Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Luca (Pac) parlo della sensazione al tatto, è decisamente un passo avanti rispetto a Switch 1.
Se poi bisogna parlare male a prescindere della console per risultare credibili e affidabili allora alzo le mani.
Bravo alza le mani.
Sto solo dicendo che se apri il topic di switch 1 e vai indietro di 8 anni chiunque l'abbia comprata al D1 dava le stesse identiche sensazioni
E sappiamo com'è andata
Calati sì, sul vertiginosamente avrei da ridire, ma in generale restano più alti del periodo precedente.
Poi ovvio che se scendi a compromessi scende anche il prezzo, ma i conti li devi fare a parità di fascia e marchi, ovviamente.
Onestamente il "giocare molto bene a 550 o addirittura 350" è fantascienza, oggi.
Parliamo di comprare un prodotto intero e non cambiare pezzi.
Calati sì, sul vertiginosamente avrei da ridire, ma in generale restano più alti del periodo precedente.
Poi ovvio che se scendi a compromessi scende anche il prezzo, ma i conti li devi fare a parità di fascia e marchi, ovviamente.
Onestamente il "giocare molto bene a 550 o addirittura 350" è fantascienza, oggi.
Parliamo di comprare un prodotto intero e non cambiare pezzi.
Sono il primo a dire che come esperienza -nel complesso- nulla sia meglio di PS5 PRO per 800 euro. E' cara? Un po'. Consiglierei un pc anche se non è possibile aumentare il budget come alternativa? Assolutamente no. Vuoi giocare ai titoli Nintendo? Ti serve una Switch 2. Vuon un buon pc? Lo pianifichi e lo prendi buono in base a esigenze/aspettative.
E' un momento fantastico per la tecnologia, proprio perché esiste tantissima scelta. Però ripeto il mercato dei tripla A è piccolo, ormai contiamo poco, non c'è nulla da fare. Ben venga chiunque abbia ancora idee e voglia di investire come Nintendo e Sony, anche se con dispositivi che sono un po' una zavorra
Non puoi fare TP con lo stile grafico degli ultimi due, perderebbe tutto il suo fascino dark, diventerebbe tutt'altra cosa.
Fin dal reveal all'E3 puntarono tutto sull'ambientazione oscura, anche il titolo gioca sulla cosa e tu vorresti lo stile scanzonato e colorato degli ultimi?
Post automatically merged:
Ribadisco ciò che già dissi mesi fa: viviamo in un periodo dove la gente si lamenta di non avere soldi perché li spende sempre più con nonchalanche per cose futili (e non lo dico io, esistono decine di analisi su comportamenti ed acquisti di prodotti e servizi che fino a 20 anni fa non esistevano e che oggi sono comuni ed incidono parecchio sulle spese mensili). I preorder sono ai massimi storici da quando esistono, chi vuole qualcosa la vuole subito e la prende subito.
Il lancio è andato molto bene per tanti motivi, oltre a quelli sopra elencati c'è la concorrenza che ha alzato i prezzi, conscia appunto che tanto la maggior parte di voi non si fa problemi a spendere mettendo quindi un certo divario tra switch2 ed il resto dando l'idea che in fondo sia "economica" o comunque la scelta meno esosa, i pc portatili che si sono affidati ad AMD avendo quindi un rapporto prezzo/prestazione sfavorevoli (non so se avete visto borderlands che graficamente è più sfocato su xbox ally che costa il doppio di switch2, cazzo spendo a fare se poi neanche ottimizzano i giochi e girano peggio che su un hw portatile del 2021?), i pc che post covid hanno ancora prezzi da capogiro, Nintendo che non sforna una console da 8 anni, che significa che c'è chi ha switch1 da rottamare e chi semplicemente ha voglia di nuovi capitoli di giochi 1st, scorte enormi, il traino di switch1 eccetera eccetera. Tanti astri sono allineati favorevolmente,.
Quindi ribadisco di nuovo che il lancio è andato forte (so bene che se qui dentro non lo scrivo minimo 2 volte vengo tacciato di hater pagato da sony ) però i conti si fanno sul medio termine. Lancio quasi estivo che favorito le vendite nel periodo solitamente meno redditizio, poi arriva l'autunno che è sempre il periodo forte ed il natale. I primi mesi hanno tutto a favore, è da gennaio che si gioca la partita vera, quando non ci saranno più nella conta i preorder, i D1, i fan sfegatati di mario kart, chi aveva switch1 da rottamare da tempo, gli acquisti natalizi ed in generale la bolla della novità si sarà sgonfiata.
