Rumor Il Grande Topic dei Rumors | CLOSE TO US

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
La differenza tra Wii e GC è risibile a livello muscolare. Come non si son fatti problemi a portare i Galaxy in versione HD, come non si sono fatti problemi a portare Luigi2 (un gioco del 3DS), o 64 (64) e Sunshine (GC) in versioni HD leggermente ritoccate non penso abbiano veti interni nel portare TP HD che già è stato decentemente ritoccato su WiiU. Gli stessi Prime avrebbero potuto portarli tranquillamente in HD se avessero voluto, la scelta di fare un Remake grafico di Prime1 non deriva da necessità, ma dalla volontà di nobilitare il progetto e dare a Retro la possibilità di riprendere il polso dell'IP.
La scelta di Metroid è dettata da fare pratica sull'hardware e avere engine pronto per Metroid prime 4. Da switch nessuno si aspettava niente perché hardwere era quello che era, ma switch2 ha gli occhi puntati addosso per tutto, lo dimostra come la community e la criticità ne ha detto di cotte e di crude sulla galaxy collection nonostante abbia fatto un lavoro migliore di qualsiasi remastered (eccetto Metroid Prime) di qualsiasi titolo portato su switch.
 
La scelta di Metroid è dettata da fare pratica sull'hardware e avere engine pronto per Metroid prime 4. Da switch nessuno si aspettava niente perché hardwere era quello che era, ma switch2 ha gli occhi puntati addosso per tutto, lo dimostra come la community e la criticità ne ha detto di cotte e di crude sulla galaxy collection nonostante abbia fatto un lavoro migliore di qualsiasi remastered (eccetto Metroid Prime) di qualsiasi titolo portato su switch.
Non credo che SWC2 abbia "gli occhi puntati addosso", è solo una bolla percettiva. Là fuori nulla di tutto ciò sta accadendo. Nintendo porterà i giochi come le è più comodo/come meglio crede, non ha necessità di seguire il malcontento di una frangia infinitesimale su internet, i giochi anche HD con lavori ridotti vendono tranquillamente se l'IP è forte (vedi i Mario, vedi DKCR, vedi LM2).
 
Non credo che SWC2 abbia "gli occhi puntati addosso", è solo una bolla percettiva. Là fuori nulla di tutto ciò sta accadendo. Nintendo porterà i giochi come le è più comodo/come meglio crede, non ha necessità di seguire il malcontento di una frangia infinitesimale su internet, i giochi anche HD con lavori ridotti vendono tranquillamente se l'IP è forte (vedi i Mario, vedi DKCR, vedi LM2).
Li ha eccome, gli stanno facendo pure le marchette provando a boicottarla, che con la storia delle cartucce fino a 90 euro è le Keycard ha indispettito tanta gente (che altre poi si sono accodati per alzare il prezzo a 90.

L'opnione pubblica e molto importante, basta vedere cosa è successo al Wii u.

No i primi 2 anni sono fondamentali per decretare il successo di una console e si può permettere di sbagliare molto poco sui giochi.
 
Li ha eccome, gli stanno facendo pure le marchette provando a boicottarla, che con la storia delle cartucce fino a 90 euro è le Keycard ha indispettito tanta gente (che altre poi si sono accodati per alzare il prezzo a 90.

L'opnione pubblica e molto importante, basta vedere cosa è successo al Wii u.

No i primi 2 anni sono fondamentali per decretare il successo di una console e si può permettere di sbagliare molto poco sui giochi.
Sì sì, c'è un potente gruppo che sta organizzando i boicottaggi. :rickds: Sono gli stessi gruppi del boicottaggio di HL e Yotei? Chiedo per un amico.

La Console è già un successo, l'opinione della gente comune è strapositiva e lo dimostrano le vendite. Fine. E tutto questo, tra l'altro, non c'entra nulla con il fare port HD, Remaster o Remake di Gioco X o Y, nulla.

Tempo di uscire fuori e toccare l'erba.
 
Lato hardware è un prodotto da rifinire (tempo di risposta dello schermo, più che la qualità) e batteria. Sull'ergonomia lo sappiamo, è soggettivo, ci sono prodotti aftermarket grip etc. In dock è una bomba, è il sogno di qualunque fan Nintendo (VRR? Dai N, integriamolo).

