Ufficiale Il Bollettino Indie | Consigli e notizie dal mondo indie

  • Autore discussione Autore discussione Neural
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Vi informo che purtroppo oggi non riuscirò a pubblicare il bollettino come al solito. Ci vediamo al prossimo numero, il 12 luglio. 

:pig:

 
Vi informo che purtroppo oggi non riuscirò a pubblicare il bollettino come al solito. Ci vediamo al prossimo numero, il 12 luglio. 

:pig:


BUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUuuuuuuuuuuuuuuUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU (u).

A parte gli scherzi, col discorso dei saldi non credo sia uscita molta robbbba in questo periodo quindi hai fatto bene a posticipare

Attendo con ansia il prossimo numero :pig:

 
Ultima modifica da un moderatore:



 
Posto qui alcuni titoli in fase di sviluppo a mio avviso mooolto interessanti (sempre release TBA). 

Seguiteli su twitter, è un ordine  :pig: pagine steam a breve (...si spera).


 
Giocato Gato Roboto, Metroid-like basilare ma molto carino. Fatto il 100% in 4:11:48, buon materiale da speedruns però (c'è l'achievement di farlo sotto 1 ora). Personalmente l'unico difetto è che i controlli mi sono sembrati leggermente imprecisi, avendolo giocato dopo Celeste e The Messenger la differenza si nota. :asd: Se piace il genere per 6.59€ merita secondo me.

 
Ultima modifica da un moderatore:



 
Ultima modifica da un moderatore:
stupendo, sprizza probotector (aka contra 3) da tutti i pori... quel gioco l'avrò finito tipo 873642 volte ad è uno dei miei preferiti dello SNES :ahsisi:

 
8 ore fa, Maica ha scritto:


Non puoi inserire il primo nello stesso post con il secondo però, dai. Ci son rimasto male.  :asd:  

 



 
Quando leggo "Tiny Metal" mi viene subito in mente questo progetto finanziato su kickstarter nel lontano 2013 e che non ha mai visto la luce. Nell'ultimo aggiornamento di marzo dicono che stanno ripartendo da capo nello sviluppo ma la gente ormai non ha più fiducia ed è abbastanza arrabbiata :asd:

 
2 ore fa, Maica ha scritto:




 
Ultima modifica da un moderatore:
GBuRZbb.png

 ​

 ​


198X

HI-BIT STUDIOS

5oglkqU.png

 ​

198X è un progetto reso possibile dal crowdfunding che si basa su un'idea molto particolare: utilizzare diversi tipi di videogiochi come strumento narrativo. Un po' come si è visto nella serie anime Hi Score Girl, difatti, 198X racconta una storia slice-of-life attraverso i giochi che hanno caratterizzato la vita del protagonista durante la sua infanzia ed adolescenza, accompagnandone gli eventi positivi e negativi e fornendo un mondo nel quale perdersi e nel quale ritrovarsi o riscoprirsi. Narrativamente il gioco non cerca mai strade particolarmente ardite, restando su sentieri piuttosto comuni, tale scelta permette a chiunque sia cresciuto con i videogiochi di rivedere nostalgicamente, almeno in parte, se stesso negli eventi del gioco, comprendendone situazioni e stati d'animo. 198X è un titolo sicuramente meritevole di cui va però evidenziata la durata piuttosto esigua (il titolo è completabile in meno di due ore). Una seconda parte è in arrivo nel 2020.

 ​


MY FRIEND PEDRO

DEADTOAST ENTERTAINMENT | DEVOLVER DIGITAL

5oglkqU.png

 ​

My Friend Pedro è un action platform (con alcuni elementi presi in prestito dal genere dei twin-stick shooter) pubblicato dai soliti noti di Devolver Digital. Il gioco vanta come proprio tratto distintivo l'estrema spettacolarità dell'azione, che si basa su movimenti acrobatici, sull'utilizzo del bullet time e sulla possibilità di mirare indipendentemente con le due armi utilizzabili. Per il resto, My Friend Pedro ricalca le meccaniche tipiche di questo genere tanto popolare nella scena indie: lo scopo di ogni livello sarà quello di far fuori tutti i nemici evitando di essere colpiti: un solo colpo subito, infatti, provoca morte istantanea e obbliga a ripetere il livello. My Friend Pedro non rivoluzionerà sicuramente il mondo indie ma ne resta un solido esponente ed è consigliato a tutti gli appassionati del genere.