Vedere Switch2 che fa week on week numeri più bassi rispetto a switch al suo settimo anno in giappone è decisamente strano e non è un segnale bellissimo, come non lo è il taglio di prezzo in francia o il fatto che leggevo poco fa la si può prendere con MK a 398 dalla spagna. Switch1 poi probabilmente avrebbe fatto meglio al lancio, come lo stesso Wii, se solo avessero avuto le scorte disponibili di Switch2.
I dati di novembre saranno certamente buoni (se più o meno buoni vedremo, ma certamente buoni) come lo saranno quelli di fine gennaio, dopo vedremo realmente come va la console esauriti tutti i bonus elencati.
Post automatically merged:
Esattamente come lo dicevano dei materiali ed assemblaggio di Switch1, tradotto gente inaffidabile
Post automatically merged:
E grazie al cazzo che chi è disposto a pagare 510€ sia anche contento di quel che ha avuto in cambio
Ci manca solo che chi è disposto a spendere lo faccia per qualcosa che ancor prima dell'acquisto non lo convinceva appieno
Chi è andato di D1 è andato a cazzo duro no matter what.
Chi ha dubbi nel dubbio non spende quella cifra, aspetta sconti, tagli o revisione.
Bravo alza le mani.
Sto solo dicendo che se apri il topic di switch 1 e vai indietro di 8 anni chiunque l'abbia comprata al D1 dava le stesse identiche sensazioni
E sappiamo com'è andata
Hai quotato un messaggio mio quindi stai parlando con me.
Portami mie identiche sensazioni riferite a Switch 1 e ne riparliamo.
Presa in mano Switch 2 è un notevole passo avanti rispetto a Switch 1, quando la prenderai in mano anche tu solo per provarla capirai la differenza.
Non puoi fare TP con lo stile grafico degli ultimi due, perderebbe tutto il suo fascino dark, diventerebbe tutt'altra cosa.
Fin dal reveal all'E3 puntarono tutto sull'ambientazione oscura, anche il titolo gioca sulla cosa e tu vorresti lo stile scanzonato e colorato degli ultimi?
ma manco OOT, che alla fine è TP coi colori più saturi (anzi al contrario va )
Che poi comunque augurarsi che gli stili si allineino, è fare un torto ad una serie che ha sempre provato a sperimentare e a differenziarsi sul versante estetico.
Per favore, se dobbiamo perdere tempo a discuterne almeno che ne valga la pena.
Ho giocato a tutti gli zelda, qui lo sanno anche i sassi.
Si sta parlando dell'ipotetico secondo remaster di Twilight Princess e tu te ne esci con questa frase:
Si concordo un remastered per TP o OoT e proprio fuori discussione entrambi avrebbero bisogno proprio di un remake per allinearsi allo stile grafico di BotW e totK.
No, non puoi fare Twilight Princess, gioco volutamente cupo con lo stile grafico colorato e luminoso degli ultimi due, perdi tutta l'atmosfera del gioco. Quasi come chiedere un resident evil in cel shading per dire
Hai quotato un messaggio mio quindi stai parlando con me.
Portami mie identiche sensazioni riferite a Switch 1 e ne riparliamo.
Presa in mano Switch 2 è un notevole passo avanti rispetto a Switch 1, quando la prenderai in mano anche tu solo per provarla capirai la differenza.
Hai iniziato dicendo qualcosa tipo "tutti quelli qui dentro che l'hanno comprata parlano di materiali premium" io ti quoto e rispondo che non mi fido delle prove di chi l'aspettava come il messia dal 2022 e l'avrebbe comprata a quel prezzo a prescindere prima del lancio, perché è gente che a prescindere giustifica l'acquisto, inoltre anche 8 anni fa si usavano le stesse parole "materiali premium" da chi la prese ad occhi chiusi al lancio. Stiamo dialogando sì? Bene, ti quoto visto che parli di materiali ottimi ed io mi limito a ricordare fatti ancora leggibili nel topic della console. Esattamente qual è il problema nell'averti quotato, dunque? Prima tu parli al plurale "tutti qui dentro", poi vai sulla difensiva stile "quoti me, si parla di me". Un po' confusa la cosa, non trovi?