I giochi ad oggi scontistiche si trovano, quindi... per ora tutto benissimo
 
Ma pure qui sul forum l'opinione è strapositiva al netto delle sacrosante critiche alla batteria e chi voleva uno schermo OLED dopo l'esperienza di Switch1.
Esattamente. Ed infatti praticamente "tutti" qui l'hanno comprata, e la fuori continua a vendere tantissimo. E' notizia di oggi che è proiettata (probabilmente) verso 20M entro Marzo.

Che i 90€ di Mario Kart facciano cagare, che la politica delle Key Card faccia schifo, e che la doppia combo di DLC dello scorso Direct sia abbastanza risibile può pure essere vero, ma nulla di tutto ciò ha rilevanza per l'opinione globale e l'interesse della gente.

Boicottaggio ahinoi.
 


Ciccia per gli hacker.
 
Ma pure qui sul forum l'opinione è strapositiva al netto delle sacrosante critiche alla batteria e chi voleva uno schermo OLED dopo l'esperienza di Switch1.
Esatto, tutti quelli che lo hanno qui dentro hanno parlato benissimo dell'aspetto premium a livello di materiali e male della batteria (cosa importantissima perché ci fa giocare di meno) e personalmente l'assenza dell'OLED non mi fa smadonnare.
E poi ci sono e saranno i giochi Nintendo.
Post automatically merged:

Lato hardware è un prodotto da rifinire (tempo di risposta dello schermo, più che la qualità) e batteria. Sull'ergonomia lo sappiamo, è soggettivo, ci sono prodotti aftermarket grip etc. In dock è una bomba, è il sogno di qualunque fan Nintendo (VRR? Dai N, integriamolo).

I giochi ad oggi scontistiche si trovano, quindi... per ora tutto benissimo
Bananza a 60€/65€.
"Eh, ma non sono sconti ufficiali!"
E che me ne frega a me? Io mio portafogli ringrazia ufficialmente.
 
Sì sì, c'è un potente gruppo che sta organizzando i boicottaggi. :rickds: Sono gli stessi gruppi del boicottaggio di HL e Yotei? Chiedo per un amico.

La Console è già un successo, l'opinione della gente comune è strapositiva e lo dimostrano le vendite. Fine. E tutto questo, tra l'altro, non c'entra nulla con il fare port HD, Remaster o Remake di Gioco X o Y, nulla.

Tempo di uscire fuori e toccare l'erba.
La console di certo abbiamo solo le vendite del primo mese, per ora abbiamo solo delle stime di vendita da terze che vanno confermate.
 
La console di certo abbiamo solo le vendite del primo mese, per ora abbiamo solo delle stime di vendita da terze che vanno confermate.
Nintendo si aspetta 15M ufficialmente, e già così sarebbe un lancio mostruoso (15M in 10 mesi).
Le stime degli analisi fanno da 18 a 20M (sicuramente da confermare).

Il primo numero è impossibile che sia sbagliato (Sony, MS, N fanno stime molto precise di vendita dati alla mano), e basterebbe quello per confermare un lancio pazzesco e un interesse e passaparola superpositivo tra la gente. E sono abbastanza certo che almeno 18M (prima stima degli analisti) le faranno. Questo è il sintomo di una Console con altissimo interesse, e quando si parte così si finisce per forza di cose bene (guarda PS4, PS5, etc.).
 
Bananza a 60€/65€.
"Eh, ma non sono sconti ufficiali!"
E che me ne frega a me? Io mio portafogli ringrazia ufficialmente.
Già, poi comunque non sono sconti lampo "da prendere al volo" ma riproposti ciclicamente e in maniera molto comoda. Vedi il controller pro, Mario Kart World etc etc. Non può esserci mercato per tutti altrimenti. Parti più alto, fai il periodo più importante, prima magari era 45/50 ora il prezzo medio si assesterà sui 60/65.

Chiaramente ci deve essere la copia fisica ("risparmia 10 euro acquistando in digitale" pessimi, così come tutta la questione gkc) però direi che almeno per questa gen possiamo ancora considerare positivamente la cosa. Al prossimo giro ci si penserà e per quei titoli che proprio non se ne può fare a meno come per il resto, saranno quelli che aspettiamo di più (eccezioni)
 
Ultima modifica:
Nintendo si aspetta 15M ufficialmente, e già così sarebbe un lancio mostruoso (15M in 10 mesi).
Le stime degli analisi fanno da 18 a 20M (sicuramente da confermare).

