Games War Il Goty dei Goty (edizione aggiornata 2023)

  • Autore discussione Autore discussione Magico
  • Data d'inizio Data d'inizio

Qual è il vostro Goty preferito?

  • Overwatch - goty 2016

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    50
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità
Rivedere oggi Overwatch GOTY fa abbastanza impressione :asd:
Qualcuno si ricorda gli altri candidati di quell'anno?

Titanfall 2, Inside, Doom e Uncharted 4.

Ma per quello che è stato Overwatch all'uscita se lo merita tutto, poi Blizzard è riuscita a svaccare tutto ma vabbe. :asd:
 
A mio parere, anche Uncharted 4 meritava molto più amore. Pacing magari non così adrenalinico come il 2 but still, quante emozioni che mi ha dato quel gioco :bruniii:
 
Titanfall 2, Inside, Doom e Uncharted 4.

Ma per quello che è stato Overwatch all'uscita se lo merita tutto, poi Blizzard è riuscita a svaccare tutto ma vabbe. :asd:
Sinceramente mica tanto.
Ricordo che all'epoca gli hero shooters non erano ancora un fenomeno così grosso ( nonostante ci furono già giochi del genere e di gran successo in passato) e di fatto ad overwatch si attribuì lo sdoganamento del genere, la " ventata di aria fresca" quando solo 6 mesi prima fu lanciato un certo Rainbow Six Siege, gioco di gran lunga migliore per quanto mi riguarda, che fu giustamente criticato per i problemi all'online ( si faticava tanto per trovare delle partite inizialmente) ma soprattutto fu ingiustamente massacrato dalla stampa con critiche del tipo " manca il single player " che si sapeva fin dall'annuncio o " ci sono poche mappe e modalità" che per il gioco che è una stronzata atomica e roba assurda del tipo che " se difendi ed esci dalla casa vieni rivelato" " se giochi da solo è noioso " non è vero sono arrivato da solo fino all'ultima lega :asd:. A rileggere le recensioni di R6S viene da mettersi le mani nei capelli.
Poi R6S è durato diventando una schiaccia sassi (non so oggi) mentre in overwatch scoppiato in tempi record si preoccupavano di aggiungere alla descrizione dei PG se fossero gay.
 
In generale comunque non una grande annata il 2016
 
Sinceramente mica tanto.
Ricordo che all'epoca gli hero shooters non erano ancora un fenomeno così grosso ( nonostante ci furono già giochi del genere e di gran successo in passato) e di fatto ad overwatch si attribuì lo sdoganamento del genere, la " ventata di aria fresca" quando solo 6 mesi prima fu lanciato un certo Rainbow Six Siege, gioco di gran lunga migliore per quanto mi riguarda, che fu giustamente criticato per i problemi all'online ( si faticava tanto per trovare delle partite inizialmente) ma soprattutto fu ingiustamente massacrato dalla stampa con critiche del tipo " manca il single player " che si sapeva fin dall'annuncio o " ci sono poche mappe e modalità" che per il gioco che è una stronzata atomica e roba assurda del tipo che " se difendi ed esci dalla casa vieni rivelato" " se giochi da solo è noioso " non è vero sono arrivato da solo fino all'ultima lega :asd:. A rileggere le recensioni di R6S viene da mettersi le mani nei capelli.
Poi R6S è durato diventando una schiaccia sassi (non so oggi) mentre in overwatch scoppiato in tempi record si preoccupavano di aggiungere alla descrizione dei PG se fossero gay.

Ti sei risposto da solo, Overwatch ha goduto di una popolarità che R6 non ha avuto. Senza per forza discutere delle qualità di R6 che non l'ho giocato, ma overwatch nell'anno di uscita è stato un vero e proprio schiacciasassi per tutta una combinazione di fattori, dal genere ancora non scoppiato, stile accattivante, roster valido e diversificato, l'esport visto che la overwatch league godeva agli inizi di una popolarità importante ecc...