Sai, anche 8 anni fa mi dicevano "ma che ne sai, prima comprala e provala" (tra cui Magico/Ken e sapete come andò a finire, lui che me la pagò per farmi ricredere, mesi dopo lui si ricredette ) ed eccoci qua, unica console nintendo con tutti quei problemi messi assieme, dalle plastiche scadenti, alla verniciatura che si consuma al tatto, gli schermi curvi, i joycon che si sbriciolavano e driftavano in 2 settimane, le spugnette che mancavano, le dock che graffiavano, i joycoon non saldi nella rotaia, le ventole che gracchiano dopo mesi/pochi anni causa cuscinetti demmerd, lo stand inutile e fragile, eccetera.
Però "materiali premium."
Lasciamo che passi del tempo e poi vediamo quanti di quei materiali "premium" sono stati rimpiazzati da materiali realmente buoni e resistenti nel tempo, poi tireremo le somme, per quel che è valutabile invece già all'apertura della scatola preferisco leggere commenti imparziali di chi non ha certezze invece di chi aveva la certezza che la console valeva i soldi spesi ancor prima di spenderli. Ti pare che stia dicendo qualcosa di strano o sbagliato?
Per favore, se dobbiamo perdere tempo a discuterne almeno che ne valga la pena.
Ho giocato a tutti gli zelda, qui lo sanno anche i sassi.
Si sta parlando dell'ipotetico secondo remaster di Twilight Princess e tu te ne esci con questa frase:
No, non puoi fare Twilight Princess, gioco volutamente cupo con lo stile grafico colorato e luminoso degli ultimi due, perdi tutta l'atmosfera del gioco. Quasi come chiedere un resident evil in cel shading per dire
Io usato il termine stile grafico, non character design e level design. Connil cell shading il gioco lo puoi fare come diavolo vuoi, non deve essere colorato. Ti faccio un esempio uno dei primi giochi realizzati in Cell shading... Killer 7 un titolo iper colorato di sicuro Madworld un'altro titolo super colorato
Hai detto uno stronzata, fattene una ragione.
lo stile grafico di Zelda TP e invecchiato malissimo o gli fai un remake e pompi la grafica o gli cambi lo stile grafico e lavori sulle texture, ma comunque un po' di lavoro sui modelli poligonali lo devi fare.
Dire che un gioco che sembra un cartone animato con colori smorti (killer 7) è paragonale alle atmosfere cupe malinconiche di TP, che vuole anche restituire un link più adulto, serioso e cazzuto del solito vuol dire capire poco di VG.
Scusa amico, ma ti avevo detto che se bisognava parlarne seriamente doveva valerne la pena e con questa uscita è chiaro che non ne vale la pena, siamo su due mondi troppo lontani.
Lo stile di TP non è invecchiato per nulla, semmai è la grafica del gioco che è invecchiata ed un semplice aumento di risoluzione non risolve il problema, andrebbe rifatta da zero, ma di giochi con quello stile ce ne sono un'infinità.
E si torna al discorso iniziale, rifare per rifare tanto vale rifare OOT che manca da molto più tempo di TP.
Per quanto adoro entrambi, ma oggi tra i due l'unico di cui so che comprerei la remaster al D1 è OOT, TP lo gioco su Wii U
Dire che un gioco che sembra un cartone animato con colori smorti (killer 7) è paragonale alle atmosfere cupe malinconiche di TP, che vuole anche restituire un link più adulto, serioso e cazzuto del solito vuol dire capire poco di VG.
Scusa amico, ma ti avevo detto che se bisognava parlarne seriamente doveva valerne la pena e con questa uscita è chiaro che non ne vale la pena, siamo su due mondi troppo lontani.
Lo stile di TP non è invecchiato per nulla, semmai è la grafica del gioco che è invecchiata ed un semplice aumento di risoluzione non risolve il problema, andrebbe rifatta da zero, ma di giochi con quello stile ce ne sono un'infinità.
E si torna al discorso iniziale, rifare per rifare tanto vale rifare OOT che manca da molto più tempo di TP.
Per quanto adoro entrambi, ma oggi tra i due l'unico di cui so che comprerei la remaster al D1 è OOT, TP lo gioco su Wii U
La remastered di Zelda oot da 3ds o da N64? Solo Tu la vorresti giocare, Zelda Oot ha bisogno di un massiccio Remake. Zelda TP potrebbe cavarsela con una remastered.