Il primo numero è impossibile che sia sbagliato (Sony, MS, N fanno stime molto precise di vendita dati alla mano), e basterebbe quello per confermare un lancio pazzesco e un interesse e passaparola superpositivo tra la gente. E sono abbastanza certo che almeno 18M (prima stima degli analisti) le faranno. Questo è il sintomo di una Console con altissimo interesse, e quando si parte così si finisce per forza di cose bene (guarda PS4, PS5, etc.).
Ma 15 milioni sono buoni, ma in considerazione del lancio che è stato stellare non sarebbe fenomenale (specie considerando che Nintendo ci va molto conservatrice su queste stime).

Sappiamo più o meno quanto sta vendendo in Giappone più o meno un ritmo di 200k arrotondato ogni mese,.

Io ci andrei ancora piano a dire che un successo fenomenale, anche perché la switch 1 in Giappone sta andando ancora forte, sta continuando a fare 100k ogni Mese (nonostante la switch 2 e che ci sono 1 o 2 switch per famiglia :asd:
 

Brevetto Nintendo sul doppio schermo virtuale, utile per la Virtual Console del DS (ma anche del 3DS, no?).
Diverse opzioni di visualizzazione: schermi alternati, schermo nello schermo e schermi affiancati.

Per me sarebbe un sogno, sia ds che 3ds ovviamente! Una libreria di giochi praticamente infinita (e che se mai succederà noi vedremo con il contagocce....)
 
Ma 15 milioni sono buoni, ma in considerazione del lancio che è stato stellare non sarebbe fenomenale (specie considerando che Nintendo ci va molto conservatrice su queste stime).

Sappiamo più o meno quanto sta vendendo in Giappone più o meno un ritmo di 200k arrotondato ogni mese,.

Io ci andrei ancora piano a dire che un successo fenomenale, anche perché la switch 1 in Giappone sta andando ancora forte, sta continuando a fare 100k ogni Mese (nonostante la switch 2 e che ci sono 1 o 2 switch per famiglia :asd:
15M a quasi 500€ in 10 mesi è un risultato eccezionale, ed è appunto una stima estremamente conservativa. Il 4 Novembre all'IR del Q2 vedremo se aggiorneranno i dati.

Il Giappone, per quanto importante, conta anche fino a una certa, la Console sta vendendo benissimo in Europa (Francia soprattutto) e mostruosamente bene in USA. Le vendite dell'anno 2 e 3 sono ovviamente importanti per capire le gambe dell'hardware ma già ora con le stime conservative di N la Console sta performando benissimo.

Fuori dai forum il sentimento è molto positivo. Nessuno nel mondo reale si sta facendo problemi di schermo e batteria, e manco dei prezzi (forse solo i 90 di MK Retail). L'unico elemento negativo percepito sono le Key Card che riguardano comunque solo il settore Retail dei Third, per il resto la percezione di SWC2 è letteralmente in continuità con quella di SWC1.
 
15M a quasi 500€ in 10 mesi è un risultato eccezionale, ed è appunto una stima estremamente conservativa. Il 4 Novembre all'IR del Q2 vedremo se aggiorneranno i dati.

Il Giappone, per quanto importante, conta anche fino a una certa, la Console sta vendendo benissimo in Europa (Francia soprattutto) e mostruosamente bene in USA. Le vendite dell'anno 2 e 3 sono ovviamente importanti per capire le gambe dell'hardware ma già ora con le stime conservative di N la Console sta performando benissimo.

Fuori dai forum il sentimento è molto positivo. Nessuno nel mondo reale si sta facendo problemi di schermo e batteria, e manco dei prezzi (forse solo i 90 di MK Retail). L'unico elemento negativo percepito sono le Key Card che riguardano comunque solo il settore Retail dei Third, per il resto la percezione di SWC2 è letteralmente in continuità con quella di SWC1.
Ma sono pienamente d'accordo sul fatto che 15 milioni sono un successo commerciale, ma dopo il lancio da paura della console sarebbe un risultato ok, il prezzo della console non un problema visto tutti gli assist che sugli stanno facendo i PC handheld in uscita quest'anno che hanno praticamente demolito il pensiero che la console fosse valesse il prezzo che chiede in Giappone.
Sulla Keycard, penso che le TP le adorano forse anche troppo, spero che in futuro prossimo la situazione sia più equilibrata.
 
