Rumor Il Grande Topic dei Rumors | CLOSE TO US

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Purtroppo credo uscirà un nuovo Smash, e mi aspetterei il trattamento mario kart.
Ergo lascerà tutti abbastanza disorientati, perché rimescolerà le regole, per forza di cose.
Diciamo che fortunatamente anche in questo caso, qualora non si fosse soddisfatti, la retrocompatibilità permetterà ad Ultimate di sopravvivere comunque.
Io mi cago sotto per quello che faranno.
Beh per il nuovo Smash credo effettivamente ci sia necessità di un punto di rottura o comunque di un rimescolamento delle meccaniche, di certo non si può andare ancora per aggiunta perché da quel punto di vista siamo arrivati.
Onestamente non ho la fantasia necessaria per immaginare cosa potrebbero tirare fuori :asd:
Chissà se passeranno al full 3D o rimarranno all'impostazione "su piattaforme con visuale 2D"
Farlo 3d sarebbe una bella rivolta ma onestamente non riesco ad immaginarlo.
Per me no, Ultimate è un gioco del 2018, sono passati quasi 7 anni dall'uscita. Ha esaurito la sua corsa
Si, probabilmente.
Detto questo io una versione ripulita non la disdegnerei, complice anche il fatto che soggettivamente non ho molte ore su quello Switch.
Per loro poi sarebbe quasi a costo zero.
Dipende però che piani hanno nel medio termine, perché se sono già a lavoro su quello nuovo allora non avrebbe senso.
 
Ah sì l'ho sentita.

Peró secondo me la vera figata che potrebbero fare è fare un sequel che evolve l'estetica anni 30 disneyana e la porta in avanti sempre seguendo quel filone di Walt Disney che giocava con il rotoscopio.

Qualsiasi cosa ne vogliano tirar fuori, posto che per me Cuphead è Dio in terra e avere un 2 mi farebbe uscire pazzo
Cuphead era un mix di stili dell’animazione anni 30, ma con la bilancia che pendeva più dai Fleischer che Disney imho.
Dovessero puntare a un’evoluzione per me dovrebbero andare più dalla parte di Disney e fare qualcosa simil Biancaneve o Pinocchio.
 
Cuphead era un mix di stili dell’animazione anni 30, ma con la bilancia che pendeva più dai Fleischer che Disney imho.
Dovessero puntare a un’evoluzione dovrebbero andare più dalla parte di Disney e fare qualcosa simil Biancaneve o Pinocchio.
... Ho scritto una cazzata gigantesca confondendo Cuphead con l'evoluzione che vorrei verso la Disney dei rotoscopi
 
... Ho scritto una cazzata gigantesca confondendo Cuphead con l'evoluzione che vorrei verso la Disney dei rotoscopi
Aveva senso pescare un po’ di qua e un po’ di là per Cuphead, ma da Biancaneve la qualità tecnica e di storytelling di Disney non aveva eguali (per quanto ben fatti Gulliver e Hoppity va in città non ci arrivano al confronto con i primi tre classici Disney, e non hanno lasciato una grande impronta), se vogliono continuare in quel periodo è un po’ la scelta obbligata, però appunto potrebbero anche decidere di prendere altri anni e contesti diversi come riferimento.
 
Ultima modifica:
Tipo i DLC di mario kart world, per dire
Sì, ma intendiamoci: se lanci un gioco a 90€, una parte del pubblico trova delle mancanze e ti presenti dopo 3 mesi con 20€ di dlc abbiamo un problema. Aggiornamenti gratuiti, ricche opzioni di personalizzazione per le partite, costumi per DK e Pauline e l'anno prossimo parliamo di dlc
 
Sì, ma intendiamoci: se lanci un gioco a 90€, una parte del pubblico trova delle mancanze e ti presenti dopo 3 mesi con 20€ di dlc abbiamo un problema. Aggiornamenti gratuiti, ricche opzioni di personalizzazione per le partite, costumi per DK e Pauline e l'anno prossimo parliamo di dlc
Ho parlato di DLC, non dlc a pagamento :uhmsisi:
 
Sì, ma intendiamoci: se lanci un gioco a 90€, una parte del pubblico trova delle mancanze e ti presenti dopo 3 mesi con 20€ di dlc abbiamo un problema. Aggiornamenti gratuiti, ricche opzioni di personalizzazione per le partite, costumi per DK e Pauline e l'anno prossimo parliamo di dlc
Io ho sempre pensato (vediamo se mi deludono :asd: ) che il piazzamento a 90-80 derivasse dal supporto gratuito negli anni.

Vediamo, incrocio le dita
 
Manca una settimana (e spiccioli) al Direct. :nev:
 
Se ci sarà un campanello d'allarme per un mancato direct generale, sarà il shadowdrop della data di Prime 4 con un trailer :asd:

Ma in ogni caso un direct generale è necessario, indipendentemente da come lo si guardi.
I giochi su cui Nintendo si era concentrata a livello di marketing al Direct di aprile erano:
-Mario Kart World
-Espansione di Mario Party
-DK Bananza
-Drag X Drive
-Espansione di Kirby

Ormai questa lista è finita, ne occorre una nuova e coprire in questo modo i mesi di Settembre (anniversario di Mario), Dicembre, Gennaio e Febbraio come Minimo, ma solitamente ci si estende anche fino a Maggio per le presentazioni di settembre.

Poi ci sarà il TGS e il Nintendo Live tra fine settembre e ottobre, lato third e first ci deve essere roba.
Ho la sensazione che la comunicazione di Nintendo sia cambiando e questo pensiero ha iniziato ad attraversarmi la testa già dalla presentazione di Nintendo Today e fin'ora i fatti mi hanno dato ragione, anche se spero che sia solo questa fase
 
Ho la sensazione che la comunicazione di Nintendo sia cambiando e questo pensiero ha iniziato ad attraversarmi la testa già dalla presentazione di Nintendo Today e fin'ora i fatti mi hanno dato ragione, anche se spero che sia solo questa fase
Mah, Nintendo ha usato momenti di comunicazioni simili anche in altri periodi, non è una novità di quest'anno.
Nintendo Today al momento mi sembra usato più per mettere dei post che prima condividevano anche sui social
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top