Non la vuoi comprare, non comprarla
Io per primo non la comprerei, come non lo comprata su Wii u, e preferisco giocarlo emulato in versione GameCube.
Hai iniziato dicendo qualcosa tipo "tutti quelli qui dentro che l'hanno comprata parlano di materiali premium" io ti quoto e rispondo che non mi fido delle prove di chi l'aspettava come il messia dal 2022 e l'avrebbe comprata a quel prezzo a prescindere prima del lancio, perché è gente che a prescindere giustifica l'acquisto, inoltre anche 8 anni fa si usavano le stesse parole "materiali premium" da chi la prese ad occhi chiusi al lancio. Stiamo dialogando sì? Bene, ti quoto visto che parli di materiali ottimi ed io mi limito a ricordare fatti ancora leggibili nel topic della console. Esattamente qual è il problema nell'averti quotato, dunque? Prima tu parli al plurale "tutti qui dentro", poi vai sulla difensiva stile "quoti me, si parla di me". Un po' confusa la cosa, non trovi?
Sai, anche 8 anni fa mi dicevano "ma che ne sai, prima comprala e provala" (tra cui Magico/Ken e sapete come andò a finire, lui che me la pagò per farmi ricredere, mesi dopo lui si ricredette ) ed eccoci qua, unica console nintendo con tutti quei problemi messi assieme, dalle plastiche scadenti, alla verniciatura che si consuma al tatto, gli schermi curvi, i joycon che si sbriciolavano e driftavano in 2 settimane, le spugnette che mancavano, le dock che graffiavano, i joycoon non saldi nella rotaia, le ventole che gracchiano dopo mesi/pochi anni causa cuscinetti demmerd, lo stand inutile e fragile, eccetera.
Però "materiali premium."
Lasciamo che passi del tempo e poi vediamo quanti di quei materiali "premium" sono stati rimpiazzati da materiali realmente buoni e resistenti nel tempo, poi tireremo le somme, per quel che è valutabile invece già all'apertura della scatola preferisco leggere commenti imparziali di chi non ha certezze invece di chi aveva la certezza che la console valeva i soldi spesi ancor prima di spenderli. Ti pare che stia dicendo qualcosa di strano o sbagliato?
Io non ho mai detto che i materiali di Switch 1, fossero premium, dico che quelli di Switch 2 al tatto lo sembrano, hanno quella parvenza di metallo che Switch 1 non aveva.
Tutto qui.
È vero, invece, che per Switch 2 il feeling generale è che console alla mano sinha un'impressione decisamente migliore rispetto a Switch 1.
Quale commento imparziale di chi non ha incertezze dice il contrario? Dove l'hai letto? Vorrei leggerlo anche io.
Io usato il termine stile grafico, non character design e level design. Connil cell shading il gioco lo puoi fare come diavolo vuoi, non deve essere colorato. Ti faccio un esempio uno dei primi giochi realizzati in Cell shading... Killer 7 un titolo iper colorato di sicuro Madworld un'altro titolo super colorato
Hai detto uno stronzata, fattene una ragione.
lo stile grafico di Zelda TP e invecchiato malissimo o gli fai un remake e pompi la grafica o gli cambi lo stile grafico e lavori sulle texture, ma comunque un po' di lavoro sui modelli poligonali lo devi fare.
Uno stile grafico difficilmente invecchia, se parliamo di estetica. Non vedrei alcun motivo per snaturarlo facendolo in cel shading.
Ma poi scusa l'alternativa al remake da zero sarebbe ricoprirlo di texture cel shading e via?
Così sarebbe più moderno?
Non ti sto seguendo.
Uno stile grafico difficilmente invecchia, se parliamo di estetica. Non vedrei alcun motivo per snaturarlo facendolo in cel shading.
Ma poi scusa l'alternativa al remake da zero sarebbe ricoprirlo di texture cel shading e via?
Così sarebbe più moderno?
Non ti sto seguendo.
Uno stile grafico piû maturo e realistico e piú invecchia velocemente, vuoi un esempio Crysis era il top Della grafica, il primo benmark di qualsiasi nuova GPU in uscita e Oggi non SI puó vedere, al contrario Mario Galaxy anche Nella versione 3d all stars e gradevole da vedere nonostante girava su un tostapane, wind waker anche emulato da GameCube e ancora bello da vedere.