Si concordo un remastered per TP o OoT e proprio fuori discussione entrambi avrebbero bisogno proprio di un remake per allinearsi allo stile grafico di BotW e totK.
Non puoi fare TP con lo stile grafico degli ultimi due, perderebbe tutto il suo fascino dark, diventerebbe tutt'altra cosa.
Fin dal reveal all'E3 puntarono tutto sull'ambientazione oscura, anche il titolo gioca sulla cosa e tu vorresti lo stile scanzonato e colorato degli ultimi?
Post automatically merged:

15M a quasi 500€ in 10 mesi è un risultato eccezionale, ed è appunto una stima estremamente conservativa. Il 4 Novembre all'IR del Q2 vedremo se aggiorneranno i dati.
Ribadisco ciò che già dissi mesi fa: viviamo in un periodo dove la gente si lamenta di non avere soldi perché li spende sempre più con nonchalanche per cose futili (e non lo dico io, esistono decine di analisi su comportamenti ed acquisti di prodotti e servizi che fino a 20 anni fa non esistevano e che oggi sono comuni ed incidono parecchio sulle spese mensili). I preorder sono ai massimi storici da quando esistono, chi vuole qualcosa la vuole subito e la prende subito.
Il lancio è andato molto bene per tanti motivi, oltre a quelli sopra elencati c'è la concorrenza che ha alzato i prezzi, conscia appunto che tanto la maggior parte di voi non si fa problemi a spendere mettendo quindi un certo divario tra switch2 ed il resto dando l'idea che in fondo sia "economica" o comunque la scelta meno esosa, i pc portatili che si sono affidati ad AMD avendo quindi un rapporto prezzo/prestazione sfavorevoli (non so se avete visto borderlands che graficamente è più sfocato su xbox ally che costa il doppio di switch2, cazzo spendo a fare se poi neanche ottimizzano i giochi e girano peggio che su un hw portatile del 2021?), i pc che post covid hanno ancora prezzi da capogiro, Nintendo che non sforna una console da 8 anni, che significa che c'è chi ha switch1 da rottamare e chi semplicemente ha voglia di nuovi capitoli di giochi 1st, scorte enormi, il traino di switch1 eccetera eccetera. Tanti astri sono allineati favorevolmente,.
Quindi ribadisco di nuovo che il lancio è andato forte (so bene che se qui dentro non lo scrivo minimo 2 volte vengo tacciato di hater pagato da sony :lol: ) però i conti si fanno sul medio termine. Lancio quasi estivo che favorito le vendite nel periodo solitamente meno redditizio, poi arriva l'autunno che è sempre il periodo forte ed il natale. I primi mesi hanno tutto a favore, è da gennaio che si gioca la partita vera, quando non ci saranno più nella conta i preorder, i D1, i fan sfegatati di mario kart, chi aveva switch1 da rottamare da tempo, gli acquisti natalizi ed in generale la bolla della novità si sarà sgonfiata.
Vedere Switch2 che fa week on week numeri più bassi rispetto a switch al suo settimo anno in giappone è decisamente strano e non è un segnale bellissimo, come non lo è il taglio di prezzo in francia o il fatto che leggevo poco fa la si può prendere con MK a 398 dalla spagna. Switch1 poi probabilmente avrebbe fatto meglio al lancio, come lo stesso Wii, se solo avessero avuto le scorte disponibili di Switch2.
I dati di novembre saranno certamente buoni (se più o meno buoni vedremo, ma certamente buoni) come lo saranno quelli di fine gennaio, dopo vedremo realmente come va la console esauriti tutti i bonus elencati.
Post automatically merged:

Esatto, tutti quelli che lo hanno qui dentro hanno parlato benissimo dell'aspetto premium a livello di materiali
Esattamente come lo dicevano dei materiali ed assemblaggio di Switch1, tradotto gente inaffidabile :asd:
Post automatically merged:

Ma pure qui sul forum l'opinione è strapositiva al netto delle sacrosante critiche alla batteria e chi voleva uno schermo OLED dopo l'esperienza di Switch1.
E grazie al cazzo che chi è disposto a pagare 510€ sia anche contento di quel che ha avuto in cambio :asd:
Ci manca solo che chi è disposto a spendere lo faccia per qualcosa che ancor prima dell'acquisto non lo convinceva appieno :asd:
Chi è andato di D1 è andato a cazzo duro no matter what.
Chi ha dubbi nel dubbio non spende quella cifra, aspetta sconti, tagli o revisione.
 
