lucine fanno schifo, in camera mia non faccio dei tour per mostrare il mio pc quindi com'è possibile che non esistano + componenti senza lucine? :rickds:

 
In effetti io ne ho una come le sue e stavo pensando di cambiarla per un puro fattore estetico. Però c'è da dire che sono veramente ottime e silenziose. Sono indeciso sul da farsi, non vorrei sacrificare il raffreddamento solo per un vezzo.
Edit. Eccola lì, in mezzo al dissi (perdonate la qualità della foto):

xBCcIFO.jpg
ci sono anche le noctua chromax completamente nere ;)

 
al massimo è agghiacciante che uno al giorno d'oggi se vuole fare upgraade al pc è costretto a farsi un albero di natale :rickds: a me le lucine fanno schifo, in camera mia non faccio dei tour per mostrare il mio pc quindi com'è possibile che non esistano + componenti senza lucine? :rickds:
Le luci le puoi anche spegnere, almeno sulla GPU, sulla mobo non saprei. Di mobo senza led penso ci siano, di ram pure. Io adoro le luci colorate invece, avrei anche potuto esagerare mettendo ventole leddate nel case ma per ora mi va benissimo così :unsisi:

ci sono anche le noctua chromax completamente nere ;)
Thanks, ci darò un'occhiata in caso mi decida a sostituire questa :sisi:

 
Le luci le puoi anche spegnere, almeno sulla GPU, sulla mobo non saprei. Di mobo senza led penso ci siano, di ram pure. Io adoro le luci colorate invece, avrei anche potuto esagerare mettendo ventole leddate nel case ma per ora mi va benissimo così :unsisi:

Thanks, ci darò un'occhiata in caso mi decida a sostituire questa :sisi:
Ma ho tutto spento ovunque ma mi girano perché quei led che non uso li ho pagati eh :sard:
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top