Games War Il Goty dei Goty (edizione aggiornata 2023)

  • Autore discussione Autore discussione Magico
  • Data d'inizio Data d'inizio

Qual è il vostro Goty preferito?

  • Overwatch - goty 2016

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    50
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità
Non pensavo che baldurs strappasse un 10%
 
Spoiler TLoU2
Un gioco in cui uno dei due protagonisti, a cui mi sono affezionato talmente tanto che lo reputavo quasi uno di famiglia, viene ammazzato barbaramente da una ragazza a cui aveva appena salvato la vita. E dopo un viaggio in nome dell'odio, della disperazione e della vendetta mi viene tolto il controllo dell'altra protagonista e sono costretto a tentare di ucciderla nei panni di quell'assassina che ho tanto desiderato uccidere.
Se non è goty questo.
 
BG3 non l'ho giocato, e poiché mi attendo tantissimo da questo ultimo goty, direi che non posso votare.
Restano delle verità assolute che sono pure in parte condivise da certi utenti:

- con Zelda breath of the wild son ritornato a giocare ai videogiochi. E che videogioco.

- in seguito sono tornato in parziale crisi senza trovare stimoli se non nei souls, con l'ultimo lies of P che rappresenta l'ultimo gioco che mi è piaciuto giocare. In questo senso, la sfida è lo stimolo attuale per me videogiocatore adulto, e Sekiro è l'apice della sfida. Che gioco.
 
Quando un gioco riceve dei cloni (R-Type, Street Fighter, Double Dragon etc.) significa che ha infranto una nuova barriera. Quindi pur non essendo un fan, dico BOWT come gioco più influente degli ultimi anni con Elden Ring al secondo posto, perchè sarà influente per i futuri Open World, in due modi differenti (interazione uno, densità/varietà l'altro).
Sarà dura per i futuri OW risultare rilevanti per un pò.
 
Spoiler TLoU2
Un gioco in cui uno dei due protagonisti, a cui mi sono affezionato talmente tanto che lo reputavo quasi uno di famiglia, viene ammazzato barbaramente da una ragazza a cui aveva appena salvato la vita. E dopo un viaggio in nome dell'odio, della disperazione e della vendetta mi viene tolto il controllo dell'altra protagonista e sono costretto a tentare di ucciderla nei panni di quell'assassina che ho tanto desiderato uccidere.
Se non è goty questo.

Tlou2, oltre ad avere picchi tecnici, narrativi, di game design, gameplay, e chi più ne ha più ne metta, svetta sul ... nulla (?), perché è stato il primo gioco ad osare una cosa simile. È un videogame che fa di noi quello che vuole, come e quando lo vuole. Unisce la narrativa al gameplay per far provare le sensazioni che, altrimenti, avresti potuto solo immaginare (sforzandosi più o meno intensamente in base alla propria fantasia ed empatia). È come se fossero riusciti a superare la barriera che c'è fra videogiocatore e videogioco. Altri capolavori assoluti sono riusciti a farci empatizzare, ridere, piangere, ci hanno trasformato in cavernicoli attaccati ad un pad per non riuscire a staccarci dal gioco-droga del momento (con skyrim credo di non aver mangiato per giorni), ma MAI mi sarei immaginato un tale grado di immedesimazione, senza tecnologie avanzatissime e futuristiche.
Poi chiaro, se qualcuno è completamente asettico e non si apre, non può far altro che apprezzarlo solo dal lato materiale. Mi colpisce sempre, ad esempio, la reazione a tlou2 di una mia amica autistica che non riesce ad avere/percepire empatia cognitiva, ma è appassionata di film e videogiochi, e ama follemente molti videogames (alcuni eccellenti anche lato narrativa), ma se ci provi a parlare in ambito trama, o comunque su un contesto che esuli da aspetti tecnici e ludici, è impossibile. Roba che vede Interstellar e dice "ma perché piange", quindi ci guarda sconvolti quando parliamo del peso emotivo di TLOU2, perché per lei è solo un capolavoro di videogioco. Così come RDR2, Death Stranding o altri. E quindi quando parla di certi giochi, che per noi sono soprattutto storia e narrazione, senza nominare altro che gameplay e lati artistici, mi affascina sempre, pensando a quanto ci perdiamo quando non riusciamo ad empatizzare con qualche personaggio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top