Ultima modifica:
Luca (Pac) parlo della sensazione al tatto, è decisamente un passo avanti rispetto a Switch 1.
Se poi bisogna parlare male a prescindere della console per risultare credibili e affidabili allora alzo le mani.
 
Ribadisco ciò che già dissi mesi fa: viviamo in un periodo dove la gente si lamenta di non avere soldi perché li spende sempre più con nonchalanche per cose futili (e non lo dico io, esistono decine di analisi su comportamenti ed acquisti di prodotti e servizi che fino a 20 anni fa non esistevano e che oggi sono comuni ed incidono parecchio sulle spese mensili). I preorder sono ai massimi storici da quando esistono, chi vuole qualcosa la vuole subito e la prende subito.
Il lancio è andato molto bene per tanti motivi, oltre a quelli sopra elencati c'è la concorrenza che ha alzato i prezzi, conscia appunto che tanto la maggior parte di voi non si fa problemi a spendere mettendo quindi un certo divario tra switch2 ed il resto dando l'idea che in fondo sia "economica" o comunque la scelta meno esosa, i pc portatili che si sono affidati ad AMD avendo quindi un rapporto prezzo/prestazione sfavorevoli (non so se avete visto borderlands che graficamente è più sfocato su xbox ally che costa il doppio di switch2, cazzo spendo a fare se poi neanche ottimizzano i giochi e girano peggio che su un hw portatile del 2021?), i pc che post covid hanno ancora prezzi da capogiro, Nintendo che non sforna una console da 8 anni, che significa che c'è chi ha switch1 da rottamare e chi semplicemente ha voglia di nuovi capitoli di giochi 1st, scorte enormi, il traino di switch1 eccetera eccetera. Tanti astri sono allineati favorevolmente,.
Quindi ribadisco di nuovo che il lancio è andato forte (so bene che se qui dentro non lo scrivo minimo 2 volte vengo tacciato di hater pagato da sony :lol: ) però i conti si fanno sul medio termine. Lancio quasi estivo che favorito le vendite nel periodo solitamente meno redditizio, poi arriva l'autunno che è sempre il periodo forte ed il natale. I primi mesi hanno tutto a favore, è da gennaio che si gioca la partita vera, quando non ci saranno più nella conta i preorder, i D1, i fan sfegatati di mario kart, chi aveva switch1 da rottamare da tempo, gli acquisti natalizi ed in generale la bolla della novità si sarà sgonfiata.
Vedere Switch2 che fa week on week numeri più bassi rispetto a switch al suo settimo anno in giappone è decisamente strano e non è un segnale bellissimo, come non lo è il taglio di prezzo in francia o il fatto che leggevo poco fa la si può prendere con MK a 398 dalla spagna. Switch1 poi probabilmente avrebbe fatto meglio al lancio, come lo stesso Wii, se solo avessero avuto le scorte disponibili di Switch2.
I dati di novembre saranno certamente buoni (se più o meno buoni vedremo, ma certamente buoni) come lo saranno quelli di fine gennaio, dopo vedremo realmente come va la console esauriti tutti i bonus elencati.
Ah ma guarda che io son d'accordo che per un responso definito sulle performance di SWC2 così come pure del suo software (First e Third) dovremo aspettare ancora un po', idealmente dal secondo-terzo anno avremo un'idea netta delle performance YoY e si potrà tracciare una curva (e assumere sulla base di essa crescita e decrescita [salvo imprevisti come nel caso del Covid]). Al momento sia indubbiamente nella bolla di partenza dove ci sono enthusiast (tanti qui del forum) e gli early adopters generici (chi ha bisogno di cambiare l'hardware e passa direttamente alla 2, chi si approccia al mondo delle portatili e parte da SWC2, etc.).

Però fattualmente ci troviamo di fronte ad una proiezione di 15M che potrebbe (vedremo presto) trasformarsi in 18 o 20, è sintomatico che la richiesta è alta, malgrado ci si trovi in un periodo economico incerto (costi alti, dazi sempre più pungenti in America, giochi che costano sempre di più, e via discorrendo). Non vedo un sentimento di malcontento verso il prodotto al di là delle bolle internettiane (schermo, batteria, costi generali), persino il "drop the price" (di matrice americana) è imploso su sé stesso dati alla mano (è il lancio migliore di una Console in America). Non credo che N debba stare attenta, ad oggi almeno, all'internet e alle sue reazioni (il discorso partiva da lì), l'unica cosa che deve controllare stabilmente secondo me è: pricing (vedremo per quanto riusciranno a tamponare i dazi), e hype management (con l'annuncio dei giochi) per mantenere alta la richiesta YoY.

