Hidedanielejima
||640509||040147||
- Iscritto dal
- 11 Ott 2009
- Messaggi
- 2,695
- Reazioni
- 825
Offline
The Rock :D
Spoiler
Spoiler
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
La tua storia mi ha ricordato molto un'esperienza simile che però ho avuto col gruppo giovani del paeseLa prima illuminazione avvenne sicuramente quando vidi i film di Kubrick, ricordo ancora quanto mi impressionarono Shining, Arancia meccanica e 2001: Odissea nello spazio quando li vidi per la prima volta, lì capii che il cinema poteva essere molto di più che semplice intrattenimento. Poi vennero tanti altri film come Quarto potere, Taxi driver, Brazil ecc...
Da menzionare anche Pulp fiction visto nella biblioteca comunale con i miei amici dopo aver fatto sega a scuola (seconda superiore) ed aver comprato il dvd con una colletta da un paio di euro a testa, un ricordo bellissimo che oggi dopo tanti anni fa molto C'era una volta in America.
Il dvd ovviamente ce l'ho ancora io.![]()
Giusto fare la distinzione, senza dubbio guardare i film è sempre piaciuto moltissimo fin da piccolo, ogni sera in casa si guardava un film (bollini rossi inclusi) ma la scintilla che ha fatto scattare la consapevolezza di cosa fosse realmente il cinema sono le videocassette delle zio viste a ripetizione ogni week end a casa della nonna..
tra queste devo mettere a parimerito Apocalypse Now e Arancia Meccanica perchè erano completamente diversi da tutti i film cui ero abituato a vedere e per me allora furono dei film magicamente indecifrabili, specialmente Kubrick
è impressionante che anch'io abbia avuto un'esperienza simile alla vostra, direi una combinazione delle dueLa prima illuminazione avvenne sicuramente quando vidi i film di Kubrick, ricordo ancora quanto mi impressionarono Shining, Arancia meccanica e 2001: Odissea nello spazio quando li vidi per la prima volta, lì capii che il cinema poteva essere molto di più che semplice intrattenimento. Poi vennero tanti altri film come Quarto potere, Taxi driver, Brazil ecc...
Da menzionare anche Pulp fiction visto nella biblioteca comunale con i miei amici dopo aver fatto sega a scuola (seconda superiore) ed aver comprato il dvd con una colletta da un paio di euro a testa, un ricordo bellissimo che oggi dopo tanti anni fa molto C'era una volta in America.
Il dvd ovviamente ce l'ho ancora io.![]()
ricordo che la prima volta lo vidi a casa in dvd.. e mi addormentai..La Compagnia dell'Anello.
Avevo 11 anni, ricordo ancora i trailer che passavano in tv su coming soon (feels), le riviste di cinema che ne parlavano, io che, piccolo com'ero (ma neanche tanto), fantasticavo su quelle immagini e piccole sequenze. Ricordo ancora oggi quei brevissimi secondi del trailer dove si vedeva una mano che afferrava l'anello sott'acqua...10, 20 secondi forse? ma bastavano per crearmi un hype devastante. Poi arrivò il grande giorno, 18 gennaio 2002; finita la scuola, venne mio padre a prendermi e andammo con un mio compagno di classe e suo padre al cinema. Sala quasi piena, si spengono le luci...e inizia il film. E niente, il resto è storia. Già solo i primi dieci minuti mi folgorarono, poi per il resto del film fu un susseguirsi continuo di smascellamenti e occhi lucidi, per la gioia di vedere cotanta bellezza. Quando lo dico molti mi prendono in giro ma quel film mi ha veramente cambiato, mi sono cominciato ad appassionare a questa arte, ho cominciato a farmi una "cultura" cinematografica da completo autodidatta proprio grazie a quest'ultimo. Mia madre che tornava dal lavoro e mi portava le VHS che uscivano in edicola della collana "Il grande cinema del corriere della sera", io che mi sparavo di tutto e di più: Alien, Quei Bravi ragazzi, Titanic, Casinò, Matrix ecc ecc, insomma, iniziai a vedermi anche roba che richiedeva quantomeno un minimo di attenzione
E tutto questo quando avevo 12-13 anni max. Tant'è che poi molti film li apprezzai veramente solo successivamente con una seconda visione, quando ero un tantino più maturo. Comunque, tutto questo per dire che il mio amore per il cinema è nato grazie al primo capitolo del SDA, amen.