Games War Il Goty dei Goty (edizione aggiornata 2023)

  • Autore discussione Autore discussione Magico
  • Data d'inizio Data d'inizio

Qual è il vostro Goty preferito?

  • Overwatch - goty 2016

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    50
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità

Magico

Bannato
Iscritto dal
20 Set 2018
Messaggi
16,056
Reazioni
3,713
Offline
E come per gli scorsi due anni, ripropongo il sondaggio più amato e più odiato sul forum :sard:
scopriamo come cambiano i nostri gusti nel tempo, e allo stesso tempo quale impatto ha il nuovo titolo dell’anno in un contesto di sfida contro gli altri pesi massimi (ok Overwatch, non stiamo parlando di te :sisi:)

a voi la parola
 
Premetto di non aver ancora giocato Baldur's Gate, tuttavia rimango dello stesso parere: Breath of the Wild.

È stato il gioco che mi ha fatto riprendere a videogiocare attivamente, dopo anni in cui mi limitavo a seguire il settore.
 
Forse l'anno prossimo cambierò idea ma per me Elden Ring ancora rimane lì, i miei tempi di gioco parlano chiaro.:unsisi:
 
Forse l'anno prossimo cambierò idea ma per me Elden Ring ancora rimane lì, i miei tempi di gioco parlano chiaro.:unsisi:
Io ho cambiato proprio quest’anno, scaricando il prodotto più narrativo (the witcher) a favore di quello più esplorativo videogiocoso
 
Breath of the Wild senza dubbio. Se dovessi scegliere un runner up direi The Witcher 3. Gli altri distaccati (alcuni non mi capacito nemmeno come abbiamo vinto il Goty).
 
Ultima modifica:
The Last of Us Part 2 senza dubbio, storia fantastica e personaggi che bucano lo schermo, il tutto condito da un gameplay avanti anni luce rispetto agli altri esponenti del genere.
 
Zeldone miglior gioco mai fatto per distacco. Su BG3 che segue allegramente e legge la targa.
 
Breath of the wild è una di quelle esperienze che segnano il rapporto con il media che può avere un giocatore, giochi così ne escono uno ogni dieci o vent'anni.
 
Io voto inquisition finalmente un vero gdr che sdogana il sesso con tutti e non fa distinzioni di razze :uhmsisi:
Baldur's purtroppo è figlio dei tempi arrivato troppo tardi con baby bear:sisi:
 
the witcher 3 ha segnato un punto altissimo nella narrazione in un videogioco di ruolo, riuscendo tranquillamente a non sfigurare con prodotti più specifici, come the last of us.
ma per completezza generale, bg 3 è un qualcosa che va ben oltre ogni standard nel panorama ruolistico, ma soprattutto, videoludico, proponendo una formula di gioco che è in grado non solo di accontentare e raggiungere tantissimi gusti diversi, nonostante la complessità, ma riesce ad affermarsi e confermarsi un punto di riferimento per ogni produzione futura.
con il giusto lavoro, la giusta passione ed il giusto budget, è possibile fare cose che possono stimolare la più intima immaginazione.

c'è però da sottoscrivere che non ho giocato botw e non credo purtroppo che riuscirò mai a giocarci, unico suo punto a sfavore è di essere esclusiva nintendo e io non ho una console del genere dal n64 :asd:

detto questo, piccolo post scriptum personale e forse un po' ot, la lista non considera produzioni che non hanno neanche mai pensato di proporsi come goty, ma che si sono scavati il loro posto nella storia con i fatti e che secondo me descrivono perfettamente cosa oggi la tecnologia è in grado di regalare.
un esempio è dayz, che nel suo "realismo" più profondo, è in grado di offrire un'esperienza ludica "insane", che persino bg può solo sognarsi; le possibilità che propone sono incredibili.
questo ovviamente è costato almeno un decennio di sviluppo, anni e anni di ea e di continua interazione con la community, tanto supporto da parte dell'utenza e tanto, ma tanto lavoro da parte degli sviluppatori, ciò che però oggi rimane è un icona del videogioco che può non piacere, per tipologia, ma che ha, indiscutibilmente, pochi eguali :sisi:
 
Elden.
Gli altri titoletti da tifoseria. :ryan:
 
the witcher 3 ha segnato un punto altissimo nella narrazione in un videogioco di ruolo, riuscendo tranquillamente a non sfigurare con prodotti più specifici, come the last of us.
ma per completezza generale, bg 3 è un qualcosa che va ben oltre ogni standard nel panorama ruolistico, ma soprattutto, videoludico, proponendo una formula di gioco che è in grado non solo di accontentare e raggiungere tantissimi gusti diversi, nonostante la complessità, ma riesce ad affermarsi e confermarsi un punto di riferimento per ogni produzione futura.
con il giusto lavoro, la giusta passione ed il giusto budget, è possibile fare cose che possono stimolare la più intima immaginazione.

c'è però da sottoscrivere che non ho giocato botw e non credo purtroppo che riuscirò mai a giocarci, unico suo punto a sfavore è di essere esclusiva nintendo e io non ho una console del genere dal n64 :asd:

detto questo, piccolo post scriptum personale e forse un po' ot, la lista non considera produzioni che non hanno neanche mai pensato di proporsi come goty, ma che si sono scavati il loro posto nella storia con i fatti e che secondo me descrivono perfettamente cosa oggi la tecnologia è in grado di regalare.
un esempio è dayz, che nel suo "realismo" più profondo, è in grado di offrire un'esperienza ludica "insane", che persino bg può solo sognarsi; le possibilità che propone sono incredibili.
questo ovviamente è costato almeno un decennio di sviluppo, anni e anni di ea e di continua interazione con la community, tanto supporto da parte dell'utenza e tanto, ma tanto lavoro da parte degli sviluppatori, ciò che però oggi rimane è un icona del videogioco che può non piacere, per tipologia, ma che ha, indiscutibilmente, pochi eguali :sisi:
La lista è quella dei GOTY dei TGA
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top