Il futuro di Playstation 5 è un buco nero al momento

  • Autore discussione Autore discussione WonderRed93
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
W

WonderRed93

Offline
Salve ragazzi. Volevo discutere con voi di una questione che mi lascia alquanto perplesso, anche perchè vedo che non sono in tanti a parlarne, e i fan Sony paiono abbastanza tranquilli sulla cosa.

Per farla breve, per quanto vedo, dopo Spider Man 2... il futuro di PS5 pare essere un grande buco nero. Infatti non c'è un singolo gioco First Party annunciato in arrivo per il prossimo anno (tecnicamente c'è Final Fantasy VII Rebirth, ma non è first party, è di Square Enix, ed è un'esclusiva temporale) e trovo questa cosa un po'... agghiacciante dato che parliamo di Sony. Il fatto è che i recenti Playstation Showcase e State of Play sarebbero dovuti servire a mostrare la ciccia per il futuro della console, ma alla fine si sono rivelati essere degli eventi Sony... in cui Sony non c'era proprio (escludendo Spider Man). Sappiamo che sono in sviluppo Marvel's Wolverine e Death Stranding 2, ma a conti fatti considerate le tempistiche, credo che non vedremo quei due giochi prima del tardo 2025.

E quindi qui sorge la domanda: considerato questo fatto, e il fatto che molti giocatori di COD potenzialmente potrebbero spostarsi su XBOX dato che con l'acquisizione Activision Blizzard, COD potrebbe essere messo ogni anno su Gamepass (che per un fan di COD sarebbe un invito a nozze in termini di spese e risparmi)... finito l'effetto Spider Man 2, PS5 con che caspita dovrebbe campare nei prossimi due anni? Solo con FIFA (che non è più FIFA ma dettagli)?

Vorrei sapere cosa ne pensate della cosa perchè non sento molta gente preoccupata per la faccenda, e trovo la cosa abbastanza strana...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Yep, è in uno stato imbarazzante e la povera Insomniac non può fare gli straordinari. Non so che in che stato è l'ip di Cory, l'ip di Druck e TLOU3 (che chiaramente è in sviluppo), ma è certo che i team minori stiano lavorando su progetti assolutamente inadeguati per il brand Playstation (GAAS). L'unico che sfornerà qualcosa di tier S nel 2024 per Ps5 (e PC) sarà Kojima con DS2. Da vedere cosa stanno facendo i Bluepoint e i Sucker Punch (GoT2 di sicuro, ma quando?). C'è anche Silent Hill 2 tra le esclusive (temporanee) per Ps5/PC. Lui e FF7R sono delle belle bombe, ma non Sony.
 
Yep, è in uno stato imbarazzante e la povera Insomniac non può fare gli straordinari. Non so che in che stato è l'ip di Cory, l'ip di Druck e TLOU3 (che chiaramente è in sviluppo), ma è certo che i team minori stiano lavorando su progetti assolutamente inadeguati per il brand Playstation (GAAS). L'unico che sfornerà qualcosa di tier S nel 2024 per Ps5 (e PC) sarà Kojima con DS2. Da vedere cosa stanno facendo i Bluepoint e i Sucker Punch (GoT2 di sicuro, ma quando?). C'è anche Silent Hill 2 tra le esclusive (temporanee) per Ps5/PC. Lui e FF7R sono delle belle bombe, ma non Sony.
Si, l'assenza che mi lascia più sorpreso sarebbe Sucker Punch. Senza dubbio il loro prossimo progetto sarà il sequel di Ghost of Tsushima, ma è assurdo che non abbiano ancora detto niente. Inoltre non credo che vedremo Death Stranding 2 il prossimo anno. Come ho già detto credo che lo vedremo nel 2025, altrimenti ne avrebbero sicuramente parlato durante gli eventi Sony recenti, ma non una singola parola...
 
Si, l'assenza che mi lascia più sorpreso sarebbe Sucker Punch. Senza dubbio il loro prossimo progetto sarà il sequel di Ghost of Tsushima, ma è assurdo che non abbiano ancora detto niente. Inoltre non credo che vedremo Death Stranding 2 il prossimo anno. Come ho già detto credo che lo vedremo nel 2025, altrimenti ne avrebbero sicuramente parlato durante gli eventi Sony recenti, ma non una singola parola...
Kojima mostra i suoi prodotti in maniera indipendente, DS2 lo vedrai agli award di fine anno di Jeff.
 