 ​


BLOODSTAINED - RITUAL OF THE NIGHT

ARTPLAY | 505 GAMES

yCrNKbE.png

 ​

Bloodstained non ha certamente bisogno di presentazioni: uno dei più celebri prodotti di Kickstarter che prometteva di creare un vero nuovo capitolo di Castlevania (senza la licenza ufficiale, in mano a Konami) sotto la guida e la supervisione di Koji Igarashi, storico produttore della saga. Il prodotto completo ha senza dubbio mantenuto la promessa, offrendo una produzione di indubbia qualità ma che ha in qualche modo diviso i fan: alcuni infatti hanno apprezzato la pedissequa riproposizione delle meccaniche della saga, mentre altri hanno evidenziato tale aspetto come un valore negativo, aspettandosi un gameplay più in linea con i recenti esponenti del genere. Con la sua mappa interconnessa, le abilità sbloccabili, il gameplay lento ma preciso e i numerosi boss, Bloodstained è comunque un titolo imperdibile per tutti coloro che aspettavano un nuovo Castlevania realizzato da Igarashi.

 ​

 ​

 ​

JkiyIOQ.png

 ​

 ​


 ​

Picnic Panic, il DLC gratuito di The Messenger, giocabile dopo aver sconfitto il boss finale, arriva con tre nuovi livelli, e altrettanti boss, proponendo lo stesso solido gameplay del gioco base. 

 ​


 ​

Dai creatori di Odellus e Oniken arriva Blazing Chrome, una sorta di incrocio tra Contra e Metal Slug, che offre un solido gameplay, una notevole pixel art ed una modalità co-op.


 ​

She Sees Red è un'avventura thriller in live action che arriva direttamente dalla Russia. Una produzione che potrebbe far felice la nicchia di appassionati del genere.


 ​

Eagle Island è un metroidvania in pixel art (che, nonostante il volatile nel titolo e lo stile grafico simile, non ha nulla in comune con Owlboy) che presenta livelli generati proceduralmente giocabili sia in modalità storia, sia come roguelite. Il titolo offre 85 abilità sbloccabili, 16 diversi ambienti esplorabili e 12 boss.




Punto di incontro tra RTS e Tower Defense, la stella indie They Are Billions abbandona la fase in accesso anticipato ed è ora disponibile in versione 1.0, offrendo una campagna con le immancabili orde di zombie.

 ​


 ​

Blaster Master Zero arriva su PC dopo un periodo di esclusività su Switch. Ispirato ai titoli NES, il gioco è un action platform in pixel art che alterna fasi in 2d a sessioni con telecamera dall'alto.

 ​

zOPXX12.png

 ​











 ​

Il prossimo bollettino sarà disponibile il 26 luglio!
 
Castlevania Ritual of the Night è bellissimo, grande schiaffo di Iga a Konami, felice di essere stato backer. :gachigasm:

Comprate The Messenger. :sil:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che numero paffutello :pig: tanti bei giuochi

Ho iniziato ieri eagle island e mi pare abbastanza figo, è mezzo roguelite mezzo metroidvania, bella grafica e gameplay fluido.

Tanta robbbba anche il DLC di the messenger, il gioco base mi è piaciuto un sacco nonostante alcuni punti deboli, lo reinstallo volentieri anche se ho il sospetto che sarà traumatico riprenderci la mano

Come al solito grazie Neural :gab: sei tornato alla grande dopo la pausa di fine Giugno

 
Ultima modifica da un moderatore:

 



 



 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top