Ufficiale Il Gladiatore II

ufficiale
Pubblicità
Il Gladiatore 2: Connie Nielsen conferma che il progetto del nuovo film è ancora vivo



 
Per come è finito il film originale, un sequel lo vedo poco sensato.. di cosa devono parlare?

Il Gladiatore è morto alla fine del film, l'imperatore idem..

 
Per come è finito il film originale, un sequel lo vedo poco sensato.. di cosa devono parlare?

Il Gladiatore è morto alla fine del film, l'imperatore idem..
C'è scritto in prima pagina, il protagonista sarà diverso.


Ma mi pare di capire che siamo ancora in alto mare
 
Mi sembrano le solite idee di Scott. Anni fa parlava che aveva idee per 4-5 nuovi film di Alien, alla fine dopo Covenant è sparito tutto.
Questo sicuramente lo faranno per incassare.
 
la cosa bella dei film\serie sui romani è che sento chiamare il mio nome ,altrimenti non lo sento\leggo quasi mai a parte quando chiamano me :D
c'è un Lucius\lucio in ogni film sui romani che si rispetti :D
per il resto non lo voglio un sequel
 
Ormai sono desinsibilizzato ai seguiti fatti tanto per sminchiare i buoni ricordi, possono pure metterci la figlia di Juba, o il figliastro segreto di Commodo, non lo guarderò nemmeno se mettono in qualche modo in campo Crowe, spero solo riporti un pochino in auge l'ambientazione romana.
 
Non so che pensare... Scott va a nozze con i film storici ma non c'era bisogno di questo...
Speriamo che almeno cambino il titolo perché sa troppo di sequel "vendetta" anni 80.
 
Mmmboh. Pur amando Scott, non so perché fare un sequel di questo film, non so proprio.
Ma ovviamente è Scott, in qualsiasi caso andrò a vederlo :sisi:
 
Ma perché rovinare un capolavoro senza tempo in questa maniera? :sowhat:
 
"E’ stato scritto. La sceneggiatura è già pronta. Abbiamo una buona traccia, una buona e logica direzione in cui procedere. Non è possibile fare un film simile a Il Gladiatore. E’ necessario seguireci sono abbastanza elementi del primo film che permettono di riprendere il discorso e continuarlo…"

Non so voi, ma a me queste parole preoccupano e non poco. Quali sarebbero questi elementi del primo film da continuare? Dato che parla di direzione logica,io non trovo alcun aspetto da continuare se non dal punto di vista storico. Alla morte di Commodo e all'assassinio dei suoi due successori, uccisi dopo una manciata di mesi di regno, ne è susseguita la guerra civile che termina con l'ascesa di Settimio Severo. Parlerà di questo? Della persecuzione dei cristiani che terminò sotto Commodo e ricominciò dopo la sua morte?
Sono sempre contento di vedere opere sull'impero romano, ma sta cosa puzza di commercialata mungi soldi.... E mi duole dirlo, ma Ridley Scott sono anni che tira fuori solo mediocrità.
 
Pare che del sequel se ne parlasse già 20 anni fa e forse è un bene non sia ancora uscito. Da Wikipedia:
Nel giugno 2001 il produttore Douglas Wick dichiarò che era in fase di sviluppo un prequel del Gladiatore. L'anno seguente, Wick, Walter Parkes, David Franzoni e John Logan cambiarono direzione verso un sequel ambientato quindici anni dopo, dove le guardie pretoriane governano Roma e un più vecchio Lucio sta cercando di scoprire chi fosse il suo vero padre. Tuttavia, Russell Crowe era interessato a far risorgere Massimo, per approfondire ulteriormente le credenze romane sull'aldilà. Ridley Scott manifestò interesse, sebbene ammettesse che il progetto avrebbe dovuto essere rivisto in quanto aveva poco a che fare con i gladiatori. Un easter egg contenuto nel disco 2 dell'edizione estesa del film in DVD include una discussione sui possibili scenari per un seguito. Ciò include un suggerimento di Parkes che, per consentire a Russell Crowe di tornare a interpretare Massimo, un sequel potrebbe comportare un "dramma multi-generazionale su Massimo e gli Aureliani e su questo capitolo di Roma", simile nel concetto a Il padrino - Parte II.

Nel 2006 Scott dichiarò che lui e Crowe si erano avvicinati a Nick Cave per riscrivere il film, ma le loro idee entrarono in conflitto con l'idea della DreamWorks di uno spin-off che coinvolgeva Lucio, che Scott ha rivelato che sarebbe diventato il figlio di Massimo e Lucilla. Scott notò che una storia di corruzione a Roma era troppo complessa, mentre Il gladiatore aveva funzionato ai tempi grazie alla sua spinta semplice nella storia. Nel 2009, i dettagli della sceneggiatura (alla fine respinta) di Cave sono emersi su Internet: la sceneggiatura con Massimo che si reincarnava dagli dei romani e tornava a Roma per difendere i cristiani dalla persecuzione; poi trasportato in altri periodi importanti della storia, tra cui la seconda guerra mondiale, la guerra del Vietnam, e, infine, essere un generale nel Pentagono di oggi. Questa sceneggiatura di un sequel, tuttavia, venne respinta in quanto troppo inverosimile e non conforme allo spirito e al tema del film originale.[senza fonte]

Nel marzo 2017 Scott ha nuovamente affermato di avere un'idea di come si potrebbe fare un sequel e che attualmente sta cercando di convincere Russell Crowe a riprendere il suo ruolo di Massimo: "Saprei come riportare il film sullo schermo. Ho parlato di questo anche con gli studios. Mi hanno risposto: ‘ma…il personaggio è morto’. Ma esiste un modo di farlo tornare[26]".

A novembre 2018 è stato annunciato che Paramount Pictures sta sviluppando un sequel e che la Universal Pictures ha l'opzione di co-finanziare l'opera, con Scott di nuovo come regista e Peter Craig come sceneggiatore.

Nel giugno 2019 Parkes e MacDonald hanno confermato che il sequel è ancora in fase di sviluppo con Scott e Craig, dicendo: "Stiamo lavorando con Ridley Scott, è uno che non toccheremmo se non avessimo ritenuto che fosse legittimo. Stiamo lavorando anche con uno scrittore straordinario, Peter Craig. Racconta la storia 30 anni dopo... 25 anni dopo".

Il 30 settembre 2021 Ridley Scott dichiara di essere ufficialmente in fase di pre produzione e che dopo aver terminato le riprese di Napoleone comincerà quelle del sequel.[senza fonte]
 
2006: Scott notò che una storia di corruzione a Roma era troppo complessa, mentre Il gladiatore aveva funzionato ai tempi grazie alla sua spinta semplice nella storia.
2021: Sti cazzi cosa ne esce fuori, facciamo sto film di cui nessuno sentiva il bisogno e facciamo più soldi possibili...

In 15 anni è cambiato tutto, dal cinema a Scott.
 
Cioè quel Cave voleva passare il testimone della gloria di Roma in patria e fare mezzo film di guerra moderna nei due contesti più abusati...


ha superato in scioltezza qualunque mia aspettativa di schifo :sowhat:
 
Se andrà in porto lo guarderò solo per poter godere nel vedere un po' di civiltà Romana su grande schermo :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top