Paradossalmente sarebbe da studiare come blizzard sia riuscita a svaccare una gallina dalle uova d'oro come questa.

Che non è tanto per le descrizioni della omosessualità di alcuni personaggi (che mamma mia, quanto siete fissati su sta cosa che saranno tipo 2 su un roster ormai di 40 personaggi :asd: ), che erano riconducibili a progetti multimediali come i web comic. Ma al fatto che hanno totalmente sbagliato il supporto al titolo, dai bilanciamenti ridicoli stile blizzard, il supporto contenutistico che era diventanto noioso e prevedibile e infine a tutta la vicenda Overwatch 2 che vabbe si commenta da solo.
 
a questo giochino negli ultimi anni ho votato BTOW un ow innovativo che dimostra che grande può essere anche migliore, e a livello interazione e similari, nel 2023 vediamo ancora ow dove il personaggio si arrampica o interagisce solo con determinati punti, che è una cosa che mi fa' venire l'orticaria e puzza di dannatamente vecchio e pigrizia da parte degli sviluppatori

quest'anno però devo dire che baldur's gate a suo modo ha rivoluzionato un altro aspetto del videogioco altrettanto importante, ovvero il peso delle scelte, è vero non è un concetto nuovo, ci sono altri giochi in cui le scelte sono importanti e via dicendo, ma è innegabile che in questo titolo ogni aspetto sia ponderato e porti peso nelle piccole cose che aumentano l'immedesimazione, cosa che mi auguro venga presa in considerazione per giochi futuri

quindi quest'anno sono indeciso su questi due ttoli, due titoli a loro modo rivoluzionari
 
Ti sei risposto da solo, Overwatch ha goduto di una popolarità che R6 non ha avuto. Senza per forza discutere delle qualità di R6 che non l'ho giocato, ma overwatch nell'anno di uscita è stato un vero e proprio schiacciasassi per tutta una combinazione di fattori, dal genere ancora non scoppiato, stile accattivante, roster valido e diversificato, l'esport visto che la overwatch league godeva agli inizi di una popolarità importante ecc...

Paradossalmente sarebbe da studiare come blizzard sia riuscita a svaccare una gallina dalle uova d'oro come questa.

Che non è tanto per le descrizioni della omosessualità di alcuni personaggi (che mamma mia, quanto siete fissati su sta cosa che saranno tipo 2 su un roster ormai di 40 personaggi :asd: ), che erano riconducibili a progetti multimediali come i web comic. Ma al fatto che hanno totalmente sbagliato il supporto al titolo, dai bilanciamenti ridicoli stile blizzard, il supporto contenutistico che era diventanto noioso e prevedibile e infine a tutta la vicenda Overwatch 2 che vabbe si commenta da solo.

Fosse solo Overwatch :asd:
 
Non li ho giocati tutti, però tra quelli finiti, e giocati in maniera sostenuta per me il migliore è sekiro, pure tra pezzi da 90 come gow e tlou2. From decidesse di riproporre quel gameplay, prima o poi
 
Bho, qua è impossibile scegliere, ci sono dei pezzi da 90 tutti sullo stesso piano.
Forse forse BG3 ed Elden Ring sono un gradino sopra (forse), quindi voto Dragon Age Inquisition che ho apprezzato tantissimo (a differenza di molti) :asd:
 
Metti in dubbio la mia fede? va a giocare con gli orsetti da un'altra parte:urlo:
Post automatically merged:

Bho, qua è impossibile scegliere, ci sono dei pezzi da 90 tutti sullo stesso piano.
Forse forse BG3 ed Elden Ring sono un gradino sopra (forse), quindi voto Dragon Age Inquisition che ho apprezzato tantissimo (a differenza di molti) :asd:
Peccato che casca su un castello di carte ma i pregi ci stanno:
L'arrivo a Skyhold
la quest del ballo
l'assalto alla fortezza dei custodi
poi purtroppo si perde perché è annacquato dappertutto di roba inutile e ridondante tipo fatta una il resto è uguale:dsax:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top