Ultimamente Sony mostra a distanza relativamente breve dall'uscita i propri prodotti, resta il fatto che il 2023 sia stato un anno eccezionale per il media e uno piuttosto debole per gli studi first party Sony
Sono sicuro che uscira' qualcosa nel 2024, se non altro il multiplayer di TLOU che e' stato annunciato da Druckmann in tempi non sospetti.
 
Ultimamente Sony mostra a distanza relativamente breve dall'uscita i propri prodotti, resta il fatto che il 2023 sia stato un anno eccezionale per il media e uno piuttosto debole per gli studi first party Sony
Sono sicuro che uscira' qualcosa nel 2024, se non altro il multiplayer di TLOU che e' stato annunciato da Druckmann in tempi non sospetti.

Non... mi risulta che sia così... Spider Man 2 fu annunciato con un teaser nello showcase del 2021 se ricordo bene. Stessa cosa per God of War Ragnarok che ricevette il primo teaser nello showcase del 2020. Quindi non è che annunciano e rilasciano in tempi "relativamente brevi" eh (di certo non paragonabili a come fa per esempio Nintendo adesso, che annuncia i giochi a massimo 6 mesi prima dell'uscita effettiva). Il fatto è proprio che, a differenza di quelli che ho menzionato, lo showcase di quest'anno non ha mostrato NULLA del futuro di Playstation 5, e la cosa è parecchio preoccupante... Come ho già detto nel primo post, gli altri first party maggiori annunciati, Wolverine e Death Stranding 2, secondo me prima di metà 2025 non li vediamo, e onestamente non ho assolutamente idea con cosa camperà PS5 fino ad allora...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Non... mi risulta che sia così... Spider Man 2 fu annunciato con un teaser nello showcase del 2021 se ricordo bene. Stessa cosa per God of War Ragnarok che ricevette il primo teaser nello showcase del 2020. Quindi non è che annunciano e rilasciano in tempi "relativamente brevi" eh (di certo non paragonabili a come fa per esempio Nintendo adesso, che annuncia i giochi a massimo 6 mesi prima dell'uscita effettiva). Il fatto è proprio che, a differenza di quelli che ho menzionato, lo showcase di quest'anno non ha mostrato NULLA del futuro di Playstation 5, e la cosa è parecchio preoccupante... Come ho già detto nel primo post, gli altri first party maggiori annunciati, Wolverine e Death Stranding 2, secondo me prima di metà 2025 non li vediamo, e onestamente non ho assolutamente idea con cosa camperà PS5 fino ad allora...

Si tratta di un'opinione che potrebbe essere disattesa e di annunci senza video di gameplay e presentazioni ce ne sono stati.
Potresti anche aver ragione ovviamente, e' semplicemente presto.
 
Ormai sta gen è andata. Avremo poche, pochissime sorprese (nuovo titolo santa monica? Nd?). La politica di sony ormai è chiara e non cambierà a breve.
Quello che possiamo fare e non supportare in alcun modo sta merda e sperare che tutti quei gaas floppino malamente (e sono sulla strada giusta, concord escluso). Lo ha capito EA, lo capiranno anche loro, sebbene con anni di ritardo.
Pensare che avevano iniziato la gen con Returnal, DeS Remake e Ratchet poco dopo. Sotto questa nuova dirigenza sarebbe stato impossibile.
 
Si tratta di un'opinione che potrebbe essere disattesa e di annunci senza video di gameplay e presentazioni ce ne sono stati.
Potresti anche aver ragione ovviamente, e' semplicemente presto.
Per Wolverine credo sia quasi sicuro, perchè i lavori veri e propri sul gioco Insomniac li ha iniziati adesso che quelli su Spider Man 2 sono finiti (lo ha detto su Twitter uno degli sviluppatori del gioco). Dubito che abbiano mani magiche e riescano a fare un altro gioco così velocemente, per cui si per quello sono convinto che prima di metà 2025 non lo vediamo. Per Death Stranding 2 non lo so. In realtà la mia previsione è basata che fu rivelato a fine 2022, e dato che il primo ci ha messo 3 anni e mezzo dall'annuncio all'uscita ho calcolato in questa maniera, ma è abbastanza approssimativo.
 