Per quanto riguarda i dati meno positivi (ci sta farli presente):
  • Sulla Spagna sì le performance sono meno buone, ma in generale credo che al di là del boom di partenza Spagna e Italia rimangano troppo legate al brand Sony per schiodarsi sul lungo termine. Anche lo UK opera in modo anomalo negli ultimi anni (un tempo era una roccaforte Xbox).
  • La Francia va fortissimo, e non sono sicuro che ci dobbiamo leggere un pricedrop per quella cosa successa su Amazon e l'altra catena (non ricordo quale). Credo che sia una loss leader strategy, con un prodotto ribassato di proprie tasche per attirare ancora più utenza e attenzione sul tuo Store (Amazon non ne ha bisogno lo so, ma tende ad adeguarsi ai prezzi locali per essere sempre "la più competitiva").
  • Sul Giappone non mi pronuncio, indubbiamente le performance di SWC1 sono anomale. Credo che però giochino tanto anche le scorte di SWC2 che rimangono sottotono, e che presumibilmente vedranno la loro massima spinta tra BF e Natale.
 
i pc che post covid hanno ancora prezzi da capogiro
Questo è falso: performance per dollaro/euro, ma anche come qualità generale, i prezzi sono calati vertiginosamente e stiamo assistendo costantemente al lancio di prodotti sempre migliori e affidabili. Ho ripreso a seguire il mercato da circa due anni, e mai come adesso è possibile davvero cucirsi addosso qualcosa perfetto per le proprie esigenze, perché le alternative sono davvero tante, sia nelle componenti/periferiche, sia nelle modalità di acquisto. Non c'è stagnazione se non nelle performance raster, ma a costi più bassi, con più scelta, degli anni passati. Monitor fantastici, case enormi e minuscoli, tante lucine oppure asettico e singole ventole da 3 a 50 euro. Ce n'è per tutti i gusti insomma.

Poi chiaramente anni fa si prendeva una top di gamma a 550 euro, ma oggi comunque con quella fascia di prezzo si può giocare molto bene, con qualche compromesso anche con 350. Tutto il resto è qualcosa di più comodo o migliore: puoi farlo, ma non è necessario per il fine/hobby/passione.

Sul resto è condivisibile, ma con una opinione meno estrema. Se Nintendo farà buoni giochi continuerà a vendere; l'idea della portatile funziona e la richiesta è in crescita proprio nel gaming in generale. Se non starà al passo faranno dei tagli di prezzo come tante volte è capitato in passato.

Le handheld purtroppo sono nicchie di mercato in cui non essendoci un vero platform holder non vengono vendute in pari (discorso a parte Steam Deck, dove infatti è più importante l'accesso alla piattaforma). Non sono dispositivi pensati per Borderlands 4 ma per tutta la parte indie e doppia A, di cui c'è un gran consumo. Il gioco in remoto è ancora una possibilità, mentre per l'high performance chiaramente serve ancora un wattaggio superiore. L'alternativa esiste, ci sono i primi modelli ancora validi a 400 euro, Steam Deck rigenerate ufficiali, e così via. Resto dell'idea che non sia tanto il costo dell'hardware il problema (regali, eventi, rate come giustamente dici e altre abitudini in cui è facile eccedere) e come il mercato degli smartphone e altro continua a fare certi numeri, finché il brand che sia ha la forza di portare avanti quell'idea fa benissimo a farlo. Quando le vendite rallenteranno e ci sarà una contrazione, cosa può succedere di così grave, Switch rimarrà un fermacarte? Pazienza. Sarà stata utilizzata 10/100/1000 ore per allora: rimane un bene di consumo, non un asset.

E da tenere in mano Switch 2 non sembra un "giocattolo" (non lo dico in maniera dispregiativa) Nintendo: è proprio piacevole e bella. Ne permangono tutti i difetti e il fatto che facilmente forse poteva arrivare più completa ma non è qualcosa che nessuno intende nascondere anzi
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top