Vuoi un'altro esempio, the Witcher 2 era UN benmark per ogni PC a suo tempo e uno dei titoli piû belli graficamente, ora e invecchiato male.
Comunque stamo facendo troppe pippe mentali con remake remastered di oot e tp, quando probabilmente di presenteranno con un remake di uno Zelda 2d con lo stile grafico attuale e saremo tutti con amaro in bocca.
Uno stile grafico piû maturo e realistico e piú invecchia velocemente, vuoi un esempio Crysis era il top Della grafica, il primo benmark di qualsiasi nuova GPU in uscita e Oggi non SI puó vedere, al contrario Mario Galaxy anche Nella versione 3d all stars e gradevole da vedere nonostante girava su un tostapane, wind waker anche emulato da GameCube e ancora bello da vedere.
Vuoi un'altro esempio, the Witcher 2 era UN benmark per ogni PC a suo tempo e uno dei titoli piû belli graficamente, ora e invecchiato male.
Comunque stamo facendo troppe pippe mentali con remake remastered di oot e tp, quando probabilmente di presenteranno con un remake di uno Zelda 2d con lo stile grafico attuale e saremo tutti con amaro in bocca.
Il grande equivoco è considerare quello di TP uno stile "realistico". Lo si dice troppo spesso, quando invece siamo nei pressi di una sintesi, a suo modo, comunque cartoon (e questo lo si nota tanto nei personaggi ad esempio). È pressappoco lo stesso stile di OOT ma reso sicuramente più "maturo" dall'utilizzo delle palette, delle texture e delle atmosfere. Se guardiamo alcuni modelli sono molto caricaturali, e si vede la genesi del progetto come sequel di Wind Waker.
Detto questo concordo sicuramente che una sintesi cel più netta, come quella di WW, resista maggiormente al peso del tempo e che TP scopra oggi maggiormente il fianco, solo non capivo in che modo "rivestirlo" di texture cel shading potesse liquidare la questione, se non devastando la visione originale senza risolvere il problema dell' obsolescenza generale. Tutto qua.
A mio dire coi remake totali degli episodi 3D entriamo in un territorio complicato (ne abbiamo discusso) e non credo esista nei piani di Nintendo alcun progetto di restauro totale di un titolo come TP, però credo che un lavoro sui modelli e sulle texture, misto ad uno sulla illuminazione similare a quanto fatto con WW, restituirebbe un prodotto rispettoso. Senza bisogno di appiccicargli altri stili a random.
Abbiamo visto operazioni simili con Legacy of Kain o Tomb Raider, per dirne due.
L'hanno già fatta e l'ho comprata, scacco matto. Anche se è full HD mostra i segni del tempo perché il problema delle texture non è la risoluzione, ma la loro semplicità, piattezza, stesso per i modelli ed in generale tutti gli elementi 2D che oggi farebbero 3D. Mica vuoi un lavoro scadente stile pokemon? Alza ulteriormente la risoluzione a 4K su switch2 e noterai maggiormente le magagne perché metterai il comparto grafico sotto un ulteriore lente d'ingrandimento. E quindi ho detto che dato che ad entrambi i giochi andrebbe rifatta totalmente la grafica tanto vale fare OOT che manca da molti più anni e ne uscirebbe anche un gioco più fresco dato che nel momento in cui rifai la mappa a dimensioni "standard" per i tempi attuali (che non significa mappone come gli ultimi 2 capitoli, ma comunque più grande dell'originale) ci puoi infilare altre cosucce.
Da nessuna parte, ho detto che non mi fido di chi l'ha comprata subito a cazzo duro della serie shut up and take my money (chi aveva la certezza di prenderla subito ancor prima del lancio perché tanto era convinto che fosse un ottimo prodotto che valeva il prezzo, quindi aveva un'idea preconcetta della bontà della console) e che aspetto che passi la bolla della novità ed inizino a saltare fuori i giudizi chi di l'ha presa a freddo, perché i commenti a caldo di oggi sono gli stessi di 8 anni fa, eppure sappiamo che 8 anni fa ciò che c'è stato dato era tutto fuorché premium lato materiali ed assemblaggi. Posso dire che chi parlava di switch 1 premium oggi non è affidabile quando commenta switch2?
Ed allora io rispondo a te dicendo che non mi fido di quei commenti.
Non è che devi farne una campagna personale, figa parli come se fossi sotto accusa in un'aula di tribunale