Boh io su PS5 sto giocando tanti giochi e non posso lamentarmi, chiaramente l'output è diminuito rispetto al passato perchè i tempi di sviluppo si sono dilatati in maniera esponenziale, però per me fino ad ora hanno fatto bene. Certo tutti quei gaas annunciati non fanno ben sperare ma sono certo che nel 2024 avremo grandi drop anche da parte dei first. L'unica cosa che dispiace è come hanno ridotto ND, uno schifo.
 
listone-2023.png

Il 2023 è stato atroce, l'anno prossimo tra gaas, il classico titolo di baseball multi e i giochi cinesi/coreani acquistati all'ultimo minuto potrebbe essere migliore di questo
 
Per Wolverine credo sia quasi sicuro, perchè i lavori veri e propri sul gioco Insomniac li ha iniziati adesso che quelli su Spider Man 2 sono finiti (lo ha detto su Twitter uno degli sviluppatori del gioco). Dubito che abbiano mani magiche e riescano a fare un altro gioco così velocemente, per cui si per quello sono convinto che prima di metà 2025 non lo vediamo. Per Death Stranding 2 non lo so. In realtà la mia previsione è basata che fu rivelato a fine 2022, e dato che il primo ci ha messo 3 anni e mezzo dall'annuncio all'uscita ho calcolato in questa maniera, ma è abbastanza approssimativo.
Kojima ama uscire a fine anno (Mgs5 e DS sono usciti in autunno/inverno), penso che il suo target sia proprio vacanze natalizie 2024, vediamo come andrà. Lo ama talmente tanto che se è costretto a saltarlo passa direttamente a natale 2025 :rickds:
Ma lui lo possiamo aspettare, è dio.
 
Fortuna che esistono Kojipro, Square, Falcom, CDPR, Capcom, From Software, Larian, SEGA and many more.
 
Distinguerei il futuro di sony da quello di PlayStation.
il secondo è solidissimo e ci darà di che giocare in abbondanza come sempre, il primo al momento è effettivamente preoccupante.

spero e confido in una revisione delle prospettive first quando tutti questi gaas non daranno i risultati sperati/attesi, però, anche ammesso i piani vengano rivisti sulla falsariga del passato, ci vorrà del tempo per vedere i risultati, dati i tempi di sviluppo dei giochi grossi odierni
 
Vedo tanti lamentarsi dei gaas, e la formula non piace neanche a me per la cronaca, ma oggi il punto focale è che non si è visto nulla di questi giochi, nulla
Così come non si è visto nulla non dico del progetto di Cory ma del segreto di pulcinella tsushima 2
Questo dovrebbe far riflettere, non la generica definizione di gaas
 
Vedo tanti lamentarsi dei gaas, e la formula non piace neanche a me per la cronaca, ma oggi il punto focale è che non si è visto nulla di questi giochi, nulla
Così come non si è visto nulla non dico del progetto di Cory ma del segreto di pulcinella tsushima 2
Questo dovrebbe far riflettere, non la generica definizione di gaas

Intendi dire che a prescindere dal fatto che si parli di single player o GaaS la cosa davvero grave sarebbe il fatto che Sony non ha mostrato niente di niente sia dei primi che degli altri? O il fatto che sviluppare giochi sulle piattaforme odierne è diventato talmente dispendioso e richiede talmente tanto tempo al punto tale che tutti c'impiegano due morti di papa a farli uscire?
 
Vedo tanti lamentarsi dei gaas, e la formula non piace neanche a me per la cronaca, ma oggi il punto focale è che non si è visto nulla di questi giochi, nulla
Così come non si è visto nulla non dico del progetto di Cory ma del segreto di pulcinella tsushima 2
Questo dovrebbe far riflettere, non la generica definizione di gaas
Sarei più tranquillo se fossero 2/3, perchè vuol dire che c'è una certa cura e determinazione nel portare un buon prodotto duraturo. Mandarne una valanga fuori, sperando di beccare la gallina dalle uova d'oro, porterà inevitabilmente a vederne morire 3/4, indipendentemente dalla qualità. C'è una concorrenza agguerritissima, di prodotti f2p tra l'altro, dove si mangiano tutti a vicenda e staccare utenza è molto complesso. Inoltre un gaas che va male non è come un single, che quello rimane, ma se staccano i server diventa un gioco monco, per non dire ingiocabile/chiuso/delistato
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top