- Iscritto dal
- 28 Set 2014
- Messaggi
- 3,523
- Reazioni
- 314
Offline

MORDHAU
TRITERNION

Mordhau è la nuova hit indie che, dopo aver fatto la sua comparsa relativamente dal nulla, si è imposta sul mercato vendendo oltre 500.000 copie su Steam in meno di una settimana dalla pubblicazione. Si tratta di un titolo unicamente multigiocatore ad ambientazione medievale (da molti definita simile a quella quella di Chivalry) in prima e terza persona che ci vedrà impegnati in brutali scontri all'arma bianca con (e contro) altri giocatori. Il gioco offre diverse modalità che vanno da battaglie su scala ridotta con un piccolo numero di giocatori fino all'ormai immancabile modalità Battle Royale a 64 giocatori. Vi è anche la modalità orda che ci pone contro ondate di nemici guidate dall'intelligenza artificiale accanto ad altri compagni d'arme reali. Il titolo offre diverse classi e tipologie di cavaliere, completamente personalizzabili sia nell'aspetto sia nell'armamentario che attinge da numerosissime armi di epoca medievale, tra cui spiccano quelle d'assedio come le catapulte e le balliste. Sicuramente il titolo indie del momento che potrebbe rivelarsi un ottimo acquisto per gli amanti dei giochi online.
RISE OF INDUSTRY
DAPPER PENGUIN STUDIOS

Rise of Industry è un titolo gestionale che ci mette nei panni di un industriale nei primi anni del ventesimo secolo. Il nostro obiettivo sarà quello di creare, sostenere ed ampliare il nostro impero, costruendo varie tipologie di fabbriche che operano in diversi settori, e decidere l'approccio più consono per raggiungere le nostre ambizioni, decidendo se indirizzare l'attività verso il commercio, la produzione o la raccolta o, magari, espandendoci in tutte e tre le direzioni. Dovremo anche occuparci di costruire una rete di trasporti tra le nostre industrie, affinché possano comunicare e scambiarsi materiali tra loro, e con le città a cui vogliamo vendere i nostri prodotti. Ogni partita ci vedrà competere con un'I.A. avversaria che cercherà di mettere freno alle nostre capitalistiche ambizioni e con una città che, di volta in volta, avrà esigenze diverse a cui noi dovremo dare risposta. Le mappe sono generate proceduralmente e offrono anche sfide a tempo per rendere più dinamica ogni partita. Vi è anche un sistema di inquinamento, con conseguenti ricadute sulla salute della popolazione circostante di cui dovremo tenere conto se non vogliamo che il nostro impero arrivi ad una brusca e disastrosa fine. Il gioco offre una presentazione grafica estremamente gradevole. Dopo un periodo in Early Access, Rise of Industry è adesso disponibile in versione completa.
FELL SEAL: ARBITER'S MARK
6 EYES STUDIOS | 1C ENTERTAINMENT


Il futuro prossimo vedrà arrivare sul mercato un ingente numero di titoli che traggono ispirazione da classici come Final Fantasy Tactics o Tactics Ogre e Fell Seal: Arbiter's Mark è il primo di questa folta schiera. Il gioco è un RPG tattico a turni dalle tinte fantasy e steampunk in cui vestiremo i panni di un agente del Consiglio Immortale, il cui compito è quello di mantenere stabilità e ordine per tutto il regno, guidando le truppe attraverso ardui combattimenti contro temibili avversari. Come già detto, il gameplay del gioco si ispira completamente a classici come FF Tactics e gli scontri sono dunque a turni e utilizzano una presentazione a griglia, sviluppandosi non solo in estensione ma anche in altezza. Potremo scegliere le nostre truppe fra oltre 30 classi disponibili, sviluppandole attraverso 300 diverse abilità e armandole con oltre 240 pezzi di armatura ed armi. Il gioco promette anche una narrativa matura ed un buon comparto artistico disegnato a mano. Un titolo potenzialmente interessante per chi ha apprezzato i classici citati in precedenza.
TALES OF THE NEON SEA
PALM PIONEER | ZODIAC INTERACTIVE

Tales of the Neon Sea è stato protagonista di una singolare vicenda di cui ho già parlato in passato nelle pagine della nostra sezione. Il titolo è stato creato e sviluppato da Palm Pioneer, uno studio di sviluppo che ha sede in Cina, ed è stato reso possibile grazie ad una campagna di crowdfunding su un sito che potrebbe essere definito il Kickstarter cinese. La campagna si è conclusa con successo e la produzione del titolo è stata portata a termine. In seguito, una campagna crowdfunding per la localizzazione del titolo è comparsa a sulle pagine di Kickstarter con il titolo di Mr.Mist, pubblicata da un utente che aveva indicato come nome proprio Palm Pioneer, come lo studio di sviluppo, e messo in piedi diverse pagine social sui siti più utilizzati in occidente, anche queste a nome di Palm Pioneer. Peccato che, in seguito a numerose segnalazioni su siti videoludici cinesi, è stato evidenziato come la campagna fosse in realtà falsa e gli intenti alle sue spalle truffaldini ed illegali ed è stata quindi rimossa da Kickstarter. Il gioco ha fatto successivamente la comparsa su Kickstarter, questa volta legalmente, attraverso una campagna per la localizzazione lanciata da Zodiac Interactive, che ne ha acquisto i diritti di pubblicazione fuori dalla Cina. La raccolta fondi si è conclusa con successo ed il titolo è stato finalmente localizzato.
Tales of the Neon Sea è un'avventura vecchio stile in pixel art con ambientazione cyberpunk che ci mette nei panni di un ex-detective che ha deciso di intraprendere la carriera di investigatore privato per sopravvivere e che passa le giornate a seguire casi di poco conto e ad indulgere nei propri vizi. Questa viziosa routine però si spezza quando si trova invischiato in un omicidio i cui segni fanno pensare sia stato commesso da un pericoloso criminale che da tempo sfugge alla giustizia. Spetterà a noi trovare il colpevole scavando nei ricordi del protagonista e scoprendo le trame sottese che muovono la città cyberpunk in cui l'avventura è ambientata.
Il gioco contiene attualmente solo i primi tre capitoli, che gli sviluppatori affermano corrispondano a circa 15 ore di gioco, mentre i capitoli successivi arriveranno come update gratuito durante l'autunno.

Il prossimo bollettino sarà pubblicato il 24 maggio!
Ultima modifica da un moderatore: